Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2005, 17:04   #1
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Ma un diagrammino UML...

Qualcuno ha, da qualche parte, un diagrammma UML per capire come interagiscono le varie parti...

...lo so che dovrebbero bastare i test per capire come funziona il sistema, ma purtroppo ci vuole un tempo e pazienza, anche solo per capire in che ordine guardare le classi.
Anche solo di massima per farsi un'idea.

GRAZIE
Ciao
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 18:56   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Bonfo, il corso di Ingegneria del Software ti ha fatto male!!!
se vuoi qualche linea orientativa posso dirti che Game è la Main class ma anche Grid e GridController sono due classi molto importanti; inizialmente infatti avevamo solo Grid, e siccome stava diventando un monnezzaio dove buttavamo tutto il codice che non aveva altro posto, l'abbiamo scissa e abbiamo creato GridController: il controller si occupa della gestione della sua griglia, mentre la griglia adesso... è solo una griglia altro non fa che disegnare le celle semitrasparenti e gestire e disegnare la matrice di gemme.

forse hai capito poco del codice perché sei andato leggendo a casaccio; prova invece a cercare di capire come funziona uno specifico aspetto del programma; per esempio, come fa il programma a gestire la pressione dei tasti freccia? allora, parti dal game loop (file Game.java), ci stanno queste chiamate:
Codice:
            updateGrid();

            render();

            processInput();
            processWindow();

            sleepOneMillisecond();
i nomi che gli abbiamo dato sono talmente esplicativi che capisci subito che:
- updateGrid aggiorna la matrice della griglia (se una gemma sta cadendo continua a farla cadere, se ha finito di cadere attende un certo timeout, se il timeout è passato ne inserisce un'altra, e così via)
- render costruisce e visualizza il frame corrente (per il rendering usiamo OpenGL tramite delle librerie Java)
- processInput fa il poll della tastiera e vede se ci sono tasti premuti da processare
- processWindow non lo so manco io, ma siccome il nome è molto esplicativo penso che si occupi banalmente di gestire la finestra aperta dalle librerie che ci interfacciano a OpenGL (ad es. servirà penso a gestire l'eventualità che l'utente la chiuda o la sposti trascinandola col mouse)
- ed infine sleepOneMillisecond (e non so per certo neanche questo a cosa serva) probabilmente serve a mettere il thread in stato di sleep per breve tempo per evitare che succhi tutta la CPU
dunque direi che per scoprire il funzionamento dell'aspetto che ci siamo chiesti dovremmo andare dritti dritti in processInput... lì dentro vediamo innanzitutto un controllo per terminare il gioco se dal poll risulta premuto il tasto Esc, e poi, dopo qualche controllo sul timer per gestire le pressioni prolungate di tasti, una chiamata a un certo reactToInput; una volta entrati in questo reactToInput scopriamo che fa parte di una certa classe InputReactor che, a giudicare dal nome, si occupa di fare la gestione vera e propria degli input da tastiera, allora continuiamo a leggere il codice e continuiamo a scoprire tante cose interessanti e così via.
scusa se non finisco ma era solo per darti un'idea di come dovresti fare ^^

Ultima modifica di 71104 : 30-12-2005 alle 19:00.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 19:53   #3
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Lo so che i corsi all'università fanno male !!!

Cmq grazie mille perchè hai capito al volo quale era il mio problema...trovare il bamdolo della matassa !!!!
Avevo intuito l'importanza della class Grid e GridController leggendo qua e la nel forum...ma non ero riuscito a mettere insieme i pezzi...è tutta roba nuova!!

Ora sto zitto finchè non ho capito tutto!!! .... o quasi
Mi sa infatti che fra non molto tornerò a supplicare

Grazie per la disponibilità...spero non abbiate voglia di spararmi di già
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 19:53   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Bonfo
Qualcuno ha, da qualche parte, un diagrammma UML per capire come interagiscono le varie parti...

...lo so che dovrebbero bastare i test per capire come funziona il sistema, ma purtroppo ci vuole un tempo e pazienza, anche solo per capire in che ordine guardare le classi.
Anche solo di massima per farsi un'idea.

GRAZIE
Ciao
Piacerebbe pure a me avere un class diagram o un po di documentazione in javadoc ma per ora non è fattibile. Il codice cambia troppo rapidamente e non abbiamo tools che possano generare in automatico queste cose.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 01:44   #5
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Certo che ci sono i tools che generano quel tipo di grafici in automatico.

Un esempio? Omondo!

http://www.omondo.com/download/free/..._3x/index.html

Qui potete scaricare il tool in versione gratuita. Io ci ho fatto il diagramma delle classi e quello delle componenti della mia tesi di laurea
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 02:25   #6
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Certo che ci sono i tools che generano quel tipo di grafici in automatico.

Un esempio? Omondo!

http://www.omondo.com/download/free/..._3x/index.html

Qui potete scaricare il tool in versione gratuita. Io ci ho fatto il diagramma delle classi e quello delle componenti della mia tesi di laurea
Cavolo non lo conoscevo questo grazie per il link, quando ho tempo lo provo e se va tutto liscio abbiamo pure il diagramma UML

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 03:13   #7
cover
Senior Member
 
L'Avatar di cover
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
Provo pure io
Vic, a proposito, hai dato un occhio a quelli riguardanti la code coverage?
Quale ti sembra meglio? Io sono per cobertura, per il fatto della complessità..se si riesce a mettere a posto ^^°°°
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us!
cover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 13:11   #8
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da cover
Provo pure io
Vic, a proposito, hai dato un occhio a quelli riguardanti la code coverage?
Quale ti sembra meglio? Io sono per cobertura, per il fatto della complessità..se si riesce a mettere a posto ^^°°°
Ne ho provati un po' ma alcuni non mi funzionavano neanche . Per ora direi che possiamo puntare tranquillamente su cobertura. Per quanto riguarda la complessità dove sta il problema ?

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 15:02   #9
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Cobertura fa il report in HTML ed e' pilotabile da Ant?

Considerate anche Emma. No, non e' una nota maiala di quartiere

(Vic, quando puoi vieni online che ho bisogno di domandarti un paio di cose?)
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 15:32   #10
cover
Senior Member
 
L'Avatar di cover
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
fek, una prova che avevo fatto con cobertura: http://www.revoc.net/testreport/
non è male, emma non mette la complessità. Sì, è pilotabile da ant
Altra cosa che può essere carina è jester che cambia direttamente i valori nei test e li prova..

vic: quando avevo provato risultava qualche classe con complessità a 0 (es layermanager), magari ho sbagliato io (anzi, molto probabile, visto che ant l'ho visto un pò quando ho fatto quella prova ^^°°° )
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us!

Ultima modifica di cover : 31-12-2005 alle 15:35.
cover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v