Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2006, 19:34   #1
AcidKonig
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
Da Canon A80 a S2 IS

Ciao a tutti e grazie in anticipo dei suggerimenti che mi darete

Due anni fa comperai una Canon a80, mi sono sempre trovato bene e ho iniziato ad appassionarmi sempre di piu' alla fotografia. Ora come ora sto iniziando a capirci a livello tecnico, leggendo riviste ed imparando a poco a poco. Morale della favola, vorrei possedere qualcosa di piu' completo per fotografare anche se non a livello professionistico (leggi reflex digitali, costano troppo e non le saprei usare bene). Quindi la mia scelta, arrivando appunto dal mondo canon si fermerebbe alla s2 is che sulla carta sembrerebbe un'ottima macchina, appunto una via di mezzo tra una a80 e una refle digitale.
Siccome sarete esperti, anche se un po stufi di dire le stesse cose, c'e' qualcuno che ha da propormi qualcosa di differente +o- sulla stessa caratura della s2?
Premetto che non cerco la fotocamera piu' leggera o piu' figa, mi interesssa fare foto piu' "professionali" di quanto posso fare con la mia vecchia.

Grazie ancora

Ultima modifica di AcidKonig : 31-01-2006 alle 19:41.
AcidKonig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 19:32   #2
AcidKonig
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
AcidKonig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 21:14   #3
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
La S2IS è una ottima macchina fotografica, con la quale puoi fare tante cose in più rispetto alla a80; probabilmente però c'è qualcosa di meglio in quella fascia, come la Sony DSC H1, che produce foto più pulite ed è ugualmente stabilizzata, oppure la Fuji s5600, che non è stabilizzata però di default ha il formato RAW che ti consente un controllo totale sullo "sviluppo" della foto; inoltre arriva a 800 iso utilizzabili pienamente e 1600 iso da usare con cautela; cosa importante, visto che parli di fare foto più "professionali", ha l'obiettivo filettato, che ti consente di motare tutti i filtri per le reflex, compreso filtri importanti come il polarizzatore, senza dover acquistare a parte costosi anelli adattatori.

mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 22:14   #4
AcidKonig
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
Ottimo suggerimento.
quindi se facciamo una scala per la qualita' delle immagini a qualsiasi iso siamo:
1) fuji
2) sony
3) canon

Se guardiamo il contorno di patate (video, zoom, opzioni)
1)canon
2)sony
3)fuji

Se guardiamo la stabilizzazione
1)canon
2)sony
3)fuji

Se guardiamo il prezzo
1)Fuji
2)sony
3)canon

Se guardiamo la versatilita' di un utilizzo professionale
1)Fuji
2) Canon e Sony

Sono ancora piu' indeciso di prima. La qualità delle immagini direi che e' fondamentale e scattare a 800 iso sicuri è gia' piu' che ottimo. Ma le ottiche invece come sono? i rumori quando si avvertono, a che iso? Certo che un minimo di stabilizzatore sulla fuji non avrebbe guastato...
AcidKonig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 22:44   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
hai fatto un giro su dpreview.com?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 23:05   #6
AcidKonig
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
Si ma non ho trovato la fuji s5600, ho trovato la recensione in giro ma non su quel sito. Cmq li la iss2 e la h1 le da a pari merito, magari un pelo piu' la h1. pero' le versatilita' professionali dela fuji mi attizzano e costa ben 150 euri in meno della canon. Vorrei provare a vedere ora qualche modello fuji che si attesti sulle 500€ ....
Ma avere il raw e' cosi' importante? io ho sempre lavorato in jpg e m sembra buono...

EDIT: ho detto una cavolata, c'e' ma si chiama 5200->5600

Ultima modifica di AcidKonig : 01-02-2006 alle 23:12.
AcidKonig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 23:32   #7
Sbam
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 275
Sono più o meno nella tua situazione,anche se in realtà nel mio ventaglio rientrano le panasonic...La risposta definitiva non esiste,girando e girando si ottengono semrpe risposte diverse e spesso contrastanti...chi dice che è meglio una,chi preferisce l'altra...devi vedere le tue classifiche di priorità:se preferisce avere il raw,se preferisci lo stabilizzatore,se vuoi spedere il meno possibile,se vuoi lo zoom più potente...
Ti dico che le conclusioni alle quali sono arrivata io(che ripeto,sono personali,non sono esperta):
voglio uno zoom potente (praticamente cambio macchina per questo).Con uno zoom potente lo stabilizzatore secondo me è importante (a meno che uno nn preveda sempre l'uso del cavalletto).Questo mi ha fatto scartare le fuji.
Ho già memorie sd e comunque queste in generale costano di meno delle memory della sony(il cui acquisto mi vincolerebbero anche per il futuro).E per questo ho scartato la sony.Rimane il mio dubbio insoluto tra panasonic e canon. Ora,so che qualcuno criticherà questo mio metodo di scelta,ma secondo me sono macchine la cui differenza è davvero minima,fatta più che altro di superiorità in specifiche funzioni/condizioni.Quindi ogni metodo che permetta di compiere un'eliminazione è giusto...
__________________
Trattative concluse felicemente con:Maxedo,tati29268,kingvisc,Ralli soviè,Xeleven,recidivo,Thay, walter sampei...
Foto
Sbam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 20:19   #8
AcidKonig
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
Vero anche la questione dello stabilizzatore è importante. Ho visto le recensioni della panasonic, ma sono rimasto molto perplesso sul fatto che gia' a 80 iso si produca dle rumore sull'immagine, tutto quello che vuoi, si potra' anche ovviare con pohotshop, ma a 400 iso che fa? una foto nera?
Rimango ancora indeciso sulle tre da me citate anche se il compromesso sembra proprio la h1...
AcidKonig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 21:00   #9
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da AcidKonig
Ho visto le recensioni della panasonic, ma sono rimasto molto perplesso sul fatto che gia' a 80 iso si produca dle rumore sull'immagine, tutto quello che vuoi, si potra' anche ovviare con pohotshop, ma a 400 iso che fa? una foto nera?
..no fa semplicemente una foto brutta, piena di punti, molto dettaglio mangiato.
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 21:13   #10
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Ragazzi, partite dal presupposto che sono tutte ottime macchine; qualunque decidiate non sarà una scelta sbagliata.

Il formato RAW è importante solo per chi ha voglia di "sviluppare" da solo le proprie foto, curando al massimo livello possibile la qualità; con il RAW si possono correggere errori o ottenere risultati preclusi al JPG, tant'è vero che i professionisti lavorano quasi esclusivamente con questo formato, ma d'altra parte nessuno è mai morto per aver acquistato una macchina che non avesse il RAW...

Lo stabilizzatore se c'è è una bella cosa, ma abbiate presente che lo stabilizzatore può fermare solo il tremolio della mano, non il movimento del soggetto; per cui se, con poca luce, dovete fotografare qualcosa che si muove (come una partita di pallone o di pallavolo) farà molto più comodo avere alte sensibilità, in modo da usare tempi rapidi di scatto, che uno stabilizzatore; infatti il tempo veloce blocca sia il tremolio della mano che il movimento del soggetto. In realtà la cosa migliore sarebbe poter disporre sia di alte sensibilità pulite, sia dello stabilizzatore, ma al momento attuale... nisba.

mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 22:38   #11
AcidKonig
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
La fuji da te suggerita è veramente un'ottima macchina. Lo stabilizzatore servirebbe appunto per un minimo di tremolio della mano. Non esiste una fuji tipo la 5600 con un minino di stabilizzatore? sarebbe la macchina definitiva....
Poi altra cosa: non ho fretta di comperare. Devo aspettarmi qualche grossa novita' nel campo delle "medie"? Mi suggerite di aspettare?
AcidKonig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 22:56   #12
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
sicuramente preferibile la possibilità di poter fotografare ad alti ISO
piuttosto di uno stabilizzatore che serve esclusivamente per soggetti immobili

la H1 ha lo stabilizzatore e si comporta benino a 400 ISO
ma non va oltre purtroppo
in ogni caso potrebbe essere quello che cerchi

le pana IMHO sono davvero troppo rumorose

Ultima modifica di ancer63 : 02-02-2006 alle 22:59.
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 08:34   #13
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
se hai detto che puoi aspettare, con tutta probabilità al pma di fine febbraio dovrebbero uscire molto macchine interessanti!

ad ora non si sa ancora nulla, l'unica è la fz7, ma da quel che si vede dalle foto campione non hanno risolto affatto il problema rumore, nonostante abbiano implementato la sensibilità fino a iso1600

per quel che penso io avranno reso disponibile le alte sensibilità solo per risoluzioni inferiori (tipo 1024x768...) come anche altre macchine
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:58   #14
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Le nuove uscite costano sempre tanto... io mi concentrerei sulle vecchie
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 11:16   #15
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
a questo punto, se la Fz7 uscisse fra un mese ( dicono a marzo ), magari il prezzo si aggirerebbe intorno ai 400€...converrebbe prenderla questa estate...così si ha modo di leggere, sentire, pareri di chi ha fisicamente la macchina tra le mani.
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 19:39   #16
AcidKonig
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
Grazie a tutti per i consigli, ma temo di aver cambiato idea sul range dell'acquisto.
Dopo aver parlato con professionisti del settore, per intenderci, gente che usa le reflex digitali come polaroid, le mie idee si sono un po' schiarite. Mi hanno consigliato appunto di spostarmi verso quel settore, che costa un po' di piu', ma che e' infinitamente migliore in termini di qualità dell'immagine (e di conseguenza soddisfazione del fotografo). Quindi è inutile passare da una compatta auna compatta migliore se poi l'ultimo passo e' comunque una reflex (digitale o no). Penso proprio che apriro' un nuovo 3d

AcidKonig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 23:24   #17
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da AcidKonig
Morale della favola, vorrei possedere qualcosa di piu' completo per fotografare anche se non a livello professionistico (leggi reflex digitali, costano troppo e non le saprei usare bene).
una prosumer-SLR like ?

poi...

Quote:
Originariamente inviato da AcidKonig
Quindi è inutile passare da una compatta auna compatta migliore se poi l'ultimo passo e' comunque una reflex (digitale o no).

e chi lo dice...i fotografi professionisti?

E' come avere la 500 e voler passare alla Nuova Civic...ma meglio lasciar stare, xchè poi si arriverebbe alla Classe A...tanto vale prendere subito il Mercede!
Certo..se lo si può fare...

Penso che sia una questione di esigenze, di budget...insomma, questioni anche individuali, personali e...fotografiche.
Non si mette in dubbio il grosso passo avanti che si fa passando alle dSLR, non c'è paragone, si è su un altro pianeta....ma dire che è inutile aggiornarsi ad una compatta + innovativa xchè bisogna andare direttamente al reflex...mah....

X esempio, parlo in prima persona...
Sarei passato al reflex..senza manco sapere cosa fosse ( ci mancava poko ), sapevo del sicuro grosso passo avanti e della possibilità del cambio ottiche, ma avrei sfruttato davvero tutte queste nuove potenzialità x un fruitore teoricamente non tanto potenziale?
Capisco che il reflex può essere destinato anche al campo amatoriale, ma il mio caso sarebe stato mooolto amatoriale e novizio....non per non aver voglia di imparare, ma + per uno spreco...aver tanto e non saperlo usare.
E' un bel investimento, in tutti i sensi.

Poi logico, che se non ci si pongono questi problemi....ben venga..come tutte le cose!

morale:
se sei sicuro del grosso passo avanti che ti aspetta e di quello che vuoi realizzare...passa al Reflex.

__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 23:35   #18
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Buon acquisto!


PS: però tieni presente che le reflex, con gli annessi accessori, non costano "un po'" di più...
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 23:47   #19
AcidKonig
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
Tenete presente che tutto quanto ho detto e' imho, percui il mondo è bello perche' vario. A livello di prezzo posso anche spendere qualcosa in piu' visto che posso pagare a rate e col 20% di iva che mi ritorna .
Detto questo: le idee me le sto facendo piano piano, al momento sono una mina vagante che elabora le info ricevute da voi e da altri personaggi per arrivare ad una definizione di cosa voglio, o cosa mi piacerebbe avere. Diciamo che in una settimana ho capito che:
1) meglio una reflex digitale che una srl like ultrapompata;
2) meglio un buon obiettivo che 20x pixel;
3) meglio se aspetto ancora un po' per il grande salto.
4) molte altre cose le ignoro
AcidKonig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 00:05   #20
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
certo indubbiamente...c'è tanto di personale, come dicevo sopra.

Basta focalizzare bene le circostanze e le conseguenze.

La dSLR è nettamente superiore ad una delle migliori prosumer, ma ci sono costi da pagare x questo.

Mi è capitato di sentire persone deluse dall'acquisto reflex, xchè il loro amico gira con la megacompattona-tuttoinuno-facciotuttoio-hotuttosopra...
Ok, in questo caso...2 sono le cose:
aveva soldi da buttare, senza rendersi conto di cosa stava prendendo...
non ha ben messo a fuoco il concetto di avere una reflex e delle qualità fotografiche che offre.

dall'altra parte ( l'acquirente prosumer ):
è convinto di possedere qualcosa di superiore alle reflex, xchè lui ha tutto a bordo, non cambia ottiche, non ha zaini....e mutui aperti.

Preciso una cosa,
io devo prendere una prosumer, abbandonato il sogno reflex xchè so che poi mi rovinerei ( ho la mania di trovare sempre il meglio...nei dovuti limiti...quindi mi immagino il discorso delle ottiche che bello d'essere nel mio caso! ) ma so con sicurezza che la macchina che prenderò non sarà al livello della D50 ( era la reflex che volevo prendere ).
In sostanza, voglio solo una macchina che abbia tutto a bordo...e che offra una buona qualità di foto, quindi nel mio caso, il discorso reflex non ha senso.

ciau
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v