Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2005, 12:55   #1
Irrtum
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 45
32 bit vs 64, voglio capire

Salve a tutti, ieri parlavo con mio un mio amico di differenze tra processori a 64 e 32 bit e visto che siamo entrambi abbastanza inesperti la discussione era piuttosto filosofica e per sentito dire, adesso vorrei avere delle spiegazioni tecniche. Praticamente ci si chiedeva se attualmente sia meglio acquistare un processore a 64 piuttosto che uno a 32 bit. Senza farvi ridere per qunto abbiamo detto, mi piacerebbe sapere, supponendo di confrontare due processori ideali con stessa frequenza, fsb, cache etc etc solo che uno a 64 bit e l'altro a 32:
- quale sono le differenze teoriche tra un 64 bit ed un 32 bit
- se è vero che attualmente non esiste nessun sistema operativo completamente a 64 bit e che quindi, a parità di GHz, con un s.o. a 32 bit si ottengono gli stessi risultati
- se è vero che gli attuali processori a 64 bit, sia Amd che Intel che Ibm G5, sono in realtà dei processori a 32 bit che eseguono anche istruzioni a 64 bit (quindi coi 64 non sono efficienti al 100%)
Grazie.
Irrtum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 13:02   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
ora come ora tutte le cpu di un certo livello sono 32/64bit
vedi gli A64 o i P4 serie 6XX
come pure gli X2 o P-D

tu compri una cpu che non ha nessun problema ad andare con gli attuale soft 32 che però allo stesso tempo ha la possibilità di essere installato in sistemi con SO a 64 bit
tutto qui
non devi scegliere.
sul discorso 64 bit
non ci sono differenze, alla fine si possono chiamare CPU a 64bit che effettuano senza problemi operazioni a 32 e viceversa.
e sono dei 64bit al 100%

XP PRO 64 è già un buon passo verso i 64
peccato per l'immaturità del SO
poi uscirà VISTA

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 13:05   #3
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
In ogni caso le prestazioni con gli attuali so a 64 bit non sono diverse da quelle che si ottengono con quelli a 32 bit (almeno per quanto riguarda windows).
__________________
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 13:12   #4
LiLL0
Senior Member
 
L'Avatar di LiLL0
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
Attualmente l'architettura a 64bit nei processori consumer e' quella di AMD chiamata amd64 (inserita successivamente anche nei processori intel con il nome EM64T ma completamente compatibile).
I processori a 64 bit esistono da tempo, soprattutto nel mercato professionale/server dove questa esigenza si e' sentita prima (MIPS, Alpha, UltraSparc, Itanium ect..), solo che quasi tutte queste architetture non erano retrocompatibili con il software compilato a 32bit. In ambito server questo non e' un problema ma in cosumer si.
Per questo Amd ha introddo i processori amd64 che sono retrocompatibili 32bit. Questo vuol dire che sono in tutto e per tutto dei processori della famiglia x86 ma hanno anche in piu' un set di istruzioni per eseguire operazioni a 64bit.

Quindi prendendo il caso di due processori Pentium4 uno con e l'altro senza estensione EM64T sono completamente identici fin quando questi eseguono i soliti programmi 32bit.
SO a 64bit ce ne sono a vagonate, anche windows xp e' uscito a 64bit. Il vantaggio nell'architettura a 64bit (cpu + so + tutti software compilati ect.) e' in termini di prestazioni in media di un 15% piu' veloce, ma dipende molto dai programmi utilizzati. Le prestazioni in assoluto non si ottengono solo con l'hw ma e' necessaria una controparte software appositamente costruita e compilata.

Attualmente non c'e' molta scelta AMD vende praticamente solo processori 64bit e Intel sta man mano sostituendo anche la serie P4 5XX che non contiene le estensioni.
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550
Powered by:

Ultima modifica di LiLL0 : 31-12-2005 alle 13:25.
LiLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 13:20   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Don Quitter
In ogni caso le prestazioni con gli attuali so a 64 bit non sono diverse da quelle che si ottengono con quelli a 32 bit (almeno per quanto riguarda windows).
Win non è un applicativo, ma solo un SO
quindi che differenze dovrebbero esserci????

VirtualDub 64 + WinXP 64 su una compressione video al limite possono dare dei vantaggi per esempio

bYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 13:34   #6
overfusion
Senior Member
 
L'Avatar di overfusion
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ñ@Þ♂LǏ
Messaggi: 3217
L'unica differenza sostanziale in caratteristiche delle CPU, riguarda il campo SEMPRON 754. La versione "32bit" ha 256kb di chache, mentre i Sempron64bit soclet 754 hanno 128kb di chache.
__________________
trattative :albyx83,dlenoc,cirsco,pryon,alexpass,rivimario,mauveron,ramon77,iperuber,piripikkio,mo3bius,zoltrix,ghost66,ilcalmo,mammabel,luikio68,hones,taxon, paky, marcowheel,albert78
<<| Allendale [email protected] v.core 1,325| Asus P5b deluxe | G.skill PC6400-HZ|SaMsung SP2504C|>>
Questo mese festeggio i miei 4 anni di permanenza sul forum
overfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 13:47   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
non mi risulta sta cosa.
Dipende dallo step non dalla cache.

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 16:06   #8
Bobbes
Member
 
L'Avatar di Bobbes
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 155
ma i 64 bit cosa rappresentano?
Bobbes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 18:47   #9
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da overfusion
L'unica differenza sostanziale in caratteristiche delle CPU, riguarda il campo SEMPRON 754. La versione "32bit" ha 256kb di chache, mentre i Sempron64bit soclet 754 hanno 128kb di chache.

Non è vero.

I 2600 e 3000 hanno 128kB sia nella versione a 32 che in quella a 64.

.....sta fetecchia l'ho gia sentita un paio di volte....chissa chi se l'è inventata......
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 19:43   #10
Piripikkio
Senior Member
 
L'Avatar di Piripikkio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prov. To
Messaggi: 3581
Ciao

Basta farsi un giro negli shop e vedere che la cache dipende dagli step, comunque la differenza di cache credo sia una questione di bilanciamento delle prestazioni.

Per quanto riguarda i 64bit i processori a 64bit eseguono codice ed istruzioni a 64bit ed a 32bit, quindi la migrazione a 64bit avvera piano piano.
Per quanto riguarda l'architettura delle cpu a 64bit, invece c'è da indicare che è stato aggiunto il controllore della memoria all'interno delle cpu e quindi questo porta dei grandi vantaggi, rispetto all'architettura degli XP che il controllore era sulla mobo.

Per quanto riguarada i s.o. la maggior parte delle distribuzioni Linux dovrebbero essere a 64bit.

Ciao
__________________
Case: LianLi pc7+Psu: Corsair HX520w modulare/ Mobo: Gigabyte AB350 Gaming / Cpu: Amd Ryzen 3 3200G+Arctic Freezer Extreme / Ram: 2x 8gb ddr4 3600mhz Crucial / Vga: Amd Radeon Vega 8 graphics / M.2:Samsung SSD 256GB PM981a

Ultima modifica di Piripikkio : 31-12-2005 alle 19:46.
Piripikkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 14:14   #11
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da overfusion
L'unica differenza sostanziale in caratteristiche delle CPU, riguarda il campo SEMPRON 754. La versione "32bit" ha 256kb di chache, mentre i Sempron64bit soclet 754 hanno 128kb di chache.
Ridaje.
Ti avevo già detto in un altro thread che non è vera, 'sta cosa. Verifica tu stesso.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 15:11   #12
asessa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 110
le spiegazioni date mi hanno tolto molti dubbi , ora però vi chiedo un parere :
a parità di processore e SO , tra AMD 64 3000+ e P4 630 3ghz qual'è il migliore? anche perchè il risparmio di amd è di soli 20€

grazie

Ultima modifica di asessa : 03-01-2006 alle 15:15.
asessa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 02:58   #13
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da asessa
a parità di processore e SO , tra AMD 64 3000+ e P4 630 3ghz qual'è il migliore?
Che vuol dire "a parità di processore" se poi prendi due processori diversi?
Comunque, se stai cercando un consiglio sul tuo sistema, LEGGI PRIMA QUI. Detta così, non è possibile stabilire quale dei due processori sia migliore, e per cosa.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 09:19   #14
asessa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 110
scusa intendevo a parità di tecnologia (64bit) dei due processori.
Grazie per la risposta.

Ciao
asessa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v