Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2005, 00:23   #1
FrostLord
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Locarno
Messaggi: 95
Differenze tra Raptor WD740 e WD360

come da tiolo, che differenze prestazionali ci sono tra i due modelli? a quanto pare il 36GB ha dei tempi d'accesso leggermente superiori ma qualcuno sa dirmi effetivamente quanto cambia in una configurazione Raid 0 di Raptor 74GB e e un'altra sempre Raid 0 di Raptor 36GB?

Ho po isentito che del 36 GB vi è la serie vecchia che è più scarsa, qualcuno sa darmi qualche info più dettagliata(sul sito WD è riportata solo una serie). Saluti e grazie.
FrostLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 11:04   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ci sono delle differenze prestazionali sia nel seek time che nel transfer rate, tutte a vantaggio del 74GB, ma non sono poi molto forti.
La serie di Raptor che era troppo rumorosa è quella prodotta prima di Aprile 2004, ormai questi dischi sono introvabili, sono tutti della nuova ed unica serie ormai.
Riguardo le prestazioni, in raid0 si mantengono più o meno i rapporti tra i due dischi singoli, direi che l'analisi di convenienza debba essere fatta principalmente sui GB necessari, e sul costo, dato che stiamo parlando di due valori entrambi doppi nel 74GB.
Negli Articoli di HWU sono testati entrambi, se non sbaglio.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 11:49   #3
karrafone
Senior Member
 
L'Avatar di karrafone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Avezzano
Messaggi: 1124
Differenze tra Raptor WD740 e WD360

Esatto Frost Lord,
e' vero che la serie vecchia(WD360) e' piu' scarsa rispetto all' ultima ma solo per quel che riguarda il rumore prodotto da quest' HD, infatti gli ultimi prodotti sono diversi dai primi con la sola differenza della dicitura, in basso alla sigla WD360 "RECERTIFIED" il che, per questo modello, la casa ha deciso di adottare il sistema di cuscinetti con una specie di fluido dinamico che dovrebbe essere piu' o meno la stessa soluzione che adottano anche i MAXTOR, per abbassarne il rumore che, a 10k rpm, non dovrebbe essere sottovalutato come aspetto.

aproposito di questa marca, (MAXTOR) consiglio (ovviamente personale) a tutti coloro che hanno dei dati importanti su questi dispositivi, di fare al piu' presto delle copie di backup data la totale inaffidabilita' del prodotto!!!)

Per quanto riguarda i termini di velocita' non so' quale sia la differenza tra 360 e 740 dato il fatto che mi sono interessato soltanto al modello piu' piccolo avendolo scelto e ormai preso di punta da quando ho avuto problemi con MAXTOR,
infatti sono deciso a prenderne presto uno, piazzarci il SO senza farci nemmeno una partizione in modo tale da non rischiare appunto ulteriori complicazioni nel caso in cui si debba fare il conto con dati importanti
e a tale soluzione sarebbe sprecato prendere il 740 e adottare questa configurazione, mettendo WINZOZZ su 74 gb senza partizionare.

Per quanto riguarda i venditori, occhio che non tutti sanno di questa novita' introdotta nel nuovo prodotto per l' appunto "RECERTIFIED"
( cioe' quasi nessuno lo sa' ) infatti tutti danno il vecchio spacciato per il nuovo

A loro interessa solo ed esclusivamente vendere purtroppo e ce stanno certe capre dietro ai banconi di vendita....
karrafone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 12:25   #4
FrostLord
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Locarno
Messaggi: 95
Ragazzi grazie per le risposte;
io ho da poco acquistato due Raptor nuovi da 36giga e li ho montati in Raid 0 sul controller del Nforce3, Hd-tach mi segna in media 115MB/sec in lettura con picchi fino a 230 MB/s (c'è da tener conto che per Hd-tach 1MB=1000KB), da un mio amico che ha raptor da 74GB i valori sono inferiori, dunque chiedevo quale fosse la differenza perchè a me sembra talmente bassa da dipendere dal controller Raid usato. Dunque non mi conviene passare ai dischi più grandi, dato che le differenze non si noterebbero, giusto? Grazie e saluti


Ultima modifica di FrostLord : 21-12-2005 alle 12:35.
FrostLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 16:41   #5
karrafone
Senior Member
 
L'Avatar di karrafone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Avezzano
Messaggi: 1124
Differenze tra Raptor WD740 e WD360

ammazza, un raid 0 con quei dischi la', non oso immaginare come viaggi.....

Dimenticavo di accennarti che data comunque la differenza delle 2 versioni, le prestazioni sono perfettamente identiche.

Vorrei chiederti una cosa visto che forse t' intendi di raid 0.
Io ne ho uno installato con due HITACHI IDE da 60 gb (120 in toto)
Ci ho installato una copia di WINZOZZ che pero' uso solo ed esclusivamente quando devo fare acquisizione video con la telecamera digitale(con ottimi risultati) e per quanto riguarda il normale uso del pc invece( emule, posta elettronica e internet) faccio bootare un' altra copia di WINZOZZ su un SEAGATE BARRACUDA SATA in conf. normale e siccome che inevitabilmente almeno una volta ogni 6 mesi devo formattare, ho deciso di fare un immagine del SO
(appena installato, doverosamente configurato e aggiornato) con DRIVE IMAGE da ripristinare per l' appunto, ogni 6 mesi circa
La mia domanda e' la seguente, ma sul sistema RAID 0 e' possibile ripristinare un' immagine creata in precedenza?
Ho provato con drive image 2002 ma non ci sono riuscito, nel senso che non parte per niente il dos sul raid 0

Adesso che mi viene in mente, devo fare una prova con ad esempio ACRONIS TRUE IMAGE,
ho letto da qualche parte che non lavora in dos per il ripristino e la generazione di un immagine....
karrafone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 17:19   #6
athlon xp 2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
Quote:
Originariamente inviato da FrostLord
Ragazzi grazie per le risposte;
io ho da poco acquistato due Raptor nuovi da 36giga e li ho montati in Raid 0 sul controller del Nforce3, Hd-tach mi segna in media 115MB/sec in lettura con picchi fino a 230 MB/s (c'è da tener conto che per Hd-tach 1MB=1000KB), da un mio amico che ha raptor da 74GB i valori sono inferiori, dunque chiedevo quale fosse la differenza perchè a me sembra talmente bassa da dipendere dal controller Raid usato. Dunque non mi conviene passare ai dischi più grandi, dato che le differenze non si noterebbero, giusto? Grazie e saluti

che mobo hai ?io dfi lan party nf 3 con raid integrato e con 2 raptor da 36 gb in raid 0 faccio:
burst speed : 206,4
acess time:7.6ms
average read 103,1
come cavolo fanno a essere risultati cosi staccati?io ho una sola partizione ...
__________________

Ultima modifica di athlon xp 2400 : 21-12-2005 alle 17:22.
athlon xp 2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 17:33   #7
FrostLord
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Locarno
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da karrafone
ammazza, un raid 0 con quei dischi la', non oso immaginare come viaggi.....

Dimenticavo di accennarti che data comunque la differenza delle 2 versioni, le prestazioni sono perfettamente identiche.

Vorrei chiederti una cosa visto che forse t' intendi di raid 0.
Io ne ho uno installato con due HITACHI IDE da 60 gb (120 in toto)
Ci ho installato una copia di WINZOZZ che pero' uso solo ed esclusivamente quando devo fare acquisizione video con la telecamera digitale(con ottimi risultati) e per quanto riguarda il normale uso del pc invece( emule, posta elettronica e internet) faccio bootare un' altra copia di WINZOZZ su un SEAGATE BARRACUDA SATA in conf. normale e siccome che inevitabilmente almeno una volta ogni 6 mesi devo formattare, ho deciso di fare un immagine del SO
(appena installato, doverosamente configurato e aggiornato) con DRIVE IMAGE da ripristinare per l' appunto, ogni 6 mesi circa
La mia domanda e' la seguente, ma sul sistema RAID 0 e' possibile ripristinare un' immagine creata in precedenza?
Ho provato con drive image 2002 ma non ci sono riuscito, nel senso che non parte per niente il dos sul raid 0

Adesso che mi viene in mente, devo fare una prova con ad esempio ACRONIS TRUE IMAGE,
ho letto da qualche parte che non lavora in dos per il ripristino e la generazione di un immagine....
non so risponderti con certezza ma:

ho provato co nun amico ad eseguire un po' di esperimenti perchè l'idea dell'immagine so + programmi pulita da ripristinare ci piacque parecchio; purtroppo non vi era nessun modo per far si che bootasse se non eseguivamo una normale installazione, questo circa un annetto fa; dunque dubito che sia fattibile normalmente come cosa. Io ora non mi preoccupo dato che l'installazione di xp sul Raid con un Athlon 3700+ mi dura circa 5 minuti dal momento che comincia la copia dei file alla fine dell'installazione...
Concludo dicendoti dunque che sono dubbioso sulla fattibilità della cosa, ma non ne sono certo, sicuramente qualcun'altro saprà darti indicazioni più specifiche
FrostLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 17:39   #8
FrostLord
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Locarno
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da athlon xp 2400
che mobo hai ?io dfi lan party nf 3 con raid integrato e con 2 raptor da 36 gb in raid 0 faccio:
burst speed : 206,4
acess time:7.6ms
average read 103,1
come cavolo fanno a essere risultati cosi staccati?io ho una sola partizione ...
MSI K8N Neo Platinum

forse hai i raptor primo modello che potrebbero essere più lenti; pure io ho una unica partizione..
la tua installazione a quanto tempo risale?
FrostLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 18:14   #9
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Da quello che ho potuto intuire non vi sarebbero vantaggi in prestazioni tra un Raptor da 74Gb e 2 Raptor da 36 Gb in Raid0....? E paragonati a 2 Maxtor 250 Gb - 7200 - 16 mb buffer in Raid0 (500Gb) Quale configurazione risulta + performante???
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 18:55   #10
FrostLord
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Locarno
Messaggi: 95
direi i raptor..
FrostLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 19:04   #11
athlon xp 2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
Quote:
Originariamente inviato da FrostLord
MSI K8N Neo Platinum

forse hai i raptor primo modello che potrebbero essere più lenti; pure io ho una unica partizione..
la tua installazione a quanto tempo risale?

i raptor li ho presi 10 gg fa'....win xp l'ho installato ieri...la grandezza delle strisce li ho impostati in maniera ottimale..64kb credo....comq te che driver hai messo x il raid?l'unico vantaggio che ho e' che ho 7.7ms in tempo di accesso mentre alcuni hanno piu' di 8...
__________________
athlon xp 2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 19:11   #12
athlon xp 2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
te hai il chipset nvidia nf3 ultra..io il nf3 250 gb...forse c'e differenza anche nel controller...
__________________
athlon xp 2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 19:15   #13
FrostLord
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Locarno
Messaggi: 95
io ho messo la versione fornita con il dischetto della mainboard, non ricordo la release...
tra l'altro io ho i dischi ataccati ai canali s-ata vicini al NB, forse ataccarli a quelli vicini alla CPu influenza negativamente le rpestazioni; non ho provato dunque rimane una supposizione, non sono nemmen ocertoche è consentito il raid su quegl ialtri due canali...

Edit: guardato ora: versione driver - 5.10.2600.446

Ultima modifica di FrostLord : 21-12-2005 alle 19:18.
FrostLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 19:17   #14
FrostLord
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Locarno
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da athlon xp 2400
te hai il chipset nvidia nf3 ultra..io il nf3 250 gb...forse c'e differenza anche nel controller...
no, anche io ho il 250Gb
FrostLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 19:22   #15
athlon xp 2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
un disco me lo vede come primary master e uno primary slave....forse e' quello?
__________________
athlon xp 2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 19:24   #16
athlon xp 2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
Quote:
Originariamente inviato da FrostLord
io ho messo la versione fornita con il dischetto della mainboard, non ricordo la release...
tra l'altro io ho i dischi ataccati ai canali s-ata vicini al NB, forse ataccarli a quelli vicini alla CPu influenza negativamente le rpestazioni; non ho provato dunque rimane una supposizione, non sono nemmen ocertoche è consentito il raid su quegl ialtri due canali...

Edit: guardato ora: versione driver - 5.10.2600.446
il fatto e' che se si attaccano i dischi ai sata vicino alla cpu si ha i fix attivi...mentre quelli sotto se attacchi i dischi nn devi superare i 240 di bus altrimenti nn ti parte win!io ho dovuto metterli sopra
__________________
athlon xp 2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 19:29   #17
FrostLord
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Locarno
Messaggi: 95
capito...comunque da dove te li vede come master e slave? bios?
FrostLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:01   #18
athlon xp 2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
Quote:
Originariamente inviato da FrostLord
capito...comunque da dove te li vede come master e slave? bios?
no dall' utility che ha installato in windows in programmi...mi dice 1 primary master uno primary slave...eppure tutti e due i dischi hanno i primi due pin coperti.....come devo fare per farli vedere tutti e due master...?
__________________
athlon xp 2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:48   #19
athlon xp 2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
io ho i driver 5.10.2600.518 ....dai test compartivi che ci sono in hd tach 2 raptor da 36 in raid vanno meno dei miei...comq io credo che influisca unpo anche il processore,visto che fa il test anche del procio...te che cpu hai?io 3200 @2500.
__________________
athlon xp 2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 21:36   #20
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ripeto quanto già detto, i vecchi ed i nuovi cambiano solo in rumorosità, le prestazioni sono le stesse, ha ragione chi ha detto che è stato impiegato il motore FDB.
Riguardo al discorso del Recertified secondo me non si trova più sulle etichette, come dicevo gli ultimi col motore vecchio sono quelli prodotti prima dell'Aprile 2004. Ho anche il sospetto che il Recertified che hai sopra voglia dire Ricondizionato, detto in altri termini...
Riguardo i test con HDTach, certamente il controller ha un suo peso nel risultato ottenuto. Vi invito a non considerare la burst speed, che è indicativa di nulla, la velocità media mis embra molto simile, 115 contro 103 può essere tranquillamente il controller, o anche il s.o. se è sul disco in questione.
Riguardo le partizioni, HDTach lavora sempre e solo su disco intero, non si possono testare le singole partizioni, e quindi il numero di partizioni non hanno influenza sul risultato del test.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v