|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Debito pubblico fuori controllo!
Repubblica
TRIMESTRALE: DEBITO/PIL 2006 SALE AL 108% Il debito pubblico quest'anno salira' al 108% del Pil. E' quanto si legge nella trimestrale di cassa. In crescita anche il fabbisogno che raggiungera' i 73.321 milioni con un aumento di 1.444 milioni rispetto all' anno precedente. Corriere Trimestrale: 2006, rapporto debito-Pil 108% Diffusi i dati: nel 2005 era al 106,4%, l'avanzo primario allo 0,5% e il rapporto deficit-Pil al 3,8% ROMA - Rapporto debito/pil al 106,4% nel 2005, e avanzo primario allo 0,5%, Pil all'1,3%, rapporto deficit/pil al 3,8%. Sono queste le cifre macroeconomiche illustrate nella trimestrale di cassa: il fabbisogno, sempre per il 2005, è risultato in aumento di 10,2 miliardi rispetto al 2004 collocandosi a 59,6 miliardi di euro. DATI 2006 - Il debito pubblico nel 2006 salirà al 108% del Pil, il prodotto interno lordo. È questa almeno la stima che si ricava incrociando i numeri della Trimestrale di cassa diffusa oggi con il livello raggiunto dal debito in valore assoluto nel 2005 fornito dal Bollettino economico di Bankitalia in marzo. Quest'ultimo documento lo indica in 1.507,6 miliardi di euro e se a questi si aggiungono i 73,321 miliardi del fabbisogno stimato per quest'anno dalla Trimestrale si arriva a un debito pubblico di 1.580,921 miliardi. Che rapportato ai 1.464 miliardi del valore del Pil a prezzi correnti indicato dalla Trimestrale per il 2006 dà il 107,98%, che arrotondato diventa appunto 108%. Eccoci, alla fine ci stanno riuscendo a metterci nella merda sul serio, vediamo se è piu' importante il futuro del nostro paese, prima che gli interessi individualistici sulle tasse Ultima modifica di nothinghr : 06-04-2006 alle 12:41. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
|
Per me il paese può andare a farsi friggere, l'importante è che non mi alzino le tasse.
qh... sono un coglione
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 [email protected]RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Deve essere errato, il paese va male coi governi di sinistra , e vola coi governi di destra
Adesso aspettiamo i commenti di chi vota Forza Italia |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
Ultima modifica di nothinghr : 06-04-2006 alle 13:34. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
Bhe non è una novità.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Da un governo che si definisce di destra pretendo almeno un miglioramento dei conti pubblici, invece ci stanno portando alla rovina
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Qualcuno si ricorda che dopo la batosta alle regionali, l'anno scorso, il Silvio a Ballarò disse che l'avrebbe portato dal 106 a sotto il 100%? E vi ricordate che D'Alema si mise a ridere? Ovviamente rideva perchè da bravo comunista diffondeva pessimismo.
I risultati oggi sono sotto gli occhi di tutti! Anche degli adepti del Silvio, di Tremonti e della finanza creativa, che ci sta rovinando! Ciao, Alex |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Ma ricordo male o il berlusca veva detto che lo riportava sotto il 100%? no perchè qualcuno gli dovrebbe spiegare che lo sta aumentando, e questo per noi è un dramma
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 29
|
Quote:
mi ricordo benissimo il MARINARETTO che gli rise in faccia..... comunque oltre ai conti ad essere "fuori controllo" lo è anche la pazienza di molti italiani ormai..... Oh io nn ce la faccio piu'......
__________________
Alter Ego
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Tratto dal programma di Forza Italia.... Non ridete per favore:
'Solo su questa base, non aumentando le tasse sulla casa, sul risparmio, sulle partite IVA, ma abbattendo la manomorta del debito pubblico, l'Italia può ripartire.' Roba da morire dal ridere |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Un articolo istruttivo sui pericoli che corriamo:
'Sfortunatamente, la mancanza di serie riforme fa crescere il rischio che l’Italia possa finire come l’Argentina. Non è inevitabile, ma se l’Italia non intraprende le riforme necessarie, non si può escludere una sua uscita dall’Unione monetaria nei prossimi cinque anni. Come l’Argentina, l’Italia affronta infatti una crescente perdita di competitività dovuta a una moneta sopravvalutata, con rischio di caduta delle esportazioni e crescita del deficit di parte corrente. Il rallentamento della crescita peggiorerà deficit e debito pubblico e lo renderà potenzialmente insostenibile nel tempo. E se la svalutazione non può essere usata per ridurre i salari reali, la sopravvalutazione del tasso reale di cambio sarà annullata attraverso un lungo e penoso processo di deflazione di salari e prezzi. La deflazione, però, manterrà alti i tassi reali e renderà più acuta la crisi di crescita e di bilancio. Senza le necessarie riforme, il circolo vizioso della stagdeflazione imporrà all’Italia l’uscita dall’Unione monetaria, il ritorno alla lira e il ripudio del debito denominato in euro. Alcuni sostengono che l’Italia o altri paesi dell’Unione monetaria nella sua stessa situazione non usciranno dal sistema perché una forte svalutazione della nuova lira, necessaria per riguadagnare competitività, renderebbe il valore reale del debito in euro troppo alto e perciò insostenibile per lo Stato, il settore privato e le famiglie. Ma basta guardare a quello che è successo in Argentina: ha svalutato e dati gli effetti di bilancio del deprezzamento sul debito in dollari, è stata costretta a "pesizzare" il suo debito in dollari. Allo stesso modo, l’Italia sarebbe costretta a "lirizzare" il suo debito in euro. Se l’Italia dovesse uscire dall’Unione monetaria il ripudio interno e verso l’estero, privato e pubblico, del debito denominato in euro sarebbe inevitabile. E uno Stato sovrano può fare tutto ciò – uscita dall’Unione monetaria, ritorno alla valuta nazionale e ripudio del debito in euro – senza tener conto dei vincoli legali e formali imposti dal Trattato dell’Unione monetaria con le clausole sulla non ammissibilità di una uscita dall’Unione. Non è fantascienza, l’Argentina lo dimostra. Gli effetti di sistema Quali sarebbero gli effetti di sistema di una eventuale uscita dell’Italia dall’Unione monetaria? Sarebbero estremamente pesanti sul mercato europeo dei capitali perché l’Italia dovrebbe ripudiare parte del debito verso l’estero - la parte del suo debito in euro in mano ai non residenti. Gli effetti di contagio su altri mercati europei dei capitali e sulle banche sarebbero gravi. Né si potrebbe agitare lo spauracchio delle regole della Banca centrale, perché la Bce sarebbe costretta a monetizzare la crisi indotta di liquidità e di solvivibilità per evitare un effetto sistemico sui mercati finanziari europei. In conclusione, l’Unione monetaria può funzionare, e ha funzionato, per i paesi della zona euro che hanno intrapreso la strada delle riforme. Ma se l’Italia e altri paesi europei non cambiano le loro politiche per perseguire serie riforme economiche che garantiscano loro una rinnovata competitività e crescita, saranno alla fine costretti a uscire dall’Unione monetaria. Sarebbe un disastro, ma è un disastro inevitabile se le politiche non cambiano. Personalmente, sono pessimista sul fatto che tali cambiamenti possano esserci, considerati i politici e le politiche finora adottate in paesi come l’Italia. ' |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
|
Quote:
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 [email protected]RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5 |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
Bene, credo che ovviamente Prodi dopo le elezioni farà marcia indietro e cercherà di dare i soldi solo a gente con un reddito infimo, mostrando di aver imparato bene da Silvio come si fa a mentire alla gente. Scommettiamo però che allora nessuno gli farà causa perchè ha tradito le promesse fatte agli italiani?
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
mi spiace dirlo ma bisogna giocare con la gente, se è stupida e ignorante si usa la carta del populismo anche se rimarra solo sulla carta perchè soldi non ce ne sono |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
E le ricette, a mio modo di vedere, fanno schifo entrambe.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.



















