Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2005, 18:43   #1
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
Overclock 3000+ 754

Ciao a tutti! Avrei delle domande da fare riguardo all'overclock...
Premesso che le modifiche da BIOS sono inesistenti x il mio PC (è un Compaq, quindi è tutto bloccato dal BIOS), tramite software tipo ntune, a64 tweaker e rivatuner riesco a modificare un po' di parametri...
I miei dubbi riguardano l'overclock della CPU: in ntune riesco a modificare la velocità della memoria e, con un leggero overclock, in cpuz vedo che si alza anche la velocità del processore.. quindi sto alzando l' FSB, giusto?
Se volessi alzare l'FSB tipo a 220 MHZ, è per forza necessario alzare i voltaggi? se sì come faccio? e le ram, dato che sono normalissime ddr400 con timings 3-3-3-8, dovrei farle girare come ddr333, così da avere frequenze supportate da queste? devo cambiare il dissipatore se voglio avere questo overclock? Ed è sufficiente quello che ho?
Inoltre che cosa cambia se alzo le frequenze del bus AGP?E che è "l'AGP aperture"? Va bene impostato a 128Mb?
Grazie in anticipo!

Se vi servono ecco alcune info sul mio Pc:

...........COMPAQ presario sr1259it.........
A64 3000+ skt754 [2000Mhz (10x200Mhz) L2 512k]
MB Asus k8n8x-la MicroAtx form factor
chipset nforce 3 250
512MB ddr400 infineon 3-3-3-8
nvidia geforcefx5200 (aspettando che esca la 6800gs agp!)
PSU 250W lite-on
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 20:20   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Il chipset della tua scheda sarebbe buono, è un vero peccato vederlo soffocato da quel bios che monta Compaq.
Veniamo all'overclock: nTune ha una compatibilità molto ristretta con le schede madri, e sicuramente un modello prodotto da asus per compaq non è supportato ufficialmente anche se qualche comando funziona; in caso di problemi passa a Clockgen (per nForce 3).
L'agp aperture (size) va bene a 128, lascialo così; la frequenza agp DEVE rimanere fissa a 66, se così non fosse rischi di rovinare la grafica e le periferiche pci e i dischi rigidi; in teoria il chipset supporta il fix (agp fisso a 66) ma se il bios non ti permette flessibilità di configurazioni forse sei nei pasticci; no fix = no overclock!
per il divisore della ram (400, 333, ecc...) puoi arrangiarti con A64 Tweaker e per salire in frequenza di fsb puoi usare il già citato Clockgen; di solito i processori come il tuo vanno fino a 2400-2500 senza bisogno di overvolt, ma tieni la temperatura sotto i 50°.
anche se riesci nel tuo intento ad ogni riavvio dovresti riprogrammare l'overclock perchè il tuo bios del cavolo non lo memorizza.
E se veramente hai un alimentatore da 250W corri subito a comprartene uno decente da almeno 400W.
Ciao e buon lavoro!
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775

Ultima modifica di Capellone : 24-11-2005 alle 20:23.
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 23:18   #3
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
prima di tutto grazie 1000 per la risposta immediata e precisa!
volevo solo dire che x la mia MoBo ntune sembra andare correttamente, cioè che sembra realmente alzarmi l'FSB... ora provo clockgen per vedere come mi trovo... cmq la frequenza AGP io l'ho sempre avuta a 67.. ma sono riuscito comunque a overclokkare la scheda video con rivatuner e anche minimamente il processore con ntune...
purtroppo è proprio vero che ogni volta devo rifare tutto l'overclock , ma credo che lo userò solo per giochi e applicazioni stressanti che magari servono un po' di Mhz in +... l'ali ho già in mente di cambiarlo (prenderei una da 450W con buoni amperaggi), anche perchè se voglio una scheda video un minimo decente sono costretto...
Una domanda: c'è un modo di vedere la temperatura senza andare nel BIOS, cioè di vederla da Windozz?
Ciao e ancora grazie1000!!!
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 23:27   #4
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28466
prova speedfan per la temperatura (potresti anche provare asus probe, ma con alcune mobo non è molto preciso)

comunque se cambiando fsb vedi che l'agp rimane fisso a 67 dovrebbe significare che i fix funzionano in modo automatico, e quindi non rischi di rompere scheda video, hd, etc etc
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 10:30   #5
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
ma che differenza fa tra 66 e 67 x l'AGP? E in speedfan l' unica temperatura che mi da un risultato nella norma è la temperatura2... è quella della CPU(anche perchè l'unica)? Ciao e scusate per la mia ignoranza!
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 14:22   #6
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
up
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 15:38   #7
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28466
Quote:
Originariamente inviato da Dj Antonino
ma che differenza fa tra 66 e 67 x l'AGP? E in speedfan l' unica temperatura che mi da un risultato nella norma è la temperatura2... è quella della CPU(anche perchè l'unica)? Ciao e scusate per la mia ignoranza!
tra 66 e 67 non cambia nulla praticamente, l'importante è che non salga oltre!

con speedfan ti dovrebbe dare le temperature di: cpu, mobo, hd
inoltre anche i valori di alimentazione: 12v - 5v - 3,3v - vcore
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 18:09   #8
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
cmq speedfan non mi legge bene le temperature... riesco a leggerle solo dal BIOS ... vabè, sarà la mia MB..
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 19:07   #9
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
La temperatura sta cmq sotto i 40°C per il momento.. il dissipatore e le ventole sono un po' scarse.. per la cpu é un taisol con su una ventola 7x7, mentre la ventola di sistema è sunon.. credete che potrei arrivare a 2200 MHz di clock, senza cambiare quello che c'ho su ora? Tnx
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 20:36   #10
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
se hai l'agp fisso a 67 vuol dire che il fix è attivo, e va benissimo così.
forse anche ntune ti legge le temperature, oppure prova con Everest, o Sandra.
per l'inverno puoi anche provare a spingere un po' senza cambiare dissipatore, ma per l'estate tieni conto che le temperature salgono di 10° quindi farai meglio a cambiarlo tra qualche mese.
Ciao
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 23:20   #11
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
Questa è veramente l'ultima domanda .. che differenza fa a far andare le ram in sincrono e in asincrono? ho visto che le mie ram reggono fino a 440Mhz 3-3-3-8 in sincrono, anche se non le ho stressate molto a dire la verità ..così riesco a far salire l'fsb a 220 Mhz, con il risultato di un clock a 2200Mhz... è giusto che abassi il moltiplicatore HT a 3x,vero? se lo lascio a 4x che cosa si rischia? c'è un calo di prestazioni significativo se la frequenza Ht è minore? Grazie!
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 13:33   #12
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
se vai oltre 220-230 di fsb è oppotuno che abbassi il moltiplicatore HT a 3x, comunque le prestazioni non vengono penalizzate.
La memoria in sincrono segue fedelmente la frequenza del fsb con un rapporto 1:1, in asincrono la memoria viene obbligata a funzionare ad una frequenza più bassa così si può avere un certo margine di overclock sulla cpu senza sforzare eccessivamente la ram; in sincrono le prestazioni sono migliori, ma la differenza è poco significativa a spesso si accetta il compromesso di salire in asincrono perchè il guadagno sulla cpu ripaga molto come prestazioni.
Se puoi salire sincrono a 220 è una cosa buona, ma devi assicurarti della stabilità, altrimenti potresti salire in asincrono per spremere di più la cpu e tenere la ram intorno a 200 ma con latenze più favorevoli.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 15:43   #13
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
Ora ho capito!Grazie!
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 16:40   #14
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
cmq ho provato a fare girare prime95 per 20 minuti... a 2400Mhz di clock le temperature si aggirano attorno ai 48 gradi... con ventole al max sui 43... vanno bene come temperature?
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 17:45   #15
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28466
48° non è una temperatura bassissima, ma non è nemmeno preoccupante, direi che va bene al massimo l'estate prossima dovrai cambiare la ventola
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 17:55   #16
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
Capellone prima mi ha consigliato di cambiare immediatamente il mio ali da 250W... è davvero così inadeguato x il mio pc? ed è pericoloso, cioè mi può rovinare dei componenti? Ho letto qualcosa nella sezione Alimentatori del forum, ma vorrei sapere da voi cosa ne pensiate nel il mio caso (considerando anche l'overclock)..
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 17:57   #17
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
Anche perchè come ho detto in un altro topic nel forum, il mio PC fa un ronzio strano di sottofondo in casi particolari, non vorrei che fosse proprio l'alimentatore che non ce la fa +....
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 18:07   #18
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28466
250w effettivamente sono pochini.. ma se regge prime direi che non è così malvagio. certo che avendo la possibilità, lo cambierei (ma prima di comprare ali sconosciuti chiedi qui sul forum, perchè spesso tirano a fregare sui watt)
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 18:41   #19
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
sicuramente x una scheda video seria DEVO cambiarlo... ma arriverà il momento! scusate se sono un po' OT..
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 23:36   #20
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quest'anno ho visto morire due alimentatori da 250 W che alimentavano computer molto meno potenti del tuo; quindi ti raccomando di cambiarlo. un investimento tra i 50 e i 100 euro ti permette di preservare gli altri componenti che costano molto di più.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v