|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: POLI
Messaggi: 240
|
Mi servirebbe un dualcore?
Ciao a tutti, io dovrei prendere un NB per programmare in C e Matlab; secondo voi per per la programmazione mi aiuterebbe molto un dualcore?!
Se dovessi scegliere tra un T2400 e un Pm 770 cosa mi consigliereste di prendere? PS: qualcuno mi sa dare qlc opinione sui portatili idea progress? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
|
personalmente penso un Pm770, anche se devo essere sincero..non so se matlab possa sfruttare il dual-core!
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: POLI
Messaggi: 240
|
Ma ci sarebbero dei compilatori o linguaggi di programmazione che usano il dualcore?
Altrimenti non so quanti programmano metre fanno girare qlc altra applicazione!!! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
|
io faccio ing. elettronica ed ho già fatto le materie che riguardano la programmazione, personalmente penso che per quanto possano essere complicati o difficili i compiti....per questo tipo di utilizzo andrebbe bene anche un celeron ad 1 GHz.....quello che potrebbe influire sulla scelta penso invece che sia matlab, dovresti vedere se supporta il dual-core, quello si che succhia potenza di calcolo....
ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: POLI
Messaggi: 240
|
Purtroppo per quello che devo fare un celeron da 1Ghz non mi basta neanche col binocolo....la cosa ottimale sarebbe un ottimo processore e 2Gb di RAM!!
Con un AMD 2.4 Ghz e 512 RAM ho impiegato quasi 2 giorni per terminare una simulazione |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
|
Quote:
Per quanto riguarda invece il software per simulazione invece ti conviene controllare se supporta il dual-core o l'HT (anche se uno è fisico, l'altro virtuale!) ciao
__________________
Ultima modifica di peppino80 : 21-02-2006 alle 21:00. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 48
|
Matlab più risorse gli dai più ne impiega...prendi il massimo della potenza e, ancor più importante, il massimo della memoria. Non penso che sfrutti il DualCore e/o HT, almeno io non ho mai visto nessuna opzioni abilitatrice. Magari dai un'occhiata sul sito www.mathworks.com. Ovviamente però se prendi un DualCore puoi continuare ad usare il pc mentre Matlab fa le sue simulazioni. Se invece ti serve velocità di simulazione vai su con i MHz.
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 53
|
Quote:
non ho mai visto una simulazione matlab che dura 2 giorni! se puoi scrivimi in privato, vorrei vedere il file Cmq il codice matlab non è affatto implementato per l'utilizzo del dual core, quindi i benefici saranno minimi rispetto ad un centrino, dell'ordine del 5-10% al massimo, e rispetto al tuo amd praticamente nulli, anzi rischi di peggiorare (va a finire che ce ne vorrano tre di giorni!). Se non hai problemi di budget ti consiglio un 780 , oppure ci sono desktop replacemet che montano gli amd, ma questa è un'altra storia!
__________________
[OCZ PowerStream 600W] [DFI LanParty NF4 SLi-DR EXPERT] [A64 FX60] [2GbDDR XMS4400Corsair] [Quadro FX 3450 PCI-E Retail 256MB DDR3] [2xWD-Raptor WD740GD10K Raid0] [DUAL HEAD (I)PHILIPS 22" 201P (II)PHILIPS 22" 202P4] "Quelli del marketing mi stavano parecchio sulle palle...ma ora ancora di più..." |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
|
@Tale82
Visto che si parla di MatLab, penso sia doveroso considerare l'opzione AMD-64bit: La versione 64bit di MatLab gira sotto Linux e spreme veramente il max dall'applicativo. Oltretutto con T2400 e 770 stiamo viaggiando sicuramente su un budget di oltre 1500euro, quindi in zona Ferrari (Acer) con l'MT-37 (2.0Ghz) a un tiro di schioppo. HD da 5400, X700, fibra di carbonio, autonomia da brivido Non è escluso che MatLab esca in versione 64bit per Vista. Magari con un po' di fortuna a Natale prossimo potrai istallarlo. Chissa' ? Io ci penserei su |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.



















