Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2005, 17:18   #1
rampoch
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: fenegrò
Messaggi: 190
RAID 0 DISCHI NON RICONOSCIUTI

Ciao ragazzi,
sto provando ad fare un raid 0 sul mio nuovo pc in cui ci sono 2 dischi identici ed uno diverso su cui, nel frattempo ho installato xp. Il problema è che quando entro nella utility della mobo per gestire i raid mi dice che non si può installare il raid 0 perchè non sono stati trovati sufficienti dischi singoli. Significa che un disco (o entrambe) non sono stati riconosciuti?
grazie
PS io per ora li ho semplicemente connessi alla scheda madre nelle posizioni SATA RAID 0 e SATA RAID 1.
rampoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 21:44   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Scusa, ma quando entri nell'utility di configurazione dell'array, quanti dischi vedi?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 22:13   #3
rampoch
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: fenegrò
Messaggi: 190
solo quello su cui è installato il sistema operativo,
gli altri 2 che sono collegati al controller raid non li vede, nemmeno nella console management di xp..
ho controllato i collegamenti e non mi sembra ci sia niente di anomalo..
ho anche installato i driver dal cd della mobo ma niente..
rampoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 22:18   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ma il controller è abilitato da bios?
Hai tre dischi SATA?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 08:18   #5
rampoch
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: fenegrò
Messaggi: 190
Si ho tre dischi sata. Uno è collegato al controller (se si può chiamare cosi) sata normale. Gli altri 2 sono collegati alle 4 prese del controller sata raid alle posizioni 1 e 2 ma non c'è modo di vederli. Il controller l'ho abilitato da bios (NV RAID mi sembra che si chiami e comunque è l'unica voce raid nel bios) ma poi se entro nella utility per creare un raid 0 mi dice "not enough single drives to create raid 0!". Ah, a proposito ho una A8N SLI PREMIUM.
grazie
rampoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 00:25   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Purtroppo non so darti alcuna indicazione, a parte provare ad aggiornare il bios, se esistono aggiornamenti
Il chipset è nForce4?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 10:26   #7
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Ma a cosa ti serve un raid0 se non lo usi x il SO?
Cmq io ho la A8n-E , e coi sata ho dovuto caricare i driver col floppino x "vederli"
in seguito li ho messi in raid0 senza alcun problema, dubito ke aggiornare il bios sia la soluzione...
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 10:34   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Aggiornare il bios, per i controller integrati, significa aggiornare anche il bios del controller
Certe volte ha risolto dei problemi, a causa di bios/chipset non perfettamente compatibili con le ultime unità disco, anche se è solo un'ipotesi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 12:55   #9
rampoch
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: fenegrò
Messaggi: 190
Problema ancora non risolto.
Riassumo: A) hd maxtor sata 160gb con Win XP;
B) hd seagate sata 80gb con documenti;
C) hd hitachi sataII 250GB intonso;
D) hd hitachi sataII 250GB intonso;

vorrei mettere C) e D) in raid 0.
PRIMO PROBLEMA Se nel BIOS abilito il raid non succede niente. Se abilito le singole voci SATA RAID 1 e SATA RAID 2 (che sono le prese del controller cui ho collegato C e D) nella schermata principale non mi riconosce più nemmeno A e B e non fa il boot. Alchè devo ripristinare le impostazioni nel BIOS.

SECONDO PROBLEMAMi dicono che XP non riconosce HD ne partizioni superiori a 100-150 GB (non ricordo bene la dimensione limite ma io sono comunque abbondantemente oltre) per cui bisogna scaricare il service pack 2 ma se lo installo significa che il sistema operativo l'ho gia installato e quindi non posso metterlo sui dischi sataII in raid0.

TERZO PROBLEMA (EVENTUALE) secondo me c'è qualche problema di riconoscimento anche legato al fatto che siano SATAII.

Ringrazio chiunque mi possa aiutare a risolvere il problema. Io sono una schiappa ma mi sembra che questa cosa non sia semplicissima.
rampoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 14:01   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Probabile che il problema sia proprio SATAII
Nei dischi dovrebbe esserci un jumper o qualcosa di simile per impostarli in modalità SATA I
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 07:47   #11
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Io metterei il SO sul disco da 80Gb e non su 160 o 2 da 250 ma li userei da archivio....niente raid0 quindi, metti il caso che....hai raid0 coi 2x250 sata2, e devi formattare x problemi al SO e hai 400Gb di roba, che o la sposti o la perdi e poi cmq se sfrutti lo spazio perdi in prestazioni di SO....Defragga500Gb....
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:28   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N
Io metterei il SO sul disco da 80Gb e non su 160 o 2 da 250 ma li userei da archivio....niente raid0 quindi, metti il caso che....hai raid0 coi 2x250 sata2, e devi formattare x problemi al SO e hai 400Gb di roba, che o la sposti o la perdi e poi cmq se sfrutti lo spazio perdi in prestazioni di SO....Defragga500Gb....
Scusa, ma qui stiamo discutendo di un'altra cosa
OK, abbiamo capito che tu non faresti il RAID in questo modo, ma se lui vuole fare il RAID in quel modo è libero di farlo
Tra l'altro, personalmente il RAID lo farei esattamente a rovescio, visto che il SO si carica una sola volta, mentre magari un archivio e/o applicazione pesante può capitare di usarla più volte tra un'accensione e l'altra
Comunque sono punti di vista....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:30   #13
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Una conferma: dischi SATAII su schede madri che non sono SATAII possono dare problemi
Hitachi distribuisce un'utility per configurare i dischi in SATA prima generazione e renderli perfettamente compatibili
Per la questione del limite delle dimensioni leggi le FAQ sui dischi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v