Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2006, 17:54   #1
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Acquisizione da analogico: dubbi e chiarimenti

Premetto che uso pinnalce studio 10 e una theatrix 550 per fare il tutto:

Acquisisco in mpeg2 (ho una sk che fa la codifica mpeg2 in hw e mi spicerebbe non sfruttare la caratteristica), faccio alcuni tagli etc..., preparo il file .mpg.

i miei dubbi sono 2:
è meglio acquisire direttamente in mpeg2 sfruttando l'accelerazione hw con il vantaggio di creare file abbastanza piccoli o è meglio acquisire in avi con file spropositamente grandi ma di migliore qualità?
nonostante acquisisca già in mpg, studio fa comunque la (LUNGA) ricodifica intera del filmato: ho visto sulla guida di andrea giusti che questa è una feature propria di studio che non si può bypassare: allora a che pro acquisire in mpeg2?

Grazie a tutti x i suggerimenti..
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 18:24   #2
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Ciao Eraclitus.
Assolutamente la seconda opzione.
I file MPEG, nello specifico MPEG-2, non sono concepiti per essere editati, ciò ti porta immediatamente ad una conclusione: meglio utilizzare l'MPEG-2 come formato esclusivamente finale.
La compressione MPEG-2, è pesante, gli stessi software di editing faticano, anche con un buon supporto hardware, a lavorarli e a gestirli, senza contare il fatto che, intervenendo su di essi, talvolta si può andare incontro a inconvenienti (causati proprio dalla loro struttura) tipo perdite di sincronia video/audio o scarsa precisione e accuratezza nel taglio al frame. Non mi dilungo troppo, tu stesso hai poi tirato in ballo la "ricodifica" che Studio (o qualsiasi altro software di editing) compie su un flusso video che a sua volta era stato codificato e compresso, con conseguente perdita di qualità.
Si avrebbe così un doppio degrado qualitativo.
Conclusione: meglio lavorare sempre in AVI (DV) e solo alla fine, quando il lavoro è ok, codificare in MPEG-2 (per un ipotetico DVD) o in qualsiasi altro formato si voglia.
Ti chiedi giustamente a cosa serva la codifica hardware n MPEG-2. Se parliamo di codifica MPEG-2 hardware e basta, questa può trovarsi anche su schede di video editing d'alta fascia dove può aiutare a gestire lunghe codifiche con un rapporto di tempo 1:1. Quando invece si parla di codifica hw al volo, è una feature implementata solitamente su schede tv, dove può tornare utile ad esempio "registrare" un programma televisivo e averlo già pronto (o quasi) per la masterizzazione su DVD. In questo caso logica vuole che non si intervenga sul contenuto editandolo, al massimo si può tagliare qua e là la pubblicità o ciò che non si vuole. In questi casi esistono software in grado di fare semplici operazioni di copia/incolla SENZA rieffettuare la codifica, quindi mantenendo qualitativamente il file così come era stato creato.
Spero di esserti stato d'aiuto.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 20:12   #3
shivare
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 10
acquisire

Una domanda generale per acquisire,sia da fonte analogica che digitale:
Come faccio a stabilire in che formato devo acquisire?
Devo settarlo nel programma che uso per l'acquisizione?
Ciao,
grazie
shivare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 23:25   #4
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Si certo, se acquisisci in DV, quindi via firewire, per forza di cose il flusso trasferito è già in DV-avi, altrimenti va ovviamente impostato nel software di acquisizione.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 11:46   #5
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Grazie tot020 x la risposta.

In effetti la codifica mpeg2 la sfrutto x registrare dalla tv (la sk è su htpc), per poi fare semplici tagli della pubblicità con un programmino che non ricodifica (videoReDo).
Quando invece acquisisco da vhs i filmini della mia giovinezza creo il file mpg per poi passarlo via LAN sul pc che uso per l'editing con Pinnacle Studio, ma se mi dici che è meglio la cattura in avi farò così (comprandomi un altro hd ), almeno faccio una codifica sola con una sola perdita di qualità e introduzione di zozzeria...
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 11:54   #6
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
La tecnica standard suggerisce così in effetti, non per niente i convertitori analogico/digitale di alta fascia convertono in DV-avi il segnale analogico e lo passano tramite firewire, come se fosse acquisizione da una comune camera digitale...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 20:30   #7
shivare
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 10
thanks

Grazie per il chiarimento.
A presto
shivare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v