Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2006, 18:33   #1
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
problema con initNG

dopo aver effettuato il boot di sistema, l'unica cosa che non mi funziona è lo script che uso per iptables. questo script l'ho messo in /etc/init.d cosi da farlo partire tramite B.U.M.
sapete come fare ad utilizarlo anche con initng?
avevo provato a spostare il file in /etc/initng/net e a dare il comando ng-update add net/firewall default, questo il risultato:
Codice:
~$ sudo ng-update add net/firewall default
Warning: "net/firewall" isn't a script or a runlevel, it's being removed from list
Error: you didn't specify any script
sapete come fare? grazie
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 19:29   #2
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Non è banalissima la cosa.
Devi specificare le dipendenze dello script, ovvero cosa deve essere caricato prima, e ciò che usa.

Se vai in
/etc/initng/
vedrai varie sottodirectory.

Guarda la sottodirectory "system" o "daemons", e vedi come sono impostati i servizi.
Ad esempio, guarda il servizio di cups
Scopiazza da quegli script per fare il tuo servizio firewall. che metterai nella directory system, direi.

Aggiungilo al runlevel con
ngc-update add system/firewall

e vedi se non ti dà messaggi di errore.

init.d non lo usare più. Al massimo, usa degli script e mettili in /etc/ o nella home di root.

Se vuoi, quando torno a Roma, posso passarti il mio servizio firewall, che purtroppo rimarrà inutilizzato in quanto da me initNg non mi fa funzionare bene la stampante e i dischi esterni (credo che sia un problema di hot/cold plug...)
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 19:35   #3
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Non è banalissima la cosa.
Devi specificare le dipendenze dello script, ovvero cosa deve essere caricato prima, e ciò che usa.

Se vai in
/etc/initng/
vedrai varie sottodirectory.

Guarda la sottodirectory "system" o "daemons", e vedi come sono impostati i servizi.
Ad esempio, guarda il servizio di cups
Scopiazza da quegli script per fare il tuo servizio firewall. che metterai nella directory system, direi.

Aggiungilo al runlevel con
ngc-update add system/firewall

e vedi se non ti dà messaggi di errore.

init.d non lo usare più. Al massimo, usa degli script e mettili in /etc/ o nella home di root.

Se vuoi, quando torno a Roma, posso passarti il mio servizio firewall, che purtroppo rimarrà inutilizzato in quanto da me initNg non mi fa funzionare bene la stampante e i dischi esterni (credo che sia un problema di hot/cold plug...)
non ho capito moltissimo (per mia ignoranza ovviamente). in ogni caso proverò a fare quello che mi hai consigliato. una cosa però non l'ho proprio capita:
cosa intendi con "init.d non lo usare più"? devo cancellare tutti gli script all'interno della cartella? io al boot posso scegliere sia l'avvio tramite initng sia quello normale con initrd (che so essere sicuro e funziona perfettamente). praticamente mi tengo il parato!
grazie mille

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 19:59   #4
Sonic_
Senior Member
 
L'Avatar di Sonic_
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
che script è? un .sh?

posta lo script.. initng è ottimo ma è stupido.. se non ti parte una cosa aggiungi al file /etc/initng/system/bootmisc.i alla fine le righe che vuoi e partono all'avvio.. io addirittura mi sono scritto

/etc/init.d/powernowd start non voleva funzionare con initng e allora funziona cosi..

anche hdparm ho aggiungto in fondo al bootmisc.i

/sbin/hdparm -39485-.ckmehfle etc....


capito che intendo?

@scoperchiatore:

fai cosi: che a me non funzionava niente ancora mesi e mesi fa quando cera la vecchissima versione e ho trovato il modo di fare partire tutto semplicemente con sto script!

Codice:
service system/hotplug {
    need = system/initial system/mountfs


start {
  /etc/init.d/hotplug start
}

stop {
  /etc/init.d/hotplug stop
}
}
salvalo come hotplug.i in system e dopo #ng-update add system/hotplug default

ps: l'ho fatto io per me nn so se funziona anche a te.. io avevo dei moduli strani.
adeso con l'ultima versione nessun problema..lo uso al posto di initd sempre..

sto seguendo sto coso perche è veramente ottimo anche se scazza perche all'esempio in molti file in modules cerca l'acpi per pc ibm che io ovviamente non ho compilato nel kernel e allora da errore e bisogna decomentare le righe.. ci vorrebbe
qualcosa che riconosce i tuoi moduli del kernel.. magari una versione futura
Sonic_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 20:06   #5
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Codice:
#! /bin/sh
#
# Script di gestione Firewall

case "$1" in
  start|restart)
	# Attivazione Firewall
        $0 stop
        # Elenca qui le tue regole di impostazione del firewall
          
          iptables -A INPUT -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
          iptables -A INPUT -p tcp -m multiport --dports 6881:6999 -j ACCEPT
          iptables -A INPUT -p tcp -i eth0 --dport 80 -j ACCEPT
          iptables -A INPUT -p tcp --dport 4662 -j ACCEPT
          iptables -A INPUT -p udp --dport 4665 -j ACCEPT
          iptables -A INPUT -p udp --dport 4672 -j ACCEPT 
          iptables -P OUTPUT ACCEPT
          iptables -A INPUT -j DROP
          iptables -I INPUT 7 -i lo -j ACCEPT
	;;
  stop)
        # Disattivazione Firewall
        iptables -F
        iptables -F -t nat
        iptables -F -t mangle
        iptables -P INPUT   ACCEPT
        iptables -P FORWARD ACCEPT
        iptables -P OUTPUT  ACCEPT
	;;
  *)
	echo "Utilizzo: firewall {start|stop|restart}" >&2
	exit 1
	;;
esac

exit 0
non l'ho fatto io naturalmente. l'ho preso dal forum di ubuntu.it

Quote:
Originariamente inviato da Sonic_
capito che intendo?
ehm...no!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 20:20   #6
Sonic_
Senior Member
 
L'Avatar di Sonic_
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
quello script è in init.d? se non ce mettilo in init.d e poi apri il file /etc/initng/system/bootmisc.i e alla fine fine prima di exit scrivi #/etc/init.d/iptables start

poi salvi e riavvi e prova a vedere se iptables -L ti lascia le regole che hai messo

ah ovviamente avvia con initng
Sonic_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 20:24   #7
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da Sonic_
quello script è in init.d? se non ce mettilo in init.d e poi apri il file /etc/initng/system/bootmisc.i e alla fine fine prima di exit scrivi #/etc/init.d/iptables start

poi salvi e riavvi e prova a vedere se iptables -L ti lascia le regole che hai messo

ah ovviamente avvia con initng
l' ho inserito ma senza il cancelletto giusto? ora riavvio e vediamo un po
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 20:31   #8
Sonic_
Senior Member
 
L'Avatar di Sonic_
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
yap senza!

fammi sapere!
Sonic_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 20:38   #9
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
ok è andata!! grazie mille!

un solo piccolo appunto: era da inserire /etc/init.d/firewall e non iptables non so forse avvevo detto male io il nomme dello script, in ogni caso non importa, funziona e sono contento!
ancora grazie (sia a te che a scoperchiatore)

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 20:40   #10
Sonic_
Senior Member
 
L'Avatar di Sonic_
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
niente.. si iptable,firerewall, cane, albero.. è uguale basta che aggiungi al bootmisc di initng lo stesso nome che ce in init.f
Sonic_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 21:17   #11
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
stavo prelinkando il sistema
dopo che ha finito, sono apparsi questi messaggi,
Codice:
Prelinking /usr/bin/tail
Executing /sbin/init U
carv@sin:~$
Message from syslogd@localhost at Thu Jan  5 22:10:48 2006 ...
localhost InitNG: "initng_common.c", load_to_active() #105 FAIL:

Message from syslogd@localhost at Thu Jan  5 22:10:48 2006 ...
localhost InitNG: load_to_active(runlevelU): Can't get service!

Message from syslogd@localhost at Thu Jan  5 22:10:48 2006 ...
localhost InitNG: "initng_handler.c", start_new_service_named() #322 FAIL:

Message from syslogd@localhost at Thu Jan  5 22:10:48 2006 ...
localhost InitNG: Unable to load active for service runlevelU
che vuol dire?
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 21:41   #12
Sonic_
Senior Member
 
L'Avatar di Sonic_
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
perlink -amr stavi facendo?

nn so cosa siano.. sono degli errori http://www.google.it/search?lr=&ie=U...3105%20FAIL%3A

mettili su google e cerca.. io ho prelinkato in maniera diversa e debian con cron..

cmq il prelink non prelinka tutto da errori normali perche certi pgrammicompilati in certi modi non puo o certe librerie

cmq se ti va ancora initNG non hai problemi.. non devi prelinkarlo.. che scopo ha??
Sonic_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 21:45   #13
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
si prelink -amr ho dato
in ogni caso tutto a posto! mi sono fatto prendere un'attimo dal panico!
che dire...godiamoci sto initNG

Quote:
Originariamente inviato da Sonic_
cmq se ti va ancora initNG non hai problemi.. non devi prelinkarlo.. che scopo ha??
nessun problema! non lo ho prelinkato infatti, ho prelinkato tutto

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 18:26   #14
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
giusto per la cronaca, sono passato dai 46 sec con initrd ai 32 con initNG, che è lo stesso tempo che impiego con winXP

PS: i tempi li ho presi da grub (tasto invio sulla scelta-partenza cronometro) alla finestra di login

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 18:30   #15
Sonic_
Senior Member
 
L'Avatar di Sonic_
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
sul fisso con gentoo 14 secondi pero cronometrati.. dove è in grun l'opzione per prendere il tempo
Sonic_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 18:36   #16
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
no infatti mica ci sta "partenza cronometro" sta a significare "io che schiaccio il pulsante sul cellulare per far partire il cronometro, contemporaneamente con la pressione del tasto invio"
14 secondi?! alla faccia!

bhe io ho ubuntu e comunque non sono capace ad ottimizzare al meglio una distro, è da ottobre che uso linux

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 19:14   #17
Sonic_
Senior Member
 
L'Avatar di Sonic_
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
ah lol.. io volevo la funzione "partenza cronometro" su grub


ci sono delle righe inutili anche in initng che puoi togliere e si velocizza..

non so se noti ma ti dice "ibm_acpi not found in /lib/lodules/kernel/acpi" ..grazie
non uso ibm e nel kernel non ho messo l'acpi per ibm.. allora devi andare a commentare la riga che lo fa partire.. poi anche altri errori che non mi ricordo..

poi ubuntu di default ha in fstab il controllo del disco che puoi togliere e poi anche GDM non serve a niente..
Sonic_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 02:54   #18
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
scusate se ne approfitto, è che mi ha incuriosito questa cosa
sapete dirmi, nella cartella /etc/initng ovviamente, quale file (o files) devo andare a vedere (e modificare), per migliorare le prestazioni? voglio cimentarmi un po, tanto anche se faccio casini (probabile perchè non ho la benchè minima idea di cosa sto per andare a toccare) c'è sempre l'immagine con l'initrd
grazie mille!

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 13:58   #19
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
InitNG è già ottimizzato. La cosa migliore è compilare un buon kernel, e togliere dall'avvio i servizi che non servono.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 15:35   #20
Sonic_
Senior Member
 
L'Avatar di Sonic_
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
scusate se ne approfitto, è che mi ha incuriosito questa cosa
sapete dirmi, nella cartella /etc/initng ovviamente, quale file (o files) devo andare a vedere (e modificare), per migliorare le prestazioni? voglio cimentarmi un po, tanto anche se faccio casini (probabile perchè non ho la benchè minima idea di cosa sto per andare a toccare) c'è sempre l'immagine con l'initrd
grazie mille!

ciao
devi togliere e decommentare tutte quelle linee di codice che non ti servono per esempio in acpi, alsa, net etc.. pero non vale la pena.. guadagni un secondo.. puoi togliere fsck all'avvio che initng fa ma non ti conviene..
Sonic_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v