Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2006, 18:46   #1
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Controller RAID affidabile.

Mi consigliate un buon controller RAID HARDWARE, buono, che non costi una follia, ma che mi facci adormire sogni tranquilli la notte.

Ho dei dati sensibili, un server che lavora solo sul MySQL e non voglio perdere nulla, sono stanco di fare backup su backup, l'ideal sarebbe un mirror misto raid.
__________________
My email: [email protected]
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 20:37   #2
rollopack
Senior Member
 
L'Avatar di rollopack
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 495
Ti segnalo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751779
http://linuxmafia.com/faq/Hardware/sata.html#fakeraid
rollopack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 20:38   #3
rollopack
Senior Member
 
L'Avatar di rollopack
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 495
E' incredibile, ogni volta che sento parlare di raid mi torna la voglia di farmi un bel raid 5
rollopack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 00:18   #4
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Mi consigliate un buon controller RAID HARDWARE, buono, che non costi una follia, ma che mi facci adormire sogni tranquilli la notte.

Ho dei dati sensibili, un server che lavora solo sul MySQL e non voglio perdere nulla, sono stanco di fare backup su backup, l'ideal sarebbe un mirror misto raid.
se si tratta di solo mirroring, io uso sempre il RAID Software di Linux che è uno orologio svizzero e pesa pochissimo sul processore. Lo uso molto spesso anche con dati importanti e non mi ha mai lasciato a piedi, il mio consiglio è:
Se si tratta di mirror, usa il RAID Software e risparmia i tuoi soldi.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 10:10   #5
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
se si tratta di solo mirroring, io uso sempre il RAID Software di Linux che è uno orologio svizzero e pesa pochissimo sul processore. Lo uso molto spesso anche con dati importanti e non mi ha mai lasciato a piedi, il mio consiglio è:
Se si tratta di mirror, usa il RAID Software e risparmia i tuoi soldi.

H2K
Ok, Svantaggi : Posso "mirrorare" solo la partizione che non mi interessa poichè il Linux (Suse) non parte da e su una partizione RAID mi sembra.
Sei sicuro che se mi va in palla qualche cosa io in almeno un HD ritrovo tutti i miei dati.
Avevo fatto un bel RAID5 software, mi si è "grippato tutto" ed ora sono un pò in paranoia con i RAID software.

Con un RAID hardware invece dormirei sonni più tranquilli... o no ?

Alla fine sento sempre ripetermi 3Ware, 3Ware, 3Ware... va a finire che lo compero...
__________________
My email: [email protected]
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 11:10   #6
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Con un RAID hardware invece dormirei sonni più tranquilli... o no ?
Io del raid (hardware o meno) senza backup non mi fiderei se i dati sono importanti.
Se ti si fa una fumata l'alimentatore, se ti becchi un "intruso" che ti pialla tutto, se ti fregano il computer, ecc., il raid hw (anche fosse il 5 ) non serve a niente.

Risparmierei i soldi del raid HD, metterei su un bel RAID 1 SW, e con quello che risparmi un secondo PC (anche un k6 350) con un raid 1 SW a sua volta che con rsync (al sicuro con un tunnel) si prende automaticamente copia dei backup.

Poi dipende dalla dimensione dei backup...
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 11:22   #7
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Io del raid (hardware o meno) senza backup non mi fiderei se i dati sono importanti.
Se ti si fa una fumata l'alimentatore, se ti becchi un "intruso" che ti pialla tutto, se ti fregano il computer, ecc., il raid hw (anche fosse il 5 ) non serve a niente.

Risparmierei i soldi del raid HD, metterei su un bel RAID 1 SW, e con quello che risparmi un secondo PC (anche un k6 350) con un raid 1 SW a sua volta che con rsync (al sicuro con un tunnel) si prende automaticamente copia dei backup.

Poi dipende dalla dimensione dei backup...
Il fatto è che sono 3-4 giga di dati che cambiano in tempo reale, backup ne faccio spesso, ma mi rompo le scatole a farne più di uno a settimana.
__________________
My email: [email protected]
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 12:22   #8
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
per fare i backup comodi prova ad usare dischi LVM sopra il raid e fai uno snapshot.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 12:40   #9
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
....Alla fine sento sempre ripetermi 3Ware, 3Ware, 3Ware... va a finire che lo compero...
Chissà che è che te lo dice!!

cmq valuta anche gli Areca, sono gli UNICI produttori che facco controller RAID hardware pienamente supportati da Linux/BSD su PCI-Express.

Ciao
Stefano
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 13:51   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Personalmente ho poca simpatia per i RAID Software, preferisco i RAID Hardware che sono quasi del tutto trasparenti al sistema operativo. Se devi fare solo mirroring credo che i controller Promise (costo tutto sommato contenuto) siano perfetti dato che integrano questa possibilità in hardware, se pensi invece che il RAID5 o qualcosa di derivato possa esserti utile la spesa aumenta perché il controller che svolge tutto in hardware è un tantino più complesso (circuiteria XOR basata su un micro apposito)...

Terrei in considerazione un controller SAS che permette di utilizzare sia disci SATA (SATA2) che i dischi SCSI
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 14:12   #11
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
[quote=SergioL68]Ok, Svantaggi : Posso "mirrorare" solo la partizione che non mi interessa poichè il Linux (Suse) non parte da e su una partizione RAID mi sembra.
SUSE non lo so ma i sistemi Operativi che uso io come server, Debian e OpenBSD (ho scritto anche un'How-To) supportano il RAID 1=>mirror pienamente, Suse non lo so, ma credo di si, visto che il supporto nel kernel è lo stesso che usa Debian.

Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Sei sicuro che se mi va in palla qualche cosa io in almeno un HD ritrovo tutti i miei dati.
Avevo fatto un bel RAID5 software, mi si è "grippato tutto" ed ora sono un pò in paranoia con i RAID software.
Io ho fatto delle prove, distaccando i vari HD e simulando i vari problemi (ci sono parecchie guide in giro a riguardo) dal RAID e ha risposto in pieno, e sono pienamente soddisfatto.

A te la scelta.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 15:49   #12
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Solero
Chissà che è che te lo dice!!

cmq valuta anche gli Areca, sono gli UNICI produttori che facco controller RAID hardware pienamente supportati da Linux/BSD su PCI-Express.

Ciao
Stefano
[OT mode ON]
Ti lascio un messaggio su ICQ
[OT mode OFF]
Qua a breve ne compero uno, lo ordino su internette o lo prendo da un aziendona di Faenza sita nei pressi delle Cicogne... anche se... il cavo di rete l'ho poi fatto passare io facendo un buco sul muro stile minatore primi dell'800
__________________
My email: [email protected]
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 15:51   #13
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Io ho fatto delle prove, distaccando i vari HD e simulando i vari problemi (ci sono parecchie guide in giro a riguardo) dal RAID e ha risposto in pieno, e sono pienamente soddisfatto.

A te la scelta.
Ecco a questo mi riferivo, distacco brutale di un HD che simula una rottura...
... mi sa che faccio un paio di prove...
__________________
My email: [email protected]
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 17:54   #14
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Il fatto è che sono 3-4 giga di dati che cambiano in tempo reale, backup ne faccio spesso, ma mi rompo le scatole a farne più di uno a settimana.
Dipende dall'importanza dei dati, 3-4 giga in rete locale, in ore notturne, possono viaggiare. Poi se magari comprimi viene qualcosa meno.
Se automatizzi il tutto (cron), lo puoi fare anche una volta al giorno.
Facendoli ruotare (i più vecchi cancellati), con un disco da 200 gb ti assicuri circa 50 backup giornalieri, diciamo un mese e mezzo. Poi cominciano a ruotare.

Personalmente sono più sicuro in questo modo

Ultima modifica di pinok : 25-03-2006 alle 18:22.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 17:57   #15
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Dipende dall'importanza dei dati, 3-4 giga in rete locale, in ore notturne, possono viaggiare. Poi se magari comprimi viene qualcosa meno.
Se automatizzi il tutto (cront), lo puoi fare anche una volta al giorno.
Facendoli ruotare (i più vecchi cancellati), con un disco da 200 gb ti assicuri circa 50 backup giornalieri, diciamo un mese e mezzo. Poi cominciano a ruotare.

Personalmente sono più sicuro in questo modo

sono d'accorto con te.
il raid non ti protegge dagli errori che puoi commettere!

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 19:15   #16
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Dipende dall'importanza dei dati, 3-4 giga in rete locale, in ore notturne, possono viaggiare. Poi se magari comprimi viene qualcosa meno.
Se automatizzi il tutto (cron), lo puoi fare anche una volta al giorno.
Facendoli ruotare (i più vecchi cancellati), con un disco da 200 gb ti assicuri circa 50 backup giornalieri, diciamo un mese e mezzo. Poi cominciano a ruotare.

Personalmente sono più sicuro in questo modo
Sono una schiappa con i comandi manuali in Linux , qui sta il problema, brevemente che sarebbe "cron"?
__________________
My email: [email protected]
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 23:49   #17
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Sono una schiappa con i comandi manuali in Linux , qui sta il problema, brevemente che sarebbe "cron"?
Cron è il demone che automatizza l'esecuzione di comandi a determintate ore/giorni/mesi ...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 00:16   #18
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Cron è il demone che automatizza l'esecuzione di comandi a determintate ore/giorni/mesi ...
Esatto, per cui detto a grandi linee:
1) sincronizzi 2 pc con NTP (network time protocol)
2) su quello con mysql scheduli con il cron il dump del db alle 4 di notte (per es.) in una cartella predefinita
3) sul server di backup scheduli alle 5 di notte (così sei sicuro che il dump è terminato) il download dal DB server

Quando dico scheduli, intendo dire che richiami uno script che fa i passi che servono.
A seconda della distribuzione che hai, potresti avere o crontab o fcrontab
Il download lo fai con rsync; se sei in rete locale, ti potrebbe bastare una configurazione del firewall, altrimenti per avere più sicurezza ti devi creare un stunnel in cui veicolare rsync, che controllando i certificati autorizza o meno il collegamento.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v