Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2006, 22:40   #1
quartaumentata
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Software per amperaggi

Non sono riuscito a trovare un software che monitorizzi gli amperaggi forniti dall'alimentatore.

Esiste?

Grazie
quartaumentata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 22:48   #2
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
A quanto ne sappia no, in quanto l'ali eroga corrente in modo "passivo" non c'è un controllo da parte della scheda madre di quanta corrente l'alimentatore effettivamente eroghi

ciao
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 22:53   #3
quartaumentata
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Grazie, era quello che temevo.

Comunque, se qualcuno può suggerire un metodo alternativo...
quartaumentata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 22:54   #4
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21650
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
A quanto ne sappia no, in quanto l'ali eroga corrente in modo "passivo" non c'è un controllo da parte della scheda madre di quanta corrente l'alimentatore effettivamente eroghi

ciao
quoto
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 00:25   #5
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da quartaumentata
Grazie, era quello che temevo.

Comunque, se qualcuno può suggerire un metodo alternativo...
Un amperometro o un tester usato come amperometro in serie alla linea di cui vuoi misurare l'assorbimento.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 00:28   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
A quanto ne sappia no, in quanto l'ali eroga corrente in modo "passivo" non c'è un controllo da parte della scheda madre di quanta corrente l'alimentatore effettivamente eroghi
Beh, anche la tensione l'alimentatore la eroga in modo ugualmente "passivo" (anche se il termine è abbastanza improprio), semplicemente questa viene rilevata dalla mb (anche se in modo impreciso) perchè nelle mb da qualche parte c'è inserito qualcosa che la rileva.

Viceversa non è stato previsto nulla per la corrente.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 00:32   #7
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Un amperometro o un tester usato come amperometro in serie alla linea di cui vuoi misurare l'assorbimento.
di solito i tester standard misurano al max 10A , nel tuo caso sarebbe molto piu comoda una PINZA AMPEROMETRICA però ti costa intorno ai 100/200€
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 00:52   #8
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Beh, anche la tensione l'alimentatore la eroga in modo ugualmente "passivo" (anche se il termine è abbastanza improprio), semplicemente questa viene rilevata dalla mb (anche se in modo impreciso) perchè nelle mb da qualche parte c'è inserito qualcosa che la rileva.

Viceversa non è stato previsto nulla per la corrente.
Si certo, ma la tensione è teoricamente un valore fisso (che poi oscilla di qualche volt) e è facilmente misurabile, la corrente ha delle forti variazioni sia sulla scheda madre che su tutti gli altri componenti.
Sarebbe una bella mod mettere degli amperometri sulle linee dell'ali per controllare l'assorbimento quando si vuole, anche se cmq non è un dato così rilevante, al contrario delle tensioni.

ciao
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 09:33   #9
quartaumentata
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
Sarebbe una bella mod mettere degli amperometri sulle linee dell'ali per controllare l'assorbimento quando si vuole, anche se cmq non è un dato così rilevante, al contrario delle tensioni.

ciao
Beh, se uno inesperto (come me) fa un giro proprio su questo forum, si fa facilmente l'idea che gli amperaggi siano fondamentali, a volte certi post hanno il sapore dell'allarmismo:

"le schede video di oggi non funzionano se la linea +12 non eroga almeno 24A"

"meglio un alimentatore da 300W con ottimi amperaggi che un 550w con amperaggi bassi"

ecc... ecc...

Da questo nasceva la mia curiosità sul poter misurare questi benedetti amperaggi: se sono così importanti, perché fidarsi dei valori dichiarati?

E, se sono così importanti, perché alcuni modelli non li dichiarano neanche?

Tutto qui.
quartaumentata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 11:05   #10
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da quartaumentata
E, se sono così importanti, perché alcuni modelli non li dichiarano neanche?
Gli amperaggi sono una misura certa, che spesso non viene dichiarata solo perchè è più facile scrivere "500 W" per attirare il cliente quando in realtà l'alimentatore ne eroga sì e nò 300.

E' un po' come le casse da pc o da auto da 150 w. dichiarati che in realtà ne erogano (o sopportano) solo 20.

Ogni alimentatore andrebbe scelto non per i millemila watts dichiarati, ma in base al proprio hardware ed agli amperaggi conseguentemente necessari.

Io ad esempio ho un alimentatore da 350 w che mi regge una configurazione p4 abbastanza assetata di energia, ma senza problemi; se leggi i posts, 350 w. sembrano oramai sufficienti solo sì e no per un p3......

Fra l'altro, la frase che hai riportato ..meglio 300 w con ottimi amperaggi che 500 con amperaggi scarsi.. dimostra proprio che gli amperaggi dichiarati aumentano all'ìinfinito negli alimentatori, e non secondo la legge w = v * A (anche se per onestà essendo il pc un carico non puramente resistivo, ci và aggiunto un valore di correzione, peraltro uguale per tutti)
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 12:50   #11
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
e devi pensare che comunque misurando gli amperaggi non misuri quelli disponibili dall'alimentatore ma solo quelli usati dal pc...
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 14:39   #12
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Quote:
Originariamente inviato da whitedavil
e devi pensare che comunque misurando gli amperaggi non misuri quelli disponibili dall'alimentatore ma solo quelli usati dal pc...
Per questo ho detto che non è un dato così rilevante... le tensioni pregiudicano fortemente la stabilità del sistema, gli amperaggi invece no
Finchè l'ali eroga gli ampere chiesti dal sistema tutto bene, quando questo non succede, beh, le conseguenze le sappiamo

ciao
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:05   #13
quartaumentata
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
Finchè l'ali eroga gli ampere chiesti dal sistema tutto bene, quando questo non succede, beh, le conseguenze le sappiamo

ciao
Questo è un altro punto dolente: avrei bisogno di chiarimenti sulle "conseguenze". Mi sono sensibilizzato alla questione amperaggi dopo essermi giocato un alimentatore con un maldestro tentativo di overclock!

Ho spinto troppo fsb e vcore e dopo 5 min di accesione con questi parametri esagerati, spegnimento. Credevo fosse andato in protezione, ma non è più ripartito (sono giorni ormai): manda corrente alla scheda (il led si accende), ma se premo l'interruttore di accensione il massimo che ottengo è un sussulto della ventola della cpu (nemmeno 1/4 di giro) e poi nulla.

Secondo voi c'è qualcosa da fare o l'ali è proprio defunto?
quartaumentata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:19   #14
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Ha fatto fiammate, botti o odori strani al momento del decesso?
A parte quello o ti intendi un po' di elettronica, apri l'ali e vedi cosa potrebbe non andare oppure lo butti via.
A livello teorioco se un circuito chiede più corrente di quanta l'alimentatore non possa fornirgliene l'ali entra in protezione e si spenge, oppure si danneggia di conseguenza come è stato nel tuo caso. Difficilmente le conseguenze dovute alla non sufficente erogazione di corrente possono danneggiare i circuiti del sistema ma non è da escludere e questo viene determinato dalla qualità dell'alimentatore e dall'efficenza dei suoi sistemi di protezione.

L'esempio banale del tuo caso: se l'alimentarore non avesse adeguati sistemi di protezione, al momento che va in protezione perchè non riesce ad erogare sufficente corrente per il sistema; l'ali può spengersi semplicemente, può danneggiarsi irrimediabilmente e al caso può dare picchi di tensione sulle linee che danneggerebbero i circuiti

Ovviamente è solo un'esempio per chiarirti sulle conseguenze della mancata erogazione di corrente ed è impossibile fare una "tabella" che spieghi quali ali, in quali situazioni e con quali conseguenze possono danneggiarsi o danneggiare il sistema. Il modo migliore rimane quello di acquitare alimentatori che possano tranquillamente alimentare una determinata configurazione.

Ok, sono stato lungo e forse poco chiaro, al limite chiedi

ciao
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:46   #15
quartaumentata
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
No, no, quale lunghezza... se devono essere dette chiaramente certe cose, occorre essere un po' meno che telegrafici, no?

L'ali non fece alcun rumore/fiammata/odore particolare al momento del fattaccio.

Non mi intendo di elettronica, ma ho comunque aperto per verificare l'unica cosa alla mia portata: il fusibile (era integro).

A quanto pare devo consolarmi che non abbia danneggiato nulla...

Infine dici: "Il modo migliore rimane quello di acquitare alimentatori che possano tranquillamente alimentare una determinata configurazione". Ed ecco che chiudiamo il cerchio e torniamo alla questione degli amperaggi: sapere quanti ne richiede la determinata configurazione sarebbe l'ideale per dimensionare l'alimentatore.

Allo stato delle cose invece non potrò che regolarmi secondo il motto "melius abundare..."
quartaumentata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 16:00   #16
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Sicuramente "melius abundare..." è la soluzione migliore
Tenere conto della configurazione, documentarsi sugli amperaggi e i watt necessari da ogni componente è un lavoro lungo e spesso difficile da fare
Alla fine è bene acquistare un prodotto che sicuramente possa reggere la configurazione controllandone la qualità e gli amperaggi massimi che può erogare, senza ovviamente esagerare, altrimenti compreremmo tutti il powerstream 600w , basta avere un po' di buon senso nella scelta

ciao
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v