|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
|
Un vostro parere...
Credo che qualunque Nb sul mercato oggi diciamo tra 800/1.000euro sia in grado di fare tutto per l'utente medio. Arriverei massimo a 1.200 solo per un'offerta molto vantaggiosa(e quindi dico anche utente medio alto). Io lascerei già quelli che vanno da 1.200euro in su ai professionisti, chi lo usa per lavoro, o comunque chi, guadagnandoci qualche minuto dal pc riesca almeno ad ammortizare il maggior costo. Secondo me c'è da considerare che la batteria dopo 2/3anni e quasi finita,prima o poi esce qualcosa di nuovo che non hai, che fra 2/3 anni qualunque sia il prezzo d'acquisto del Nb varrà ben poco. Sarei propenso quindi a spendere poco, per poi utilizzare il risparmio per acquistare un nuovo Nb e quindi pur non avendo le ultime uscite sul mercato, mi piacerebbe aggiornare più frequantemente il pc: secondo me risparmiando parecchio. Perchè gli studenti parlano di dual core? perchè chi deve fare un po di fotorritocco parla di 1024 di ram? perchè si parla di schede grafiche di un sacco di soldi per giocare(fate tornei?), o grafica(ma c'è grafica e grafica)! Dite un po che ne pensate, perchè credo che un buon acquisto sia principalmente prendere un prodotto che costi il minimo indispensabile per le proprie esigenze e non avere delle potenziali prestazioni, mai sfruttate dopo aver speso un patrimonio(quindi delle prestazioni non utilizzate che fra un po di tempo saranno ridicole). Ci sono molte richeste di consigli per acquisto pc, e dato che devo anch'io prendere un pc, vorrei allargare la discussione in questo senso, perchè vedo che tutte le richieste di aiuto accquisto poi naturalmente non vengono seguite perchè ormai considerate noiose. In questo senso una volta per tutte può èssere un vero aiuto... DITE LA VOSTRA... E NATURALMENTE CHI VUOLE SPENDERE SEMPLICEMENTE PERCHè SI HANNO SOLDI IN PIù FACCIA PURE... fossi milionario neanche io mi porrei il problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 432
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Near Como
Messaggi: 166
|
Perchè gli studenti parlano di dual core?
per la loro potenza di calcolo e perchè molti studenti sopratutto in determinate facoltà ne hanno l'esigenza!! se devo tener aperti 2 tool di sviluppo con un ServerDB e buildare 2000 righe di codice, piuttosto che chi fa architettura o simili che usano Autocad o comunque software di modellazionenon possono di certo x ogni modifica nuova da testare aspettare 5 minuti che il pc faccia il suo dovere. perchè chi deve fare un po di fotorritocco parla di 1024 di ram? perchè la grafica è una brutta bestia dispendiosa... perchè aprendo un immagine da 4Mb in photoshop e modificandola te ne chiede almeno il triplo, pensa se le immagini sono 10 e se pesano 10Mb l'una... perchè si parla di schede grafiche di un sacco di soldi per giocare(fate tornei?), o grafica(ma c'è grafica e grafica)! per i discorsi di prima, ovvero se per vedere una modifica devo aspettare 5 miniti allora ciao..... per i giochi... beh se a uno piace giocare ad HL2 come si deve senza scatti o contanto i poligoni che compongono gli oggetti di certo non prenderà una scheda integrata... se invece ad uno dei giochi non glie ne frega nulla perchè usa tuttalpiù Campo minato allora... ![]() Dite un po che ne pensate, perchè credo che un buon acquisto sia principalmente prendere un prodotto che costi il minimo indispensabile per le proprie esigenze e non avere delle potenziali prestazioni, mai sfruttate dopo aver speso un patrimonio io non la vedo assolutamente così... risparmiare 150€ adesso non vuol dire guadagnarne dopo sopratutto nel settore informatico! Personalmente preferisco spendere qualcosa in più e avere magari anche una macchisa sovradimensionata x l'uso che farei ora, ma magari tra 6 mesi non lo è più.. come magari cambiano le mie esigenze, piuttosto che devo spostarmi su un nuovo ambiente che ciuccia più risorse e quindi cosa fai, ti bevi il caffè ad ogni comando che lanci? in questi casi la scelta di SPENDERE è stata premiata e comunque avere qualcosina in "più" a mio avviso con il tempo si fa sentire eccome. spendi 900€ e magari dopo 2 anni devi spenderne ancora 900/1000 ... se magari spendi 1200 ora magari di anni ne passano 3 prima di sertire l'esigenza del cambiamento. poi per come è stato detto che per navigare in internet e usare office basta un celeron con 512 di ram posso dire che x quelle cose basta un p3 450 con 256MB di ram come è il Desktop da cui stò postando e ci fai molto di più |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 432
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 320
|
concordo con lo spirito del post.
io dico che si tratta di una malattia ben nota a chi fa marketing: è la gadgetmania, detta anche timore dell'obsolescenza precoce. a me la cosa che fa più sbellicare è la scheda video potente per fare cad e rendering ![]() ![]() ![]() perchè si prevede da lì a due anni di dover ritramezzare l'appartamento al mare baubahbahahuhbuasdasd |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Invece penso che qui si chiedano le esigenze di ogni utente che vuole consigli sull'acquisto, e la risposta è sempre subordinata a quelle che ognuno dichiara come necessità...
mi è capitato spesso di consigliare note single core con le integrate... se poi un utente si diverte a mentire sulle sue necessità, beh, non sta a me saperlo, nè mi interessa... ![]() e francamente mi parrebbe strano... ![]() non è che faccia così figo dire "modellazione" o "rendering", nè è poi così divertente usare SolidWorks se non lo si fa per studio o lavoro... idem per chi gioca 3D, che vuole giocare il meglio possibile anche se fosse solo una volta alla settimana, e in questa sezione di gente che gioca ce n'è tanta... ![]() insomma, non si consigliano note sovradimensionati proprio perchè si chiede ogni singola volta, e spesso è anche una rottura di palle, quale uso si farà del futuro acquisto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
|
Quote:
Non diamo dati errati però perfavore, altrimenti facciamo confusione, e chi ne capisce meno si confonde di più invece di capirci qualcosa... un p3 450 con 256 di ram, riesce a fare ben di più di quello che hai detto tu... ti dico solo che magari l'avessi io! inoltre ti dico che sono ben lontano da questo processore (celeron 400)e 128 di ram, computer vecchio di sette anni.... ho montato Xp sp2 (ram richiesta 128), antivirus, photoshop cs2, emule(adsl) e gioco contemporaneamente online, programmi di schacchi evoluti che riescono a fare benissimo i calcoli, vedo i film... problemi, se scarico non posso vedere i film, devo usare antivirus free, se apro più cose contemporaneamente si imballa un pò, a volte capita che mi arriva a fare innervosire, mah.... vi spido a dire che non è molto rispettabile ancora questo pc. Quindi mi chiedo... se con i pc di oggi potrei incontrare un gioco che mi gira a scatti(non conosco giochi di eccezionale livello), o quante cose posso aprire con 1024 di ram.... lo sapete?! Io i 150 euro che tu butti, li risparmioe li avrò quando vorro ricambiarlo... dopo, magari altri sette anni che il valore del mio e del tuo sarà praticamente identico... ZERO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Near Como
Messaggi: 166
|
Ognuno ha le sue idee e tu hai chiesto i pareri......
Se hai 128Mb di ram è normale che ci fai ben poco, io sapevo che XP ne richiedesse 256 e comunque sei risicato quindi se gia il SO ti succhia almeno 100 dei 128Mb x altro te ne resta ben poco e ci credo che ti da problemi e si inchioda. i Film non è che richiedano poi chissà quale risorsa. Ma sicuramente è rispettabile x l'uso che ne fai tu e se non senti l'egigenza di cambiarlo che problema c'è... io questo mica lo cambio, ma appunto perchè è dedicato semplicemente a navigare/scaricare/vedere film ed ascoltare musica e riesco a farli entrambe senza grossi problemi. ma x le mie altre esigenze ormai è obsoleto e lento. se dovessi far partire assieme JBuilderX, Visual C#2005, Access e magari qualche altra cosa (cose che faccio per lavoro) allora mi impazzirebbe compilare un programma pur piccolo in JBX mi succhia dai 30 ai 50MB in VC# lo stesso programma altri 15/20Mb poi di loro i programmi te ne chiedono anche 40/50mb perchè devono precaricarsi determinate librerie, gli Help etc.... e questo è solo x il fattore RAM su una vecchia postazione dove lavoravo prima mi incazzavo perchè un p IV da 2.7 Ghz con 512MB di ram era lento nel fare le cose, e sono rinato quando mi hanno montto 1.5Gb di ram Come ripeto ognuno ha le proprie esigenze, io ho deciso di prendermi un NB che mi permettesse di lavorare decentemente senza avere latenze enormi (anche se cambierei l'Hdd con un 5400 e passerei a 1GB di ram volentieri) inoltre già che c'ero ho anche deciso di prendere un Nb che avesse una scheda vieo Buona, visto che ero stufo di giocare sempre agli stessi giochini di 4 anni fa e vedere finalemnte qualcosa di nuovo. se quindi mi vieni a dire "vi spido a dire che non è molto rispettabile ancora questo pc. Quindi mi chiedo... se con i pc di oggi potrei incontrare un gioco che mi gira a scatti(non conosco giochi di eccezionale livello), o quante cose posso aprire con 1024 di ram.... lo sapete?!" le risposte sono SI : puoi incontrare giochi che girino a scatti anche con PC potenti se non configurati bene o se hai una Sheda da 128Mb e le specifiche del gioco ne richiedono di più, e tu vuoi giocare con i dettagli al massimo. e con 1024 Mb di ram puoi aprire 20 programmi come puoi aprirne 2. il tutto dipende solo e sempre da COSA devi fare e QUANTO è dispendiosa quella cosa. x girare in città inutile che uno si comperi un Hummer perchè non serve a nulla meglio una Smart! ma se devi andare Off-Road con la smart sei pazzo!!! "Ad ogniuno il suo"..... si dice così!! e poi chi ti dice che io "Butto" 150€ ???? per me sono un investimento, non uno spreco tu avrai altre passioni o altri Hobby... bene x me quelli sono soldi buttati magari, per te forse No!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
|
Quote:
Se rivedi tutto abbiamo detto la stessa cosa, io volevo ribbadire... l'importanete è sapere se mi serve cosa compro! ...e i miei discorsi volevano essere solo generalizzati a chi è troppo indaffarato a fare la rincorsa alle ultime novità uscite... non ci si può stare dietro! ... e a volete anche con un Pc un pò datato ci fai la stessa cosa dell'ultimo uscito... mi sembra un pò normale che se a te serve un pc... non ti venga a dire, non comprarlo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Continuo a chiedermi perchè certe persone si lamentino di note troppo cari o con caratteristiche sovradimensionate...
Penso innanzitutto che molte persone oggi comprino il note solo perchè è di moda, quando invece poi lo tengono per il 90% del tempo sulla scrivania. Se uno non ha molti soldi da spendere (meno di 1200 €), la prima cosa che dovrebbe chiedersi è: ho davvero bisogno di un portatile? E' un po' come chi compra le auto diesel oggi, dicendo che è per risparmiare: peccato che se percorre solo 10000 km all'anno gli converrebbe molto di + un benzina... Io credo che invece i note di oggi costino molto poco in relazione a quello che offrono: il mio primo note l'avevo pagato la bellezza di 5 milioni e passa del vecchio conio, ed era un Clevo, perchè i note con certe prestazioni di marca ne costavano almeno 6.5 di milioni (ricordo ancora che il top di gamma travelmate di Acer costava + di 8 milioni... ![]() Ah, i miei hanno ancora un PIII 450, ma solo perchè fanno quasi solo videoscrittura, visto che va come una lumaca... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Provincia di Monza
Messaggi: 620
|
Quote:
Uno opta per il notebook perchè il prezzo ormai è livellato al desktop e occupa zero spazio. 6 anni fa quando il notebook più scarso costava 3 milioni non se li filava nessuno ed erano penosi Anch'io son passato ad un Notebook e non avendo particolari esigenze son andato dritto sul celeron m e ne sono soddisfatto Ultima modifica di texmex : 14-03-2006 alle 21:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Detto questo, sono d'accordo sul fatto che si dica che esistono note decenti anche sotto i 1000-1200 €. Credo che però si dia un consiglio sbagliato dicendo che spendere di + per un note sono soldi sprecati. Inoltre, se si vogliono dare dati certi, e non seminare solo zizzania, si deve cercare di essere obiettivi e non dire cavolate, come l'XP SP2 e Photoshop CS2 che girano bene sul celeron 400. ![]()
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.