|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16822.html
La nuova legge approvata dall'Assemblea Nazionale desta scalpore e critiche. Durissime le reazioni di Apple, che parla di pirateria legalizzata Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Ma perchè in Francia si pensa più al consumatore mentre qui in Italia si pensa solo alle lobby?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Beh, ma che pretendevano? Che la gente avesse un iPod per i file con FairPlay e Origami per quelli con Janus? Un lettore per ogni tipo di DRM? Pazzi.
Bravi i Francesi, piuttosto. Per una volta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Per una volta, complimenti alla francia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Mi pare che PlayForSure della Microsoft funzioni piuttosto bene, DRM per tutti i lettori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
|
Quote:
guarda che la moglie del patron della vivendi, tale janelli fourtou, è nell'europarlamento. quanto a lobbying pr il settore digital media pure oltralpe non scherzano, anzi...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
E' un po' curioso, ma secondo me anche giusto: in fondo i brani musicali non sono mica di Apple o di Sony, il diritto di autore è del produttore del brano, mica di chi lo vende o distribuisce. E' giusto quindi che se compro un brano su internet questo funzioni tutti i player, e non solo su alcuni. Capisco che ogni scusa è buona per metterlo in tasca ai consumatori e guadagnare il più possibile, ma questo va un po' oltre quello che dovrebbe essere in potere ai grandi brand come Apple, Microsoft e Sony.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
ma veramente complimenti alla francia e che apple & co ci rodono cavoli loro... e' + che giusta o che facciamo non manteniamo + uno standard?? anzi.. col sistema DRM per ogni player si SPONSORIZZA la pirateria in quanto ad es gli MP3 scaricati nn hanno tutti i fronzoli dei drm e sono + portabili di quelli acquistati legalmente... ben venga un sistema comune di drm regolarizzato degli stati (che preferisco di gran lunga a + drm interoperabili) perlomeno vengono tagliati di brutto le royal pure su quello...
io cmq sono per non mettere nessun drm... uno che compra un prodotto da uno store online gia' di per se al giorno d'oggi fa uno SFORZO a non prendere lo stesso prodotto piratato... se ne viene anche limitata la liberta' lo si spinge molto di + a passare ad una soluzione alternativa e del tutto gratuita...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Questa news capita proprio a fagiolo.
Se da un lato la prima parte della legge (quella discussa nella news) è condivisibile e giusta (non a caso le multinazionali si ribellano), non si parla però della seconda parte della legge. A perte il fatto che questi signori non solo si proteggono con il drm, che può anche essere condivisibile, ma pretendono anche meccanismi drm DIVERSI a seconda dello store: pazzesco, altro che essere visionari, la realtà supera di gran lunga qualunque possibile dietrologia sul'uso del DRM. Sulla seconda parte, si parla della responsabilità di un produttore di software di file sharing nell'implementare o meno tecniche di DRM: un qualunque programmatore (anche opensource) che crea e distribuisce un programma p2p che non implementa tecnologie di protezione DRM (le quali divengono grazie alla prima parte della legge conosciute ed implementabili da tutti), diviene direttamente complice della pirateria, e quindi perseguibile. Quindi, in teoria NON potranno esistere programmi p2p che non implementano il DRM (tipo se un file multimediale NON è protetto dal DRM, questo non viene condiviso). La cosa è giusta da una parte e pazzesca dall'altra IMHO: se io sono un musicista indipendente e VOGLIO diffondere liberamente la mia opera, magari per farmi conoscere, non potrò più perchè sennò Shakira, che si sente minacciata dalla pirateria, non potrà comprarsi una nuova villa a settimana??? EDIT: a quanto pare, il DRM può anche ritorcersi contro le lobby: come si fa a pensare che le tecniche DRM debbano essere tutte distinte e closed? Come si fa a legare un player portatile ad uno ed un solo store internet? Altro che posizione dominante, qui siamo ben oltre.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 23-03-2006 alle 11:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Ma la pirateria cosa c'entra?
Non basta fornire le specifiche del proprio DRM ai produttori di lettori mp3 che lo richiedano, a patto che questi non lo rendano pubblico? O ancora meglio studiare un unico DRM standardizzato e utilizzarlo come sopra? Mah, a me sembra che chi si lamenta lo fa soltanto per salvaguardare le proprie mire monopolistiche. Chi fa lettori di qualità (come Apple) non dovrebbe aver paura di una legge di questo tipo. O forse mi sto perdendo qualcosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Ti immagini un futuro in cui per ascoltare i files scaricati da un IStore devi installare per forza ITunes? Oppure che per sentire un files protetto con Janus devi usare necessariamente MediaPlayer? E se voglio usare WinAmp? E se uso linux? E se la Aplle volesse fare guerra a MS dicendo "Itunes non verrà più prodotto per Windows"? Siamo alla follia.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
sono diventati bravissimi a rigirare le questioni, le parole... le parole non hanno più senso ormai... per la simpatica Nathalie Kerr la pirateria non è tale perché sancita da una legge, la pirateria la decide lei... o LORO!!
una volta si diceva "il cliente ha sempre ragione", ora invece gli si da del pirata a prescindere...che tristezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Quote:
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S Concluso trattative con: cdsat (vapochill ![]() Smartphone VS iPhone ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
|
comunque sono pronto a scommettere che nel giro di qualche mese rientra tutto previa debita unzione degli ingranaggi giusti
![]() ![]() non sottovalutate la maf... eh le lobbies della musica ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Quote:
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
Non capisco tutti sti plausi alla Francia. Hanno ammazzato il software di P2P e sono meglio degli italiani?!?!. Non credo che Apple non paghi i diritti d'autore, poi potrà ben farci quello che vuole, o no? Ma da così fastidio vedere la Apple che fà soldi per via di proprie idee "geniali"? Onore al merito, suo e solo suo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
I difetti degli standard chiusi son visibili a tutti: metti che un domani,per un evento (poco plausibile ma non impossibile, guerre terremoti e crack finanziari esistono) apple fallisca. Quando ti si rompe l'ipod, tutti i tuoi brani puoi buttarli nel cesso.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.