| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  10-01-2006, 11:45 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Cagliari 
					Messaggi: 462
				 | 
				
				Bush firma: galera per i troll
			 
		notizia letta su PI qui  aaaaah "L' ottimismo è il profumo della vitaa"   a breve quella sugli off thread     
				__________________ Cpu i5 6600K Hsf Thermalright true 120+Noctua NF-P12 Mobo Asus Z-170 Pro Gaming Ram G.SKILL DDR4 4x4GB DDR4-2400 Kit Vga PNY GTX 1060 6GB Psu Enermax Modu82+ 625W Volante T500RS Case Antec 1200 | 
|   |   | 
|  10-01-2006, 11:52 | #2 | 
| Bannato Iscritto dal: Aug 2004 Città: Roma       Status:Superutente     Messaggi totali:38335     Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT     Moto:Ducati Sport 900 IE 
					Messaggi: 1524
				 | 
		Bene! Bravo Push! Sono con te! A morte i troll!     LuVi | 
|   |   | 
|  10-01-2006, 12:08 | #3 | 
| Amministratore Iscritto dal: Jan 2001 Città: Luino (VA) 
					Messaggi: 5122
				 | 
		Fino a 2 anni di galera    Bah...no comment | 
|   |   | 
|  10-01-2006, 12:11 | #4 | |
| Bannato Iscritto dal: Aug 2004 Città: Roma       Status:Superutente     Messaggi totali:38335     Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT     Moto:Ducati Sport 900 IE 
					Messaggi: 1524
				 | Quote: 
 Non voglio crossdiscutere... ma ci si sta arrivando anche qui   LuVi | |
|   |   | 
|  10-01-2006, 12:14 | #5 | |
| Amministratore Iscritto dal: Jan 2001 Città: Luino (VA) 
					Messaggi: 5122
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  10-01-2006, 12:19 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 
					Messaggi: 2900
				 | 
		fra un po' sui forum anzichè il tasto "segnala al moderatore" ci sarà il tasto "segnala alla casa bianca" e anziché essere bannato, l'utente interessato si ritroverà degli agenti della CIA sotto casa     | 
|   |   | 
|  10-01-2006, 12:20 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Vicenza 
					Messaggi: 20011
				 | 
		E la caccia agli orchetti quando?   Ciaozzz 
				__________________  FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!! | 
|   |   | 
|  10-01-2006, 12:44 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 661
				 | Quote: 
 Oltre al termine "disturbare", in effetti un pò ambiguo, cosa ha che non và nei principi base ? 
				__________________ I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai | |
|   |   | 
|  10-01-2006, 12:46 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana 
					Messaggi: 7762
				 | Quote: 
  il testo dell'articolo di PI è: Washington (USA) - "Chiunque utilizzi qualsiasi dispositivo o software che possa essere sfruttato per generare telecomunicazioni o altri tipi di comunicazioni che vengano trasmesse in tutto o in parte via Internet senza indicare la propria identità e allo scopo di disturbare, abusare o minacciare chi riceve la comunicazione, sarà multato come previsto dal titolo 18 o incarcerato per un massimo di due anni, o entrambe le cose". Il testo che in queste ore sta facendo il giro della rete, soprattutto negli USA, è l'articolo di una legge che impatta pesantemente su Internet e che è appena stata promulgata dal presidente George W. Bush. Una normativa pensata come "estensione" ad Internet di una serie di tutele già garantite per le comunicazioni telefoniche dal Violence Against Women and Department of Justice Reauthorization Act. Il problema di cui parlano tutti gli osservatori è evidente: un conto è censurare una minaccia, via telefono o via Internet che sia, un conto è parlare di reato federale e ventilare l'ipotesi di una incarcerazione per aver pubblicato o trasmesso in rete un messaggio pensato per offendere o disturbare il destinatario. Basti pensare alle discussioni che quotidianamente avvengono sui forum o sui newsgroup per rendersi conto della portata della normativa: qualsiasi flame anonimo, cioè un attacco verbale prodotto senza dichiarare il proprio nome, rappresenta ora un rischio assai serio per l'autore. Preoccupazione per la legge l'ha già espressa ACLU, la celebre organizzazione americana per i diritti civili. Secondo uno dei suoi legali, Marv Johnson, "l'uso della parola disturbo è particolarmente problematica. Quello che disturba una persona può non disturbare qualcun altro". La vaghezza della definizione e la possibilità di applicarla a moltissimi diversi comportamenti che tradizionalmente si verificano su Internet preoccupa ulteriormente. Inoltre, viene fatto notare anche da Slashdot, una cosa è ricevere telefonate di disturbo nel mezzo della notte, una delle eventualità prese di mira dalla legge precedente, un'altra è ricevere email o post con contenuti "disturbanti". Senza contare, poi, che in rete ci sono servizi, come annoy.com, che sono addirittura pensati proprio per spedire messaggi di disturbo, servizi che nascono anche grazie alla sostanziale innocuità di questo genere di comunicazioni. Il suo creatore, Clinton Fein, ha dichiarato a news.com di non avere alcuna intenzione di chiudere il proprio sito con la nuova legge ed anzi intende "combattere a partire dal Primo emendamento" alla Costituzione americana, quello che come noto difende la libertà di espressione. Va detto che la clamorosa novità non è un errore: un gruppo di parlamentari repubblicani, infatti, ha inserito l'articolo all'interno di una normativa del tutto diversa, dedicata ai finanziamenti per il ministero della Giustizia, una legge "blindata" che doveva essere approvata in tempi rapidi, come infatti è accaduto, non dando così spazio a modifiche e revisioni. 
				__________________ Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter   | |
|   |   | 
|  10-01-2006, 12:51 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Cagliari 
					Messaggi: 462
				 | Quote: 
 poi è una questione di scala di valori... io ritengo fuori misura l' incarceramento per un reato (se così lo si vuol configurare) di questo tipo, non so tu/voi... 
				__________________ Cpu i5 6600K Hsf Thermalright true 120+Noctua NF-P12 Mobo Asus Z-170 Pro Gaming Ram G.SKILL DDR4 4x4GB DDR4-2400 Kit Vga PNY GTX 1060 6GB Psu Enermax Modu82+ 625W Volante T500RS Case Antec 1200 | |
|   |   | 
|  10-01-2006, 12:53 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Bolzano 
					Messaggi: 2776
				 | Quote: 
       | |
|   |   | 
|  10-01-2006, 13:37 | #13 | |
| Bannato Iscritto dal: Aug 2004 Città: Svizzera 
					Messaggi: 1340
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  10-01-2006, 14:29 | #14 | |
| Amministratore Iscritto dal: Jan 2001 Città: Luino (VA) 
					Messaggi: 5122
				 | Quote: 
 Anche perché il 99% delle minacce è fatto da gente che abbaia, spesso forte, per nulla. | |
|   |   | 
|  10-01-2006, 14:41 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 11757
				 |   
				__________________ mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare   | 
|   |   | 
|  10-01-2006, 14:57 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 661
				 | Quote: 
 Peraltro non faccio distinzioni tra una minaccia via fax,via telefono, via email, via posta etc... Comunque la galera non è automatica, infatti nel testo è prevista la multa e solo dopo la galera. Con il sistema legale USA immagino che verranno fatti in seguito dei testi tecnici per specificare e che saranno i giudici a decidere la pena caso per caso. Imho l'ambiguità andrebbe eliminata ma nei principi fondamentali è sostanzialmente condivisibile. 
				__________________ I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai | |
|   |   | 
|  10-01-2006, 15:39 | #17 | |
| Amministratore Iscritto dal: Jan 2001 Città: Luino (VA) 
					Messaggi: 5122
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  10-01-2006, 17:06 | #18 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: 100% caciocavallo pride 
					Messaggi: 146
				 | Quote: 
 Se si dovesse dare retta, infatti, sembrerebbe che la sanzione colpisca chi mette in piedi servizi di "anonimizzazione"... o software anonimizzanti... ma non è affatto chiaro... e poi il concetto di disturbo... se fosse come quello di "profitto" nella Legge sulla proprietà intellettuale, allora come disturbo si configurerebbe anche la semplice occupazione della casella postale del ricevente, la sua difficoltà a discriminare tra messaggi buoni e messaggi fasulli, come nel caso della spam... Insomma, non è chiara per niente... e una Legge non chiara, è sempre una Legge che si presta ad abusi. Se poi viene malscritta apposta per abusarne, poveri noi... considerando che questa leggina va sul mucchione di tutte le norme del Patriot Act, non è un bel segnale. Comunque dalla lettera della traduzione, la sanzione pecuniaria e quella detentiva sono in alternativa o in abbinamento, non in progressione. Ma tra noi non c'è qualcuno che ne mastichi di inglese e possa andare a vedere il testo originale? 
				__________________ Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? | |
|   |   | 
|  10-01-2006, 18:02 | #19 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 58
				 | 
		fermo restando che sarebbe necessaria una traduzione certa della legge in questione, dagli elementi a nostra disposizione...è qualcosa di surreale.Non so se percepite l'estrema aleatorietà del concetto di "disturbo", molti post scritti ad esempio qui sul forum e non concordi con il soffiare del vento  dominante potrebbero essere considerati tali. Insomma pare un ottimo strumento per silurare chiunque, nel momento giusto   
				__________________  "...tutti ci amano, e tutti ci odiano." | 
|   |   | 
|  10-01-2006, 18:18 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito. 
					Messaggi: 8430
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.









 
		 
		 
		 
		















 
  
 



 
                        
                        










