Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2006, 00:01   #1
GrendelWT
Member
 
L'Avatar di GrendelWT
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
Sbalzo di tensione e conseguente schermata blu

Ciao a tutti,
vi sottopongo il problema che mi sta facendo diventare matto.. Vi elenco gli eventi:

- calo di tensione
- il pc, al boot, dopo la schermata di avvio di Windows, mostra l'errore DRIVER IRQL NOT LESS OR EQUAL
- provo a riavviare e mi chiede in quale modalità
- provo "ultima configurazione sicuramente funzionante", arriva alla solita schermata di avvio di windows e si reboota senza avvisi, piantandosi successivamente sulla prima schermata del bios
- spengo manualmente, riaccendo e scelgo modalità provvisoria ed il pc pare funzionare.
- verifico il registro eventi e non mostra nulla; ad-aware, spybot, ewido e antivirus non mostrano nulla. Riavvio e si blocca al bios
- resetto il bios ma il problema persiste
- provo allora a settare il boot da cd e inserisco il cd di xp per avviare la console di ripristino: il boot da cd non funziona, entra conseguentemente il boot da HD
- disabilito dal bios il boot da HD lasciando solo la possibilità di boot da CD: "disk boot failure, insert system disk"
- provo allora a staccare il cd (alimentazione e cavo IDE) chiaramente riconfigurando il bios per il boot da HD e riavvio
- il pc finalmente si avvia ma si blocca sulla schermata di scelta utenti mostrando un messaggio dove mi chiede la registrazione della copia di windows (il S.O. l'ho installato circa 1 anno e mezzo fa!!); scelgo annulla e mi porta alla schermata di scelta utenti windows; se tento di accedere al sistema mi blocca chiedendomi di registrare la copia
- lascio il pc sulla schermata utenti e vado a cena; torno e trovo il popup NT-Authority System (classico che usciva con il blaster!!)
- riavvio e da quel momento ricomincia a riavviarsi improvvisamente senza avvisi come faceva all'inizio e questa volta si riavvia lo fa anche in modalità provvisoria (si riavvia nel momento in cui in basso nello schermo mostra lo scorrere dei driver...)
- provo a staccare la ram e lasciare solo un banco alla volta ma niente.
- tento allora di staccare a uno a uno TUTTI i componenti e... da quel momento il pc "muore"... Il led sulla motherboard è acceso e verde (OK) ma quando premo il tasto di accensione, si accende il led frontale verde, parte la ventola ma non accade nulla (no signal sul monitor) né suoni o rumori particolari proveniente dal pc.
- ricollego tutti i componenti ma niente, si accende ma non fa nulla, come descritto nel punto precedente....

Io sto diventando pazzo.. qualche idea?

S.O.: Windows XP Pro SP2
CPU: AMD Athlon 2000+
MB: ASUS A7V8X
RAM: 1x512MB Ram 333, 2x256MB Ram 333
HD: Maxtor IDE 60GB
Scheda Video NVidia GeForce FX5200 128MB
Scheda audio integrata
Scheda di rete integrata

L'unica avvisaglia strana: da 15gg circa mi dava l'errore L'istruzione a "xxxxxxxx" ha fatto riferimento alla memoria a "xxxxxxxx". La memoria non poteva essere "read" quando chiudevo una pagina internet con un giochino in flash all'interno...

Per il resto questo pc non ha subìto upgrade o downgrade hardware o software e funzionava correttamente da oramai 1 anno e mezzo cosi configurato. Non ho fatto aggiornamenti software da un bel po' di tempo (driver o windows)....

Grazie a tutti
Giò

Ultima modifica di GrendelWT : 25-03-2006 alle 00:29.
GrendelWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 00:18   #2
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
...Problema di RAM? prova a testare i banchi uno alla volta

edit: scusa l'ho letto solo ora che ci avevi già provato
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 00:40   #3
OdinoXP
Senior Member
 
L'Avatar di OdinoXP
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 385
Direi che è un problema hardware al 100%, mi spiace
Sicuramente si è bruciato uno o + di questi componenti (indispensabili
per l'avvio del sistema):
cpu, scheda madre, ram, scheda video, alimentatore.
OdinoXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 01:48   #4
GrendelWT
Member
 
L'Avatar di GrendelWT
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da OdinoXP
Direi che è un problema hardware al 100%, mi spiace
Sicuramente si è bruciato uno o + di questi componenti (indispensabili
per l'avvio del sistema):
cpu, scheda madre, ram, scheda video, alimentatore.
-scheda madre è probabile..
-scheda video potrebbe.. devo provare a sostituirla...
-cpu no, perché ho dimenticato di scrivere che ho sostituito il processore con un altro "buono" ma continua a non funzionare..
-ram ho provato a montarne un banco alla volta ma con nessuno di questi ha ripreso a funzionare... e soprattutto, non si avvia piu e non arriva neanche alla prima schermata del bios nemmeno se stacco TUTTA la ram
-alimentatore mi sa di no, perché all'accensione, il led della scheda madre, quello frontale sul case, quello del cd si accendono e la ventola parte...

Quello che non mi spiego sono: lo stop hardware, poi il blocco al bios, poi il successivo mancato funzionamento anche della modalità provvisoria, poi la ripresa a funzionare ma con la richiesta di registrare la copia di windows, poi il messaggio di NT Authority System e poi il blocco totale di un sistema che comunque funzionava da tempo e sul quale non è stata apportata alcuna modifica... hmmmm

Ultima modifica di GrendelWT : 25-03-2006 alle 01:52.
GrendelWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 02:24   #5
OdinoXP
Senior Member
 
L'Avatar di OdinoXP
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 385
E' normale che se la ram non sia presente , il sistema non parta.
Naturalmente fa così anche se difettosa. Mi è capitato proprio ieri un notebook
che nn partiva per colpa di un banco ram! In effetti come causa possiamo scartarla,
almeno che si siano bruciati tutti e tre i banchi (che sfiga però!!).
Anche se si accende, non è detto che l'alimentatore funzioni bene:
infatti può nn fornire suffieciente energia per l'accensione o il corretto funzionamento
del resto del sistema. Tutti i problemi che hai riscontrato sono dovuti al componente
hardware difettoso: vedrai che appena lo identifichi e lo sostiutuisci, tornerà
a funzionare tutto normalmente.
OdinoXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 09:39   #6
minulina
Senior Member
 
L'Avatar di minulina
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
non avevi un gruppo di continuità? ahiahiahi
__________________
Insisti, Persisti, Resisti e Conquista
VorreiDirti.... ora puoi farlo anche tu!
minulina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 14:28   #7
GrendelWT
Member
 
L'Avatar di GrendelWT
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da OdinoXP
E' normale che se la ram non sia presente , il sistema non parta.
Naturalmente fa così anche se difettosa. Mi è capitato proprio ieri un notebook
che nn partiva per colpa di un banco ram! In effetti come causa possiamo scartarla,
almeno che si siano bruciati tutti e tre i banchi (che sfiga però!!).
Anche se si accende, non è detto che l'alimentatore funzioni bene:
infatti può nn fornire suffieciente energia per l'accensione o il corretto funzionamento
del resto del sistema. Tutti i problemi che hai riscontrato sono dovuti al componente
hardware difettoso: vedrai che appena lo identifichi e lo sostiutuisci, tornerà
a funzionare tutto normalmente.
Proverò a cambiare l'alimentatore allora... In effetti sarebbe una gran sfiga se si fossero bruciati tutti e 3 i banchi di ram!!! Ma processore o MB, non possono essere?
Domanda stupida.... si possono "fulminare" i cavi IDE? E questi precludere l'avvio del sistema? No, vero......?
GrendelWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 15:19   #8
OdinoXP
Senior Member
 
L'Avatar di OdinoXP
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 385
La CPU possiamo scartarla, visto che hai provato con un'altra
Ti rimane da controllare la scheda madre, l'alimentatore e la scheda video.
Sì, i cavi ide possono guastarsi, ma il bios si avvia anche senza nessun
disco installato, quindi sono da escludere. Lo stesso vale per altre periferiche
(tipo schede audio, di rete, ecc.): quando sono difettose danno problemi
dall'avvio di windows in poi, non prima.
OdinoXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 19:39   #9
GrendelWT
Member
 
L'Avatar di GrendelWT
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
Ultima domandina:
con questa configurazione
S.O.: Windows XP Pro SP2
CPU: AMD Athlon 2000+
MB: ASUS A7V8X
RAM: 1x512MB Ram 333, 2x256MB Ram 333
HD: Maxtor IDE 60GB
cambio scheda video -> GeForce 2 64MB
Scheda audio integrata
Scheda di rete integrata
Floppy
CD Rom Creative 52X mx

attualmente l'alimentatore è da 350W... per fare una prova, visto che ne ho a disposizione solo uno da 300 per sostituirlo e testare se è quello il problema... dite che posso provare o è troppo poco potente?
GrendelWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 22:30   #10
OdinoXP
Senior Member
 
L'Avatar di OdinoXP
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 385
Penso che 300W bastino
OdinoXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v