Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2005, 13:04   #1
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
Che ne pensate di Skype?

Come funziona? Si risparmia davvero? Funziona anche telefono-telefono o solo pc-pc e pc-telefono?
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 14:15   #2
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Skype è un ottimo applicativo. Consente di chiamare in tutto il mondo per cifre irrisorie (1 cent/min.). C'è qualche problema di audio (che non è ai livelli del telefono normale) dovuto allo streaming non ancora perfetto.

Skype consente di chiamare pc-pc, pc-telefono, pc-mobile. Pc-pc è gratuito, per gli altri 2 servizi ci sono delle tariffe ed occorre comprare credito telefonico per utilizzarli.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 01:28   #3
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
Ottimo! Ma è anche possibile utilizzare mobile-mobile o fisso-mobile e viceversa ?
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 16:05   #4
a_noto
Member
 
L'Avatar di a_noto
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Kal-El
Ottimo! Ma è anche possibile utilizzare mobile-mobile o fisso-mobile e viceversa ?
Funziona in tutte le direzioni!!!
E' chiaro che alcuni servizi vanno attivati / pagati ma diciamo che hai tutto.

Io l'ho usato lo uso per chiamare l'estero (ovviamente se chiami l'italia non conviene).
Italia -> Japan fisso 19 minuti 0,80€
Italia -> Austria fisso 20 minuti 0,30€
ecc

E' chiaro che puoi chiamare il cellulari giapponesi o francesi ecc ecc a costi un pochino + alti ... ma mai a livelli di Telecom!!!

Conviene Tanto Tanto Tanto!!!
In + la qualità è spettacolare!!!
__________________
___________
L3G0L@S
IT
a_noto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 17:30   #5
vborneo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: chieti
Messaggi: 22
un ottima qualità e costi a dir poco irrisori (a parte le tariffe verso i mobile)
vborneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 19:46   #6
liviz0640
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 580
Si è ottimo. Poi volendo pui prendere un tel normale e attaccarlo al pc e digitare il n che vuoi chiamare se l'hai memorizzato come con le chiamate rapide del cell
liviz0640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 01:17   #7
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
Quote:
Originariamente inviato da a_noto
Funziona in tutte le direzioni!!!
E' chiaro che alcuni servizi vanno attivati / pagati ma diciamo che hai tutto.

Io l'ho usato lo uso per chiamare l'estero (ovviamente se chiami l'italia non conviene).
Italia -> Japan fisso 19 minuti 0,80€
Italia -> Austria fisso 20 minuti 0,30€
ecc

E' chiaro che puoi chiamare il cellulari giapponesi o francesi ecc ecc a costi un pochino + alti ... ma mai a livelli di Telecom!!!

Conviene Tanto Tanto Tanto!!!
In + la qualità è spettacolare!!!

come sarebbe che se chiami in italia non conviene? Cioè Roma-Milano (esempio) son più convenienti quei ladroni di telecom & co?
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 02:24   #8
Donnie
Senior Member
 
L'Avatar di Donnie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 1787
skype-->cell costa come una chiamata cell-->cell....
__________________
-Aquarius 3-Thermaltake Xaser III V2000A - EnermaX 460W - Barton 2600@3000 - ATI9600SE - GYGABYTE ga7n400 Triton- 2*512MB V-Data- 9600SE -3XMaxtor 120GB+2XMaxtor 200GB - | Win XP Suse 9.0 Powered by -=FaStWeB=-
Donnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 04:13   #9
kenshir
Member
 
L'Avatar di kenshir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Belluno
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven
Skype è un ottimo applicativo. Consente di chiamare in tutto il mondo per cifre irrisorie (1 cent/min.). C'è qualche problema di audio (che non è ai livelli del telefono normale) dovuto allo streaming non ancora perfetto.
[cut]
Ci sono un paio di imprecisioni qui, permettermi di corregerti darkdragonseven.

1) La tariffa minima per chiamare da pc a telefono fisso con Skype e' di circa 2 cent al minuto (Europa occidentale, Nord America e Canada, Australia, parte della Cina). Per chiamare altre localita' esiste una precisa tabella dei prezzi attualmente praticati: http://www.skype.com/products/skypeo...all_rates.html
Non conta la localita' da dove si chiama, ma solo quella verso cui la chiamata e' diretta, indipendentemente dalla distanza.
Ovviamente le chiamate da pc a pc sono gratuite, ed e' questa l'opportunita' maggiore.
Per sfruttare al meglio Skype serve una linea adsl, ma anche una connessione dial up e' sufficiente, a patto che sia di buona qualita', e non ci si metta a navigare in internet nel frattempo.

2) La qualita' audio non solo e' pari a quella telefonica, ma e' nettamente superiore. Il flusso dati e' molto piu' ricco rispetto a una normale comunicazione telefonica, e questo si traduce in un suono migliore, con una maggiore gamma di frequenze. Uso Skype da mesi, e vi posso dire con certezza che non ho mai avuto nessun problema di streaming. Ci puo' essere qualche problema sulla linea solo se la connessione adsl o dial up non funziona come si deve.

Skype e' in assoluto uno dei migliori software che ho avuto modo di provare negli ultimi anni. Leggero ed estremamente affidabile. Spero che serva a portare un po' di "etica" nel mercato della telefonia, dove le nostre compagnie nazionali stanno raggiungendo livelli disdicevoli di mancanza di rispetto per l'utenza.
__________________
I fatti non significano nulla. Puoi usare i fatti per dimostrare qualunque cosa sia vagamente vera. (H.J.Simpson)
kenshir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 04:26   #10
kenshir
Member
 
L'Avatar di kenshir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Belluno
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da a_noto
Io l'ho usato lo uso per chiamare l'estero (ovviamente se chiami l'italia non conviene).
In parte vero, in parte no. Prendendo l'esempio Roma-Milano, una telefonata di 10 minuti alle 16.30 con Telecom ti costa 1 euro e 15 centesimi.
Con Skype 20 centesimi, praticamente 6 volte meno.
Questo con Telecom a tariffa intera. Esistono poi le tariffe ridotte tipo la teleconomy24, ma vanno considerati bene i costi fissi mensili di queste promozioni, oltre ovviamente al canone fisso per la linea telefonica.
Con Skype niente canone, niente costi fissi, niente scatto alla risposta.
Vale la pena di farsi due conti.
__________________
I fatti non significano nulla. Puoi usare i fatti per dimostrare qualunque cosa sia vagamente vera. (H.J.Simpson)
kenshir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 09:01   #11
a_noto
Member
 
L'Avatar di a_noto
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Kal-El
come sarebbe che se chiami in italia non conviene? Cioè Roma-Milano (esempio) son più convenienti quei ladroni di telecom & co?
Si ha detto ben Kenshir.

All'estero conviene sempre per l'italia dipende dall'ora dagli sconti che hai ecc. Tieni conto che però se dall'altra parte c'è un altro utente Skype il costo è 0!!!!!
Quando è 0 è 0!!!!

Confermo pure io: LA QUALITA' è OTTIMA!!! Dipende molto dal microfono ma faccio un esempio: al media world ho comprato una cuffia+ mic 3,9€ si sente mi sentono da dio!!!

In ogni caso per i costi si fa in fretta, segui questi passi:

Chiami il tuo operatore, immagino sia Telecom, e chiedi le tariffe per il tuo telefono di casa, apri excel e ti segni tutto per filo e per segno.
Poi ipotizza di chiamare dove e quanto vuoi e fatti due conti.
Poi vai sul sito di skype, prendi le tariffe e ti ricalcoli tutto.
La differenza è la magia di SKYPE!!!!
__________________
___________
L3G0L@S
IT
a_noto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 10:57   #12
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
OTTIMO!

Ok, ora devo solo ordinare la carta prepagata da 10€ che c'è nel sito?

Il software l'ho gia installato.

Però mi inquieta un pò questo:
-- Italy - Mobile € 0.250 € 0.287 ivato

cioè circa 555 lire al minuto, non è un tantino troppo?

Ultima modifica di Kal-El : 30-08-2005 alle 11:00.
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:33   #13
a_noto
Member
 
L'Avatar di a_noto
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Kal-El
OTTIMO!

Ok, ora devo solo ordinare la carta prepagata da 10€ che c'è nel sito?

Il software l'ho gia installato.

Però mi inquieta un pò questo:
-- Italy - Mobile € 0.250 € 0.287 ivato

cioè circa 555 lire al minuto, non è un tantino troppo?
Infatti per chiamare i cellulari è meglio usar eil proprio cellulare
io spendo 10€cent al minuto!!!
__________________
___________
L3G0L@S
IT
a_noto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:05   #14
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da kenshir
Ci sono un paio di imprecisioni qui, permettermi di corregerti darkdragonseven.

1) La tariffa minima per chiamare da pc a telefono fisso con Skype e' di circa 2 cent al minuto (Europa occidentale, Nord America e Canada, Australia, parte della Cina). Per chiamare altre localita' esiste una precisa tabella dei prezzi attualmente praticati: http://www.skype.com/products/skypeo...all_rates.html
Non conta la localita' da dove si chiama, ma solo quella verso cui la chiamata e' diretta, indipendentemente dalla distanza.
Ovviamente le chiamate da pc a pc sono gratuite, ed e' questa l'opportunita' maggiore.
Per sfruttare al meglio Skype serve una linea adsl, ma anche una connessione dial up e' sufficiente, a patto che sia di buona qualita', e non ci si metta a navigare in internet nel frattempo.

2) La qualita' audio non solo e' pari a quella telefonica, ma e' nettamente superiore. Il flusso dati e' molto piu' ricco rispetto a una normale comunicazione telefonica, e questo si traduce in un suono migliore, con una maggiore gamma di frequenze. Uso Skype da mesi, e vi posso dire con certezza che non ho mai avuto nessun problema di streaming. Ci puo' essere qualche problema sulla linea solo se la connessione adsl o dial up non funziona come si deve.

Skype e' in assoluto uno dei migliori software che ho avuto modo di provare negli ultimi anni. Leggero ed estremamente affidabile. Spero che serva a portare un po' di "etica" nel mercato della telefonia, dove le nostre compagnie nazionali stanno raggiungendo livelli disdicevoli di mancanza di rispetto per l'utenza.
Grazie per aver fatto chiarezza sui costi e i servizi. Non conosco le tariffe esatte per questo ho parlato di cent al minuto che all'incirca è la tariffa esatta skype-fisso. Ovviamente le tariffe variano in base alla località da contattare che è una legge sacrosanta.

Riguardo allo streaming devo contraddirti, visto che non è affatto vero ciò che dici. Lo streaming di skype potrà essere ai massimi livelli per una chiamata skype-skype, ma scordiamoci di avere la stessa qualità audio di una conversazione su fisso o tantomeno su mobile. Lo streaming e lo scambio dati in rete è soggetto a interruzioni, anche se minime, che interrompono la conversazione gravando parecchio sulle chiamate che richiedono un'alta disponibilità di banda (ad esempio quelle all'estero). Il problema interessa principalmente le linee analogiche (dial-up) per le quali l'uso del terminale sarebbe sconsigliato, ma grava anche su linee veloci come adsl.

Forte della mia 1.2 MEGA e di un sistema discreto, skype in una chiamata all'estero continua a darmi problemi di lag (ritardo nello streaming audio). Stessi risultati su sistemi e linee telefoniche differenti.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.

Ultima modifica di darkdragonseven : 30-08-2005 alle 12:08.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 17:03   #15
kenshir
Member
 
L'Avatar di kenshir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Belluno
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven
Grazie per aver fatto chiarezza sui costi e i servizi. Non conosco le tariffe esatte per questo ho parlato di cent al minuto che all'incirca è la tariffa esatta skype-fisso. Ovviamente le tariffe variano in base alla località da contattare che è una legge sacrosanta.

Riguardo allo streaming devo contraddirti, visto che non è affatto vero ciò che dici. Lo streaming di skype potrà essere ai massimi livelli per una chiamata skype-skype, ma scordiamoci di avere la stessa qualità audio di una conversazione su fisso o tantomeno su mobile. Lo streaming e lo scambio dati in rete è soggetto a interruzioni, anche se minime, che interrompono la conversazione gravando parecchio sulle chiamate che richiedono un'alta disponibilità di banda (ad esempio quelle all'estero). Il problema interessa principalmente le linee analogiche (dial-up) per le quali l'uso del terminale sarebbe sconsigliato, ma grava anche su linee veloci come adsl.

Forte della mia 1.2 MEGA e di un sistema discreto, skype in una chiamata all'estero continua a darmi problemi di lag (ritardo nello streaming audio). Stessi risultati su sistemi e linee telefoniche differenti.
Strano, io ho chiamato per mesi un numero fisso francese, e non ho mai avuto problemi. Forse dipende dalla localita' chiamata, quindi dall'instradamento sulla rete tradizionale. La larghezza di banda di una linea adsl da un mega e' molto sovradimensionata rispetto alle necessita' di uno streaming audio. E la latenza non dovrebbe creare problemi se la connessione ha una qualita' decente.

La qualita' audio delle chiamate pc-fisso non e' ovviamente la stessa delle chiamate pc-pc, non perche' Skype non implementi bene il voice over ip, ma perche' risente del collo di bottiglia del protocollo pstn, quello della rete telefonica tradizionale (64 kilobit al secondo, 8khz di campionamento)
__________________
I fatti non significano nulla. Puoi usare i fatti per dimostrare qualunque cosa sia vagamente vera. (H.J.Simpson)
kenshir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 17:06   #16
a_noto
Member
 
L'Avatar di a_noto
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da kenshir
Strano, io ho chiamato per mesi un numero fisso francese, e non ho mai avuto problemi. Forse dipende dalla localita' chiamata, quindi dall'instradamento sulla rete tradizionale. La larghezza di banda di una linea adsl da un mega e' molto sovradimensionata rispetto alle necessita' di uno streaming audio. E la latenza non dovrebbe creare problemi se la connessione ha una qualita' decente.

La qualita' audio delle chiamate pc-fisso non e' ovviamente la stessa delle chiamate pc-pc, non perche' Skype non implementi bene il voice over ip, ma perche' risente del collo di bottiglia del protocollo pstn, quello della rete telefonica tradizionale (64 kilobit al secondo, 8khz di campionamento)
Io immagino che sia anche dovuto alla banda disponibile nell'ADSL che usate. In ufficio l'ho usato con HDSL 2MB garantiti senza mai problemi ... O meglio una volta in Romania avevo un po' disturbi-ritardo ... ma capita anche con il telefono normale .. là sono problemi locali ..
__________________
___________
L3G0L@S
IT
a_noto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 17:20   #17
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
Quote:
Originariamente inviato da a_noto
Infatti per chiamare i cellulari è meglio usar eil proprio cellulare
io spendo 10€cent al minuto!!!
Ma quando mai, a me pare una mezza stronzata sto skype. Ottimo si, ma quando? Praticamente SOLO per chiamare all'esterno, quindi una percentuale bassissima della popolazione italiana fa chiamate all'esterno.

Insomma, se questo servizio è utile prevalmentemente in questo modo, non me ne faccio niente.

Ormai la gente chiama il pià delle volte cell-cell o fisso-cell (o viceversa), ma se mi dici che chiamare i cell non conviene allora buona notte.
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 17:40   #18
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
u

Quote:
Originariamente inviato da Kal-El
Ma quando mai, a me pare una mezza stronzata sto skype. Ottimo si, ma quando? Praticamente SOLO per chiamare all'esterno, quindi una percentuale bassissima della popolazione italiana fa chiamate all'esterno.

Insomma, se questo servizio è utile prevalmentemente in questo modo, non me ne faccio niente.

Ormai la gente chiama il pià delle volte cell-cell o fisso-cell (o viceversa), ma se mi dici che chiamare i cell non conviene allora buona notte.
Anche le chiamate skype-fisso nazionale sono convenienti. Per me sarebbe un grande guadagno risparmiare su tutte le chiamate a fisso. Chi è questa gente che chiama fisso-cell ? Qui da me si usa chiamare col cellulare sui cellulari.. Comunque per me l'applicativo, eccetto qualche bug dovuto all'implementazione del software (che ancora è un beta a mio parere), è davvero innovativo. La telecom qui in italia provvede ad occultare tutti gli sponsor di skype e ci sarà un motivo..
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 19:00   #19
kenshir
Member
 
L'Avatar di kenshir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Belluno
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Kal-El
Ma quando mai, a me pare una mezza stronzata sto skype. Ottimo si, ma quando? Praticamente SOLO per chiamare all'esterno, quindi una percentuale bassissima della popolazione italiana fa chiamate all'esterno.

Insomma, se questo servizio è utile prevalmentemente in questo modo, non me ne faccio niente.

Ormai la gente chiama il pià delle volte cell-cell o fisso-cell (o viceversa), ma se mi dici che chiamare i cell non conviene allora buona notte.
Liberissimo di continuare a usare la telefonia tradizionale, ci mancherebbe. Pero' non capisco perche' tu dica che usare skype conviene solo per chiamate all'estero. Hai letto l'esempio che ho postato qui sopra? Risparmiare quasi un euro su una telefonata di 10 minuti ti pare poco?
Il messaggio "skype conviene solo per l'estero" e' quello che stanno cercando di farci credere telecom e compari, si tratta solo di prendere carta e penna e vedere chi ha ragione...

Le tariffe verso i cellulari italiani sono cosi' alte perche' i nostri gestori mobili stanno facendo blocco. Hanno paura di perdere l'enorme potere acquisito in questi anni.
Chiamare dall'Italia un cellulare canadese via skype costa 2 centesimi al minuto, mi sembra piuttosto significativo.
__________________
I fatti non significano nulla. Puoi usare i fatti per dimostrare qualunque cosa sia vagamente vera. (H.J.Simpson)
kenshir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 23:29   #20
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da kenshir
Liberissimo di continuare a usare la telefonia tradizionale, ci mancherebbe. Pero' non capisco perche' tu dica che usare skype conviene solo per chiamate all'estero. Hai letto l'esempio che ho postato qui sopra? Risparmiare quasi un euro su una telefonata di 10 minuti ti pare poco?
Il messaggio "skype conviene solo per l'estero" e' quello che stanno cercando di farci credere telecom e compari, si tratta solo di prendere carta e penna e vedere chi ha ragione...

Le tariffe verso i cellulari italiani sono cosi' alte perche' i nostri gestori mobili stanno facendo blocco. Hanno paura di perdere l'enorme potere acquisito in questi anni.
Chiamare dall'Italia un cellulare canadese via skype costa 2 centesimi al minuto, mi sembra piuttosto significativo.
Sono d'accordo. Basta documentarsi dovutamente.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v