Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2006, 12:43   #1
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
SME Server - Qualcuno lo usa?

E se sì cosa ne pensate? Lo sto valutando e mi sembra un buon prodotto, inoltre con uno sviluppo molto attivo.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 13:26   #2
borexino
Senior Member
 
L'Avatar di borexino
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
Ciao!! Io lo sto usando con notevole successo su una mobo intel con pentium 500mhz e 256 di ram!

Lo trovo un prodotto molto valido,la cosa che trovo molto utile è il terminale testuale con il quale puoi eseguire qualunque tipo di operazione. Molto interessanti sono i servizi di posta quali pop3 e smtp che sono riuscito a configurare anche con un ddns (solo per divertirmi). Io per ora sto utilizzando da circa 8 mesi la 6.0.1 in quanto la 7.0 fino a qualche settimana fà era ancora in beta realase!
Anche Apache e MySQL non dispiacciono al bel Mambo


Provalo ti divertirai...

Ciao
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!!

Ultima modifica di borexino : 17-02-2006 alle 13:45.
borexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 13:56   #3
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
io la uso sul mio home server e l'ho montata pure come server internet in un gran negozio dove lavoro

dai uno sguardo pure qui

facci sapè
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:12   #4
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da z3n0
io la uso sul mio home server e l'ho montata pure come server internet in un gran negozio dove lavoro

dai uno sguardo pure qui
Mi sembra molto interessante.
Una domanda. Per fare questo l'hai installato come server + gateway o solo server?
Io l'ho installato a casa dove a qst punto ho una rete con una Ubuntu, una Debian (testuale), un XP e lo SME... ho messo XPippo in minoranza!!!
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§

Ultima modifica di gromit60 : 17-02-2006 alle 15:22.
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 21:09   #5
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
anche gateway..

mi condivide la connessione, i file, mail, sito, mldonkey, ftp e non so cos'altro
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 13:13   #6
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Io lo sto usando ( versione 7 pre3 server only) ma ho problemi con :

I certificati nn si generano correttamente ( pare sia un bug noto )

Lo sto usando come samba server e ho provato ad attivare l ftp che funziona ma ho una domanda: quando entro con accesso ftp con il mio nome utente e pwd posso scrivere solo nella mia cartella ma vedo anche le altre cartelle ; io vorrei che l utente che si connette via ftp veda solo la sua cartella e basta.

Cmq da un primo sguardo ritengo che sme server sia un buon prodotto per chi ha bisogno di una soluzione semplice e funzionale; pensavo con il vostro aiuto ( se vi va) di stilare una bella guida della versione 7 quando sarà completa. In particolare nella guida mettiamo tutto quello che serve per avere un server sicuro e funzionale spiegato in pochi passi.

direi che z3n0 visto che lo usa anche per fare il caffè sarà il nostro punto di riferimento
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 09:35   #7
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Può essere una buona idea, visto che la documentazione è in inglese ed è "obsoleta" essendo relativa alla versione 6.0.qualcosa.
Sto continuando a valutarlo ed anche a me sembra un bel prodotto.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 14:07   #8
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
io uso la versione 6.5e sarebbe una gran bella cosa stilare una bella guida e di sicuro c'è gente molto piu esperta di me :P

la uso da pochissimo..ora scappo a lavoro, cmq vi darò qualche impressione del mio serverino e ne discuteremo

scappoooo
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 16:56   #9
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
allora adesso appena ho un po di tempo mi metto e preparo l inizio della guida e apro un thread a parte , poi usiamo questo thread per le impressioni e le modifiche cosi rimane tutto bello pulito di la.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 18:17   #10
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Confermo la mia disponibilità
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 23:08   #11
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
nel frattempo chiedo un'altra cosa a chi lo ha gia fatto:
sto provando ad installare joomla sullo sme server. ho messo i file nella cartella primary; se accedo all indirizzo parte l installazione guidata di joomla ma non riesco a rendere scrivibile la cartella /tmp. Ho controllato tutte le cartelle tmp del pc e sono tutte scrivibili e non capisco perchè mi dica il contrario.

Per adesso lo sto ancora usando e testando come samba server con accesso ftp ( non ho ancora capito come mai se mi connetto via ftp con un utente 'pippo', riesco a vedere le cartelle degli altri utenti ( non riesco ad entrare ma le vedo e la cosa non mi piace ).

Cmq come samba si comporta bene , facile da usare e da configurare; viene visto subito da macchine win. Appena esce la versione 7 ufficiale partiamo con la guida visto che lo reinstallerò da capo.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 00:04   #12
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da ryan78
nel frattempo chiedo un'altra cosa a chi lo ha gia fatto:
sto provando ad installare joomla sullo sme server. ho messo i file nella cartella primary; se accedo all indirizzo parte l installazione guidata di joomla ma non riesco a rendere scrivibile la cartella /tmp. Ho controllato tutte le cartelle tmp del pc e sono tutte scrivibili e non capisco perchè mi dica il contrario.

Per adesso lo sto ancora usando e testando come samba server con accesso ftp ( non ho ancora capito come mai se mi connetto via ftp con un utente 'pippo', riesco a vedere le cartelle degli altri utenti ( non riesco ad entrare ma le vedo e la cosa non mi piace ).

Cmq come samba si comporta bene , facile da usare e da configurare; viene visto subito da macchine win. Appena esce la versione 7 ufficiale partiamo con la guida visto che lo reinstallerò da capo.
La tmp in cui non riesce a scrivere potrebbe essere quella di Joomla (ammesso che ne abbia una.. vado a memoria..) cioè nella directory con l'idex.php ecc... (tipo htdocs/joomla/tmp). Per l'FTP succede se il server ftp non esegue il chroot dell'utente nella sua home. Per il settaggio esatto dovresti vedere che server ftp usa SME e poi modificare il relativo file di configurazione (es. /etc/proftpd.conf ).
Ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 25-02-2006 alle 00:07.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 01:31   #13
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da dennyv
La tmp in cui non riesce a scrivere potrebbe essere quella di Joomla (ammesso che ne abbia una.. vado a memoria..) cioè nella directory con l'idex.php ecc... (tipo htdocs/joomla/tmp). Per l'FTP succede se il server ftp non esegue il chroot dell'utente nella sua home. Per il settaggio esatto dovresti vedere che server ftp usa SME e poi modificare il relativo file di configurazione (es. /etc/proftpd.conf ).
Ciao!

ciao

sono riuscito ad installare joomla anche con l errore di /tmp ( ho scoperto che non andava avanti per colpa di un problema di MySql risolto). Ho installato tutto quanto , funziona tutto peccato che mi carica male , anzi non li carica proprio i template e quando entro nel pannello admin manca un sacco di roba tipo pulsanti ecc ecc.... da cosa puo dipendere?

ho fatto cosi per installare joomla:

ho creato un i-bays di nome joomla , poi ho copiato tutti i file di joomla dentro

/home/e-smith/files/ibays/joomla/html

poi ho creato il database facendo cosi :

Creo un database 'joomla':
login come root
type: mysql
mysql> CREATE DATABASE db_joomla;
mysql> GRANT ALL PRIVILEGES ON db_joomla.* TO joomla@localhost IDENTIFIED BY 'miapassword';
mysql> quit


per quanto riguarda l ftp dovrebbe avere quello che dici tu visto che esiste il file proftpd.conf ; se lo apro però non trovo tutti gli utenti che ho creato ma solo gli i-bays e c'è scritto che qualsiasi modifica faccia verrà cancellata nel momento in cui rigenererò la conf

thx

Ultima modifica di ryan78 : 25-02-2006 alle 18:13.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 15:03   #14
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
minki@ questa versione 7 pre3 mi sta facendo sclerare
non vorrei che sto sclerando per niente

maledetto errore /tmp ; si joomla lo installo ma poi si vede da schifo e forse dipende dalla cartella /tmp non scrivibile o da qualche menata del php... è assurdo ho installato joomla su una macchina win in una serata senza averlo mai fatto .....provo su sme server che dovrebbe essere gia predisposto con php ,mysql ecc ecc e mi da un sacco di problemi...

...mi sa che aspetto la release definitiva e lo consiglio a tutti ... appena esce se siete d'accordo mettiamo tutti la stessa versione cosi parliamo la stessa lingua.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 15:25   #15
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
sono riuscito ad installare joomla su sme server anche con l errore /tmp .
ora l interfaccia si vede bene ...mistero
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 18:13   #16
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
installato anche Mambo sfruttando gli i-bays ; bella la funzione degli ibays , ne crei quanti ne vuoi , li connetti al loro database mysql e poi installi tutti i cms che vuoi .

ps: quando create il database con mysql con la procedura che ho scritto prima ricordatevi di fare anche questo comando prima di fare quit:

mysql> FLUSH PRIVILEGES;
mysql> quit
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 08:56   #17
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Trovo molto interessante la possibilità di configurarlo come server sia per la rete interna che per l'esterno ed in maniera molto semplice.
Mi sorgono due domande:
1) da un punto di vista della sicurezza, come lo valutate?
2) se mi trovo dietro ad un router oppure un gw tipo ipcop, lo devo configurare come server esterno od interno? io direi che occorre configurarlo come interno e forwardare le porte sul router/gw, considerando che quest'ultimo ha un indirizzo della rete interna verso la lan.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 10:21   #18
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da gromit60
Trovo molto interessante la possibilità di configurarlo come server sia per la rete interna che per l'esterno ed in maniera molto semplice.
Mi sorgono due domande:
1) da un punto di vista della sicurezza, come lo valutate?
2) se mi trovo dietro ad un router oppure un gw tipo ipcop, lo devo configurare come server esterno od interno? io direi che occorre configurarlo come interno e forwardare le porte sul router/gw, considerando che quest'ultimo ha un indirizzo della rete interna verso la lan.

Io lo terrei interno e poi come hai detto tu è il firewall che forwarda i pacchetti sulle porte. Ipcop poi ha la possibilità di decidere in che zona metterlo. se hai bisogno di vederlo da fuori allora lo metti nella zona orange. Una volta che hai deciso per cosa ti serve sme server , configuri iptables dello stesso e blindi tutto tranne i servizi che devi utilizzare. Come ho scritto sopra non mi piace per esempio il fatto che usando l'ftp si riescano a vedere anche le altre cartelle utenti pur non potendoci entrare. Come diceva dennyv è un problema del ftp che va configurato meglio , quindi sme server è sì un prodotto comodo e facile da installare ma o ti accontenti di quello che ti offre subito oppure come in tutte le distro devi lavorare di cesello.
Pensavo di affrontare i problemi una categoria alla volta; cioè quando installeremo la 7 finale decidiamo cosa vogliamo configurare per primo tipo :
- usare sme server come file server e gestione dei certificati per connettersi da fuori alle cartelle ( in particolare qua si parla di samba , proftpd, certificati)

fatto questo non so parliamo di come usare sme server come web server in particolare installandoci mambo/joomla e qua si parla di problemi ( mysql, php, apache)

ovviamente senza entrare troppo nel particolare altrimenti si perde il vantaggio di usare una distro gia pronta e dedicata........ se dobbiamo smanettare troppo a questo punto ci mettiamo su slack o debian e impostiamo tutto noi da zero.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 14:20   #19
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
innanzitutto volevo consigliarvi questa community di appassionati che rilasca sempre cose utili..inoltre trovai (poi vi riposto il link) il pacchetto mldonkey-server per sme che ho installato..lo uso, ma il punto è che mi blocca la connessione xkè ci sono troppo connessioni aperte..ho provato a modificare le impostazioni ma cmq ho piu di 2000 conn aperte che mi bloccano la connessione..se qualcuno volesse provare, fra non molto vi indico il sito dove prenderlo..
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 17:00   #20
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da ryan78
Ipcop poi ha la possibilità di decidere in che zona metterlo. se hai bisogno di vederlo da fuori allora lo metti nella zona orange.
Anche in questo caso però, se non mi sbaglio, lo sme va configurato con un indirizzo ip privato (192.168....)

Inoltre, se ho capito bene, lo si configura con un ip interno anche nel caso si voglia utilizzare un dns dinamico dietro ad un router.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v