Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2006, 21:56   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Sotto accusa Google Desktop Search

http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=13092


Sotto accusa Google Desktop Search
Lunedì 13 Febbraio 2006
Google Desktop Search, il programma realizzato dagli sviluppatori di Google che indicizza i file sul computer per poterli trovare facilmente , è caduto sotto accusa per le potenziali violazioni della privacy degli utenti.

Secondo il gruppo non profit EFF (Electronic Frontier Foundation), l’ultima versione di Google Desktop Search è da evitare assolutamente. Nella nuova release, infatti, è stato introdotto un sistema di indicizzazione dei file sul computer e l’invio di informazioni agli archivi di Mountain View.
In questo modo Google potrebbe ricevere la lista dei file Word, Powerpoint, Excel, HTML, PDF, formati immagine (GIF, JPG, PNG, BMP), formati audio (WAV, MP3, AAC) e formati video (WMV, MPG, AVI), presenti nel vostro computer.

Le regole imposte dal re dei motori di ricerca prevede l’archiviazione sui propri server per 30 giorni dal ricevimento, ma in questo tempo non si conosce l’utilizzo del proprio file di log, che potrebbe essere letto da terze persone.

Secondo gli esponenti del Centro per la Democrazia e la Tecnologia degli Stati Uniti: “le informazioni in possesso del motore di ricerca possono essere consultate dalle autorità anche senza mandato di perquisizione, ma semplicemente con un'ingiunzione del tribunale”.

Il giurista EFF, Keving Bankston, ha dichiarato: “Se non si configura questo software con molta attenzione, come molto probabilmente accade alla maggior parte degli utenti, Google Desktop avrà una mole impressionante di dati personali: lettere d'amore, ricevute, note riservate e qualsiasi altro tipo di materiale testuale che il motore di ricerca può indicizzare”.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 22:12   #2
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
io già evito di usare google in sè.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 22:23   #3
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da dupa
io già evito di usare google in sè.
perche' e' comunista?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 22:34   #4
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da prio
perche' e' comunista?
perchè ha tendenze al monopolismo in stile MS.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 22:41   #5
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da dupa
perchè ha tendenze al monopolismo in stile MS.
mumble... opinabile, forse.
ma apprezzo.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 23:47   #6
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
che famo, crossposting con le news di HWU? http://www.hwupgrade.it/news/software/16388.html
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 09:43   #7
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
ma io non ci vedo niente di male finche non nascondo questa cosa, non vedo perche' lo si debba accusare, se ti dice le caratteristiche del prodotto non soddisfano i tuoi requisiti allora non lo prendi...

bhe il sorgente di microsoft non lo si conosce magari ci sta qualche opzioncina che una volta all'anno manda i report alla microsoft bo chi lo sa
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 09:57   #8
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ma io non ci vedo niente di male finche non nascondo questa cosa, non vedo perche' lo si debba accusare, se ti dice le caratteristiche del prodotto non soddisfano i tuoi requisiti allora non lo prendi...

bhe il sorgente di microsoft non lo si conosce magari ci sta qualche opzioncina che una volta all'anno manda i report alla microsoft bo chi lo sa
bè esistono programmi di monitoring del traffico IP
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 11:28   #9
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da dupa
bè esistono programmi di monitoring del traffico IP
si certo e tu non farai mai un aggiornamento microsoft? che ne sai lo scambio di info che ci sono??? tranqui che se vogliono mettertelo la te lo mettono..., tanto basta mandare anche un solo file all'anno...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 11:30   #10
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
si certo e tu non farai mai un aggiornamento microsoft? che ne sai lo scambio di info che ci sono??? tranqui che se vogliono mettertelo la te lo mettono..., tanto basta mandare anche un solo file all'anno...
e secondo te non ci sarebbe qualcuno che avrebbe l'interesse di sputtanare microsoft (a livello di immagine e legale) andando a scoprire eventuali operazioni di spionaggio fatte con il suo software?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 12:25   #11
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da dupa
e secondo te non ci sarebbe qualcuno che avrebbe l'interesse di sputtanare microsoft (a livello di immagine e legale) andando a scoprire eventuali operazioni di spionaggio fatte con il suo software?
si ma se sei un programmatore sai che senza il sorgente non sai cosa fa esattamente il programma, potrebbe scriverti sullo schermo hello world e poi mandare un solo byte per lanciare testate nucleari...

Senza il sorgente puoi scoprire difetti (quello che fanno gli hacker) ma sapere cosa fa un programma e' davvero difficile, in generale ci sono dei programmi che ti monitorano il programma ce fa di solito lo usano per crackare i programmi, ma pensare di utilizzare lo stesso per un OS e' impensabile...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 12:46   #12
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da dupa
perchè ha tendenze al monopolismo in stile MS.
Secondo me il "problema Google" è più vasto. E' da un po' di tempo che penso a quest'aspetto, colgo quindi la palla al balzo e vi espongo il mio pensiero...

Da come intendo io internet la ritengo ancora uno dei pochi mezzi d'informazione liberi, o perlomeno difficilmente filtrabile e controllabile. Qui si trovano inormazioni che nei media "tradizionali" dificilmente si trovano, e fin qui credo siamo tutti d'accordo. Il vero problema al quale (forse) pochi pensano è che il 90% delle informazioni che si cercano le si trovano tramite un motore di ricerca e quindi quando noi crediamo di essere liberi e vedere quello che propone la rete in realtà vediamo solo quello che propone il motore di ricerca. Questo è un handicap peantissimo a mio avviso soprattutto in una situazione come quella attuale in cui Google monopolizza appunto i motori di ricerca, perchè (correggetemi se sbaglio) molti altri motori di ricerca si basano su database di Google, quindi anche se voglio sentire un'altra voce ci ritroveremmo sempre da punto a capo.
Quest'aspetto è tanto più preoccupante appunto per internet più che per altri mezzi, perchè chi ci naviga parte dal presupposto che sia un mezzo appunto libero...

Esempio lampante è ciò che è successo in Cina dove Google si è messo d'accordo col regime per eliminare, censurare direttamente certe voci. Ciò ci fa capire come se una cosa non la si trova su Google "non esiste". In realtà basterebbe che un sito venga messo sulla seconda pagina dei risultati trovati della ricerca per rimanere pressochè sconosciuta per i più.

Quando parlavo di queste cose con un mio amico mi ha risposto che in realtà ci sono altre fonti per le ricerche (forum, blog, newsgroup...) però se ci pensiamo, anche chi scrive in questi posti deve aver trovato l'informazione da qualche parte e spesso la trova su Google quindi la probabilità che io riesca a trovare chi è riuscito a trovare l'informazione che cerco, senza che nessuno dei due utilizzi un motore di ricerca è talmente bassa che penso sia pressochè trascurabile.

In sostanza secondo me questo sta diventando un grosso problema di cui si parla troppo poco ed è sempre più necessario avere molti motori di ricerca in "concorrenza" tra di loro per poter avere internet veramente libera, con un unico motore "monopolista" come Google stiamo rischiando di giocarci anche internet come fonte veramente libera.

Che ne pensate?

p.s.: un'ultima cosa, non sto dicendo che Google censura volutamente certi siti (almeno qui da noi) ma il discorso non cambia...
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 12:49   #13
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da wanblee
Che ne pensate?

p.s.: un'ultima cosa, non sto dicendo che Google censura volutamente certi siti (almeno qui da noi) ma il discorso non cambia...
Penso che il vero problema è quando non c'è libero mercato.

Se ci saranno 10 motori di ricerca a contendersi la leadership, nessuno potrà permettersi censure o simili.

Se ne dovessero restare pochi o al limite uno, lì uscirebbero i veri problemi.

Riguardo google, mi ha preoccupato molto Gmail.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:03   #14
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Riguardo google, mi ha preoccupato molto Gmail.
Come mai?

ciao .)
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 14:02   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
stesso problema per le informazioni che arrivano dai TG visto che tutti comperano le informazioni da due -tre- agenzie internazionali... e che di fatto queste due-tre se volessero farebbero facilmente "cartello" per manipolare alcune notizie.


Del resto quando fra le prime 3 notizie di un TG troviamo le avventure sentimentale dello show men-woman di turno o le notizie sportive... bhè ...
viene il dubbio che FORSE intutto il mondo oggi sia successo qualcosa di più rilevante di quelle notiziole a basso profilo.

Goggle fa parte di questo gioco indubbiamente, ma non credo che yahoo e altri ne siano fuori, basta vedere i partner commerciali ed azionari di queste società ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 15:07   #16
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
ma guarda io penso questo: una possibilita' di monipolizare internet da parte di google ci sta ma non ccredo che google faccia questo gioco.

oltre a questo hai ragione tutti usano google, ma ti sei mai chiesto perche'?
Non esiste un altro motore di ricerca in grado di avvicinarsi minimamente ai risultati che puo' offrirti google. Io qualsiasi cosa abbia cercato l'ho sempre trovata... ovviamente si sa, i siti che pagano stanno piu' in alto nella lista e mi sembra anche giusto, google ha delle spese, tu non lo useresti se fosse a pagamento, ma neanche hai mai fatto qualche offerta... quindi che vuoi la moglie ubriaca e la botte piena? un po di tempo fa per un periodo i primi risultati di google non erano altro che altri motori di ricerca, poi fortunatamente hanno diminuito di parecchio, ora non so se fosse qualche errore nella procedura di ricerca oppure siti paganti che andavano in alto, ma il fatto che quegli odiosissimi risultati siano stati eliminati mi fa ben pensare
purtroppo e' cosi, ad esempio con microsoft hai un alternativa, linux, lascia stare che devi iniziare da zero ma se vuoi farlo lo puoi fare, mentre invece nel caso di google non esiste qualcosa di minimamente paragonabile.
A parte che poi io sinceramente non piacciono le cose ibride quindi quando devo cercare qualcosa vado su motori di ricerca specializati solo nel tipo di cosa che certo tipo news, crack, channel irc, e altro.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 15:19   #17
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da pfaff
Come mai?

ciao .)
perchè è pubblicizzato come un servizio rispetto al quale ti puoi tenere il tuo bell'archivio di posta online.

mentre con un programma come google deskbar, basta monitorare i pacchetti IP per non farti spiare, loro sui loro server possono spiare tutto quello che vogliono
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 15:27   #18
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da dupa
perchè è pubblicizzato come un servizio rispetto al quale ti puoi tenere il tuo bell'archivio di posta online.

mentre con un programma come google deskbar, basta monitorare i pacchetti IP per non farti spiare, loro sui loro server possono spiare tutto quello che vogliono
capisco il problema, ma vale per qualunque server del tipo.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 15:30   #19
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da prio
capisco il problema, ma vale per qualunque server del tipo.
bè dipende anche da quante informazioni ci sono sul server, anche io ero (e in realtà sono ancora) root di un server dove passa la posta elettronica di un po' di gente, ma che me frega di leggerla?

google (e simili) possono fare indagini statistiche molto importanti e teoricamente pericolose (se finiscono nelle mani sbagliate)
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 15:35   #20
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da dupa
bè dipende anche da quante informazioni ci sono sul server, anche io ero (e in realtà sono ancora) root di un server dove passa la posta elettronica di un po' di gente, ma che me frega di leggerla?

google (e simili) possono fare indagini statistiche molto importanti e teoricamente pericolose (se finiscono nelle mani sbagliate)
Quindi la differenza tra te e google e' che a te non frega di "leggerla".
Ma niente impedisce che altri gestori di server possano essere interessati al farlo.
Insomma, se e' un pericolo (e potrebbe anche esserlo) e' un pericolo diffuso.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v