|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 4
|
[C++ e PL/SQL]
Devo implementare un programma C++ che:
- tutti i giorni ad un'ora prefissata - deve lanciare una procedura PL/SQL alla quale va passato un parametro: PIPPO(variabile). Quali sono le istruzioni necessarie fare queste due cose? Grazie a chiunque vorrà aiutarmi!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Credo si faccia così.
A intervalli regolari: - si legge il valore numerico dell'attimo corrente corrente con la funzione time; - la si converte in una struttura di tipo struct tm che contiene informazioni di tipo giorno, mese, anno ecc.; - quando l'ora è "quella giusta o giù di lì", si costruisce una stringa che contiene il nome della procedura e il valore dell'argomento, e la si usa come argomento della funzione system. time e struct tm sono definiti in ctime; system, in cstdlib.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Io farei solo il programmino che implementa la procedura con parametro.
Per quanto riguarda l'esecuzione ad un'ora prefissata mi affiderei a quello che mette a disposizione il sistema operativo (es: cron negli Unix) Ciao, Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Ma la combinazione C++/PLSQL, non sembra anche a voi un pò come la combinazione pizza/pesche sciroppate?
![]()
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Dipende da cosa intende con questa combinazione: intendera' dire che ingloba parti pre-processate (come diavolo si chiama piu' il preprocessore... ProC? La mia memoria ormai fa pena...) per mettere direttamente statement PL/SQL nel codice C/C++?
Oppure che ha un programma che fa un po' di cose e poi, ad un certo punto, tramite una system richiama uno script esterno? Ad ogni modo e' abbastanza comune mischiare linguaggi di programmazione / script e qiant'altro... Altrimenti SWIG (http://www.swig.org) non esisterebbe... Ciao, Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Ma si ma io scherzavo...
![]() Intendevo dire che ci sono combinazioni che mi suonano bene, tipo: C/Lua Java/Python Java/Ruby ... ...ma C++/PLSQL...brrrr!! ![]()
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Brividi? Mah, io tutte le volte che ho avuto a che fare con queste combinazioni, piu' che brividi ho provato altro e ho imparato sempre nuove imprecazioni...
Ciao, Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 4
|
Grazie per l'aiuto.
La mia applicazione, in realtà, deve diventare un batch (salvandola con .bat ??), e questa - deve partire ad un orario fissato - deve capire se collegarsi ad SqlServer o Oracle Queste informazioni, da dove le deve prendere, una volta lanciato il batch ? Come funziona la schedulazione ? Ha qualcosa a che farci? Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Quote:
Quote:
Il problemino lo avresti se sulla stessa macchina sono installati ENTRAMBI! Qui pero' lascio la parola agli espertoni di Oracle - PLS/SQL e SqlServer... Ciao, Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.