Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2006, 10:33   #1
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Microsoft apre a Linux

http://punto-informatico.it/p.asp?i=58760&r=PI

Microsoft apre un sito su Linux
Il big di Redmond ha svelato un sito web dedicato a fornire e raccogliere informazioni che possano migliorare l'interoperabilità tra i propri prodotti e il software open source, Linux in primis

Opinioni e commenti
Scrivi nuovo | Leggi (109)

* Profezie
* è pazzesco, quale sarà la prossima?
* 300 Server Linux

Boston (USA) - "Linux e il software open source sono qui per restare: tanto vale conviverci pacificamente". Questo il succo di un discorso con cui Bill Hilf, general manager of platform technology strategy di Microsoft, ha ieri presentato una nuova iniziativa del gigante di Redmond tesa a migliorare l'interoperabilità dei propri prodotti con il software a codice aperto.

Al centro dell'iniziativa, annunciata durante la giornata d'apertura del LinuxWorld Conference and Expo, c'è un sito web battezzato Port 25: qui Microsoft renderà note le attività portate avanti nei propri laboratori Linux e raccoglierà il feedback degli utenti Windows che utilizzano software open source.

"Siamo consapevoli del fatto che i nostri clienti spesso utilizzano altre tecnologie oltre a Windows", ha spiegato Hilf. "C'è chi vuole usare Linux, chi vuole far girare Windows in modo virtualizzato, chi vuole gestire Linux utilizzando i prodotti di Microsoft. In tutte queste situazioni noi possiamo trovare un modo per interoperare".

Come sottolineato dal suo nome, riferito alla porta TCP utilizzata dal protocollo per il trasferimento della posta elettronica (SMTP), il sito Port 25 ha come primo obiettivo quello di migliorare la comunicazione tra Microsoft e gli utenti che utilizzano abitualmente ambienti di calcolo eterogenei, composti sia da sistemi Windows che da sistemi Linux. A questi utenti il colosso intende fornire maggiore supporto rispetto al passato, rispondendo ai loro quesiti ed aiutandoli a migliorare la convivenza tra Windows e le piattaforme open source.

Nella propria sede di Redmond, Microsoft dispone di 300 server Linux suddivisi tra vari laboratori, dedicati ad attività quali l'analisi delle performance e i test di interoperabilità. Questi laboratori, come anche le iniziative Get the Facts e SharedSource, sono diretti da Hilf, che in passato ha lavorato per IBM occupandosi delle strategie pro Linux.

Port 25 ospiterà anche i blog di vari dipendenti di Microsoft, incluso quello dello stesso Hilf, in cui verranno pubblicate quotidianamente novità, informazioni tecniche e suggerimenti destinati ad aziende e utenti finali.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 10:38   #2
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Come vedete questa mossa del big di redmond?
Io sinceramente ho accolto la notizia col sorriso sulle labbra: c'è chi vede in questo interesse di MS per il software open source una minaccia, ma io mi chiedo quale questa minaccia possa essere. Aumentare l'interoperabilità tra le diverse piattaforme non potrà che contribuire a creare un ambiente più eterogeneo e maggiore libertà di scelta agli utenti e non può, di per sè, costituire una minaccia.
Ovviamente MS ha operato questa scelta per interesse (è un'impresa e agisce per il profitto, non ci vedo niente di male), ma la cosa stupefacente è che allo stato attuale si sia dovuta rassegnare ad accettare un modello di sviluppo a lei alieno. In sostanza sta valutando più profittevole favorire l'interoperabilità coi programi open piuttosto che la strnua lotta come fin'ora condotta.
Credete ci sia qualcosa che io non riesca a vedere in tutto questo? Quali potrebbero essere le minacce di questa scelta di MS?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:39   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ma molto semplicemente, 15 anni fa si era ai primordi dell'uso diffuso del PC... pochi i programmi, scarse le macchine , pochissimi i programmatori.

Chiaro che come agli albori della motorizzazione si fosse in monopolio...
non siamo più agli albori e M$ non potrà fare più monopolio se non rischiando di arroccarsi suscelte tecniche , polite e commerciali anacronistiche e quindi alla lunga negative per lei stessa.

durante il 2006 vedremo una vera e propria emorragia in casa M$ ...
Vista è stato rimandato a fine 2006 con sostanziali novità zero rispetto ad XP
(se non che pretenderà macchine ultra prestanti no buono per le aziende)
e già girano voci su backdoors che M$ stessa ha dovuto smentire in contrasto col governo inglese.

Suse e ubuntu la attanagliano nell'uso desktop.

i Nuovi Mac permettono di installarci Winozz senza problemi in dual boot con una utility fornita da Apple stessa e quesso farà sì che molti comperino mac più a cuor leggero sapendo di eventualmente poter sempre piazzarci winozz.

I partner commerciali Win iniziano a seguire il mercato e a vendere macchine senza SO o con addirittura linux sopra ...



i tempi stan cambiando...

lentamente ci avviamo verso un libero mercato dal monopolio semi totale attuale.
E alla lunga questo farà bene anche alla vecchia regina di Mr Gates che dovrà rinascere migliore dalle sue stesse ceneri.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 08-04-2006 alle 20:02.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 15:09   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Un vecchio detto: "Se non puoi batterli, unisciti a loro."

E pugnalali alle spalle....

Timeo Microsoft etiam dona ferentes.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 19:52   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
temere no...

si teme ciò che non si conosce...
noi sappiam bene di che pasta son fatti ...
e pensare che sarebbe un ottimo prodotto se pensassero al So vero e proprio invece che a tutto lo spyware che ti fanno installare in bundle ...

comunque imho stanno alla frutta se han dichiarato che l'unico sistema per rimettere in sesto winozz è formattare e reinstallare. Per carità, non che sia una novità, ma che lo ammettano e che cerchino di farlo passare come cosa normale SAPENDO CHE IL SO PIU' OFFICE COSTA MILLE EURO...
ma riflettiamo un attimo. Una persona che venga da fuori , msana di mente spenderebbe 1000 euro per qualcosa che non dà nessuna garanzia (come da eula) neanche di fare il lavoro per cui lo si compera a così caroprezzo.

per mille euro pretenderei l'hardware in omaggio come minimo..

e infatti penso che apple farà una montagna di soldi a breve.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 08-04-2006 alle 19:56.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v