|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16462.html
Una recente roadmap delle cpu AMD fa pensare che la data di lancio delle prime soluzioni desktop con tecnologia a 65 nanometri non sia prima di metà del prossimo anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
A questo punto è meglio che Intel giochi al meglio le sue carte per il 2006. Comunque, come da previsioni, un pò è avanti l'una un pò è avanti l'altra. Il 2006 sembrerebbe essere partito bene per Intel... vedremo come si concluderà e, ovviamente, come inizierà il 2007 per AMD
![]() IMHO più queste due si scannano e più fanno il nostro (consumatori) gioco! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Nell'articolo la data 2006 è sbagliata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
|
Intel purtroppo aveva ragione sul fatto di essere un passo avanti (come processo produttivo ben inteso).
Quando AMD uscirà con i 65nm intel avrà già quasi pronto il debutto dei 45nm a tutto vantaggio dell'efficienza termica e dell'abbattimanto dei costi. IMHO quando uscirà conroe (visti anche i prezzi) molti migreranno ad INTEL |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Scusate ma dalla immagine non si capisce molto quali cpu saranno a 65nm, e sinceramente con le cpu a 90nm che consumano 30-40W reali di picco, se devono scegliere meglio che inizino a produrre a 65nm i dual core, così scenderanno un bel po' i prezzi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
scusate ma io nn ho ancora capito che differenza c'è tra i processori athlon e gli opteron qualcuno me lo può spiegare??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
|
Come si fa a dire che il 2006 è partito bene per Intel se non si è visto ancora niente?
Aspettiamo di vedere questo Conroe/Merom e la nuova linea su Socket AM2 poi giudichiamo se è andata meglio per Intel o AMD. Certamente per AMD non ci sono grossi cambiamenti in vista a differenza di Intel, ma ha una buona base di partenza per uleriori ottimizzazioni e incrementi di frequenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
Qualcuno può spiegarmi perchè sui processori, anche nuovissimi, appena presentati, è sempre impressa una data di qualche anno prima (anche 3 anni prima)??? E' forse la data del progetto? O è la vera data di produzione ed a noi vengono venduti dopo 3 anni, propinati come nuovi e ci prendono sempre per i fondelli?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Scusate, ma chi se ne frega del processo produttivo? Attualmente le CPU Intel
a 0.65 mostrate finora hanno un TDP peggiore (e non di poco) a quelle Amd a 0.9.... Forse Intel colmera' il gap con lo 0.45, per ora non vedo perche' Amd dovrebbe affrettare i tempi, visto che tecnologicamente parlando e' ancora in vantaggio (e non parlo del solo processo, parlo dei risultati ottenuti da processo, S.O.I., etc etc). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
|
sarà anche + avanti come processo produttivo , ma gli attuali 65nm di Intel non mi sembra che abbiano piegato la concorrenza.
il K8 è migliore del P4-PD, tutto li. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
|
X DevilsAdvocate
Il processo produttivo conta eccome! AMD con il nuovo socket avrà un leggero aumento della dimensione dei die e per essere competitiva con INTEL dovrà diminuire drasticamente i prezzi dei propri dual core visto che conroe mi sembra parta da 204 $. In parte si salva col fatto di inserire molta meno cache nelle proprie CPU diminuendo in parte il divario di processo litografico. Tutte queste sono solo speculazioni, non avrebbe senso giudicare ora ma così ci togli tutto il divertimento... alla fine la gente di buon senso compra quello che + gli conviene e che sia AMD o INTEL a me cambia veramente molto poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
Quote:
è la data di registreazione del marchio
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
si è visto che enorme passo ha fatto INTEL con il passaggio da 130nm a 90nm... ![]() Quote:
Intel ha dovuto immettere i 65nm per problemi di dissipazione termica. AMD invece non ha nessun problema con i 90nm anzi... Infatti è uscito con una nuova revision per Athlon 64X2 4400+ che abbassa a 89Watt, rispetto ai 110Watt della revisione precedente. Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
|
si, per il socket AM2 AMD, ha introdotto alcune migliorie a livello architetturale della CPU che permetteranno di avere frequenze elevatissime con bassi consumi. Si parla di 2600 Mhz con solo 1.150 volt per un X2...
Credo che AMD porterà l'uso del 90 nm fino a produrre CPU fino a 3 Ghz, se guardate già quasi tutti gli attuali FX-60 (sempre basati sulla vecchia architettura) ad aria i 3 Ghz li fanno ad occhi chiusi. Però, un po' mi girano sul fatto che AMD passerà a 65 nm così tardi..pensavo di aspettare fino all'uscita di tali CPU e poi vedere il confronto AMD / Intel e prendermi quella con il miglior rapporto prezzo prestazioni. Ma se va così, credo proprio che dovrò passare ad AM2 prima dell'uscita di tali CPU. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
AMD sta portando avanti un progetto redditizio, gli Attuali A64 hanno buoni livelli di TDP e buona scalabilità di frequenze anche a 0.09 (e dobbiamo ancora vedere gli AM2)
certo se tutto passasse a 0.065 sarebbe meglio per tutti, ma ricordiamo che AMD ha una capacità produttiva inferiore ad INTEL e deve anche recuperare degli investimenti fatti per gli 0.09 visto che non ci è passata da molto, Intel viaggia già a 0.065 e l'anno prossimo a 0.045 ma credo si sapesse che sono sempre stati avanti a livello di processo produttivo. Conroe è previsto per sett/Ott con successiva commercializzazione e diffusione nei mesi successivi, quindi il ritardo (nel caso il prodotto si dimostrasse superiore) è di circa 6 mesi con i P-D per ora AMD non ha bisogno di scendere in micron, tiene il passo benissimo con il 0,09.... certo un bel Brisbane a 0.065 da OC non mi dispiacerebbe ma per ora non se ne sente l'effettivo bisogno, e magari la riprogettazione di windsor ha portato un limite maggiore in frequenza per l'X2 Per il single Core attualmente non si sale ne da parte di AMD ne da parte di INTEL quindi fretta non ce ne sta..... BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
I 90n AMD sono SOI, quindi cmq un passo avanti rispetto alla norma.
Prob. i 65 Intel consuma più dei rispettivi 90 AMD... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Nonostante i Pentium D/XE siano a 0.065 consumano più dell'ottimo Athlon64 X2 a 0.09. Sicuramente questo non sarà più vero quando saranno disponibili le CPU Intel basate su core Conroe che consumeranno poco per essere CPU desktop, si parla di 60W di picco che sono veramente un niente.
AMD è per ora in vantaggio ma alla fine del 2006 potrebbe essere sotto, meglio non dormire sugli allori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 1317
|
Mah...
Alla fine quale sia sia il processo produttivo, l'importante è che scaldino poco e vadano forte!!
Vi diro' la verità, il mio 3700@2750 scalda meno della scheda madre e dei mosfet! ![]() ![]() ![]() Quando il 4400 scenderà di prezzo prendero' quello e poi via fino a fine 2007!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
Quote:
ma in termini di consumi Conroe sarà tutta un'altra cosa, basti vedere i Centrino Duo. BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
AMD con i 90 nanometri è arrivata 9 mesi più tardi, ora rischiano di raddoppiare addirittura. Forse è un pelo troppo.
Il problema non è la durata del progetto: si tratta di rese, di margini di guadagno, e di risultati tangibili. Le CPU Conroe e Merom fanno già paura, abbinando ottime performance a bassi consumi, cui ho dubbi che gli Athlon 64 prossimi venturi possano tenere testa. Quale sarà la motivazione per prendere un Athlon 64? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.