| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-03-2006, 09:13 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 339
				 | 
				
				Laptop con scheda ATI più potente.
			 
		COn una ricerca ho individuato una buona scheda video montata sugli HP PAVILION ZD 8460 EA. Trattasi della Mobility™ Radeon® X600, con una memoria di 256 dedicata. Nel sito della ATI però si denota che questa scheda è solo la seconda in ordine crescente di potenza. All'apice troviamo la serie delle Mobility™ Radeon® X1800. La cosa che mi incuriosisce è aver notato che, sempre che io abbia fatto bene le ricerche su Internet, che non ci sono portatili che montano queste schede. Che voi sappiate, queste schede sono montate su qualche portatile? E quale? E se si dovesse andare sulle NVIDIA, qual'è la scheda più potente montata sui laptop attualmente in commercio? | 
|   |   | 
|  16-03-2006, 15:15 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 154
				 | 
		Per la x1800 non sono a conoscenza di quali note la montino...per le nvidia attualmente ci sono le 6800 montate su alcuni note e sembra che il nuovo qosmio di toshiba monterà una 7800...
		 | 
|   |   | 
|  16-03-2006, 15:40 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Looking for a place to call home 
					Messaggi: 5325
				 | Quote: 
   Per quanto riguarda le schede di alta gamma ATI, hai ragione, si trovano raramente, le X800 si trovavano solo sui note basati sui Clevo. Speriamo che per la X1800 XT non sia così... 
				__________________ A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over | |
|   |   | 
|  16-03-2006, 16:32 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 2097
				 | Quote: 
   Ora però stanno per essere rimpiazzate dalla serie 7900. | |
|   |   | 
|  16-03-2006, 16:37 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Looking for a place to call home 
					Messaggi: 5325
				 | Quote: 
   
				__________________ A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over | |
|   |   | 
|  16-03-2006, 16:48 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 339
				 | Quote: 
 Parliamone... da quanto ne so io il processore conta molto, perché cmq la scheda grafica si appoggia sulla sua velocità di calcolo e non funzica da sola. Un Dual Core da 1,8 (x2) non dovrebbe avere le stesse prestazioni del P4 a 3,2 GH del Pavi... Se poi sbaglio correggetemi. Poi, la X600 dovrebbe essere più prestante della X1600, ovvio... però la relatività di una comparazione non è indice di oggettività... Come dire che, per ipotesi, se la X600 fosse una Ferrari, farebbe schifo perché tanto un F-14 (la X1600) va più veloce... Intanto, hai sempre na Ferrari che per il lavoro che deve fare dovrebbe essere già di suo buono...   In seguito a questa disquisizione, quindi, prendo in considerazione i dati da te riportati sulla X600 e sulla X1600. Ok. Avrai rilevato le prestazioni della X1600 sulla tua macchina, ma quelle della X600? Perché possano essere comparati, occorrererebbe che tu avessi testato le due schede sulla stessa macchina... o sbaglio? Dove hai preso i dati che hai riportato?   | |
|   |   | 
|  16-03-2006, 16:56 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Palermo[_]Roma[X] 
					Messaggi: 2373
				 | Quote: 
 Per quel che ne so la X600 è inferiore alla X1600 a prescindere dalla macchina che la monta. L'unico paragone però che posso farti è quello con un HP di un mio amico. Lui monta un Centrino 2 GHz con 1GB di Ram e la X600...beh Call of Duty 2 non riesce a giocarlo ad una risoluzione superiore a 800x600 perchè comincia a scattare, con la mia X1600 su Core Duo @1,66 gioco a 1280x800 con parecchi dettagli attivati. E' chiaro che è solo un parere abbastanza soggettivo perchè non posso fornirti il riscontro di 3DMark in quanto non ha provato ad eseguire il bench. Per quanto riguarda le prestazioni dei Duo confrontati con i P4...sarebbe interessante eseguire i bench di Everest su entrambi i sitemi e vedere i risultati che danno. Io ho provato sul mio Duo e sono in ogni test sopra i P4HT 3,2GHz che il sitema da come comparativi. Ovviamente il riscontro eseguito da un utente potrebbe essere diverso da quello eseguito dal produttore di Everest. 
				__________________ HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<--------------- Ultima modifica di John85 : 16-03-2006 alle 16:59. | |
|   |   | 
|  16-03-2006, 17:00 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 2097
				 | Quote: 
 La 7900 è una GPU da 90 nanometri che va a sostituire la serie 7800 che è uscita dalla produzione. Essendo costruita con tecnologia a 90 nanometri è ideale anche per i notebook visto che scalda meno, consuma meno e ha costi di produzione inferiori. Gli ultimi Forceware rilasciati da nVidia hanno nella lista di compatibilità le Go7900GT e le Go7900GTX. | |
|   |   | 
|  16-03-2006, 17:09 | #9 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 154
				 | Quote: 
 E su quali notebook le hai viste montate? | |
|   |   | 
|  16-03-2006, 17:11 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 339
				 | Quote: 
 Ma scusami... sono due macchine completamente diverse... la tua dovrebbe essere decisamente più potente sia come processore che come scheda, almeno penso io. Grazie che a lui scatta e a te no...  Il problema resta, poiché la X600 del lap da me indicato gira su un processore P 4 a 3,2 Giga, non su un Centrino a 2   Io non ci sto capendo più niente  ma perché non fanno i laptop assemblabili??!?!?!??!??!?   Ultima modifica di Nadim : 16-03-2006 alle 17:14. | |
|   |   | 
|  16-03-2006, 17:14 | #11 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Looking for a place to call home 
					Messaggi: 5325
				 | Quote: 
 Quote: 
 La X1600 non è affatto un F14, ma una scheda di livello medio-alto per notebook, mentre la X600 è ormai quasi di livello basso. Le prove sono ovunque in rete, ma se vuoi farti una cultura, va qui: http://www.gpureview.com/ 
				__________________ A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over | ||
|   |   | 
|  16-03-2006, 17:16 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Palermo[_]Roma[X] 
					Messaggi: 2373
				 | Quote: 
 Cmq la differenza tra le due schede esiste ed è quella accennata qualche post fa da A.L.M. Non sono schede che puoi comparare....già la X700 era superiore all X600. Se pensi che la X1600 supera la X700 di qualche lunghezza (anche se non di tantissimo) viene da se la classifica delle schede ATI: X1800 (new entry) X800 (impossibile da trovare ^_^ ) X1600 X700 X1400 X600 
				__________________ HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<--------------- | |
|   |   | 
|  16-03-2006, 17:17 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Looking for a place to call home 
					Messaggi: 5325
				 | Quote: 
   In rete ho letto che la nuova serie di schede video mobile di nvidia arriverà nel Q3 2006... (quelle basate sul G80).   
				__________________ A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over | |
|   |   | 
|  16-03-2006, 17:19 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Palermo[_]Roma[X] 
					Messaggi: 2373
				 | Quote: 
 Sono i Dell che a partire da una configurazione di base puoi assemblare come piace a te !!! 
				__________________ HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<--------------- | |
|   |   | 
|  16-03-2006, 17:21 | #15 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 339
				 | Quote: 
 Cosa intendi di preciso con "applicazioni multimediali"? Quote: 
  Comunque, che la X600 non sia prestante l'ho appurato, ma la X1600 come fa ad essere livello medio-alto, se sopra di questa c'è solo la serie X1800?   Quante schede sono proprie della serie X1800? Quote: 
  TNX! | |||
|   |   | 
|  16-03-2006, 17:27 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Looking for a place to call home 
					Messaggi: 5325
				 | Quote: 
   
				__________________ A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over | |
|   |   | 
|  16-03-2006, 17:30 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Palermo[_]Roma[X] 
					Messaggi: 2373
				 | Quote: 
       
				__________________ HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<--------------- | |
|   |   | 
|  16-03-2006, 17:31 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 339
				 | 
		Ok... e se ponessi la domanda in modo migliore... Qual'è il laptop più potente per giocare?   | 
|   |   | 
|  16-03-2006, 17:36 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Palermo[_]Roma[X] 
					Messaggi: 2373
				 | Quote: 
 Mobile Pentium M 770 2,13 GHz (Sonoma) - HD 100 Gb 7200 RPM S.ATA buffer 8 Mb - DDR II 1 Gb - DVD DL 8X - 17" TFT WUXGA Glare Type - NVIDIA GeForce Go 7800GTX 256 Mb GDDR III - W/LAN 54Mbps Che te ne pare??     
				__________________ HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<--------------- | |
|   |   | 
|  16-03-2006, 17:41 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 339
				 | Quote: 
 Posso essere pignolo? 1) Cos'è la SANTECH? 2) Pentium M? Che roba è? Cioé... so cosa è... ma non sono molto convinto dalle sue prestazioni... [EDIT] Ma soprattutto: 3) 2.490,00 €    alla faccia del salsiccio! Ultima modifica di Nadim : 16-03-2006 alle 17:51. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










