Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2006, 16:44   #1
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Dall'Eurogruppo ok alla Finanziaria

http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/a...lo293283.shtml

Dall'Eurogruppo ok alla Finanziaria

Tremonti: "Le misure sono efficaci"

La Finanziaria 2006 è stata promossa anche dall'Eurogruppo. Dopo aver passato l'esame della Commissione Ue lo scorso 10 gennaio, la manovra di Tremonti ha incassato il via libera anche dei ministri delle finanze di Eurolandia. "La Finanziaria e' stata promossa", ha dichiarato Tremonti, spiegando che "e' stato riconosciuto che le misure dell'Italia sono efficaci".


"E' finita la tesi della sinistra, il teorema dello sfascio dei conti pubblici". "Siamo sulla buona strada, bisogna lavorare, ma i conti sono a posto", ha aggiunto Tremonti.

Riguardo alla riunione con gli altri ministri Ue, il ministro ha detto che si e' discusso dei conti pubblici dei paesi in situazione di deficit eccessivo. Con riferimento a Germania e Francia - ha precisato il commissario Ue agli Affari economici e monetari, Joaquin Almunia - "posso dire sono stati fatti passi avanti sul percorso della riduzione del deficit". La Commissione chiedera' alla Germania di varare misure rigorose per risanare i conti pubblici ma, ha rimarcato Almunia, "non fara' nessuna raccomandazione che metta a repentaglio il consolidamento della crisi tedesca, che e' importante anche per tutta l'Europa".

Dal punto di vista macroeconomico, il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker, ha spiegato che "la ripresa e' in atto, anche se non ancora consolidata", poiche' vi sono ancora rischi sul fronte internazionale. Tra questi Juncker ha ricordato il caro-petrolio e la situazione in Iran ed in Nigeria.

Sulla stessa linea si e' mosso Almunia, che ha spiegato come "i rischi interni siano diminuiti, mentre sul versante internazionale si siano aggravati", annoverando tra i fattori di preoccupazione anche i deficit gemelli degli Usa.

Se la ripresa economica dovesse accelerare e consolidarsi, come non esclude Bruxelles, la Commissione Ue chiedera' ai paesi con deficit di bilancio uno sforzo piu' consistente per il risanamento dei conti pubblici. "Se si entra in una fase economica positiva chiedero' all'Eurozona uno sforzo maggiore", ha sottolineato Almunia, ricordando come sia lo stesso Patto di stabilita', nella sua nuova versione, a prevedere che "nei periodi positivi si debbano avviare cicli virtuosi, adottando politiche anticicliche".

Sul fronte dei tassi di interesse, invece, sono andate deluse le attese di chi prevedeva altre scintille tra i ministri delle Finanze e la Bce. Al termine dell'Eurogruppo, infatti, Juncker, ha teso al numero uno della Bce il classico ramoscello d'ulivo.

"Abbiamo parlato di politica monetaria per sensibilizzare la Bce rispetto al nostro punto di vista, ma non credo sia utile prolungare un dibattito che si e' trascinato un po' negli ultimi mesi", ha dichiarato Juncker dopo che poche ora prima sia il ministro delle Finanze austriaco, Karl-Heinz Grasser, che il suo omologo belga, Didier Reynder, avevano detto esplicitamente di non ritenere necessario un aumento del costo del denaro da parte della Bce.
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 18:13   #2
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Silver_1982

...
la manovra di Tremonti ha incassato il via libera anche dei ministri delle finanze di Eurolandia. "La Finanziaria e' stata promossa", ha dichiarato Tremonti, spiegando che "e' stato riconosciuto che le misure dell'Italia sono efficaci".
Ci mancava anche non dessero il via libera!


Quote:
"E' finita la tesi della sinistra, il teorema dello sfascio dei conti pubblici". "Siamo sulla buona strada, bisogna lavorare, ma i conti sono a posto", ha aggiunto Tremonti.
Notevolmenre comico questo passaggio: per mantenere i conti in ordine serve solamente una manovra finanziaria da 27 miliardi di €.

Di questi, circa 20 SONO NECESSARI SOLO per portare il rapporto deficit/PIL al 3,8% valore ottenuto per via negoziale visto che gli accordi parlerebbero di un massimo del 3%.
Senza questa correzione veleggeremmo intorno al 4,4-4,6%

Conti perfettamente in ordine...... SI SI SI



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v