Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2005, 14:48   #1
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Avventurieri e opportunisti

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...ntefiori.shtml

«Avventurieri e opportunisti», volontari sotto accusa Libération critica le Ong: pensano a loro stesse. E la storica Amina Yala: avventura ambigua


PARIGI — Una mobilitazione umanitaria all'altezza della catastrofe. Ma come sono stati impiegati i più di 10 miliardi di euro raccolti in tutto il Pianeta, e i 300 milioni in Francia? In modo spesso discutibile, secondo più studi e opinioni. «Secours» catholique finora ha speso solo 10 dei 35 milioni raccolti, la «Croce rossa francese» solo il 16% dei 110 milioni raccolti. Le organizzazioni non governative hanno svolto un ruolo essenziale, ma «come ogni istituzione umana tendono ormai a fare prevalere le ragioni della loro esistenza sugli scopi disinteressati iniziali — si legge nell'editoriale di ieri di Libération —. Una svolta non necessariamente a fini di lucro, ma comunque una deviazione morale. Se lo tsunami ha consacrato l'importanza delle Ong, segna anche il momento in cui l'assoggettarsi a regole democratiche diventa imperativo».
Uno studio dell'Università di Berkeley sostiene che «i donatori e le agenzie hanno cercato di ottenere risultati rapidi e spettacolari piuttosto che coinvolgere le popolazioni locali nella scelta della ricostruzione». Nel libro Tsunami, la vérité humanitaire (Jubilé), il giornalista Richard Werly sostiene che «molte squadre umanitarie avrebbero potuto lasciare le zone devastate tre mesi dopo ma la volontà di essere presenti sul posto — per giustificare il denaro dei donatori — ha contato più della pertinenza dei programmi svolti». Oltre alle Ong come istituzioni, in Francia si comincia a guardare con occhio critico anche ai volontari, la loro linfa vitale e gli ultimi eroi rimasti al nostro tempo. La storica Amina Yala, dopo 5 anni di studi e decine di interviste, ne ha individuati sei tipi: l'idealista, il militante, l'opportunista, il professionista, l'occasionale, l'avventuriero. Sono tipi molto diversi, alcuni degni di stima, altri meno. Per questo Yala parla di «avventura ambigua» nel libro appena uscito Volontaire en Ong: l'aventure ambiguë (Léopold Mayer); denuncia la scarsità del tipo «idealista», e il peso crescente degli «opportunisti» e dei «professionisti del volontariato».
I primi, mossi dal desiderio di lasciare l'Europa e dai loro problemi personali, sperano di trovare nell'impegno umanitario «un ambiente di lavoro informale, poco gerarchico, senza troppi obblighi di orario o di abbigliamento, e soprattutto fuori dalla routine ». I professionisti invece scelgono il settore della solidarietà per carriera: contano in un lavoro ben pagato nella cooperazione internazionale. «Ecco perché le Ong più rinomate (Medici senza frontiere, Azione contro la fame, Medici del mondo) sono sommerse dai curriculum, come le grandi aziende». Poi ci sono gli avventurieri, già inconsapevolmente individuati nel 1985 da Bernard Kouchner, il fondatore di Medici senza frontiere, ex ministro socialista della Sanità, quando disse che «la nostra epoca non offre abbastanza avventura per i giovani in città. Creando "Ateliers dell'Europa" in tutto il Terzo Mondo, daremo ai nostri ragazzi sogno, azione. Camion da pilotare nel deserto». Chi ci crede davvero resta spesso deluso.
Ecco la testimonianza del volontario Michel Sévilla dopo due anni in Africa: «Bisognerebbe sempre sapere perché e per chi si fanno certe cose. Io ho lavorato per il prestigio della Francia, per quello di un ex ministro e, accessoriamente, per aiutare qualche contadino ruandese a dare da mangiare ai suoi bambini». Gilles, reduce da Kabul: «Il giovedì sera c'era il club delle Nazioni Unite dove tutti gli stranieri si riunivano per bere quello che non avevano bevuto durante la settimana. C'era un biliardo, una piscina... Il Club Med sotto le bombe! Il mondo delle Ong è abbastanza chiuso; ci sono molti filtri, puoi anche stare poco in contatto con la popolazione locale». Nel 1982, le Ong raccoglievano 150 milioni di euro. Nel 1992 dieci volte di più. Che è accaduto nel frattempo? La carestia in Etiopia, il Live Aid e l'arrivo del «marketing sociale». «Oggi l'aiuto umanitario è un mercato, con tanti concorrenti — dice Antoine Vaccaro, fondatore di Excel, prima agenzia francese di marketing sociale —. Chiunque sia capace di intercettare l'offerta di generosità ha un futuro davanti a sé». Tornati in Francia, i volontari più convinti proveranno a condividere la loro esperienza, a usarla per cambiare in meglio la società occidentale. «Ma ciò che interessa a parenti, amici e colleghi non è la cultura ma folklore ed esotismo. Alla fine, tutto finisce in una serata di diapositive».
Stefano Montefiori
27 dicembre 2005
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 15:07   #2
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Purtroppo quando ci sono tanti soldi può succedere anche questo .
Non generalizziamo però!!! Ci sono moltissime ONG che operano in modo molto più pulito e trasparente.
Dipende molto dalle dimensioni delle stesse: se sono molto grosse è molto più facile che i soldi vengano tagliuzzati dentro le spese amministrative.
Quelle più piccole possono fare progetti più piccoli ma lo spreco è minore.
Per esempio quella di cui faccio parte ha già finito l'intervento in sri lanka mentre moltissime stanno ancora lavorando per fare le stesse cose. Dipende molto dalla gestione.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 15:12   #3
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo
Purtroppo quando ci sono tanti soldi può succedere anche questo .
Non generalizziamo però!!! Ci sono moltissime ONG che operano in modo molto più pulito e trasparente.
Dipende molto dalle dimensioni delle stesse: se sono molto grosse è molto più facile che i soldi vengano tagliuzzati dentro le spese amministrative.
Quelle più piccole possono fare progetti più piccoli ma lo spreco è minore.
Per esempio quella di cui faccio parte ha già finito l'intervento in sri lanka mentre moltissime stanno ancora lavorando per fare le stesse cose. Dipende molto dalla gestione.
dico solo che è diventato un grosso business che fa gola a molti, magari con intenzioni poco nobili o strumentali
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 15:20   #4
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
dico solo che è diventato un grosso business che fa gola a molti, magari con intenzioni poco nobili o strumentali
Verissimo, primi fra tutti i governi dei paesi ricchi che si fanno belli con le operazioni svolte dalle varie associazioni.
E come sempre quando ci sono molti soldi che girano......
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v