Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2006, 08:47   #1
GIOLETS1965
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 26
Migliorare efficacia raffreddamento ad acqua

Ciao a tutti.
Ho installato da poco tempo un sistema di raffreddamento ad acqua (Asetek) per il mio PC (P4 3.4).
Premesso che sono piu' che soddisfatto della mia scelta e che, nella mia tipologia di applicazione, sono riuscito ad abbassare di circa 10 gradi la Temp della CPU rispetto al precedente sistema tradizionale ad aria, vorrei adesso provare, per pura curiosita', a migliorarne l'efficacia.
L'idea e' quella di applicare in serie al circuito di raffreddamento, nel punto esterno al PC, dove l'acqua esce raffreddata dal radiatore, un piccolo sistema autonomo di raffreddamento costituito da una cella Peltier, un dissipatore piu' ventola applicato sul lato caldo e un waterblock (autocostruito) posto sul lato freddo.
Lo scopo e' quindi quello di raffreddare l'acqua facendola appunto passare nel waterblock, prima che questa rientri nel PC.
Ho praticamente tutti i pezzi pronti, penso di attuarla nell'arco di 10 giorni.
Prima di postare questo messaggio ho cercato nel forum se qualcuno aveva gia' provato la cosa, ma non sono riuscito a trovare nulla.
Mi interesserebbe scambiare esperienze, capire se l'idea e' valida oppure no, etc..
In particolare poi vorrei capire quanto puo' influire la velocita' dell'acqua in un circuito del genere.
Qualsiasi vostro commento sara' quindi benvenuto.

Luca
GIOLETS1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 12:45   #2
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da GIOLETS1965
Ciao a tutti.
Ho installato da poco tempo un sistema di raffreddamento ad acqua (Asetek) per il mio PC (P4 3.4).
Premesso che sono piu' che soddisfatto della mia scelta e che, nella mia tipologia di applicazione, sono riuscito ad abbassare di circa 10 gradi la Temp della CPU rispetto al precedente sistema tradizionale ad aria, vorrei adesso provare, per pura curiosita', a migliorarne l'efficacia.
L'idea e' quella di applicare in serie al circuito di raffreddamento, nel punto esterno al PC, dove l'acqua esce raffreddata dal radiatore, un piccolo sistema autonomo di raffreddamento costituito da una cella Peltier, un dissipatore piu' ventola applicato sul lato caldo e un waterblock (autocostruito) posto sul lato freddo.
Lo scopo e' quindi quello di raffreddare l'acqua facendola appunto passare nel waterblock, prima che questa rientri nel PC.
Ho praticamente tutti i pezzi pronti, penso di attuarla nell'arco di 10 giorni.
Prima di postare questo messaggio ho cercato nel forum se qualcuno aveva gia' provato la cosa, ma non sono riuscito a trovare nulla.
Mi interesserebbe scambiare esperienze, capire se l'idea e' valida oppure no, etc..
In particolare poi vorrei capire quanto puo' influire la velocita' dell'acqua in un circuito del genere.
Qualsiasi vostro commento sara' quindi benvenuto.

Luca
ciao, ti rispondo io visto che in questo forum nessuno o quasi sa di che parli...
allora l'idea è buona ma poco efficente, ci hanno gia provato...
alla fine non ti da risultati tangibili e poi vorresti raffreddare la peltier ad aria??? lascia stare in partenza... piuttosto fai come me e mettila direttamente sul procio e ottieni ottimi risultati... se vuoi invece raffreddare l'acqua di tutto l'impianto usa un chiller ma poi ti tocca coibentare non solo il WBcpu ma tutti i wb che hai perchè l'acqua raggiunge temperature prossime allo 0...
la peltier messa come vorresti metterla tu non da risultati perche:
1) il flusso di acqua passa troppo rapidamente e non raffredderebbe nulla
2) ti ci vuole una o piu tec da 226/245W ed ad aria non la raffreddi di certo
3) anche se riuscissi ad abbassare la T dell'acqua di 10° dovresti coibentare tutto per via della condensa...
4) il sistema sarebbe impossibile da gestire
5) per alimentare una peltier (o tec) da 226/245W serve un alimentatore con i controcazzi, quindi scordati di collegarla all'alimentatore del pc... al pc puoi collegarla ma SOLO a 5V...
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos

Ultima modifica di whitedavil : 20-02-2006 alle 12:47.
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 13:28   #3
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
guarda come ti ha detto whitedavil (che a suo tempo ha aiutato pure me) la gestione e la messa in opera dell'impianto è mooooolto complicata e onerosa siamo sull'ordine dei 250/300€ a impianto......(esclusi i waterblok)
sinceramente io ci sto ancora lavorando insieme ad alcuni miei amici che hanno studiato termodinamica e quindi anche tutti i vari comportamenti dei liquidi ma la cosa è molto + complicata di quanto possa sembrare.......
valuta attentamente sia le tue finanze sia la tua pazienza che ti assicuro ce ne vuole tanta...
detto questo un sistema del genere nn è impossibile da fare ma x farlo ci vuole una grande esperienza nel campo e tante ore di lavoro sia nella progettazione sia nello svolgimento....
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 13:49   #4
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Io, penserei a raffreddare l'acqua all'interno della vaschetta.

Potresti usare delle serpentine tipo frigorifero.

La temperatura la gestisci con un termostato.

Ci avevo pensato anch'io nell'eventualità di passare al liquido.

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 14:27   #5
GIOLETS1965
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 26
Grazie ragazzi per i vostri interventi.

Per Whitedavil:
anch'io ho paura che l'acqua passi troppo rapidamente, anche se e' vero che alla fine e' un circuito chiuso e quindi dovrebbe essere solo questione di tempi lunghi.
Per l'alimentatore non e' un problema, ne ho reperito uno usato con interruttore che attiverei per ora manualmente.
La Peltier e' da 12V/10 A .
Sono anche io comunque un po' scettico sui risultati, anche se voglio provare ugualmente per curiosita'.

Per Microcip:
grazie anche a te per l'intervento.
Il costo di realizzazione per ora si assesta su:
15 euro per la Peltier consegnata a casa,
18 euro per l'alimentatore,
il dissipatore + la ventola sono di recupero (ma contiamo 20 Euro per acquistarne uno migliore)
qualche ora di lavoro per il waterblock autocostruito (ma usati se ne trovano a poco).

Per Ceck:
quella di raffreddare la vaschetta (un piccolo serbatoio cilindrico nel mio caso) potrebbe essere una buona variante: ovviamente porterei il serbatoio fuori dal case, ben coibentato, in modo da non avere problemi di condensa e di smaltimento calore peltier...

Gli altri cosa ne dicono?
GIOLETS1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 15:23   #6
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da GIOLETS1965
Grazie ragazzi per i vostri interventi.

Per Whitedavil:
anch'io ho paura che l'acqua passi troppo rapidamente, anche se e' vero che alla fine e' un circuito chiuso e quindi dovrebbe essere solo questione di tempi lunghi.
Per l'alimentatore non e' un problema, ne ho reperito uno usato con interruttore che attiverei per ora manualmente.
La Peltier e' da 12V/10 A .
Sono anche io comunque un po' scettico sui risultati, anche se voglio provare ugualmente per curiosita'.

Per Microcip:
grazie anche a te per l'intervento.
Il costo di realizzazione per ora si assesta su:
15 euro per la Peltier consegnata a casa,
18 euro per l'alimentatore,
il dissipatore + la ventola sono di recupero (ma contiamo 20 Euro per acquistarne uno migliore)
qualche ora di lavoro per il waterblock autocostruito (ma usati se ne trovano a poco).

Per Ceck:
quella di raffreddare la vaschetta (un piccolo serbatoio cilindrico nel mio caso) potrebbe essere una buona variante: ovviamente porterei il serbatoio fuori dal case, ben coibentato, in modo da non avere problemi di condensa e di smaltimento calore peltier...

Gli altri cosa ne dicono?
guarda senza che ti sbatti fatti costruire o costruisciti un chiller, fai prima, ti sbatti di meno e l'acqua la raffredda a dovere... se il tuo scopo è raffreddare la cpu a sto punto fai come me e metti la tec sulla cpu... io ho un TREX3 e la cpu in sign a 300*9=2700mhz a 1.42V in idle mi sta attorno ai -5 e in full sui 10°....
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 17:05   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da GIOLETS1965
18 euro per l'alimentatore,
Scusa l'OT: dove hai trovato un alimentatore da 10 A a 18 euro ?
Mi sembra un prezzo esageratamente basso.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 17:07   #8
GIOLETS1965
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 26
Si scusami non lo avevo precisato, l'ho trovato in ebay usato.
GIOLETS1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 17:18   #9
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Ok, grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 20:44   #10
qtaps80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
è molto interessante l'idea di raffreddare l'acqua dentro la vaschetta con delle serpentine.
potreste spiegarmi cosa è un chiller??
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX
qtaps80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 21:32   #11
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da whitedavil
ciao, ti rispondo io visto che in questo forum nessuno o quasi sa di che parli...

..alla faccia della fiducia....!
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 08:31   #12
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
..alla faccia della fiducia....!
no non è sfiducia... è solo che vedo che comunque poche persone sanno che cosa è una cella di peltier, come funzione ecc...

qua spiega bene come costruirlo e cosa è un chiller
http://forum.pctuner.net/forum/showt...t=waterchiller
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 13:04   #13
qtaps80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
grazie mille
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX
qtaps80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 14:11   #14
GIOLETS1965
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 26
Ho dato un'occhiata al link su come costruirsi un Chiller... non e' che sia proprio una passeggiata realizzarlo...
Forse e' piu' facile reperire qualcosa di usato e poi modificarlo, mah...

Io comunque sono quasi pronto per realizzare la mia prova con la Peltier, in capo a un paio di giorni vi so dire.
So gia' che non arrivero' a grossi risultati, ma almeno mi riprometto di raccogliere dati in modo che possano anche essere utili per altri.
GIOLETS1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 14:12   #15
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
attendiamo
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 15:39   #16
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da GIOLETS1965
Ho dato un'occhiata al link su come costruirsi un Chiller... non e' che sia proprio una passeggiata realizzarlo...
Forse e' piu' facile reperire qualcosa di usato e poi modificarlo, mah...

Io comunque sono quasi pronto per realizzare la mia prova con la Peltier, in capo a un paio di giorni vi so dire.
So gia' che non arrivero' a grossi risultati, ma almeno mi riprometto di raccogliere dati in modo che possano anche essere utili per altri.
ok allora aspetto per vedere che salta fuori
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 16:57   #17
GIOLETS1965
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 26
Inizio i miei test: e' arrivato l'alimentatore e ho montato tutto su banco per una prima prova di accensione.

Tutto funziona bene, anche se ci sarebbero gia' delle migliorie da fare (coibentare bene il lato freddo, evitare ponti termici nei fissaggi con le viti, etc), ma c'e' tempo per le ottimizzazioni, bisogna prima vedere se il sistema e' valido.

Allora a vuoto, ossia senza acqua in circolo, misuro 35 gradi circa sul lato caldo e -7 gradi su quello freddo, con abbondante formazione di ghiaccio

Mi piacerebbe allegare qualche foto, ma sembra esserci un limite a 24K per foto, e per ora non riesco a comprimerle cosí tanto. Voi come fate?

A domani.
GIOLETS1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 16:58   #18
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
fatti una vasca in rame o alluminio e appiccicagli la peltier dal lato freddo

se proprio vuoi raffreddare l'acqua.....
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 19:31   #19
qtaps80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
ma per un sistema daily use....le peltier non sono un po dispendiose?
ve lo chiedo da ignorante
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX
qtaps80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 21:22   #20
GIOLETS1965
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 26
Ma infatti.
L'idea iniziale era quella di utilizzare il sistema ad acqua per l'utilizzo giornaliero.
Come ho detto all'inizio la mia e' soprattutto una curiosita'.
Qualora funzionasse, oltretutto mi farebbe comodo perche' consentirebbe di poter occasionalmente potenziare il sistema di raffreddamento, ossia accendendolo solo in quei casi dove lascio il pc acceso per lunghi periodi e con la cpu sotto stress (utilizzo per lavoro software di rendering).

Per ricci-o1976:
l'idea della vasca e' buona, pero' mi sta gia' venendo in mente una possibile evoluzione...
Dato che quello che conta e' aumentare al massimo la superficie di scambio tra peltier e acqua, perche' non collegare il lato freddo ad un comunissimo dissipatore ad alette e immergerlo in una vaschetta plastica coibentata e posta fuori dal pc? In questo modo la superficie di scambio sarebbe di molto maggiore alla somma delle pareti della vasca, no?
GIOLETS1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v