Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2006, 15:10   #1
S4mu3l
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 34
differenza tra cuffie a dinamica : aperta , semiaperta , chiusa

Salve a tutti volevo sapere che differenza c'è tra cuffie a dinamica chiusa, aperta , o semiaperta . Cioè in quale di questi tipi di cuffie si sente meglio il suono ?
S4mu3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 15:29   #2
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Le cuffie chiuse sono quelle isolanti e di solito sono più scomode, vengono usati in ambienti rumorosi (per non sentire il casino, es. discoteche) o silenziosi (per non far sentire la musica a chi ti sta attorno, es. studi di registrazione)

Le cuffie aperte isolano molto di meno, di solito sono più comode e in teoria si sente meglio. Vengono usate da me . Se non si hanno esigenze di isolamento acustico, le cuffie aperte di solito sono consigliate.




C'è un ulteriore distinzione fra cuffie:

- sovraurali - i padiglioni si appoggiano SULLE orecchie, e se l'archetto delle cuffie stringe, dopo un po hai 2 orecchie in fiamme per il dolore, ti sembra di avere una morsa in testa

- circumaurali - i padiglioni si appoggiano alla testa ATTORNO le orecchie e non sopra, sono molto più comode, ma sono anche più grandi ovviamente

La dicitura cuffia dinamica si riferisce alla tecnologia usata per riprodurre il suono, praticamente tutte le cuffie sono dinamiche. C'è un altra tecnologia di cui non ricordo il nome, ma costano un botto.

A chi piace ascoltare musica e vuole un buon paio di cuffie, di solito cerca cuffie aperte circumaurali

QUA trovi un po di cuffie divise per categoria
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 18:25   #3
ilgrandeteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicino Pordenone
Messaggi: 577
Le altre sono le cuffie elettrostatiche, come le stax per capirci. Sono cuffie mooooolto buone, ma necessitano di un'amplificazione degna per "suonare" nel modo corretto. Personalmente possiedo una sennheiser hd650 e tra un po' arriverà anche una beyer dt880 e le ritengo ottime cuffie entrambe, anche abbastanza economiche (con poco più di 200 euro l'una). Esistono poi le grado, che musicalmente sono molto valide, ma anche molto scomode e quelle top di gamma (le rs1) costano un botto, si parla di 1000-1200 eur0.
L'ultima marca è la akg, che con le k1000 ha stabilito un "default" per cuffie di quel genere; con amplificatori degni di quel nome (dai 500 € in su) da il meglio di se e avrai delle esperienze acustiche eccezionali. tra l'altro le akg si abbinano bene con i valvolari, come i tpaudio per capirci.
Come cuffie mi pare di aver detto tutto... ah... per tornare sulle stax... qualità molto buona, ma utilizzano dei collegamenti poco ortodossi, che vengono implementati solo sugli ampli della stessa casa (molto buoni ma costosi).
Ovviamente poi le cuffie si posso upgradare sostituendo i fili cuffie (per 1,5 metri si parla di solito sui 150-300 euro per salire fino ai 2000 e oltre dei dissanayake).
Sono stato un po' prolisso ma spero di essere stato chiaro
Teo
__________________
*Onkyo Integra Digital A 8800 *Technics Sl-Mc400 *Diapason Adamantes Limited Edition *Pro-ject Perspective

Ultima modifica di ilgrandeteo : 28-01-2006 alle 19:04.
ilgrandeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 00:06   #4
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da ilgrandeteo
Le altre sono le cuffie elettrostatiche, come le stax per capirci. Sono cuffie mooooolto buone, ma necessitano di un'amplificazione degna per "suonare" nel modo corretto. Personalmente possiedo una sennheiser hd650 e tra un po' arriverà anche una beyer dt880 e le ritengo ottime cuffie entrambe, anche abbastanza economiche (con poco più di 200 euro l'una). Esistono poi le grado, che musicalmente sono molto valide, ma anche molto scomode e quelle top di gamma (le rs1) costano un botto, si parla di 1000-1200 eur0.
L'ultima marca è la akg, che con le k1000 ha stabilito un "default" per cuffie di quel genere; con amplificatori degni di quel nome (dai 500 € in su) da il meglio di se e avrai delle esperienze acustiche eccezionali. tra l'altro le akg si abbinano bene con i valvolari, come i tpaudio per capirci.
Come cuffie mi pare di aver detto tutto... ah... per tornare sulle stax... qualità molto buona, ma utilizzano dei collegamenti poco ortodossi, che vengono implementati solo sugli ampli della stessa casa (molto buoni ma costosi).
Ovviamente poi le cuffie si posso upgradare sostituendo i fili cuffie (per 1,5 metri si parla di solito sui 150-300 euro per salire fino ai 2000 e oltre dei dissanayake).
Sono stato un po' prolisso ma spero di essere stato chiaro
Teo


Minchia quanti soldi!
Ieri mi sono arrivate le sennheiser HD595 pagate 100€ netti.. il massimo dell'upgrade sarà un amplificatore per cuffie prossimamente.. ah, ottime cuffie davvero
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 08:56   #5
S4mu3l
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 34
tnx

vi ringrazio tantissimo a tutti e due ho capito tutto tnx
S4mu3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 08:58   #6
S4mu3l
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 34
cuffie per lettore mp3

Salve a tutti sto cercando delle cuffie per ascoltare il mio lettore mp3 . Mi hanno consigliato le sennheiser px200 volevo sapere se effettivamente erano buone come cuffie ( i pro e anche i contro ) e ke altre cuffie ci sono sul mercato buone .( ho bisogno di cuffie perkè gli auricolari mi danno fastidio alle orecchie dopo un certo periodo di tempo ). Come altre cuffie per pc ho ( sempre sennheiser ) hd 515 (100 euro) e le hd 437 ( 30 euro) sono buone ? io per ora mi sto trovando bene ma volevo sapere se secondo voi ho fatto un buon acquisto o se ne potevo comprare di migliori allo stesso prezzo? vi ringrazio spero ke mi risponderete al più presto
S4mu3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 10:03   #7
ilgrandeteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicino Pordenone
Messaggi: 577
le px200 nn sono male, ma ovviamente nn sono il massimo. Poi come prezzo sono anche basse (diciamo che se le trovi a 40 euro il prezzo è buono, sopra i 50-55 nn ti conviene prenderle).
Per farti un idea ci sono degli auricolari (dico AURICOLARI, nn cuffie) che costano anche 200 euro!!
Qui ovviamente dipende dalle tue priorità, ma in generale nn sono male, sempre considerando la fascia di prezzo e l'uso da "lettore".

Per le altre cuffie ti consiglierei anche le akg 27i, che costano anche meno. Le ho sentite suonare e valgono tutti i 30 euro che costano. Poi ovvio se le metti su un amplificatore decente fanno un po'... come si può dire... schifo, però sul lettore suonano bene.
__________________
*Onkyo Integra Digital A 8800 *Technics Sl-Mc400 *Diapason Adamantes Limited Edition *Pro-ject Perspective

Ultima modifica di ilgrandeteo : 29-01-2006 alle 10:05.
ilgrandeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
2 super portatili OLED in sconto: risolu...
Samsung Galaxy S25 Edge e Ultra in super...
La nuova Xbox sarà più pot...
In Svizzera la posta e la spesa te la co...
OnePlus 15: la ricarica diventerà ancora...
Roborock QV 35A oggi al minimo storico: ...
Smantellata Streameast: la più gr...
Il nuovo tri-fold di Samsung è vi...
Samsung tornerà alla strategia de...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v