Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2006, 17:23   #1
Tale82
Member
 
L'Avatar di Tale82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: POLI
Messaggi: 240
Mi servirebbe un dualcore?

Ciao a tutti, io dovrei prendere un NB per programmare in C e Matlab; secondo voi per per la programmazione mi aiuterebbe molto un dualcore?!
Se dovessi scegliere tra un T2400 e un Pm 770 cosa mi consigliereste di prendere?

PS: qualcuno mi sa dare qlc opinione sui portatili idea progress?
Tale82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 17:40   #2
peppino80
Senior Member
 
L'Avatar di peppino80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
personalmente penso un Pm770, anche se devo essere sincero..non so se matlab possa sfruttare il dual-core!
__________________
peppino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 18:17   #3
Tale82
Member
 
L'Avatar di Tale82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: POLI
Messaggi: 240
Ma ci sarebbero dei compilatori o linguaggi di programmazione che usano il dualcore?
Altrimenti non so quanti programmano metre fanno girare qlc altra applicazione!!!
Tale82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 18:29   #4
peppino80
Senior Member
 
L'Avatar di peppino80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
io faccio ing. elettronica ed ho già fatto le materie che riguardano la programmazione, personalmente penso che per quanto possano essere complicati o difficili i compiti....per questo tipo di utilizzo andrebbe bene anche un celeron ad 1 GHz.....quello che potrebbe influire sulla scelta penso invece che sia matlab, dovresti vedere se supporta il dual-core, quello si che succhia potenza di calcolo....
ciao
__________________
peppino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 19:59   #5
Tale82
Member
 
L'Avatar di Tale82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: POLI
Messaggi: 240
Purtroppo per quello che devo fare un celeron da 1Ghz non mi basta neanche col binocolo....la cosa ottimale sarebbe un ottimo processore e 2Gb di RAM!!
Con un AMD 2.4 Ghz e 512 RAM ho impiegato quasi 2 giorni per terminare una simulazione
Tale82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 20:06   #6
peppino80
Senior Member
 
L'Avatar di peppino80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da Tale82
Purtroppo per quello che devo fare un celeron da 1Ghz non mi basta neanche col binocolo....la cosa ottimale sarebbe un ottimo processore e 2Gb di RAM!!
Con un AMD 2.4 Ghz e 512 RAM ho impiegato quasi 2 giorni per terminare una simulazione
te l'ho detto..dipende qual'è il massimo sforzo che richiedi alla macchina!!!!! Non credo che per i normali programmi compliati da te ti possa servire un'eccezionale potenza di calcolo...
Per quanto riguarda invece il software per simulazione invece ti conviene controllare se supporta il dual-core o l'HT (anche se uno è fisico, l'altro virtuale!)
ciao
__________________

Ultima modifica di peppino80 : 21-02-2006 alle 21:00.
peppino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 14:52   #7
Bonestorm
Member
 
L'Avatar di Bonestorm
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 48
Matlab più risorse gli dai più ne impiega...prendi il massimo della potenza e, ancor più importante, il massimo della memoria. Non penso che sfrutti il DualCore e/o HT, almeno io non ho mai visto nessuna opzioni abilitatrice. Magari dai un'occhiata sul sito www.mathworks.com. Ovviamente però se prendi un DualCore puoi continuare ad usare il pc mentre Matlab fa le sue simulazioni. Se invece ti serve velocità di simulazione vai su con i MHz.
Bonestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 15:28   #8
OmEg@
Member
 
L'Avatar di OmEg@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Tale82
Purtroppo per quello che devo fare un celeron da 1Ghz non mi basta neanche col binocolo....la cosa ottimale sarebbe un ottimo processore e 2Gb di RAM!!
Con un AMD 2.4 Ghz e 512 RAM ho impiegato quasi 2 giorni per terminare una simulazione
addirittura...manco un rendering sarei proprio curioso di vedere di cosa si tratta questa simulazione...
non ho mai visto una simulazione matlab che dura 2 giorni!
se puoi scrivimi in privato, vorrei vedere il file
Cmq il codice matlab non è affatto implementato per l'utilizzo del dual core, quindi i benefici saranno minimi rispetto ad un centrino, dell'ordine del 5-10% al massimo, e rispetto al tuo amd praticamente nulli, anzi rischi di peggiorare (va a finire che ce ne vorrano tre di giorni!).
Se non hai problemi di budget ti consiglio un 780 , oppure ci sono desktop replacemet che montano gli amd, ma questa è un'altra storia!
__________________
[OCZ PowerStream 600W] [DFI LanParty NF4 SLi-DR EXPERT] [A64 FX60] [2GbDDR XMS4400Corsair] [Quadro FX 3450 PCI-E Retail 256MB DDR3] [2xWD-Raptor WD740GD10K Raid0] [DUAL HEAD (I)PHILIPS 22" 201P (II)PHILIPS 22" 202P4]

"Quelli del marketing mi stavano parecchio sulle palle...ma ora ancora di più..."
OmEg@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 02:52   #9
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
@Tale82
Visto che si parla di MatLab, penso sia doveroso considerare l'opzione AMD-64bit:
La versione 64bit di MatLab gira sotto Linux e spreme veramente il max dall'applicativo.
Oltretutto con T2400 e 770 stiamo viaggiando sicuramente su un budget di oltre 1500euro, quindi in zona Ferrari (Acer) con l'MT-37 (2.0Ghz) a un tiro di schioppo. HD da 5400, X700, fibra di carbonio, autonomia da brivido
Non è escluso che MatLab esca in versione 64bit per Vista. Magari con un po' di fortuna a Natale prossimo potrai istallarlo. Chissa' ?
Io ci penserei su
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v