Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2006, 13:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16982.html

Hitachi Global Storage Technologies presenta due nuove famiglie di dischi rigidi per il mondo dell'intrattenimento domestico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 13:35   #2
HcK190
Senior Member
 
L'Avatar di HcK190
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2644
Hitachi è sempre stata la migliore... l'ho sempre detto ! Silenziossisimi e performanti, non cè che dire!
HcK190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 13:36   #3
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
HDD x TV

Forse basterebbero anche le prestazioni dei dischi da 5400 giri per il lettori/registratori da tavolo e ad uso salotto... meno rumore, consumo e temperature... durata teoria molto più elevata. Del resto coi DVD attuali siamo intorno ai 12 mbit/sec di dati... per quanto non è detto che siano sempre sequenziali su un disco fisso, si tratta sempre di una mole di dati ben supportabile da dischi anche più lenti, per quanto poi il discorso di frammentazione su dischi grossi e di file grossi non sia così critica, i frammenti sarebbero sempre di generose dimensioni e numero esiguo...
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 13:49   #4
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Ottima idea!

Maxtor anche lei una volta li produceva (la "vecchia" serie a 5400 rpm)
Per archivi con pochi accessi e per pvr servono solo hdd che consumino poco e durino nel tempo.

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 13:51   #5
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
Non so ...

se 5400 rpm vanno bene. Anche se è qui che si "scalda" di più.
Ho letto di applicativi che registrano in parallelo 2 (anche 4!) canali, il prob. è il sintonizzatore, o semplicemente ne guardi uno in differita e ne registri un altro.
QUindi un po' di cache (che non scalda e costa così poco ad Hitachi!) non avrebbe certo fatto male. Poi se il sistema monta un paio di mega .. meglio per lui, ma non posso avere il problema di buffer underrun.
Si perchè penso che costi di più differenziare l'offerta (ed adeguare le linee diproduzione) piuttosto che regalare un po' di performance in più.
Tutto questo IMHO.
Poi non vedo l'ora di comprare un VCR e cambiarhgli l'HD con uno pioù performante, o di leggere HWUpgrade che lo fa per me!
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 14:06   #6
vink
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
Quello che dice RAptus è in parte giusto. costa di più differenziare l'offerta che regalare performance in più.
Il punto è che in questo caso la differenziazione non è stata introdotta per non regalare nulla, ma per dare un valore aggiunto al prodotto, che è quello della silenziosità, dei ridotti consumi e della maggiore affidabilità.
Se in un videoregistratore non ho milioni di file da pochi K che fanno saltare le testine da un punto all'altro, a che mi serve la cahe. PArliamo di registrazioni di centinaia di MB l'una, che anche quando si frammentano non producono mai spezzoni di pochi cluster.
Una cache da 16 MB obbiettivamente non serve. Un chip da saldare in meno e qualche dollaro di risparmio.
Visto che i file sono di grosse dimensioni e la testina non si deve spostare con elevata frequenza non serve neppure un tempo d'accesso rapidissimo. Ecco qui i motori più "riposati", che vanno un pò più lenti ma consumano meno e durano di più.
Tutti questi tagli in un'ottica di impiego come videoregistratore alla fine portano ad un prezzo inferiore, una minore rumorosità e una maggiore affidabilità.
Tutti vantaggi. A meno che tu non voglia smontarlo dal videoregistraore e montarlo nel computer...
vink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 14:19   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Bhe.. ci voleva proprio
Anche se io sto ancora aspettando che i 2,5" SATA diventino mainstream
Rispetto ai 3,5" consumano 1/6 e sono praticamente muti
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 14:38   #8
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Beh, direi che questa famiglia di hard disk potrebbe essere ottima anche in Box esterni, in soluzioni di storage di rete o, in ogni caso, come hard disk secondario di storage direttamente dentro il PC, al solo scopo di immagazzinare file audio/video; meno rumorosità, meno calore generato dentro il case, meno energia sottratta all'alimentatore e caratteristiche comunque adeguate a questo uso
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 14:55   #9
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
per me infatti sarebbe perfetto un 200gb a 5400...ma nn riesco a trovarli...nn so nemmeno se esistono :P

se avete qualke dritta è la benvenuta.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 15:05   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
per me infatti sarebbe perfetto un 200gb a 5400...ma nn riesco a trovarli...nn so nemmeno se esistono :P

se avete qualke dritta è la benvenuta.
http://www.samsung.com/Products/Hard...es_SV1604N.htm
non esistono perchè i 7200 sono simili
poi non so a cosa ti serva ma i vecchi hitachi avevano funzionalità avanzate di risparmio energetico che facevano andare a meno giri l'HD
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 15:18   #11
Nexon2004
Member
 
L'Avatar di Nexon2004
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
Quoto 5400

Io sono un felice possessore di 4 HD Maxtor da 300GB a 5400 rpm, purtroppo però, se si ricercano capacità maggiori, come i (slurp) 400 e 500 GB... si deve ricorrere ad i 7200 rpm, con tutto quello che ne consegue: maggiori consumi (leggasi anche dimensionamento alimentatore), maggiore calore, minore durata (presunta) e si, maggiori prestazioni, ma per chi servono, e nel mio caso dove l'utillizzo è quello di un mega server? Francamente ne farei a meno volentieri, ma questo offre il mercato ed immagino pure che ormai i 300 a 5400 saranno difficili da trovare.

NB.
Ovviamente il sistema operativo và su scsi a 15000 rpm..... ma andrebbe bene anche il Raptor.
Nexon2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 16:01   #12
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da raptus
Poi non vedo l'ora di comprare un VCR e cambiarhgli l'HD con uno pioù performante, o di leggere HWUpgrade che lo fa per me!
Occhio che con le nuove periferiche con hd incorporato per problemi di tasse applicate che vengono calcolate sull'hard installato non permettono il cambio del disco rigido, in pratica viene inserita una password tra il dispositito e l'hard disk, e in pratica se in cambio di disco il nuovo disco non viene riconosciuto, e anche inserendo il disco in un computer non viene riconosciuto.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 16:46   #13
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
http://www.samsung.com/Products/Hard...es_SV1604N.htm
non esistono perchè i 7200 sono simili
poi non so a cosa ti serva ma i vecchi hitachi avevano funzionalità avanzate di risparmio energetico che facevano andare a meno giri l'HD
mi servono a tenerli senza fventole e come magazzino per grossi file...i 7200 nn mi servirebbero.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 19:24   #14
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 898
"[...]così come la memoria cache scende da 16 a 8 MB, andando apparentemente contro ad ogni logica di progresso. L'approccio di Hitachi Global Storage Technologies è però intelligente: offrire rumorosità di esercizio estremamente basse[...]"

Fino a prova contraria la cache non fa rumore e,per quel che ne so io, più ce n'è e meno accessi devono essere fatti direttamente nei piatti, perchè allora non aumentare la cache a 64 o 128 e ridurre il regime di rotazione a 5400 giri?
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 11:43   #15
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da mortimer86
"[...]così come la memoria cache scende da 16 a 8 MB, andando apparentemente contro ad ogni logica di progresso. L'approccio di Hitachi Global Storage Technologies è però intelligente: offrire rumorosità di esercizio estremamente basse[...]"

Fino a prova contraria la cache non fa rumore e,per quel che ne so io, più ce n'è e meno accessi devono essere fatti direttamente nei piatti, perchè allora non aumentare la cache a 64 o 128 e ridurre il regime di rotazione a 5400 giri?
Certo che la cache non fa rumore, ma produce un sacco di calore. Inoltre è un componente abbastanza costoso. Aumentare la cache in queste soluzioni non serve a niente. Inoltre 64 o 128 risponditi da solo a cosa serve su dei sistemi del genere...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 11:47   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da raptus
se 5400 rpm vanno bene. Anche se è qui che si "scalda" di più.
Ho letto di applicativi che registrano in parallelo 2 (anche 4!) canali, il prob. è il sintonizzatore, o semplicemente ne guardi uno in differita e ne registri un altro.
QUindi un po' di cache (che non scalda e costa così poco ad Hitachi!) non avrebbe certo fatto male. Poi se il sistema monta un paio di mega .. meglio per lui, ma non posso avere il problema di buffer underrun.
Si perchè penso che costi di più differenziare l'offerta (ed adeguare le linee diproduzione) piuttosto che regalare un po' di performance in più.
Tutto questo IMHO.
Nessun buffer underrun, quando masterizzi su DVD significa che il programma ce lo hai direttamente su hard disk e comunque i masterizzatori DVD inclusi in simili apparecchi sono ottimizzati affinchè simili situazioni non si possano verificare. Inoltre la cache non mi risulta che non scaldi.

Quote:
Poi non vedo l'ora di comprare un VCR e cambiarhgli l'HD con uno pioù performante, o di leggere HWUpgrade che lo fa per me!
I VCR sono i vecchi videoregistratori a cassette (Video Cassette Recorder).
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1