Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2006, 15:23   #1
TAGO
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 166
TEMPERATURA CPU E HD: raccolta dati!!!

Ciao a tutti.
Mi sembrerebbe utile quantificare "quanto scaldano i notebook". Sto quindi cercando di raccogliere un po' di dati così possiamo farci un'idea di quali siano temperaure normali e temperature MAX (cioè la temp più elevata che ci è mai capitato di vedere) per CPU e HARD DISK dei nostri notebook.
Se potete, mettete i vostri dati qui di seguito (ovviamente specificando marca e modello del notebook in esame).
Grazie x la collaborazione!!




Hp Pavilion (sempron 3200, 512mb ram 333, hdd seagate 60gb 5400rpm, ati x200)
CPU: 20°*-32°
HD: 30°*-37° *secondo Nicfio, risultati ottenuti in Alaska
--------------------------------------------------------------------------
Fujitsu Siemens Amilo Pro v2045 (centrino con pm 1.73g e hd 80gb 5400rpm, mobility radeon x300 64mb+64mb)
temperatura 1 51°c
temperatura 2 52°c
HD 36°c
--------------------------------------------------------------------------
Fujitsu Siemens Amilo 1439g
pm 740 e ge force 6600
CPU: 50°
HD: 40°-45°
SK VIDEO: 55°
--------------------------------------------------------------------------
Acer Ferrari 4005
CPU: 42°-68°C
HD: 36°-44° C
--------------------------------------------------------------------------
Sony FJ1S (Centrino 1,7, HD 80gb)
CPU: 49°-65°
HD: 39 (Max 45°)
--------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di TAGO : 22-03-2006 alle 14:07.
TAGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 21:48   #2
TAGO
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 166
Non pensate che sia interessante??
TAGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 21:52   #3
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Che programma usi per tenere sotto controllo la temperatura del notebook?
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 21:53   #4
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Io uso mobile meter. Semplice e senza installazione...
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 22:30   #5
TAGO
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 166
Per il disco fisso va bene anche HD TUNE
TAGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 22:38   #6
giammy91988
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1177
Il mio note sta a idle(CPU 20°, HDD 30°)
full(CPU 32°, HDD 37°)

notebook hp pavilion, sempron 3200, 512mb ram 333, hdd seagate 60gb 5400rpm, ati x200
__________________
ALIENWARE M17X : INTEL CORE I7 2670QM (2,2ghz 6mb cache) - 8 GB RAM DDR3 1333 MHz - HD 6990M 2GB GDDR5 - SCHERMO 17,3 HD+ - SSD Ocz Agility 3 120GB SATA3 + storage HDD SATA II 320GB 7200rpm - WIRELESS LAN KILLER - Colore Stealth Black - Mouse Rokkat Kone + plus - Mouse Pad Roccat - Logitech G110
giammy91988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 00:45   #7
TAGO
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 166
Grazie Giammy, sei un grande ... Dai gente mettete un po' di dati così tiriamo un po' di conclusioni!
TAGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 09:51   #8
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
ciao

io ho un fujitsu siemens amilo pro v2045 con centrino con pm 1.73g e hd 80gb 5400rpm, mobility radeon x300 64mb+64mb

i dati di mobilemeter sono
temperatura 1 51°c
temperatura 2 52°c
hd 36°c

ps: è attaccato alla rete elettrica

le due temperature 1 e 2 cosa rappresentano?

Ultima modifica di Trym : 14-03-2006 alle 09:59.
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 10:22   #9
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Quote:
Originariamente inviato da giammy91988
Il mio note sta a idle(CPU 20°, HDD 30°)
Come no, il mio invece a -20 abito in Alaska. Ma per piacere!
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 10:32   #10
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
sapete dirmi se i dati postati da me poco fa sono nella norma o sono eccessivi?

grazie a chiunque mi risponda
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 10:42   #11
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Dipende da quanto tempo è acceso il note e cosa ci hai fatto prima.
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 10:58   #12
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Dipende da quanto tempo è acceso il note e cosa ci hai fatto prima.
è acceso da 7:50, un'ora ho usato la batterie e adesso la rete elettrica
applicativi: office, firefox su wifi. basta, niente di pesante

il fatto è che ho il portatile da una settimana e volevo "imparare" ad usarlo al meglio (come reffreddarlo, aumentare l'autonomia ecc) e farlo stare meglio,
cominciando così dal sapere se almeno i dati sono nelle norma.
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 11:13   #13
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Beh, io col mio note nuovo dopo ore che è acceso non supero i 42° (col Wifi spento), anche se la normalità è sui 39°. Sono arrivato a 59° con la scheda video in OC e dopo un paio d'ore di benchmarks.
L'HDD anche quando provavo gli OC e facevo benchmarks non mi superava i 36° (quando lavoro normalmente sta sui 32-34°).
Le tue temperature 1 e 2 secondo me sono altine, però non è un problema, dipende dall'impianto di dissipazione, e da sempre i Fujitsu Siemens non eccellono in questo. C'è gente che sta costantemente sopra quelle temperature senza avere problemi... Il mio note precedente (un PIII 866 da desk adattato per portatili) è un vero forno (HDD anche a 60° senza fare niente di che... ), infatti un hd me lo sono giocato per quello, credo, però funziona senza troppi problemi da 5 anni...
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 11:20   #14
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
TAGO l'idea è buona ma dovresti standardizzare le procedure altrimenti ci escono i numeri al lotto più che un thread utile ai confronti utile a qualcuno!

Ad esempio per il monitoraggio tutti dovrebbero usare lo stesso software (consiglio mobile meter).
Poi indicare per cosa si intende per temperatura in full load (consiglio la lettura alla fine di un superpi da 8mb ad esempio)
Ancora occorrerebbe una stima della temperatura ambiente e si dovrebbe indicare se si usano software di ottimizzazione come NHC o CPU clock utility.

Ad esempio i dati di giammy91988 sono plausibili se ha fatto un test fuori al balcone con temperature di 5-10°C....in una casa con riscaldamento che sta attrono ai 20°C in idle ben che vada la cpu ti fa 5-8°C in più e staremmo già a 28!
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 11:22   #15
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da giammy91988
Il mio note sta a idle(CPU 20°, HDD 30°)
full(CPU 32°, HDD 37°)

notebook hp pavilion, sempron 3200, 512mb ram 333, hdd seagate 60gb 5400rpm, ati x200

Col sempron 3200 non stai mai sopra i 32°????
E' la prima volta che sento una cosa del genere...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 11:24   #16
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Beh, io col mio note nuovo dopo ore che è acceso non supero i 42° (col Wifi spento), anche se la normalità è sui 39°. Sono arrivato a 59° con la scheda video in OC e dopo un paio d'ore di benchmarks.
L'HDD anche quando provavo gli OC e facevo benchmarks non mi superava i 36° (quando lavoro normalmente sta sui 32-34°).
Le tue temperature 1 e 2 secondo me sono altine, però non è un problema, dipende dall'impianto di dissipazione, e da sempre i Fujitsu Siemens non eccellono in questo. C'è gente che sta costantemente sopra quelle temperature senza avere problemi... Il mio note precedente (un PIII 866 da desk adattato per portatili) è un vero forno (HDD anche a 60° senza fare niente di che... ), infatti un hd me lo sono giocato per quello, credo, però funziona senza troppi problemi da 5 anni...
mi sta sul c@zzo che sta scheda video mi scalda un pò troppo
il calore è tutto concentrato dove sta la scheda video (almeno penso che stia li perchè ci sta il s-video e l'uscita per il proiettore) e il resto del pc è a temp normale

le prese d'aria sono sistemate in punti alquanto stupidi, vicino alle usb, e sotto al note, quindi la gamba gli chiude l'aria quando sono in treno

grazie mille

ps: ma t1 e t2 cosa sono? procio e scheda video rispettivamente?
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 11:36   #17
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da danello
Col sempron 3200 non stai mai sopra i 32°????
E' la prima volta che sento una cosa del genere...
Magari vive in un ghiacciaio, che ne sai?
Comunque a parte gli scherzi quel dato è palesemente falso... la cpu è sempre una decina di gradi + calda dell'ambiente circostante...
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 11:38   #18
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
Quote:
Originariamente inviato da giammy91988
Il mio note sta a idle(CPU 20°, HDD 30°)
full(CPU 32°, HDD 37°)

notebook hp pavilion, sempron 3200, 512mb ram 333, hdd seagate 60gb 5400rpm, ati x200
a 20 gradi penso che è da appena acceso...

In effetti bisognerebbe trovar una procedura standard per rilevare questi valori...
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 11:52   #19
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Mighty83
a 20 gradi penso che è da appena acceso...

In effetti bisognerebbe trovar una procedura standard per rilevare questi valori...
A me pare anormale anche il dato successivo, l'hdd dovrebbe essere di solito + fresco della cpu... Poi il Sempron non è nemmeno specifico per portatili...
Comunque sono d'accordo sulla procedura standard, si potrebbe fare di questo thread una sorta di classifica benchmark, credo sia utile per far notare ai newbies che non sempre sui note la potenza è tutto...
Fissiamo le regole e TAGO, in quanto primo poster, si occupa della classifica.
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 11:56   #20
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Trym
mi sta sul c@zzo che sta scheda video mi scalda un pò troppo
il calore è tutto concentrato dove sta la scheda video (almeno penso che stia li perchè ci sta il s-video e l'uscita per il proiettore) e il resto del pc è a temp normale

le prese d'aria sono sistemate in punti alquanto stupidi, vicino alle usb, e sotto al note, quindi la gamba gli chiude l'aria quando sono in treno

grazie mille

ps: ma t1 e t2 cosa sono? procio e scheda video rispettivamente?
Dovresti evitare di ostruire le prese d'aria, altrimenti è ovvio che la temp sale alle stelle. T1 dovrebbe essere la cpu, l'altra non so.
La tua scheda video scalda molto meno di altre, è il tuo sistema di dissipazione che sarà insufficiente.
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v