Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2006, 22:09   #1
linx99
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 36
Raffredamento liquido, ...cosa mi consigliate?

Vorrei mettere un raffredamento liquido sul mio pc. cosa mi consigliate di accettabile e spendendo sommme ragionevoli .......
Composizione pc:- (lo so modesto!!!)
Processore amd 2800 Sempron (per adesso originale - no over)
Skvideo Ati 9250 128mb
Hd 80Gb
ram 750 mb


Dovrei anche raffreedare la sk satellitare che riscalda assai....
linx99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 22:18   #2
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Il liquido in un sistema del genere è indicato al limite solo per la cpu e kit di qualità partono da almeno 150euro
La scheda video non ha bisogno di un raffreddamento a liquido, la scheda satellitare può essere ben raffreddata da una semplice ventola da 80
Se non vuoi spendere certe cifre evita il liquido, al caso evita kit come aquagate e big water. Se non ricordo male i kit della cooltech modula non costano molto e sono sicuramente meglio di quelli "industrali"

Il mio consiglio rimane quello di evitare per il solo "sfizio"

ciao
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 22:25   #3
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
considera che io ho quella scheda (la mia è dell'MSI) e ha un dissi passivo e nonostante stia sotto un alimentatore che scalda come un dannato non ho problemi (c'ho fatto girare World of Warcraft per ore ) di temperature, quindi non vedo proprio il motivo di metterla a liquido Se proprio sei deciso a togliertelo lo sfizio (cmq concordo con Stregatto anche se poi il pc è tuo e ci fai ciò che vuoi ) potresti dare un'occhiata nella sezione mercatino, magari con l'usato (ma cmq performante) riesci a spendere meno di un kit di fabbrica
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 22:46   #4
linx99
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 36
Grazie per la pronat risposta...
Gia sapevo che le prestazioni del mio pc non necessta di raffredamenti elevati visto che ho dotato lo stesso di svariate ventole , e la temperatura rimane molto bassa anche dopo ore di funzionamento.......ok a parte questo, volevo cimentarmi nel liquido per prima cosa una questione di modding (sara strano ma gradisco la vista interna del pc con del liquid e una questione anche se secondaria per me del rumore anche se ho cercato ventole le meno rumorose possibili (ma visto le 7 ventole escluso l'alimentatore di cui ho dotato il case) il rumore nella quiete notturna si fa sentire.
Ma ripeto principalmente una questione estetica, da qui la richiesta di un impianto non eccessiaìvamente dispendiosoma allo stesso tempo non vorrei mettere un "giocattolo"......forse pretendo troppo
linx99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 22:52   #5
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Viste le considerazioni il big water può essere una soluzione, non vedrai prestazioni sul lato temperature, ma sul lato estetico e del silenzio ha i suoi vantaggi a livello economico. Personalmente però lo considero un giocattolo da acquistare per togliersi lo sfizio e per una questione puramente di compring. I sistemi a liquido seri sono tutt'altra cosa e non vale la pena spendere tanto per la tua configurazione

ciao
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 01:36   #6
Hyxshare
Senior Member
 
L'Avatar di Hyxshare
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1206
linx99 hai un pvt!
__________________
[ Intel Core i7 3930K | Asus P9X79 | 32 GB G.Skill Ripjaws Z @ 1600 MHz | Corsair AX760i | Zotac GTX 970 4 GB | Samsung 850 EVO 250 GB | WD Caviar Black 2 TB + WD Caviar Green 2 TB | Silverstone Fortress FT02 | Dell u3014 30" + Pakard Bell Maestro 24"]
Hyxshare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v