|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 512
|
Surriscaldamento Satellite P10792, aiuto!
ho notato che il mio Satellite p10792 (P4 3Ghz) se lavora con le impostazioni del risparmio enegetico settate su "prestazioni elevate" si spegne se gi faccio fare lavori in cui la cpu è sfruttata al massimo (encoding audio/video, rippaggio); al contrario se impostato su "medio 1" non ho problemi di spegniemnto improvviso.
Per me è certo che il problema dello spegnimento è la temperatura, vorrei adesso pulirlo all'interno con il vostro aiuto sperando che mi indichiate come fare ed inoltre vorrei qlq software che mi permetta di abbassare il clock vorrei inoltre sapere se qlq che possiede qst stesso modello ha problemi del genere. p.s. mi consigliate l'assistenza toshiba? cosa farebbe la suddetta?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
Ho avuto un problema simile con il mio Toshiba A60 (p4 3.0 ghz). Ho risolto semplicemente settando il raffreddamento su "prestazioni elevate" piuttosto che su "autonomia batteria" (mi pare fossero si chiamassero così i settaggi).
Prova, fammi sapere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 512
|
certo settando su autonomia elevata non fai altro che abbassare la velocità della cpu che da 3 giga passa a 1.50
mi sembra però un peccato aver pagato per utilizzare un 3 giga e trovarsi a lavorare con 1.5 per non spegnerlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
No, fa attenzione. Ti sto parlando della politica di gestione delle ventole, che è un'altra cosa rispetto alla velocità della cpu. Controlla in Toshiba Power Managment (si chiama così???)... sono due settaggi diversi...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 512
|
mi aiutate ad abbassare il clock della cpu per diminuire la produzioen di calore?? è un 3 giga, vorrei portarlo a 2.4
come fare?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Ma lo faceva anche da nuovo? No? allora pulisci la ventola con aria compressa e fai uscire tutta la polvere.
Forse Rmclock può fare qualcosa per raffreddare il processore, dico forse perchè su un pentium 4 non lo ho mai provato.
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 512
|
mi aiuti ad impostare ramclock
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Ho visto che ti ha già risposto zio.luciano nell'altro thread. Purtroppo non so come funzioni con i P4, vedi in power on demand se (click dx, default) ti da qualche moltiplicatore da settare.
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
Dylan, io ti ho già risposto, sei tu che non vuoi capire misà...
![]() ![]() ![]() Il tuo problema l'ho avuto anche io e ti ho spiegato come risolverlo. Installati l'utility Toshiba per la gestione dell'energia. Ci sono due settaggi: velocità processore e velocità ventole. Il primo settaggio puoi metterlo su "dinamico", come nei Centrino. In questo modo il processore andrà a clock pieno solo quando ne avrà bisogno. Il secondo settaggio mettilo su "efficienza" e non su "prestazioni". Così le ventole andranno sempre al massimo e raffredderanno meglio il processore. Chiaro? ora chiedi ancora come risolvere... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
Puoi anche settare la velocità del processore sempre al massimo, tanto regge cmq. L'imporante è che metti la velocità delle ventole al massimo.
Ok? non fare confusione... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.