Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2006, 17:46   #1
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Controller RAID affidabile.

Mi consigliate un buon controller RAID HARDWARE, buono, che non costi una follia, ma che mi facci adormire sogni tranquilli la notte.

Ho dei dati sensibili, un server che lavora solo sul MySQL e non voglio perdere nulla, sono stanco di fare backup su backup, l'ideal sarebbe un mirror misto raid.
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 19:37   #2
rollopack
Senior Member
 
L'Avatar di rollopack
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 495
Ti segnalo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751779
http://linuxmafia.com/faq/Hardware/sata.html#fakeraid
rollopack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 19:38   #3
rollopack
Senior Member
 
L'Avatar di rollopack
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 495
E' incredibile, ogni volta che sento parlare di raid mi torna la voglia di farmi un bel raid 5
rollopack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 23:18   #4
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Mi consigliate un buon controller RAID HARDWARE, buono, che non costi una follia, ma che mi facci adormire sogni tranquilli la notte.

Ho dei dati sensibili, un server che lavora solo sul MySQL e non voglio perdere nulla, sono stanco di fare backup su backup, l'ideal sarebbe un mirror misto raid.
se si tratta di solo mirroring, io uso sempre il RAID Software di Linux che è uno orologio svizzero e pesa pochissimo sul processore. Lo uso molto spesso anche con dati importanti e non mi ha mai lasciato a piedi, il mio consiglio è:
Se si tratta di mirror, usa il RAID Software e risparmia i tuoi soldi.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 09:10   #5
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
se si tratta di solo mirroring, io uso sempre il RAID Software di Linux che è uno orologio svizzero e pesa pochissimo sul processore. Lo uso molto spesso anche con dati importanti e non mi ha mai lasciato a piedi, il mio consiglio è:
Se si tratta di mirror, usa il RAID Software e risparmia i tuoi soldi.

H2K
Ok, Svantaggi : Posso "mirrorare" solo la partizione che non mi interessa poichè il Linux (Suse) non parte da e su una partizione RAID mi sembra.
Sei sicuro che se mi va in palla qualche cosa io in almeno un HD ritrovo tutti i miei dati.
Avevo fatto un bel RAID5 software, mi si è "grippato tutto" ed ora sono un pò in paranoia con i RAID software.

Con un RAID hardware invece dormirei sonni più tranquilli... o no ?

Alla fine sento sempre ripetermi 3Ware, 3Ware, 3Ware... va a finire che lo compero...
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 10:10   #6
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Con un RAID hardware invece dormirei sonni più tranquilli... o no ?
Io del raid (hardware o meno) senza backup non mi fiderei se i dati sono importanti.
Se ti si fa una fumata l'alimentatore, se ti becchi un "intruso" che ti pialla tutto, se ti fregano il computer, ecc., il raid hw (anche fosse il 5 ) non serve a niente.

Risparmierei i soldi del raid HD, metterei su un bel RAID 1 SW, e con quello che risparmi un secondo PC (anche un k6 350) con un raid 1 SW a sua volta che con rsync (al sicuro con un tunnel) si prende automaticamente copia dei backup.

Poi dipende dalla dimensione dei backup...
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 10:22   #7
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Io del raid (hardware o meno) senza backup non mi fiderei se i dati sono importanti.
Se ti si fa una fumata l'alimentatore, se ti becchi un "intruso" che ti pialla tutto, se ti fregano il computer, ecc., il raid hw (anche fosse il 5 ) non serve a niente.

Risparmierei i soldi del raid HD, metterei su un bel RAID 1 SW, e con quello che risparmi un secondo PC (anche un k6 350) con un raid 1 SW a sua volta che con rsync (al sicuro con un tunnel) si prende automaticamente copia dei backup.

Poi dipende dalla dimensione dei backup...
Il fatto è che sono 3-4 giga di dati che cambiano in tempo reale, backup ne faccio spesso, ma mi rompo le scatole a farne più di uno a settimana.
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 11:22   #8
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
per fare i backup comodi prova ad usare dischi LVM sopra il raid e fai uno snapshot.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 11:40   #9
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
....Alla fine sento sempre ripetermi 3Ware, 3Ware, 3Ware... va a finire che lo compero...
Chissà che è che te lo dice!!

cmq valuta anche gli Areca, sono gli UNICI produttori che facco controller RAID hardware pienamente supportati da Linux/BSD su PCI-Express.

Ciao
Stefano
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 12:51   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Personalmente ho poca simpatia per i RAID Software, preferisco i RAID Hardware che sono quasi del tutto trasparenti al sistema operativo. Se devi fare solo mirroring credo che i controller Promise (costo tutto sommato contenuto) siano perfetti dato che integrano questa possibilità in hardware, se pensi invece che il RAID5 o qualcosa di derivato possa esserti utile la spesa aumenta perché il controller che svolge tutto in hardware è un tantino più complesso (circuiteria XOR basata su un micro apposito)...

Terrei in considerazione un controller SAS che permette di utilizzare sia disci SATA (SATA2) che i dischi SCSI
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 13:12   #11
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
[quote=SergioL68]Ok, Svantaggi : Posso "mirrorare" solo la partizione che non mi interessa poichè il Linux (Suse) non parte da e su una partizione RAID mi sembra.
SUSE non lo so ma i sistemi Operativi che uso io come server, Debian e OpenBSD (ho scritto anche un'How-To) supportano il RAID 1=>mirror pienamente, Suse non lo so, ma credo di si, visto che il supporto nel kernel è lo stesso che usa Debian.

Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Sei sicuro che se mi va in palla qualche cosa io in almeno un HD ritrovo tutti i miei dati.
Avevo fatto un bel RAID5 software, mi si è "grippato tutto" ed ora sono un pò in paranoia con i RAID software.
Io ho fatto delle prove, distaccando i vari HD e simulando i vari problemi (ci sono parecchie guide in giro a riguardo) dal RAID e ha risposto in pieno, e sono pienamente soddisfatto.

A te la scelta.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 14:49   #12
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Solero
Chissà che è che te lo dice!!

cmq valuta anche gli Areca, sono gli UNICI produttori che facco controller RAID hardware pienamente supportati da Linux/BSD su PCI-Express.

Ciao
Stefano
[OT mode ON]
Ti lascio un messaggio su ICQ
[OT mode OFF]
Qua a breve ne compero uno, lo ordino su internette o lo prendo da un aziendona di Faenza sita nei pressi delle Cicogne... anche se... il cavo di rete l'ho poi fatto passare io facendo un buco sul muro stile minatore primi dell'800
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 14:51   #13
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Io ho fatto delle prove, distaccando i vari HD e simulando i vari problemi (ci sono parecchie guide in giro a riguardo) dal RAID e ha risposto in pieno, e sono pienamente soddisfatto.

A te la scelta.
Ecco a questo mi riferivo, distacco brutale di un HD che simula una rottura...
... mi sa che faccio un paio di prove...
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 16:54   #14
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Il fatto è che sono 3-4 giga di dati che cambiano in tempo reale, backup ne faccio spesso, ma mi rompo le scatole a farne più di uno a settimana.
Dipende dall'importanza dei dati, 3-4 giga in rete locale, in ore notturne, possono viaggiare. Poi se magari comprimi viene qualcosa meno.
Se automatizzi il tutto (cron), lo puoi fare anche una volta al giorno.
Facendoli ruotare (i più vecchi cancellati), con un disco da 200 gb ti assicuri circa 50 backup giornalieri, diciamo un mese e mezzo. Poi cominciano a ruotare.

Personalmente sono più sicuro in questo modo

Ultima modifica di pinok : 25-03-2006 alle 17:22.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 16:57   #15
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Dipende dall'importanza dei dati, 3-4 giga in rete locale, in ore notturne, possono viaggiare. Poi se magari comprimi viene qualcosa meno.
Se automatizzi il tutto (cront), lo puoi fare anche una volta al giorno.
Facendoli ruotare (i più vecchi cancellati), con un disco da 200 gb ti assicuri circa 50 backup giornalieri, diciamo un mese e mezzo. Poi cominciano a ruotare.

Personalmente sono più sicuro in questo modo

sono d'accorto con te.
il raid non ti protegge dagli errori che puoi commettere!

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 18:15   #16
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Dipende dall'importanza dei dati, 3-4 giga in rete locale, in ore notturne, possono viaggiare. Poi se magari comprimi viene qualcosa meno.
Se automatizzi il tutto (cron), lo puoi fare anche una volta al giorno.
Facendoli ruotare (i più vecchi cancellati), con un disco da 200 gb ti assicuri circa 50 backup giornalieri, diciamo un mese e mezzo. Poi cominciano a ruotare.

Personalmente sono più sicuro in questo modo
Sono una schiappa con i comandi manuali in Linux , qui sta il problema, brevemente che sarebbe "cron"?
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 22:49   #17
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Sono una schiappa con i comandi manuali in Linux , qui sta il problema, brevemente che sarebbe "cron"?
Cron è il demone che automatizza l'esecuzione di comandi a determintate ore/giorni/mesi ...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 23:16   #18
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Cron è il demone che automatizza l'esecuzione di comandi a determintate ore/giorni/mesi ...
Esatto, per cui detto a grandi linee:
1) sincronizzi 2 pc con NTP (network time protocol)
2) su quello con mysql scheduli con il cron il dump del db alle 4 di notte (per es.) in una cartella predefinita
3) sul server di backup scheduli alle 5 di notte (così sei sicuro che il dump è terminato) il download dal DB server

Quando dico scheduli, intendo dire che richiami uno script che fa i passi che servono.
A seconda della distribuzione che hai, potresti avere o crontab o fcrontab
Il download lo fai con rsync; se sei in rete locale, ti potrebbe bastare una configurazione del firewall, altrimenti per avere più sicurezza ti devi creare un stunnel in cui veicolare rsync, che controllando i certificati autorizza o meno il collegamento.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v