|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
Acquisizione da analogico: dubbi e chiarimenti
Premetto che uso pinnalce studio 10 e una theatrix 550 per fare il tutto:
Acquisisco in mpeg2 (ho una sk che fa la codifica mpeg2 in hw e mi spicerebbe non sfruttare la caratteristica), faccio alcuni tagli etc..., preparo il file .mpg. i miei dubbi sono 2: è meglio acquisire direttamente in mpeg2 sfruttando l'accelerazione hw con il vantaggio di creare file abbastanza piccoli o è meglio acquisire in avi con file spropositamente grandi ma di migliore qualità? nonostante acquisisca già in mpg, studio fa comunque la (LUNGA) ricodifica intera del filmato: ho visto sulla guida di andrea giusti che questa è una feature propria di studio che non si può bypassare: allora a che pro acquisire in mpeg2? Grazie a tutti x i suggerimenti..
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Ciao Eraclitus.
Assolutamente la seconda opzione. I file MPEG, nello specifico MPEG-2, non sono concepiti per essere editati, ciò ti porta immediatamente ad una conclusione: meglio utilizzare l'MPEG-2 come formato esclusivamente finale. La compressione MPEG-2, è pesante, gli stessi software di editing faticano, anche con un buon supporto hardware, a lavorarli e a gestirli, senza contare il fatto che, intervenendo su di essi, talvolta si può andare incontro a inconvenienti (causati proprio dalla loro struttura) tipo perdite di sincronia video/audio o scarsa precisione e accuratezza nel taglio al frame. Non mi dilungo troppo, tu stesso hai poi tirato in ballo la "ricodifica" che Studio (o qualsiasi altro software di editing) compie su un flusso video che a sua volta era stato codificato e compresso, con conseguente perdita di qualità. Si avrebbe così un doppio degrado qualitativo. Conclusione: meglio lavorare sempre in AVI (DV) e solo alla fine, quando il lavoro è ok, codificare in MPEG-2 (per un ipotetico DVD) o in qualsiasi altro formato si voglia. Ti chiedi giustamente a cosa serva la codifica hardware n MPEG-2. Se parliamo di codifica MPEG-2 hardware e basta, questa può trovarsi anche su schede di video editing d'alta fascia dove può aiutare a gestire lunghe codifiche con un rapporto di tempo 1:1. Quando invece si parla di codifica hw al volo, è una feature implementata solitamente su schede tv, dove può tornare utile ad esempio "registrare" un programma televisivo e averlo già pronto (o quasi) per la masterizzazione su DVD. In questo caso logica vuole che non si intervenga sul contenuto editandolo, al massimo si può tagliare qua e là la pubblicità o ciò che non si vuole. In questi casi esistono software in grado di fare semplici operazioni di copia/incolla SENZA rieffettuare la codifica, quindi mantenendo qualitativamente il file così come era stato creato. Spero di esserti stato d'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 10
|
acquisire
Una domanda generale per acquisire,sia da fonte analogica che digitale:
Come faccio a stabilire in che formato devo acquisire? Devo settarlo nel programma che uso per l'acquisizione? Ciao, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Si certo, se acquisisci in DV, quindi via firewire, per forza di cose il flusso trasferito è già in DV-avi, altrimenti va ovviamente impostato nel software di acquisizione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
Grazie tot020 x la risposta.
![]() In effetti la codifica mpeg2 la sfrutto x registrare dalla tv (la sk è su htpc), per poi fare semplici tagli della pubblicità con un programmino che non ricodifica (videoReDo). ![]() Quando invece acquisisco da vhs i filmini della mia giovinezza creo il file mpg per poi passarlo via LAN sul pc che uso per l'editing con Pinnacle Studio, ma se mi dici che è meglio la cattura in avi farò così (comprandomi un altro hd ![]()
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
La tecnica standard suggerisce così in effetti, non per niente i convertitori analogico/digitale di alta fascia convertono in DV-avi il segnale analogico e lo passano tramite firewire, come se fosse acquisizione da una comune camera digitale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 10
|
thanks
Grazie per il chiarimento.
A presto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.