Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2006, 14:23   #1
vlad.tsepesh
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 98
consiglio scelta acquisto processore

mi servirebbero dei consigli per acquistare un nuovo pc

Fino ad ora ho scelto solamente la scheda video, 7600gt xfx.
Considerate che utilizzerò la macchina prettamente per giochi,e non per fare video editing spinto o cose del genere. il budget non e' infinito quindi se riesco a risparmiare su qualche componente che non sfrutterei al massimo nella configurazione e' tutto di guadagnato.Cioè voglio evitare di avere un componente che e' il top della gamma ma che non sfrutto appieno.

Sono indeciso sul processore amd64 e scheda madre....
per il processore mi va benissimo il singolo, il X2 comincia a costare troppo per me.
Per la scheda madre non mi interessa lo sli quindi se c'è o non c'è e' lo stesso, però mi piacerebbe lavorare in overclock non troppo spinto.

Per darvi una ulteriore idea hointenzione di mettere su 2 memorie da 1 GB dual channel il modello, boh devo vedere anche la compatibilità con la scheda madre.

quale tra questi tray???
Amd Athlon 64 3700+ Sk939 SanDiego 190,80
Amd Athlon 64 3500+ Sk939 Venice 154,80
Amd Athlon 64 3200+ Sk939 Venice 118,80


quale tra questi ha il miglior rapporto prestazioni/prezzo??
se ha anche buoni margini in overclock e' tanto meglio.

E quale motherboard abbinare al processore???
ASUS A8V-E SE
Asus A8N-Sli SE Sk939 NF4
Asrock sli32 e-sata II
AsRock 939Dual-SataII

sulle mb potete consigliare visto che ancora non ho fatto nessun tipo di scelta.

grazie del vostro prezioso aiuto.
vlad.tsepesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 15:01   #2
Blooms
Senior Member
 
L'Avatar di Blooms
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5357
il migliore è il 3700, quindi se puoi compra..
__________________
Sono una persona scomoda......
Blooms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 15:03   #3
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Amd Athlon 64 3700+ Sk939 SanDiego 190,80
AsRock 939Dual-SataII

Mettici un dissipatore serio che lo porti a 2600mhz tranquillamente.
Se vuoi un mio consiglio quello che risparmi cosi` investilo in una 7900gt se vuoi nvidia oppure in una x1800xl.
2gb di ram servono di sicuro
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 21:53   #4
vlad.tsepesh
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 98
allora...
no la scheda video e' ormai scelta e non si cambia
e lo so anche io che il 3700 e' il migliore anche perche' generalmente i core del 3700 sono san diego mentre quelli del 3500 e 3200 sono i venice con 512K di cache.

io però volevo sapere se per giocare con la mia 7600gt xfx mi bastava un 3500,senza andare a prendere il 3700 con 40 euro di risparmio.
Credo che per quello che devo farci e con quella scheda video non potro' mai sfruttare a pieno il procio e perciò diventa inutile andare sul migliore della gamma.
Daltrocanto non so se il 3500 fa da collo di bottiglia nella mia configurazione.
Per questo ho chiesto pareve a voi esperti.....

Per quelli che si cimentano in overclock:
e' vero che e' più facile guadagnare prestazioni overclockando un 3500 rispetto ad overclockare un 3700???o e' solo questione di fortuna???
Perche' io sapevo che i processori derivano dalla stessa produzione e non vengono mai testati oltre alla frequenza che serve per il mercato, cioè se servono dei 3500 loro li testano fino a quel livello ma nessuno nega che possano andare come un 3800....

attendo vostre risposte
vlad.tsepesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 23:43   #5
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Se intendi overcloccare o prendi il 3200+ oppure il 3700+ il 3500 è inutile
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 23:51   #6
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
Infatti il 3500 è inutile,prendi direttamente il 3700,se fossi io farei così.Ciao
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 23:58   #7
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
Il 3500+ non conviene non che non sia buono,ti faccio un esempio ho un 3200+ E3 adesso lo tengo a 4500+ ad aria in idle sta a 28 gradi alcune volte anche di meno,in full load sta a 35 gradi,va una bellezza quindi ti consiglio di trovare un 3200+ E3 ed associarci uno Zalman,questo è il mio consiglio.Ciao
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 00:05   #8
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
Ciao sacd,potresti dirmi a che temperatura il tuo sistema a liquido raffredda la tua cpu in full load,se non ti dispiace,pura curiosità.Ciao
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 00:22   #9
NigthStalker_86
Senior Member
 
L'Avatar di NigthStalker_86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
Se vuoi risparmiare prendi il 3200+ che lo porti facilemente oltre il 3500+. Il 3700+ sarebbe migliore per via della chache doppia, ma come hai detto tu è quello che costa di più.

Sempre guardando al risparmio la migliore (di scheda madre) è la AsRock 939Dual-SataII.
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W.
NigthStalker_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 00:32   #10
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
mi dici dove trovi il 3200+ a quel prezzo in pvt se l'iva è inclusa? ciao, grazie
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 00:59   #11
NigthStalker_86
Senior Member
 
L'Avatar di NigthStalker_86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
mi dici dove trovi il 3200+ a quel prezzo in pvt se l'iva è inclusa? ciao, grazie
Si si, mi accodo ala richiesta!
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W.
NigthStalker_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 11:25   #12
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da bombolo_flint
Ciao sacd,potresti dirmi a che temperatura il tuo sistema a liquido raffredda la tua cpu in full load,se non ti dispiace,pura curiosità.Ciao
Sta al limite dei 40 gradi
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 21:08   #13
vlad.tsepesh
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da bombolo_flint
lo tengo a 4500+
Scusa ma che vuol dire, con gli Athlon64 AMD non ha mai prodotto una serie 4500+, si è fermata a 4000+.

Quindi il 3500+ ha pochi margini di oc?
Il problema che mi pongo e' pero di avere una mobo troppo poco performante con il 3700+ (eventualmente occato), oppure no?
Oppure alternativamente riesce la Asrock a reggere un oc un po piu' spinto su un 3200+ per avvicinarmi a 3500+?

In quanto ad elucubrazioni mentali qui non mi batte nessuno.....
vlad.tsepesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 21:11   #14
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da vlad.tsepesh
Scusa ma che vuol dire, con gli Athlon64 AMD non ha mai prodotto una serie 4500+, si è fermata a 4000+.

Quindi il 3500+ ha pochi margini di oc?
Il problema che mi pongo e' pero di avere una mobo troppo poco performante con il 3700+ (eventualmente occato), oppure no?
Oppure alternativamente riesce la Asrock a reggere un oc un po piu' spinto su un 3200+ per avvicinarmi a 3500+?

In quanto ad elucubrazioni mentali qui non mi batte nessuno.....

3200 e 3500 in oc uguali sono dipende dal fondo schiena.
L'unico vantaggio del 3500 è di avere un moltiplicatore a 11x contro i 10x del 3200.
Il 3700 di contro è anche meglio perchè oltre ad avere 1mb di cache L2 a il moltiplicatore a 11x, quindi nn dovresti salire tanto di bus per raggiungere il suo teorico limite
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 21:14   #15
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da vlad.tsepesh
Oppure alternativamente riesce la Asrock a reggere un oc un po piu' spinto su un 3200+ per avvicinarmi a 3500+?

In quanto ad elucubrazioni mentali qui non mi batte nessuno.....
tra il 3500+ ed il 3200 ci sono solo 200mhz di diff....anche con un asrock non è assolutamente un problema prendere 200mhz in + col 3200+!
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 21:34   #16
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76
tra il 3500+ ed il 3200 ci sono solo 200mhz di diff....anche con un asrock non è assolutamente un problema prendere 200mhz in + col 3200+!
Veramente nn è un problema prenderne anche 600 di mhz basta che il core regga
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 21:37   #17
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Veramente nn è un problema prenderne anche 600 di mhz basta che il core regga
si lo so ma dato che si faceva riferimento per occare un 3200+ a 3500+ io ho semplicemente detto che anche con un'asrock che è molto limitata nell'occare li prendi tranquillamente 200mhz in + con il 3200+!
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v