Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2006, 02:07   #1
ILSceriffo
Senior Member
 
L'Avatar di ILSceriffo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 305
Settare secondo monitor- risoluzione-

Sono un felice possessore di iBook G4 14" e altrettanto felice possessore di un monitor Acer Al1912 19" ... se collego il mac al monitor non posso settare la risoluzione in modo ottimale a 1280*1024 ... soltanto a un massimo di 1024 per 768 che è quella del mio monitor.. come fare? grazie in anticipo
sceriffo
__________________
CONCLUSO FELICEMENTE CON : fgmail (5) ; skeggia80; HYPERIONPLUS80; didomarco; Venturer;sochmell;ezio79;domodaff
ILSceriffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 03:11   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
credo che l'unico che può fare qualcosa sia questo:
http://www.rutemoeller.com/mp/ibook/ibook_e.html
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 11:43   #3
Sh0M
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0M
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
puoi farlo anche in questo modo:

http://www.faqintosh.com/faq.cgi?Faq=0182

io l'ho fatto appena comprato l'ibook e non ho mai avuto problemi, lo tengo spesso collegato ad un 21" esterno a 1600x1200
__________________
Notebook: Dell Precision M6600 - Intel Core i7 2820qm - 4x4GB DDR3 1600Mhz - 2x256gb ssd raid 0 - Nvidia Quadro 4000M - LCD led 17.3 1920x1080
HTPC:Asus E45M1-I DELUXE (Amd E450) - 2x4GB DDR3 1600mhz - Samsung SSD 830 256Gb + Barracuda 7200.12 500GB - Samsung PS51D6900 - ONKYO TX-SR313 + SKS-HT528
Sh0M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 12:55   #4
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
L'applicazione che ho linkato io fa esattamente la stessa cosa, solo che ti evita di dover scrivere a mano tutte quelle stringhe via terminale (con il conseguente rischio di errori che ne deriva).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 16:24   #5
Sh0M
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0M
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
non lo sapevo, pensavo fosse una app che sta in background per fare quel lavoro
__________________
Notebook: Dell Precision M6600 - Intel Core i7 2820qm - 4x4GB DDR3 1600Mhz - 2x256gb ssd raid 0 - Nvidia Quadro 4000M - LCD led 17.3 1920x1080
HTPC:Asus E45M1-I DELUXE (Amd E450) - 2x4GB DDR3 1600mhz - Samsung SSD 830 256Gb + Barracuda 7200.12 500GB - Samsung PS51D6900 - ONKYO TX-SR313 + SKS-HT528
Sh0M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:54   #6
ILSceriffo
Senior Member
 
L'Avatar di ILSceriffo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 305
grazie mille!! però ho una curiosità... non ho ancora avuto il "coraggio" di lanciare l'applicazione... mi legge il file scaricato come fosse un unità esterna; una volta lanciata l'applicazione è definitiva o devo lanciarla tutte le volte che collego il mio 19 pollici? GRAZIE INFINITE RAGAZZI... davvero!!
Altra curiosità... ho visto un mio amico che passava con il mouse del suo mac da un monitor all'altro... posso farlo anche io anche se il monitor non è mac, come faccio? grazie ancora!!
__________________
CONCLUSO FELICEMENTE CON : fgmail (5) ; skeggia80; HYPERIONPLUS80; didomarco; Venturer;sochmell;ezio79;domodaff
ILSceriffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 19:25   #7
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Ok, corso di base.

Tu hai scaricato un DMG, che è un "disco virtuale". Come se avessi attaccato una chiavetta USB al computer, insomma. Dentro ci saranno i vari readme del caso, e l'installer/applicazione vera e propria.

L'iBook normalmente permette di gestire monitor esterni solo in modalità mirror, alla risoluzione di 1024x768 (come hai potuto sperimentare appunto tu). L'applicazione che ti abbiamo segnalato va a modificare la gestione della scheda grafica del computer, e la "sblocca". In questo modo il monitor esterno che colleghi può essere rilevato come tale, e può quindi diventare il display principale (quindi essere settato alla sua risoluzione), ma soprattutto puoi abilitare la "scrivania estesa", ovvero i due monitor vengono visti come un'area unica di lavoro, e puoi spostarti da uno all'altro come fa il tuo amico.
Queste normalmente sono caratteristiche che hanno i PowerBook, quindi (principalmente) per motivi di marketing sull'iBook non sono attive.
In ogni caso sappi che stai modificando una parte importante del tuo computer, quindi in sostanza, come c'è scritto anche sul sito... non dovrebbe succedere niente di male, ma se per sventura succedesse allora sono cacchi tuoi. Vai quindi a controllare la lista dei computer supportati per accertarti che il tuo non rientri fra quelli a cui assolutamente non bisogna farlo.

Tornando all'applicazione... la devi considerare alla stregua di una patch. La applichi una volta, e basta.
Esistono anche modi per utilizzare l'iBook chiuso, usando solo il monitor esterno, ma lo sconsiglio caldamente perché in questo modo il computer disperde male il calore e alla lunga rischi di danneggiarlo seriamente.

[edit]Dimenticavo, ultima cosa.
Quando colleghi un monitor esterno, la scheda grafica viene "divisa" fra i due. Quindi i tuoi 32MB diventano 16MB per il monitor interno, e 16MB per il monitor esterno. Inutile dire che quindi nei casi in cui ti serve il massimo delle prestazioni è meglio scollegare il monitor esterno e lavorare solo con uno.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 15-01-2006 alle 19:27.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 00:14   #8
ILSceriffo
Senior Member
 
L'Avatar di ILSceriffo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Ok, corso di base.

Tu hai scaricato un DMG, che è un "disco virtuale". Come se avessi attaccato una chiavetta USB al computer, insomma. Dentro ci saranno i vari readme del caso, e l'installer/applicazione vera e propria.

L'iBook normalmente permette di gestire monitor esterni solo in modalità mirror, alla risoluzione di 1024x768 (come hai potuto sperimentare appunto tu). L'applicazione che ti abbiamo segnalato va a modificare la gestione della scheda grafica del computer, e la "sblocca". In questo modo il monitor esterno che colleghi può essere rilevato come tale, e può quindi diventare il display principale (quindi essere settato alla sua risoluzione), ma soprattutto puoi abilitare la "scrivania estesa", ovvero i due monitor vengono visti come un'area unica di lavoro, e puoi spostarti da uno all'altro come fa il tuo amico.
Queste normalmente sono caratteristiche che hanno i PowerBook, quindi (principalmente) per motivi di marketing sull'iBook non sono attive.
In ogni caso sappi che stai modificando una parte importante del tuo computer, quindi in sostanza, come c'è scritto anche sul sito... non dovrebbe succedere niente di male, ma se per sventura succedesse allora sono cacchi tuoi. Vai quindi a controllare la lista dei computer supportati per accertarti che il tuo non rientri fra quelli a cui assolutamente non bisogna farlo.

Tornando all'applicazione... la devi considerare alla stregua di una patch. La applichi una volta, e basta.
Esistono anche modi per utilizzare l'iBook chiuso, usando solo il monitor esterno, ma lo sconsiglio caldamente perché in questo modo il computer disperde male il calore e alla lunga rischi di danneggiarlo seriamente.

[edit]Dimenticavo, ultima cosa.
Quando colleghi un monitor esterno, la scheda grafica viene "divisa" fra i due. Quindi i tuoi 32MB diventano 16MB per il monitor interno, e 16MB per il monitor esterno. Inutile dire che quindi nei casi in cui ti serve il massimo delle prestazioni è meglio scollegare il monitor esterno e lavorare solo con uno.

Caspita sei gentilissimo! il mio mac rientra nella lista di quelli che si possono pachare! appena provo ti faccio sapere... sono curiosissimo... terrò presente i tuoi consigli! e ti saprò dire se funziona!
__________________
CONCLUSO FELICEMENTE CON : fgmail (5) ; skeggia80; HYPERIONPLUS80; didomarco; Venturer;sochmell;ezio79;domodaff
ILSceriffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v