|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso e Udine
Messaggi: 258
|
[Java] Lato Server e Grafica
Salve. Sto cercando un modo (se esiste) di programmare lato-server usando delle componenti grafiche che non richiedano di scaricare la JVM. Essenzialmente vorrei fare una GUI (finestra con labels, campi di testo, pulsanti) apribile da qualunque terminale privo della JVM.
Sperto tanto tanto tanto che sia possibile. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
in java è possibile compilare sulla macchian come se si usasse c o altre cose che lavorano senza machina virtuale.
Cerca su google compilatori just in time.
__________________
My gaming placement |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso e Udine
Messaggi: 258
|
Grazie ma devo fare senza JVM. Mi sa che dovrò studiarmi una GUI in html... aiuto!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
ma guarda che i JIT compilano senza virutal maschine, ti serve solo sdk, anche se mi sà che nell'sdk c'è anche la VM. aspetto conferme o smentite.
__________________
My gaming placement |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso e Udine
Messaggi: 258
|
Il punto è che il mio applicativo lo devo far girare da un terminale senza alcun tipo di supporto java, se non il javascript (che è supportato dal browser). Si tratta di uno di quei terminali a pistola per la lettura dei codici a barre e non supporta jdk, JVM nè altro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
allora nin zò
__________________
My gaming placement |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Cerchi di programmare lato server delle componenti (che non capisco cosa voglia dire) o cerchi di programmare delle componenti lato server ? Java richiede la JVM proprio perchè si pone a livello intermedio tra l'hw del client e il bytecode. Tu non sai cosa gira sul client, quindi non puoi fargli scaricare una componente realizzata ad es. per Linux se è una macchina Windows. Esistono, mi pare, tools che compilano in linguaggio nativo, ma poi hai il problema di cui sopra. L'unico modo, se non vuoi far dipendere il client dalla JVM, è scrivere pagine in Javascript (che non è Java) e HTML, mettendo al limite Java sul solo server per dare dinamicità alle pagine (nel senso che vengono costruite runtime sul server in base a qualche criterio e spedite al client). Il che ti riconduce a Java Server Pages e Servlets. In sostanza ti serve qualcosa tipo Tomcat+JVM per il server, mentre per il client ti basta un qualunque browser moderno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso e Udine
Messaggi: 258
|
Ok come temevo... (lo dicevo che era impossibile...)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.