|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1040
|
Partizione per Fedora
Salve..
vorrei installare Fedora ma ho i cd di installazione nello stesso hard disk in cui vorrei installare fedora... quindi mi servirebbe una partizione per mettere questi file (meno di 6 BG) e poi le partizioni di Fedora.. come dovrei preparare l'hard disk per fare in modo tale che l'installazione veda le iso e poi possa installare Fedora creando casomai altre partizioni automaticamnte ? partizioni primarie, logiche, file system... come le dovrei fare? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Hai spazio NON PARTIZIONATO sull'HD?
O partizioni che puoi cancellare, in modo da liberarti quei 6 Gb?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1040
|
l'hard disk adesso è totalmente vuoto e con partition magic potrei fare quello che voglio immagino.. ( c'è un'unica partizione non assegnata)
l'importante è che creo una partizione da 6 gb in cui poi mettere questi files di fedora... poi quello che serve per linux Ultima modifica di yssj485 : 05-01-2006 alle 20:42. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1040
|
ho risolto sono riuscito ad installarlo
adesso ho due problemi.. lo schermo è decentrato.. come lo accentro? e risoluzione solo fino a 800x600? vediamo se trovo qualcosa facendo una ricerca |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
La risoluzione, tasto destro sul desktop, consifura dislay o qualcosa di simile
Schermo decentrato, centralo con i comandi dello schermo.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1040
|
si per la risoluzione non mi andava oltre gli 800x600 e quindi ho aggiunto l'opzione ad un file che neanche ricordo più... xorg.conf forse...
per il decentrato volevo evitare di usare i tasti senno era da riaccentrare quando usavo altri os immagino.. fortunatamente i driver nvidia (che non avevo ancora installato) hanno risolto tutto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.



















