| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  28-01-2006, 19:18 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 3278
				 | 
				
				Si trovano in Italia i P-D 9xx ?
			 
		Come da oggetto. Ho notato che su shop tedeschi e inglesi sono già disponibili i nuovi P-D della serie 9xx. Ma in Italia si trovano già? A me sembra di no  o sbaglio? E le schede con chipset 975x?   | 
|   |   | 
|  28-01-2006, 19:26 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 5357
				 | Quote: 
 
				__________________ Sono una persona scomoda...... | |
|   |   | 
|  28-01-2006, 19:56 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Padova 
					Messaggi: 24607
				 | 
		i nuovi Pentium D ( i dual core) su 775 con processo produttivo 0.065 e nuovo core il 975 è il chipset di punta di INTEL attualmente BYEZZZZZZZZZZZZ 
				__________________   | 
|   |   | 
|  28-01-2006, 20:13 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 3278
				 | Quote: 
   Ero interessato al D930 (3 Ghz) ma purtroppo in Italia non lo trovo   | |
|   |   | 
|  28-01-2006, 20:45 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 5357
				 | Quote: 
 Intel® Pentium® D Processor 930 4096 KB 3000 MHz 800 MHz (Quadpumped) socket LGA775 FC-LGA4, "Presler" Boxed 391€ comè ? 
				__________________ Sono una persona scomoda...... | |
|   |   | 
|  28-01-2006, 21:53 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 3278
				 | Quote: 
   Vabbè... Adesso vedo di trovare qualche recensione... più che altro mi interessava sapere come si comporta per consumi/calore rispetto al precedente D830. Spero che Intel abbia lievemente migliorato la situazione... | |
|   |   | 
|  28-01-2006, 21:57 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 5357
				 | Quote: 
 beh allora in Italia è un ottimo prezzo se ci sono solo 50 euro in germania   
				__________________ Sono una persona scomoda...... | |
|   |   | 
|  29-01-2006, 01:11 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Padova 
					Messaggi: 24607
				 | 
		io andrei sul 920 se fate OC BYEZZZZZZZZZZZZ 
				__________________   | 
|   |   | 
|  29-01-2006, 09:18 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 3278
				 | Quote: 
   comunque al momento attuale mi sto solo informando. So bene che una soluzione AMD, almeno per il mio uso, sarebbe meglio ma mi ispira la piattaforma intel nel suo complesso (cpu + chipset). Ho visto però che le mobo con chipset 975 costano una follia   La ASUS >250€ Quella marchiata Intel addirittura >300€ Non ci siamo...   Come mai una scheda TOP per Intel costa quasi il doppio di una per AMD? | |
|   |   | 
|  29-01-2006, 10:29 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: roma 
					Messaggi: 128
				 | 
		Il 940 intorno ai 420 €, in Italia.
		 
				__________________ il 23 regna sovrano! | 
|   |   | 
|  29-01-2006, 12:12 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Padova 
					Messaggi: 24607
				 | Quote: 
 e perchè tecnicamente sono più difficili da produrre perchè il controlle di memoria che si trova nel NB costa, e la mobo deve avere parecchi layer per tutte le interconnessioni varie mentre nell'A64 l'MCH è nella CPU di fatto il chipset costa relativamente poco. Poi le mobo per INTEL sono sempre tutte superaccessoriate e paghi anche quello che ci sta sopra, senza contare che INTEL producendo anche chipset cerca di guadagnare il più possibile nella fascia alta di mercato, ossia vuoi il top, paghi il top. E credo anche il socket 775 costi di più del 939 per quanto riguarda la mobo. BYEZZZZZZZZZZ 
				__________________   | |
|   |   | 
|  29-01-2006, 16:54 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 1125
				 | 
		i pentium d serie 9xx sono già disponibili in italia, col 920 che si aggira intorno ai 300 euri se ti servono gli indirizzi di dove lo puoi trovare (shop online) pm. il chipset 945p che poi supporta tutto tranne conroe su soket 775 è un buon compromesso e non mi pare che costi di più del 939 anzi... stiamo li, la differenza sui costi è dovuta al fatto che poi intel fa pure i chip x gli sboroni mentre amd (che poi sui chip è monopolio nvidia) ha praticamente un unico chip....che fa fascia bassa media e alta...   Ultima modifica di sec_death : 29-01-2006 alle 16:56. | 
|   |   | 
|  29-01-2006, 17:13 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 1554
				 | 
		Il 930 è ordinabile su e*rice a 356€.
		 | 
|   |   | 
|  29-01-2006, 17:39 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 3278
				 | Quote: 
 a sto punto prenderei in considerazione una mobo con chipset 955x I dubbi sono: 1) che differena c'è tra 955x e 975x? In cosa il secondo è superiore? 2) il 955x supporta nativamente le cpu serie 9xx? 3) sul 955x potrò montare in futuro un Conroe?   | |
|   |   | 
|  29-01-2006, 17:49 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 3278
				 | 
		dimenticavo... le cpu 9xx hanno il molti sbloccato verso il basso? Cioè.. un PD930 è possibile impostarlo a 266x11,5 anzichè 200x15 e sfruttare così FSB @1066 MHz?   | 
|   |   | 
|  29-01-2006, 18:12 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 1125
				 | 
		no nessun chip attualmente commercializzato supporta conroe, poichè anche se utilizza lo stesso socket è incompatibile elettricamente, non mi ricordo dove ho letto la notizia se era dichiarata ufficiale oppure un'indiscrezione. ora se vuoi spendere di più intel ti accontenta ma dubito che dopo che hai speso 70 euro di diff. fra 955x e945p tu nota differenze a livello prestazionale, meglio spenderli in un altro modo (imho) il molti mi sembra bloccato in entrambe le direzioni ma non sono sicuro ciao | 
|   |   | 
|  29-01-2006, 18:17 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Padova 
					Messaggi: 24607
				 | 
		sono gli EE ad essere sbloccati il 975 si diceva essere comp sono le mobo a non esserlo per specifiche elettriche. BYEZZZZZZZZZZZ 
				__________________   | 
|   |   | 
|  29-01-2006, 18:41 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 3278
				 | Quote: 
   Tanto quando si passa a Conroe si dovrà buttare CPU e Mobo e tenere buona solo la ram. Almeno quella... (o no?) uffa...   Ma come consumi/calore il 930 è un po meglio del predecessore 830 o è la solita stufa   A me la soluzione Intel interessava più che altro per poter usare i tanto decantati chipset Intel... ma se la mobo non è compatibile con Conroe e il molti è bloccato sto seriamante pensando ad una soluzione 3800x2 + nf4. Come stabilità come si comporta nf4? Io purtroppo con AMD sono rimasto ai vecchi chipset VIA (kt133,kt266...) ed erano veramente pietosi come stabilità&Co. Grazie comunque per tutte le info che mi state fornendo   | |
|   |   | 
|  29-01-2006, 18:48 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Padova 
					Messaggi: 24607
				 | 
		bhe stai confrontando chipset di 4 anni fa con quelli odierni ora la musica è cambiata, nf4 è un buon chipset non ancora ai livelli degli INTEL ma stabile e veloce. il 930 è una stufettina diciamo, fa meglio dell'830 ma di certo non è fresco. BYEZZZZZZZZZZ 
				__________________   | 
|   |   | 
|  29-01-2006, 19:54 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 1125
				 | 
		il 930 implemementa lo SpeedStep che è tipo un cool & quiet,ed è a 65nm, non direi che è la solita stufetta...  c'è pure una sk madre di aopen col 945p che in automatico regola la velocità del bus x risparmiare al massimo i consumi e diminuire il calore Tutti consigliano amd, io mi associo per quanto rigurada le prestazioni in generale, ma per la stabilità del sistema e la compatibilità dei componenti le mie esperienze con amd sono sempre state negative, con un athlon 64 e un chipset via il sistema era tutt'altro che reattivo, l'unica cosa di cui non potevo lamentarmi erano i giochi che schizzavano. ho avuto prob. con hdisk maxtor ecc queste cose con intel scordatele, se i proci non sono veloci e parchi quanto quelli di amd, i chipset delle schede madri sono anni luce meglio e hanno millemila caratteristiche che amd si sogna la notte. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










