Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2006, 12:22   #1
ronin17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 785
chi si mangia la ram?

non so se questa è la sezione giusta, ma ho questo problema sono passato da un pentiu2 400 128ram a un amd 2100 con 256mb ram ho istallato xp come avevo gia sul pentium succede che avviando altre applicazioni come ad esempio fotoshop mi avvisa che c'è memoria virtuale insufficente, e quando parte l'applicazione la velocita ecc è la stessa che avevo sul p2 400!
possibile che ho gli stessi problemi di quando avevo 128mb e un processore vecchio?
e soprattutto c'è un modo per limitare la ram usata da xp?
ronin17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 13:28   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
E sì, è la sezione sbagliata, chiedi a qualche mod di spostartela
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 22:38   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Spostato in altre discussioni.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 23:12   #4
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Photoshop è un programma che ha bisogno di parecchia ram. 256 Mb sono pochi. Vanno bene per windows, office, navigare in internet. Ma non per applicazioni più pesanti come editinig video, giochi abbastanza recenti, photoshop come già detto, oppure tenere aperti molti programmi "leggeri". In questi casi il sistema operativo si serve della memoria virtuale, cioè prende parte dello spazio su hard disk e lo utilizza come se fosse ram. Ma la differenza sta nella velocità: la ram è infinitamente più veloce dell'hard disk e addirittura potresti avere il processore che è inutilizzato per gran parte del tempo in attesa che gli arrivino i dati necessari dall'hard disk (controlla il task manager mentre l'hard disk è pesantemente in funzione). Le soluzioni sono:
aumentare ancora la ram, almeno con un altro banco da 256;
alleggerire windows, togliendo le cose per te inutili in modo da risparmiare un po' di ram. Perquesto c'è una guida qui sul forum (cerca nlite).
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 23:29   #5
ronin17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 785
grazie per il chiarimento ,in effetti mi sembrava strano che a parte i giochi che girano bene avevo le stesse prestazioni del vecchio pc. cmq la ram che ho è del vecchio tipo pc133 per cui non credo che la cambiero visto che dovrei prendere 2 banchi da 256, proverò ad allegerire xp.
piuttosto siccome ho 2 HD uno da 80 e uno da 40 che uso per archiviare film e mp3 che dici se istallo li fotosciop di modo che è nel disco diverso di xp velocizzo la cosa? grazie
ronin17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 11:27   #6
XaNtOmA
Senior Member
 
L'Avatar di XaNtOmA
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
Quote:
Originariamente inviato da ronin17
cmq la ram che ho è del vecchio tipo pc133
Beh allora a questo punto non solo la ram è poca ma è anche lentissima! Avresti già dei miglioramenti con 256MB DDR400... 512MB DDR400 sarebbe il minimo per chi usa photoshop!
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound)
Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta;
Trattative KO: ---
XaNtOmA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 14:03   #7
ronin17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 785
purtroppo ho una vecchia scheda ecs che non supporta le ddr
ronin17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v