Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2006, 17:39   #1
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Pentium D 920 o amd 3800+?

Ragazzi ho bisogno di un consiglio urgente sto cambiando pc e ho gia' fatto un ordine che prevede tra le cose:
amd 3800+
motherboard gigabyte chipset nforce 6150
2 banchi ddr 1 gigabyte cas 2,5 pc 3200
Ora il dubbio che mi e' venuto in mente e' cambiare piattaforma e invece che puntare su AMD puntare su Intel con questa variante:
pentium D 920 dual core 2 mb cache frequenza 2,8 ghz per core processo 0,065nm
Mobo Elitegroup ECS-945G-M3 chipset Intel 945G
fsb fino a 1066mhz
2 banchi ddr2 667 mhz 1 gigabyte


L'uso che faro' del pc e' vario:gioco,videoediting ,fotoritocco,server ,registrazioni ed editing musicale
Avendo il processore Pentium gia' inclusa la Tecnologia Vanderpool ed essendo io interessata alla virtualizzazione hardware visto che il mio pc dovra' tenere aperte varie istanze (sicuramente una sara' per fare da server + almeno altre due di cui una per me e una per il mio ragazzo ).
Il sistema operativo sara' quasi sicuramente il nuovo Fedora core 5 (in cui sara' incluso OpenVZ) a 64 bit possibilmente + Windows NT e forse anche Windows XP.
Ora contando che il pc dovrebbe restare acceso per molte giornate intere e considerando il consumo di calore ed energia (di cui pero' sui nuovi pentium non e' ancora chiara la situazione) e pensando nell'ottica di un overclock moderato intorno al 20% cosa mi consigliate?
Inoltre non ho compreso bene una cosa:
la tecnologia Vanderpool o Pacific(che pero' credo non sia ancora inclusa nelle cpu AMD)e' indispensabile ai fini della Virtualizzazione o accelera e favorisce la Virtualizzazione?
A tutti i Guru del forum vi prego rispondetemi e non abbandonatemi e' urgente!!

Ultima modifica di mariade : 19-01-2006 alle 17:57.
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 18:06   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
sono 2 configurazioni molto buone
solo che cambierei in entrambe le schede madri.
Sia per INTEL che per AMD

per quanto rigurda la virtualizzazione non si sa ancora nulla, i 9xx latitano e credo il supporto del soft stia iniziando adesso
fino ad ora si è fatto senza, ma probabilmente chi si appoggia a queste teconologie qualche vantaggio lo avrà

con AMD x2 3800+ hai prestazioni leggermente superiori in ambito editing ed encoding, ma soprattutto Game. I consumi saranno molto ridotti e il Pc sarà silenzioso. Oc buon, dovresti arrivare senza problemi a 4600+ anche a Vcore default o +0.05

Con INTEL hai una cpu su carta un po' + all'avanguardia
con tecnologie che verranno supportate da qui a breve, prestazioni nel complesso più che buone e buone possibilità di OC
molto più del 20% se abbinate ad un adeguato raffreddamento ed ad un ALI di marca
a default le prestazioni sono leggermente sotto la controparte.
Del 920 mi piace il molty 14x che se abbinato ad un FSB di 1066 da 3733
se cambi dissy con uno in rame e prendi un ALI serio (sei costretta visto il P-D) dovresti salire bene.
Dovrai quindi scontrarti con un consumo e calore sopra la media
nonostante a 0.065 i consumi si siano sensibilmente ridotti non siamo ancora a buoni livelli.
Utilizzo di DDR2 positivo per il futuro.

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 18:35   #3
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
scusa overclock79

visto che mi sembri ben informato e preparato sull'argomento puoi chiarirmi definitivamente se le tecnologie Vanderpool o Pacifica siano indispensabili per la virtualizzazione?Detta in modo + chiara:con il 3800+ potro' usufruire delle nuove tecnologie di virtualizzazione o queste tecnologie software richiedono anche dei requisiti hardware come Vanderpool o Pacifica?
Sulle schede madri potresti chiarimi meglio?Ti dico che per quanto riguarda AMD con il nuovo bios della gigabyte i problemi che questa scheda dava dovrebbero essere risolti, mentre per quanto concerne il chipset ho optato sul questo perche' avevo bisogno della grafica integrata e utilizzando Linux ho puntato su intragrata+vga pci-express Nvidia (in questo modo dovrei mettere su solo 1 set di driver che e' sempre meglio che mettere 2 driver diversi per VGA).Per quanto concerne invece la ECS ammetto che non ne so molto,magari spiegami cosa credi non vada bene cosi mi informo meglio.Tieni presente per intel viste anche le mie necessita' (ho bisogno di una mobo mATX con vga integrata + firewire e supporto raid sata II=)era il massimo che potevo prendere visto il mio budget per la mobo.
Poi vorrei chiederti :tu personalmente mettendo da parte le simpatie personali che ognuno di noi puo' avere (io preferisco AMD) viste le mie esigenze cosa sceglieresti?
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 18:36   #4
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
a per quanto concerne l'ali

credo di essere ben provvista visto che ho un Raptoxx da 550w che credo faccia un ottimo alimentatore anche se qua in Italia credo sia poco conosciuto
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 18:40   #5
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Ah scusa un ultima cosa

considera che il sistema vorrei tenerlo per 2anni almeno(diciamo che cambierei solo quando le cpu 4core potranno essere acquistate a prezzi intorno ai 250€)
Ti ringrazio fin da subito per l'attenzione che darai alle mie domande
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 18:47   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
di Vanderpool o Pacifica non so molto in quanto la prima cpu che supporta questo tipo di tecnologia è appunto la serie 9xx e a quanto pare le nuove CPU AMD su M2 di prossima uscita.

La virtualizzazione si può fare anche ora, con le normali CPU sono che nel caso del P-D 920 ti aiuterebbe in HW pure la CPU tramite suoi standard
ma la puoi fare anche con l'X2

per il discorso mobo non mi è chiaro la grafica integrata??
che si scontra ALTAMENTE con TUTTO quello che devi fare
dal game (lenta) al videoediting al fotoritocco (occupa sia il bus che la memoria per immagazzinare texture rallentando il sistema)
per linux basta che prendi anche una 6600liscia ti basta e avanza.
Perchè mATX?????

al di la delle simpatie non c'è una cof che vince principalmente sull'altra

AMD X2 3800+
PRO:
ottime prestazioni superiori alla controparte
ottimi consumi e silenziosità
migliori supporto 64bit
CONTRO
non supporta tecnologie di virtualizzazione in HW
per OC al meglio richiede Ram prestanti anche se puoi utilizzare il settaggio asincrono

INTEL 920
PRO
tecnologie di virtualizzazione in HW
buon margine di OC massimo
supporto DDR2 per il futuro
CONTRO

Consumi e calore elevato
abbastanza rumoroso
richiede ALI di fascia più alta rispetto ad AMD
prestazioni nella media inferiori in tutti i campi rispetto alla controparte soprattutto in game
implementazione dei 64bit peggiore rispetto all'AMD

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 19:11   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da mariade
credo di essere ben provvista visto che ho un Raptoxx da 550w che credo faccia un ottimo alimentatore anche se qua in Italia credo sia poco conosciuto


questo???
non è male, puoi tenerlo, solo un po' povero di connettori.

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 19:28   #8
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
come ali non so se quello nella figura sia il mio

(non riesco a vederlo bene) cmq il mio lo puoi trovare qua (il mio e' versione 2.0)
http://www.xcpd.de/seiten/produkte/n...x/rt550_20.php

la scheda grafica integrata non andrebbe da sola ne affiancherei anche una pci-ex solo che ho bisogno di 2 schede grafiche in modo da configurare 2 terminali(2 monitor 2 keyboard 2 mouse un solo pc) per due sessioni o + che lavorino in contemporanea (una per me una per il mio ragazzo e un server che deve girare 24\24 ore).Per fare cio' ho bisogno di 2 VGA,ma non mi serve che siano entrambe prestanti,quella integrata verrebbe usata al max per navigare,programmare e altre cose tutt'altro che impegnative dal punto di vista grafico.
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 19:34   #9
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Per quanto riguarda il discorso della mobo mATX

sono dovuta ricadere su questa scelta innanzitutto perche la maggior parte delle mobo on VGA integrata sono per lo + mATX,
cmq ho gia' ordinato e pagato il case (70€ incluse ss) mATX che e' davvero ottimo credo (piu' piccolo dei case ATX,solo 355x355x190 permette cmq una buona aerazione ) se vuoi darci un'occhiata e' questo qui:
http://www.chieftec.com/products/Silver/BS-02B-SL.htm

Inoltre viste le mie condizioni lo spazio e' un fattore importante (non ho una casa mia ma divido una stanza con il mio ragazzo a Dublino)
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 19:39   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
azz hai già il ragazzo, e io che speravo di chiederti il numero alla fine della consulenza

a parte gli scherzi ormai sei andata avanti, ci sono ottime mobo NF4 o NF4 con doppio PCI-E appunto per fare questo. Se una delle 2 istanze non ha bisogno di molta potenza potevi pigliare un altro PC usato magari mAtx da affiancare
non so quanto grande sia la tua stanza ma 2 case mAtx sono granti quanto un case midle ATX. Almeno non ti intrippavi con queste virtualizzazioni.
Per il resto volente o nolente la tua scheda video integrata ciuccia risorse al resto del sistema.

BYEZZZZZZZZZZZZ

p.s. ma parliamo di un X2 3800+ o di un 3800+ liscio?
__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 19-01-2006 alle 19:48.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 19:49   #11
LiLL0
Senior Member
 
L'Avatar di LiLL0
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
Secondo me sta parlando del 3800+ liscio
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550
Powered by:
LiLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 20:15   #12
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
no no

Quote:
Originariamente inviato da LiLL0
Secondo me sta parlando del 3800+ liscio
parlo del 3800x2

x Overclock79
2 pc mi costerebbero di +, inoltre e' proprio l'intrippamento che mi piace, sto studiando qua a Dublino informatica e quindi queste cose mi piacciono un sacco...sono una fanatica dell'ottimizzazione delle risorse..cmq nei test che ho visto in genere le prestazioni con la VGA integrata attiva in genere si abbassano di un 10% circa.. non grave direi. Se avessi optato per la MOBO sli o crossfire sinceramente mi sarebbe sembrato un spreco di risorse visto che solo una scheda avrebbe avuto bisogno di risorse ingenti (per giocare a giochi nemmeno troppo pesanti..)
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 21:25   #13
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
bhe una DFI NF4 Ultra D nasce con 2 PCI-E e non è SLI
per il resto vedi tu
mi sembra che le tue idee siano abbastanza chiare
io ti dico una cosa ma tu resti di un'altra opionione

una scheda video integrata sega le prestazioni di un 10% magari se c'è solo un so che gira
ma con 2 le risorse iniziano a spartirsi e il bus a riempirsi.

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v