| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  18-02-2006, 14:59 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: Cuneo 
					Messaggi: 1489
				 | 
				
				Megatest ottiche Nikon e Leica
			 
		Ciao a tutti, ho testato la risolvenza di buona parte delle mie ottiche. Sebbene le abbia testate in analogico i test sono validi anche per il digitale. I test sono stati effettuati con target USAF1951 a 2 metri di distanza per le focali da 24 a 70 e a 3,5 metri per le focali superiori. Pellicola delta 100 a 50 iso sviluppata in rodinal 
				__________________ L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac | 
|   |   | 
|  18-02-2006, 15:00 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: Cuneo 
					Messaggi: 1489
				 | 
				
				Leica Summicron 35 f/2
			   
				__________________ L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac | 
|   |   | 
|  18-02-2006, 15:01 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: Cuneo 
					Messaggi: 1489
				 | 
				
				Leica Elmarit 135 f/2.8
			   
				__________________ L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac | 
|   |   | 
|  18-02-2006, 15:04 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: Cuneo 
					Messaggi: 1489
				 | 
				
				Nikon AF 24 f/2.8
			   
				__________________ L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac | 
|   |   | 
|  18-02-2006, 15:09 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: Cuneo 
					Messaggi: 1489
				 | 
				
				Nikon AF 28 f/2.8
			   
				__________________ L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac | 
|   |   | 
|  18-02-2006, 15:10 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: Cuneo 
					Messaggi: 1489
				 | 
				
				Nikon AF 35 f/2
			   
				__________________ L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac | 
|   |   | 
|  18-02-2006, 15:11 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: Cuneo 
					Messaggi: 1489
				 | 
				
				Nikon AF 50 f/1.8
			   
				__________________ L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac | 
|   |   | 
|  18-02-2006, 15:26 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: Cuneo 
					Messaggi: 1489
				 | 
				
				Nikon AF Micro 60 f/2.8
			   
				__________________ L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac | 
|   |   | 
|  18-02-2006, 15:29 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: Cuneo 
					Messaggi: 1489
				 | 
				
				Nikon AF ED 70-300 f/4-f/5.6
			       
				__________________ L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac | 
|   |   | 
|  18-02-2006, 15:39 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: - 
					Messaggi: 12051
				 | 
		voglio il summicron!   su digitale inquadra come un 50! che catrocio il 70-300 a 300. ma il 70-300 a 70 va meglio a f4 che a f11? ti segnali un forum + adatto alle tue attrezzature: www.photo4u.it lì sicuramente sapranno apprezzare di più tutto ciò... 
				__________________ AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u | 
|   |   | 
|  18-02-2006, 15:59 | #11 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 1376
				 | Quote: 
 Quote: 
 | ||
|   |   | 
|  18-02-2006, 17:34 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Inter 
					Messaggi: 10237
				 | 
		Bel test, complimenti... impressionante il Summicron! Quote: 
 Ciao 
				__________________ https://instagram.com/teod | |
|   |   | 
|  18-02-2006, 20:13 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: Cuneo 
					Messaggi: 1489
				 | 
		La cosa assurda è che tra i 200 ed i 300 c'è un peggioramento tale che conviene usarlo a 200 e poi ingrandire (e la qualità resta di gran lunga superiore) Ho idea che renderebbe persino di più con un banale moltiplicatore di focale 1,6x 
				__________________ L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac Ultima modifica di darkfire : 18-02-2006 alle 20:16. | 
|   |   | 
|  18-02-2006, 20:25 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: Cuneo 
					Messaggi: 1489
				 | 
		vorrei far notare che alla fine le migliori ottiche nikon in mio possesso (e penso di avere un bel parco) sono il 28mm ed il 60mm (che è incredibile come rimanga costante fino al bordo) ed anche il modestissimo 50mm f/2.8 made in china (che costa una pipa di tabacco non è malvagio). Ad ogni modo notate questo: la migliore ottica nikon testata satura un 13 megapixel al miglior diaframma. Mediamente fanno invece sulle 45lpm (calcolando i bordi) e saturano un 8 megapixel. La migliore ottica leica invece viaggia dai 13megapixel ai bordi al 29 megapixel al centro del campo del 35 mm. Roba che nessuna digitale 35mm riesce lontanamente ad avvicinarsi grandioso Signor Leitz e non so se avete fatto due calcoli di quanti metri di stampa regge in ingrandimento...  Peccato non aver potuto testare il 50mm summicron che è in riparazione da mesi (mi è arrivato con il selettore del diaframma rotto, mi è ritornato ma il riparatore aveva fatto cazzate con la messa a fuoco e gliel'ho restituito). Invece il leica 135 f/2.8 elmarit mi ha piuttosto deluso immaginavo rendesse ben di più di 53 lpm (vero che ha sulla lente frontale un inizio di muffa, sigh) Adesso mi appiccicherò i diaframmi migliori sui barilotti... visto che diversi risultati non li avrei mai immaginati. Spero di aver fatto qualcosa di utile per chi ha Nikon e Leica e mi auguro che si aggiungano i possessori di Canon, specie di digitali Canon. Questi test su analogico mi hanno rubato 2 rullini in tutto e 3 ore tra scatti, sviluppo e studio dei negativi. E' pochissimo tempo se confrontato al beneficio che possono concedermi al momento dello scatto. 
				__________________ L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac Ultima modifica di darkfire : 18-02-2006 alle 20:31. | 
|   |   | 
|  18-02-2006, 20:26 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: Cuneo 
					Messaggi: 1489
				 | Quote: 
 Sul digitale si può usare solo sulla Epson RD1 ma non ha senso sprecare una simile ottica su un sensore aps con una risoluzione tanto bassa. 
				__________________ L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac | |
|   |   | 
|  20-02-2006, 18:09 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 
					Messaggi: 690
				 | 
		Posso chiederti come hai effettuato i test? Hai usato pellicola invertivile? Hai esaminato con un lentino? Non credi che i test delle ottiche potrebbero essere diversi con il digitale? Soprattutto del 28 2,8 alla massima apertura? Hai un corpo digitale con cui effettuare una prova del 28? Mi ha deluso molto il test del 50, è il nikkor? Hai il 50 1,4 da testare? Comunque bravo, ottima iniziativa. 
				__________________  MacBook Pro 15" - Asus P5B-E; Intel E6400; dual channel Corsair TWIN2X 800 cas4; Ati X1650 PRO silent; HD samsung; Asus Eee PC 1115PE | 
|   |   | 
|  20-02-2006, 18:46 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: Cuneo 
					Messaggi: 1489
				 | 
		I test sono stati effettuati con corpi analogici (f/80 e Leica M4-2) su pellicola b/n delta 100 sviluppata in rodinal 1+25 (è un buon sviluppo ma non fenomenale ma era quello che avevo in casa, comunque con una risolvenza superiore alle ottiche, solo il summicron sembrava limitato dalla pellicola, ma non ci giuro perchè ero al limite dell'ingrandimento). Le pellicole sono state analizzate con l'oculare da 4mm direttamente (non so dirti l'ingrandimento ma è notevole, da microscopio) i contafili 10x e 20x in mio possesso non riuscivano a starvi dietro. Lo scanner non risolveva a sufficienza (come dicevo in un altro post) Sicuramente differenze tra analogico e digitale vi saranno, anche perchè il digitale ha problemi con i raggi con grande inclinazione, specie a pieno formato. Non ho un corpo digitale nè tantomeno il 50 mm f/1.4 (d'altronde a vedere i test mtf che ho sottomano è un'ottica interessante solo per la luminosità ma con vistosi difetti). Riguardo i test io invece sono rimasto molto stupito dal 50mm f/1.8 made in China Nikon, non lo avrei immaginato così buono (sono prevenuto con i cinesi) e non è un'ottica che adoro (mi piace molto il campo del 24 e del 35 ed in ambito tele il 135 ed il 200) me l'hanno venduta assieme al corpo macchina ma vi ho fatto ben pochi scatti. 
				__________________ L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac Ultima modifica di darkfire : 20-02-2006 alle 18:49. | 
|   |   | 
|  20-02-2006, 23:09 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 
					Messaggi: 690
				 | 
		Anche io non posseggo un corpo digitale. Forse perchè preferisco canon (per il digitale) e ho un corredo di ottiche nikon e non ho abbastanza denaro per la D200... Continuo a scattare con la F90X, per altro un'ottima macchina. Scusami per le info, non avevo letto con attenzione il primo post.   
				__________________  MacBook Pro 15" - Asus P5B-E; Intel E6400; dual channel Corsair TWIN2X 800 cas4; Ati X1650 PRO silent; HD samsung; Asus Eee PC 1115PE | 
|   |   | 
|  21-02-2006, 09:06 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: Cuneo 
					Messaggi: 1489
				 | 
		eh si, credo che tra nikon e canon in digitale sia meglio canon (anche se alcuni test pubblicati su diverse riviste fotografiche dicevano il contrario, le fotografie della canon pubblicati sugli stessi articoli mi piacevano di più) Personalmente mi attira molto il ccd di fuji (che sarebbe compatibile con le ottiche nikon visto che è basato su f80 modificate) ed anche alcuni kodak dcs pro (sempre f80). Anche io comunque non vorrei il digitale se non a pieno a formato (anche se l'aps potrebbe essere utile nella caccia fotografica). PS: su canon puoi montare le ottiche nikon, con apposito adattatore 
				__________________ L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac | 
|   |   | 
|  21-02-2006, 13:23 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2000 Città: BO[h] 
					Messaggi: 4924
				 | Quote: 
 c'e` qualcosa che non mi torna nel tuo conto. Vedo che il summicron M va da poco piu di 60lpmm a poco meno di 90 se fai le proporzioni poco meno di 90 non fa 29 megapixel... | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










