Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2006, 23:53   #1
lucajeck
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 21
ITERATOR E LISTA A PUNT ESPLICITI

Ciao a tutti, non riesco a implementare una classe DIZIONARIO che faccia uso di una lista concatenata
a puntatori espliciti, questa classe deve implementare l'interfaccia iterator. La lista deve contenere
in ordine crescente ogetti PAROLA. Quindi la classe dizionario deve contere i metodi:

public void add(Parola p) // per inserire in ordine le parole

public Iterator iterator()

public boolean hasNext()

public object next()

public void remove()

Io ho pensato di fare cosìì, ma mi da errore nel metodo add e non so neanche se la logica
del programma è giusta!!! Una cosa del genere era al testo d'esame dove mi hanno bocciato
e sono sicuro che ridarà di nuovo una cosa del genere, vi prego HELP!!


import java.util.Iterator;


class Nodo{
Object info;
Nodo next;
}//Nodo

public class Dizionario_Concatenato {

Nodo testa;


public Dizionario_Concatenato(){
testa=null;
}//costruttore


public Iterator iterator() {
return new Iterator();
}//iterator




public void add(Parola p) {
Nodo cor=testa; Nodo prec=null;
Nodo nuovo=new Nodo();
if(testa==null){
nuovo.info=p;
nuovo.next=testa;
testa=nuovo;
return;
}
Iterator iteratore=iterator();
int c=0;
while(iteratore.hasNext()){
Parola corrente=(Parola)iteratore.next();

c=corrente.compareTo(p);
if(c>0){
nuovo.info=p;
nuovo.next=cor;
prec=nuovo;
}

}
}//add








public class Iterator{

private Nodo cor;
private Nodo prec;

public Iterator(){
cor=testa;
prec=null;
}//costruttore


public Object getFirst(){
if(testa==null)
return null;
return testa.info;
}//getFirst


public boolean hasNext() {
if(cor==null)
return testa!=null;
else
return cor!=null;

}//hasNext


public Object next(){
if(testa==null){
cor=testa;
return getFirst();
}
else{
if(cor.next==null)
return null;
prec=cor;
cor=cor.next;
return cor.info;
}
}//next


public void remove() {
if(cor==testa)
testa=cor.next;
prec.next=cor.next;
}//remove

}//ITERATOR


}//DIZIONARIO_CONCATENATO

CIAO GRAZIE A TUTTI!!
lucajeck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:13   #2
pisto
 
Messaggi: n/a
l'idea dei Nodi come li hai fatti te funziona, ma ci sbagli nel metodo add(Parola p) perché usi nel ciclo while(iteratore.hasNext()) il reference "Parola corrente" per tenere il punto di dove sei nell'iterazione, ma poi usi cor e prec nell'if successivo, che però non sono mai stati modificati. sempre nel metodo add c'è il rischio che la Parola non venga aggiunta nel caso in cui nessun elemento faccia scattare l'if (che linguaggio del cavolo )

Poi, sicuramente i tuoi prof hanno detto "la classe dizionario deve implementare l'interfaccio Iterable", quindi modifica l'intestazione di Dizionario in "public class Dizionario implements Iterable<Object>", e definisci il metodo Iterator() che adesso il compilatore ti chiederà di mettere. nella classe che fa da iteratore per il tuo Dizionario, devi farle implementare l'interfaccia java.util.Iterator (così un oggetto di tale classe sarà ritornabile dal metodo Iterator della classe Dizionario, no?), quindi modifica la tua classe Iterator (che naturalmente rinominerai in qualcosa di un po' più diverso dall'interfaccia Iterator che esiste nel package java.util, tipo DizIterator ) e implementerai i metodi come più ti piace. fai attenzione ai tipi generici.

tieni conto che il sottoscritto sta imparando il java da solo ed è alle prime armi quindi potrebbe dirti cazzate, ma per questa volta non credo

P.S.
INDENTA IL CODICEEEEEEEEEE!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 18:37   #3
lucajeck
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 21
GRAZIE!!

grazie sei stato molto gentile!!! sto provando a cambiare il metodo add ma non ci riescoooo no nmi esceeeee......

GRAZIE CIAO
lucajeck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 20:42   #4
pisto
 
Messaggi: n/a
Codice:
public void add(Parola p) {
Nodo cor=testa; Nodo prec=null;
Nodo nuovo=new Nodo();
nuovo.info=p; //metti qui questo statement: in ogni caso nuovo dovra avere le info (è meglio se fai un costruttore di Nodo che prenda come argomento l'oggetto info e lo attacchi immediatamente
if(testa==null){
    // nuovo.next=testa; <---- inutile: se testa==null, nuovo.next sarà null, poiché questo campo non è stato inizializzato esplicitamente
    testa=nuovo;
    return;
}
Iterator iteratore=iterator();
while(iteratore.hasNext()){
    prec=cor;
    cor=(Parola)iteratore.next();
    if(cor.compareTo(p)>0)  //se la nuova parola è successiva alfabeticamente
        break; //va agli statement dopo il while che aggiungono la parola
}
nuovo.next=cor.next;     //la nuova parola avrà come successiva quella che adesso è successiva a corrente
cor.next=nuovo;          //e la successiva a corrente sarà la nuova
}//add
in questo modo gli statements che aggiungono la parola vengono raggiunti anche se l'if(cor.compareTo(p)>0) non viene mai true.
poi, il metosdo compareTo() è quello della classe String che vorresti usare? se sì, allora perché il campo info non lo metti direttamente di tipo String??

OCIO:
non viene contemplato il caso che la parola sia già esistente nel dizionario... basta che controlli che compareTo() non ritorni 0, che (sempre supponendo che tu abbia voluto usare String come tipo delle info, e non un tuo metodo) significa che le due stringhe sono uguali

Curiosità: dove studi?

ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v