Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2006, 01:45   #1
matadero
Senior Member
 
L'Avatar di matadero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
Obiettivo per ritratti (e matrimoni)

Ciao a tutti!!

Mi sapete consigliare su un obiettivo buono per ritratti in interni, che mi consenta di non utilizzare sempre il flash ma che abbia costi abbastanza contenuti?

E per matrimoni in chiesa?

Grazie mille!!!!
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000
matadero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 12:13   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
qualcosa di luminoso.

però allora.. per i matr di dovrebbero servire almeno 2 focali, qualcosa di wide per interni chiesa, gruppi persone, tavolate, ecc.. tipo un 20-24mm reali, quindi direi sui 35-38mm eq ma non troppo wide per evitare distorsioni e cali di resa ai bordi.

poi sia per ritratti in interni, sia ritratti agli sposi, un 50 è il minimo.. magari pure un 85 o 100... non so.. dipende dalla luce.. forse con un 18-50 2.8 ed un 70-200 2.8 potresti far tutto... ma ad un 50ino non rinuncerei comunque..

aspettiamo qualcuno..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 13:01   #3
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da matadero
Ciao a tutti!!

Mi sapete consigliare su un obiettivo buono per ritratti in interni, che mi consenta di non utilizzare sempre il flash ma che abbia costi abbastanza contenuti?

E per matrimoni in chiesa?

Grazie mille!!!!
Allora, mi sono dilettato un paio di volte a fare foto ad un matrimonio. Non servono grandangoli molto spinti, un 28mm eq. basta. Servono invece ottiche luminose, se si riesce è meglio scattare senza flash (tranne magari quando serve un lampo di schiarita) a meno di non averne a disposizone almeno 2 e - soprattutto - di saperli usare molto bene. Alternativa, flash esterno (potente, lameno un ng 35) e diffusore per ammorbidire un pò la luce. Naturalmente scordati di usare il flash incorporato...
Parlando di ottiche, io ho fatto foto in un caso con focale max 125 (200 eq.), nell'altro addirittura me la sono cavata con il solo 17-35 (la chiesa era molto piccola, una cappella con si e no 10 file di banchi), quindi non servono tele molto spinti. Io direi un 17-35 (o simile) come grandangolo e "normale", più un tele luminoso, tipo l'85 f1.8 o il 100 f2. Non è necessario uno zoom, meglio avere la massima resa e luminosità (certo, se hai un 70-200 2,8 tanto meglio ), tanto come fotografo puoi muoverti liberamente e trovare la posizione giusta.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 21:21   #4
matadero
Senior Member
 
L'Avatar di matadero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
Innanzitutto grazie
Ormai sieti gli unici a rispondere ai miei interrogativi
Il matrimonio è ancora lontano (non mi sposo io naturalmente) e ci sarà anche il fotografo ufficiale che mi caccera via spesso
Per ora mi diletto tra le 4 mura ed ero incerto se prendere il 50ino f1,8 + il sigma 70-300 perchè mi manca anche un tele o buttarmi su un unico obiettivo che copra magari le focali medio-tele senza spendere tanto di +. (Non posso spendere 500-600 euro purtroppo). Per il 50ino+ sigma spenderei minimo sui 350-360 euro. Considerando anche che il sigma sopra i 200 hanno detto che serva a poco, e sò che in interni non è un granchè senza un buon flash.
Ma il mio problema è che mi manca un pò tutto, e questa accoppiata colmerebbe diversi limiti per diverse situazioni.
(poi inizierò a cercare un grandangolo )

Grazie ancora!!!!!

P.S.:Come siete belli!!!!!!
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000
matadero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 22:19   #5
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da matadero
Innanzitutto grazie
Ormai sieti gli unici a rispondere ai miei interrogativi
Il matrimonio è ancora lontano (non mi sposo io naturalmente) e ci sarà anche il fotografo ufficiale che mi caccera via spesso
Perfetto, allora o non usi affatto il flash, se non vuoi sentire il fotografo bestemmiare in chiesa oppure lo usi ma stando molto attento a scattare solo dopo che ha già scattato il fotografo, sennò gli fai partire i flash a vuoto...

Quote:
Per ora mi diletto tra le 4 mura ed ero incerto se prendere il 50ino f1,8 + il sigma 70-300 perchè mi manca anche un tele o buttarmi su un unico obiettivo che copra magari le focali medio-tele senza spendere tanto di +. (Non posso spendere 500-600 euro purtroppo). Per il 50ino+ sigma spenderei minimo sui 350-360 euro. Considerando anche che il sigma sopra i 200 hanno detto che serva a poco, e sò che in interni non è un granchè senza un buon flash.
Ma il mio problema è che mi manca un pò tutto, e questa accoppiata colmerebbe diversi limiti per diverse situazioni.
(poi inizierò a cercare un grandangolo )
Uhm...mi pare di capire che hai solo il 18-55 del kit, giusto? Allora in questo caso lo puoi usare come grandangolo, mentre per il tele a questo punto uno zoom sarebbe più indicato, visto che non hai tanta libertà di movmento essendoci già il fotografo...però giustamente gli zoom luminosi costano...comunque sul 70-300 non mi preoccuperei molto della resa oltre 200, calcola che a quella focale stai già a 320mm eq, non è affatto poco. Se hai intenzione di tenere comunque un obiettivo di buona qualità solo per i ritratti a questo punto ti consiglierei l'85 f1,8 che diventa un 135, tra l'altro un ottimo sostituto di uno zoom 70-200 (è la focale intermedia).


Quote:
P.S.:Come siete belli!!!!!!
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 22:45   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Venticè, matadero ha nikon
70-200 a prezzi umani nun ne fa

io farei una scelta "con le palle" 85 1.8 (nikon, ovvio..) da usarsi come tele leggero anche in esterni. poi + avanti ti prendi pure il sigma da 200€ se vuoi...
il 18-55 lo usi fra 20 e 24mm chiuso un poco (tipo f4.5) per avere un po di nitidezza

se non vuoi usare il flsh metti iso 1600 e ricorda BENE, per nascondere il rumore devi sovraesporre leggermente (senza arrivare a bruciare però).

la d50 ha la review della foto con l'istogramma? riempi a destra.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 23:29   #7
matadero
Senior Member
 
L'Avatar di matadero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
Venticè, matadero ha nikon
70-200 a prezzi umani nun ne fa

io farei una scelta "con le palle" 85 1.8 (nikon, ovvio..) da usarsi come tele leggero anche in esterni. poi + avanti ti prendi pure il sigma da 200€ se vuoi...
il 18-55 lo usi fra 20 e 24mm chiuso un poco (tipo f4.5) per avere un po di nitidezza

se non vuoi usare il flsh metti iso 1600 e ricorda BENE, per nascondere il rumore devi sovraesporre leggermente (senza arrivare a bruciare però).

la d50 ha la review della foto con l'istogramma? riempi a destra.
Si, ha l'istogramma...crevi fosse una baracca eh?
Il problema è che devo cambiare anche pc e quindi cercavo, per ora un abbinamento che riuscisse a farmi fare foto decenti in diverse occasioni, senza dissanguarmi.
Un bel 70-200 mi piacerebbe, ma per ora posso solo
Mi piacerebbe anche l' 85, ma a parte il prezzo, rimarrei un pò limitato solo con quello.
Grazie comunque...
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000
matadero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 23:31   #8
matadero
Senior Member
 
L'Avatar di matadero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Perfetto, allora o non usi affatto il flash, se non vuoi sentire il fotografo bestemmiare in chiesa oppure lo usi ma stando molto attento a scattare solo dopo che ha già scattato il fotografo, sennò gli fai partire i flash a vuoto...

Ti immagini che bello!
Solo che immagino che dopo mi uccide anche lo sposo....
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000
matadero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 00:36   #9
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Col 18-55 del kit come focali fai il 99.9% delle foto necessarie per un matrimonio, se ti accontenti il 100%.

Il problema sono le luci, in genere in una chiesa la luce è sempre scarsa e ammeno che il matrimonio non sia a napoli il prete faretti o luci spot intorno agli sposi non te le fa mettere.
Quindi per le foto all'interno della chiesa l'obiettivo del kit inizia a non bastare, ma non come focali, ma come diaframmi.
In pratica avresti bisogno di un 2.8 fisso per poter lavorare in tranquillita a priorità di diaframmi tutto aperto ad iso200 (non puoi salire troppo, le foto per un matrimonio sono 25x40) e scattando con tempi tranquilli.

Detto questo per avere un 2.8 fisso viene meno la richiesta dei costi contenuti.

Di un obiettivo ad ottica fissa 50 85 105 135 non te ne fai di nulla, tanto non hai il tempo di montarli.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 10:46   #10
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
Venticè, matadero ha nikon
70-200 a prezzi umani nun ne fa
Ah e che ne so...cmq 85 f1.8 e 105 f2 ce li ha lo stesso in catalogo. Il 70-200 Nikon costa uguale all'equivalente Canon, ma c'è anche l'80-200 che costa meno, addirittura se hai la fortuna di trovarlo usato lo porti via con 450€ (visto poco tempo fa dal mio "spacciatore").
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO

Ultima modifica di Venticello : 10-02-2006 alle 10:57.
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 10:50   #11
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Di un obiettivo ad ottica fissa 50 85 105 135 non te ne fai di nulla, tanto non hai il tempo di montarli.
Guarda che un matrimonio non è mica un gran premio, alla fine i punti "cruciali" dove devi avere tempismo sono l'entrata della sposa e lo scambio degli anelli, ma hai tutto il tempo di prepararti per tempo. Durante il resto della cerimonia puoi girare liberamente (prete e fotografo ufficiale permettendo ), sceglierti le inquadrature e le ottiche con calma, anche perchè il rito è sempre lo stesso. Casomai può essere utile un sopralluogo alla chiesa per vedere le dimensioni e i possibili punti da cui riprendere per poi sapersi già muovere il giorno del matrimonio. Anche io sono d'accordo che col 18-55 già puoi fare molto, ma un tele un pò più spinto e luminoso serve e visto che uno zoom f2.8 è fuori budget allora meglio un'ottica fissa ma luminosa piuttosto che uno zoom di bassa qualità.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO

Ultima modifica di Venticello : 10-02-2006 alle 10:52.
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 12:57   #12
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Conosco i matrimoni e ti posso assicurare che tanto tempo per cambiare le ottiche non c'è.
Inoltre purtroppo le ottiche fisse mal si combinano con il digitale.
Potresti comunque prendere un tele spinto per provare a cogliere un attimo diverso da quando sanno di essere fotografati.

Comunque se c'è il fotografo stai attento, se gli entri in mezzo e quello perde il bacio in chiesa, gli anelli o il taglio della torta ti taglia la gola con un cokin.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 14:04   #13
matadero
Senior Member
 
L'Avatar di matadero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Comunque se c'è il fotografo stai attento, se gli entri in mezzo e quello perde il bacio in chiesa, gli anelli o il taglio della torta ti taglia la gola con un cokin.



Venticé....si possono avere notizie sul tuo spacciatore è è un pusher privatissimo?

Grazie ancora per i consigli...
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000
matadero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 13:36   #14
Medisco
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 134
Non c'hai la possibilità di prenderlo con partita IVA, magari appoggiandoti a qualche tuo amico o parente???
Cosi potresti pensare di prendere un sigma 70-200 2.8. Certo, andresti un po' oltre il tuo budget, ma prenderesti un ottimo 2.8 con poco più di 700€...
Medisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 00:08   #15
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da Medisco
Non c'hai la possibilità di prenderlo con partita IVA, magari appoggiandoti a qualche tuo amico o parente???
Vorrei ricordare che in questo stato nonostante tutto esistono ancora delle leggi...

Quello che stai invitando a fare è una cosa illegale sia per il professionista sia per lui.

Inoltre quello che hai fatto tu è illegale.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 20:11   #16
Medisco
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Vorrei ricordare che in questo stato nonostante tutto esistono ancora delle leggi...

Quello che stai invitando a fare è una cosa illegale sia per il professionista sia per lui.

Inoltre quello che hai fatto tu è illegale.
ILLEGALE????

SEI FUORI????

La fatturazione all'estero è regolamentata da una legge, nessuno ha detto che si debba comprare una fotocamera rubata. Se compri nell'Unione Europea hai il DIRITTO di non pagare l'IVA del paese in cui compri il bene.
Se compro un prodotto in Germania o in qualsiasi altro paese le fatture non le butto, ma le registro e dichiaro di aver comprato quel prodotto. Forse non sai che non pagando l'IVA all'acquisto non la porterò in detrazione a fine anno, se la compro in Italia invece si. Quindi in fin dei conti è come se anche in Italia comprassi senza IVA, con la differenza che in Germania evito di cacciarla prima (e pago meno lo stesso bene), mentre in Italia me la rimborsano dopo. Perciò prima di dire CAVOLATE è meglio informarsi prima.

Comprare all'estero senza IVA è ASSOLUTAMENTE LEGALE.

Per quanto riguarda il suo caso invece basta che il suo amico gli emetta uno scontrino di acquisto, anche pari al prezzo d'acquisto, che diventa legale anche quell'operazione.
E' ILLEGALE non pagare le tasse, ma in questo caso si pagano eccome!!!
Medisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 21:01   #17
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da Medisco
ILLEGALE????

SEI FUORI????
...... Se compri nell'Unione Europea hai il DIRITTO di non pagare l'IVA del paese in cui compri il bene.
e chi te l'ha detto questo? Il "diritto" (come lo chiami tu) di non pagare l'IVA si ha solo se il bene in questione è strettamente strumentale all'attività svolta (e non credo in questo caso lo sia, anche perchè tu parli di "appoggiarsi" alla partita IVA di un amico, cosa assolutamente illegittima).

Ultima modifica di Kaiser70 : 09-03-2006 alle 21:04.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 21:17   #18
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Sì vabbbè.

E' illegale comprare qualcosa con partita iva e quindi recuperare l'iva se poi quel bene non viene strettamente usato per la ditta intestataria della partita iva.

Uno scontrino di acquisto può essere emesso minimo a prezzo di acquisto, quindi con iva e quindi non c'è vantaggio.

E' illegale suggerire a qualcuno di compiere un atto illegale.

Il discorso sull'estero non ho capito cosa c'entra.

Non pagare la tasse è illegale ed in questo caso non si pagano si chiama evasione dell'iva.

Detto questo: che è? Subito incazzosi, subito a urlare "ILLEGALE????" "SEI FUORI????" (no, sto benissimo) "CAVOLATE".
Mica ti ho detto che non capisci nulla, ho detto che una cosa del genere pur essendo una pratica comune in questo paese non è legalmente consentito e non mi sembra logico consigliarlo in un forum pubblico.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 22:06   #19
matadero
Senior Member
 
L'Avatar di matadero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
Sinceramente non sono informatissimo sulla nuova legislazione della comunità europea però sò cos'è l'iva (su per giù )...
in Italia l' IVA è la una tassa per i CONSUMATORI, perchè il consumo è considerato "prova" di reddito.....
...chi ha partita iva, sia una persona che una società, paga l'iva ai fornitori e prende quella dei consumatori a cui ha venduto il prodotto...se a fine mese o anno l'iva in entrata e in uscita si pareggiano tutto a posto, altrimenti si paga una tassa o si riceve un credito...quindi chi ha partita iva fà solo da "raccordo" tra stato e consumatore...
Poi naturalmente il bene acquistato (del quale l'iva può essere aggiunta tra i credito con lo stato) deve per legge essere giustificato dal tipi di società che hai o dal lavoro che fai...poi se in realtà questo non lo controlla nessuno questo non lo sò....
Quindi mi sembra che il tuo ragionamento non sia tanto legale, se poi in Italia funziona che se sei architetto puoi scaricarti la rachetta da tennis tanto non ti controlla nessuno..beh...questo non lo sò.....ma mi sà che è probabile in Italia
Night
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000
matadero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 22:39   #20
Medisco
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Detto questo: che è? Subito incazzosi, subito a urlare "ILLEGALE????" "SEI FUORI????" (no, sto benissimo) "CAVOLATE".
Mica ti ho detto che non capisci nulla, ho detto che una cosa del genere pur essendo una pratica comune in questo paese non è legalmente consentito e non mi sembra logico consigliarlo in un forum pubblico.
1) Ti chiedo scusa per aver urlato e se ti ho offeso.

2) Non avevo considerato la normativa emanata mi sembra 5 anni fa circa sul sottocosto, quindi non è possibile farsi scontrinare meno del prezzo d'acquisto.

Ti chiedo umilmente perdono

Detto questo, conviene comunque comprare all'estero dato che ci sono risparmi che in alcuni casi arrivano addirittura (raramente) al 50%...
Medisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v