|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
real Vnc
Ho un problema, non riesco a fare funzionare RealVnc.
io l'ho installato e ho messo la pass sia sul mio che su quello della mia ragazza. Ora i 2 pc non si pingano e penso che questo sia la ragione base per cui non vanno. Pero se pingo www.google.it o il mio stesso ip il ping funizona. che devo fare aiutatemi sono un po disperato
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Io e la mia ragazza lo usiamo regolarmente (Real VNC 3.3.7 perchè la 4 non mi piace), sia quando lei è casa mia con il suo notebook (quindi nella WLAN di casa nostra), sia quando è a casa sua (quindi via internet).
E tieni presente che sto io sotto un router. Immagino che tu ti riferisca ad un collegamento VNC tramite internet. In questo caso devi dare uno sguardo ai firewall. Le porte da forwardare (meglio se solo temporaneamente) sono la 5800 o la 5900, non ricordo. Suppongo tu deva controllare il PC della tua fidanzata, quindi assicurati che lei abbia il modulo VNC Server attivo (click su Run VNC Server). Quando VNC Server è attivato, compare un'icona di Real VNC a fianco dell'orologio. Essa sarà con lo sfondo bianco in quanto il server sarà in ascolto. Quando il server riceverà istruzioni dal viewer (tu) l'icona avrà sfondo nero. Tu dovrai solo lanciare il modulo Run VNC Viewer, digitare l'indirizzo IP della fidanzata e dare la password. Ciao Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
ho gia fatto tutto ma non funziona anche a chiudere i firewall nn va ... a me esce errore
![]() e se lei lo fa con me è = nn so xkè ? Il ping con il suo pc tu riesci a farlo ??
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
State dietro un firewall NAT di un router? Come ti connetti? Tramite router o modem? Se hai un modem, che modem è? Stai in una LAN? E la tua fidanzata? Gli IP sono giusti? E la password è quella che ha messo la tua fidanzata? I moduli server sono attivi? I moduli VNC hanno i privilegi di entrata/uscita al/dal PC? L'immagine che hai postato sembra quella di un Apple. E' solo un tema di XP o è proprio un Apple. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 04-01-2006 alle 13:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
Lei hai in casa un router
i ping tra me e lei nn vanno ma se io pingo google.it va io mi connetto tramite modem Ethernet di alice cmq ad un altro mio amico ero riuscito a connettermi Lei si connette tramite modem-router Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Premetto che parlo di una connessione con Real VNC 3.3.7 dove la tua fidanzata è il server e tu il client. Quindi il tuo Windows, controlla il suo Windows.
I moduli VNC sono attivi se li attiva l'utente facendoli partire come un comune software. In particolare la tua fidanzata dovrà far partire il modulo Run VNC Server e tu Run VNC Viewer (Start -> Programmi). Ripeto alcune domande: Quote:
In merito alla 4^ domanda: quando installi Real VNC, il modulo server va configurato, niente di complicato, si deve assegnare una password di accesso al desktop. In pratica, quando il modulo viewer del client cerca di connettersi al server, gli verrà richiesta una password di autenticazione. Siccome tu hai un modem (e spero non sia il modem che penso io altrimenti siamo fritti) avrai un firewall nel PC. Esso inibirà l'uscita/l'accesso dal/al tuo computer dei suddetti moduli. Non so che firewall tu abbia ma, per esempio McAfee Guardian dispone di un pannello dove sono elencati tutti i programmi che possono entrare/uscire liberamente dal PC in maniera autonoma, quelli che non lo possono fare e quelli ai quali viene rilasciato/negato il permesso di entrata/uscita solo dall'utente al momento del tentativo del software. Ovviamente VNC deve avere la possibilità di uscire dal PC. Questa ultima frase vale solo nella condizione in cui tu deva comandare il PC della tua fidanzata. In questo caso i comandi di Real VNC dovranno uscire dal tuo PC e dirigersi verso quello della tua fidanzata. Qualora tu volessi che il tuo computer fosse controllato dalla tua fidanzata VNC dovrebbe avere anche i privilegi di entrata nel computer. Siccome, da quello che ho capito, sei tu quello che deve comandare, se la tua fidanzata ha un firewll software deve lanciare il modulo Run VNC Server e lasciare che possa entrare nel PC. Quando il VNC Server è acceso, a fianco dell'orologi, nella sys tray, ci sarà un'icona di sfondo bianco con il logo di Real VNC. Essa sta ad indicareb il fatto che il server VNC è attivo ed in ascolto sulla porta 5800 o 5900 (non ricordo quale delle 2). E adesso veniamo alla parte più dura, che va affrontata solo dopo un paio di domande. La tua fidanzata sta sotto un router, che router? Sai mettere le mani sul NAT? Se non hai il modem che penso io (D-Link) il problema starà proprio lì dalla tua fidanzata, il NAT blocca (giustamente la connessione). Quote:
Cioè tu controllavi il suo desktop? Per favore, dai una risposta a tutte le domande. Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
Il suo router è questo
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...bmkVviUoB8jg== il mio modem è Alice Gigaset il terzo dell'elenco qui Quote:
Quote:
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Rimarrebbero fuori altre domande, ma intanto abbiamo messo via il discorso modem. Fortunatamente non è il D-Link DSL300T, ne guadagnaimo tutti in salute.
Visto che non si è ancora capito se gli IP sono giusti, sono costretto a dare per scontato che lo siano. Intendo: quando parte il VNC Viewer ti appare la finestra dove puoi digitare il nome o l'indirizzo IP del server. Ovviamente devi dare l'IP della tua fidanzata. Visto che la spiegazione della parte client è esaurita e (spero) tutta OK, passo al server. Un router ha al suo interno un firewall, detto NAT, che di default dovrebbe essere l'opposto di un modem. I modem hanno tutte le porte che rispondo ai pacchetti in entrata (ecco perchè è indispensabile un firewall software a valle di un moedm) mentre un router non ha nessuna porta che risponde ai pacchetti in entrata (grazie al NAT). Io ho un router wireless della D-Link, quindi credo che la configurazione sia abbastanza simile. Bisogna forwardare la porta 5800 o la 5900 del NAT verso il PC della tua fidanzata. Nel pannello di configurazine del firewall crei una nuova regola che permatta il transito dei pacchetti da WAN a LAN. Non ricordo esattamente la grafica e le diciture di quel pannello però ti spiego il concetto. La sorgente dei pacchetti sarà WAN. Gli IP tutti, a meno che tu non abbia un IP statico. La porta attraverso la quale i pacchetti transiteranno sarà la 5800 o la 5900. La destinazione sarà LAN. L'IP, quello del PC della tua fidanzata. Occhio, non l'IP rilasciato dal suo provider ma l'IP del suo PC nella LAN. Se ha un DHCP, bypassatelo assegnando al suo PC un IP LAN fisso. Rimanere con una porta così importante, costantemente accesa, presta il fianco ad attacchi e possibili danni anche gravi. Quindi programma l'apertura e la chiusura della porta secondo le necessità di connessione che avete, oppure lascia la regola inattiva e digli alla morosa di attivarla solo quando è necessario. Spero di essere stato chiaro. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
a me risulta che le porte da forwardare siano 3. 5500, 5800 e 5900 (tutte e tre su tcp/udp)
le hai aperte tutte e 3?
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Io ne ho aperto solo una. La 5800 o la 5900.
E tutto funziona. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
Quote:
io l'unica volta che ho provato le ho aperte tutte, altrimenti non andava. però non ne sono nemmeno sicurissimo, visto che non mi serviva più ho anche cancellato le regole dal firewall.... ciao
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
ma se io voglio pingare il suo pc che devo mettere
ping indirizzoIP e poi come faccio a digli di pingare il suo pc nella lan ?? e xkè lei nn riesce a pingare me che sono su un modem e quindi con connessione diretta
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
sapete indicarmi il punto della guida che devo digli di usare x fare quella modifica al Nad ??
Io nn posso andare da lei quindi devo farlo tramite msn e forum grazie Ecco la guida ![]() Grazie x l'aiuto
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
qui c'è una guida su come impostare il nat su quel router (in inglese)
per il ping, tu dovresti mettere il suo ip esterno, sul router dovrebbe esserci una regola che fa passare i pacchetti del ping verso il suo pc (se è possibile), altrimenti mi sa che di default li rifiuta.
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Funziona con una sola, ha funzionato pure 2 giorni fa. Come diceva Bisio ... Ascolta un cretino. Hei noi 2 finiamo sempre a palare di porte o file sharing. Alla prossima ... Porta Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
Quote:
vabbè che tanto l'ho usato una volta sola e poi basta sul mio pc, l'ho usato per un po' sul pc della mia ragazza ma lei ha un modem e un firewall impostato correttamente (tanto poi la mia ragazza lo chiude e sta senza... ![]()
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 689
|
Ciao....mi intrometto nella discussione.....
Rispondo un po' alle domande che hai fatto: - la password che digitiamo è corretta - abbiamo entrambi Xp e la versione del programma è la stessa - so che esiste un firewall interno al router, ma non so è attivo o meno e, già che ci siamo, come faccio a vedere se è attivo o meno?? Io come firewall utilizzo quello di Xp e lo disattivo quando dobbiamo utilizzare Vnc. - abbiamo provato a fare sia io server e lui viewer che il contrario, ma niente. A casa ho una rete lan, formata dal mio portatile e dal pc dei miei; entrambi con Xp, io ho la versione Home e loro la Professional. Ho provato ad utilizzare Vnc per controllare il loro pc e funziona, non da problemi di nessun genere. Ho semplicemente disattivato i firewall e messo gli ip della connessione lan (io 192.168.1.2 e loro 192.168.1.5) Ora passando alla spiegazione di quello che facciamo per tentare di connetterci: io apro il server, nelle opzioni del programma metto la password che conosce anche lui e do ok. Le porte sono impostate come del default del programma (5900). A questo punto per sapere i ns ip, ci colleghiamo ad un forum dove posso avere queste informazioni e li inseriamo rispettivamente nelle finestre "VNC Viewer" come server a cui collegarsi e "VNC Server" come viewer. Facendo così a chi è server (se non ricordo male) deve uscire la finestra di richiesta password, ma questa non esce, perchè da errore (che dovrebbe essere stato pubblicato in qualche messaggio precedente). Abbiamo notato una cosa: se mi posiziono sull'icona di Vnc sulla trybar come indirizzo ip esce non quello che posso leggere dal forum (che adesso è 82.56.29.162), ma leggo il mio della lan (192.168.1.2). Le porte aperte sono da me (quelle di default): 5900 3600 5800, da lui credo sia la stessa cosa. Grazie a tutti per le Vs risposposte.....spero che la cosa si possa risolvere! Buona giornata |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
Tu puoi pingare il router, ma tanto lui non risponderà (a menoche non si stato configurato diversamente) e tanto meno potrai pingare un PC in LAN sotto il router per lo stesso motivo. Quote:
Ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 689
|
In poche parole.....non c'è niente da fare?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quale onore, la Signorina GiacoXp in persona.
Scusa Spice è una battuta, probabilmente il tuo boy ti avrà detto che non sono in grado di mantenermi serio per 5 min di fila Quote:
Purtroppo il mio rammarico cresce di secondo in secondo. Non ho il mio router sotto mano e non vi posso aiutare come potrei. Ad ogni modo ci provo lo stesso. Quote:
Se Spice fa da server e GiacoXp da viewer, sarà GiacoXp a dover mettere l'IP di Spice quando il viewer glielo chiede, cioè appena acceso. Tu Spice nel tuo server non devi fare niente in questo caso. Spice, se vuoi, puoi provare a fare la configurazione del NAT secondo le indicazioni che ho postato prima. Non faccio il quore perchè ci sono delle modifiche. La sorgente dei pacchetti sarà WAN. Gli IP tutti, a meno che GiacoXp non abbia un IP statico. La porta attraverso la quale i pacchetti transiteranno sarà la 5900. La destinazione sarà LAN. L'IP, 192.168.1.5. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 05-01-2006 alle 14:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.