Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2005, 12:55   #1
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
WTO: Il forum come i quotidiani nostrani (delusione)

Ho appena fatto un giro dei principali quotidiani on-line:
http://www.corriere.it/reload.shtml
http://www.repubblica.it/
http://www.lastampa.it/redazione/default.asp
http://www.ilmanifesto.it/
http://62.207.170.1/libero/LF_main.jsp

Nelle home nessun riferimento significativo al wto, conclusosi ieri.
IMHO Scandaloso, patetico e perfino grottesco quando trovano spazio cavolate come il calcio, al suo posto.
La cosa più sorprendente ancora è il silenzio del forum... speravo e pensavo non sarebbe stato così.
Personalmente sono un po' in crisi sull'utilità effettiva del discutere in questa sezione, soprattutto in questi ultimi periodi.

Speriamo sia solo un momento, in ogni caso!


PS: L'informazione vera c'è, lo sappiamo... non lasciamo che ci venga oscurata la realtà.

http://www.tradewatch.it/osservatorio/
http://www.manitese.it/index.php?focus
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 13:28   #2
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Ho appena fatto un giro dei principali quotidiani on-line:
http://www.corriere.it/reload.shtml
http://www.repubblica.it/
http://www.lastampa.it/redazione/default.asp
http://www.ilmanifesto.it/
http://62.207.170.1/libero/LF_main.jsp

Nelle home nessun riferimento significativo al wto, conclusosi ieri.
IMHO Scandaloso, patetico e perfino grottesco quando trovano spazio cavolate come il calcio, al suo posto.
La cosa più sorprendente ancora è il silenzio del forum... speravo e pensavo non sarebbe stato così.
Personalmente sono un po' in crisi sull'utilità effettiva del discutere in questa sezione, soprattutto in questi ultimi periodi.

Speriamo sia solo un momento, in ogni caso!


PS: L'informazione vera c'è, lo sappiamo... non lasciamo che ci venga oscurata la realtà.

http://www.tradewatch.it/osservatorio/
http://www.manitese.it/index.php?focus
la mia nn è una polemica, ma il forum è fatto da persone con svariati interessi e svariati gradi di conoscenza.
Mettiglieli tu gli articoli sul wto, invece di lamentarti.
ci sono utenti come ewigen che scrivono articoloni sulle persecuzioni dei cristiani nel mondo che io personalmente nn saprei dove trovare.
Ewi. nn si preoccupa se piacciono o meno, rende un servizio gratuito a tutti indistintamente, indipendentemente se la leggono o meno, poi alla fine per la legge dei grandi numeri qualcuno interessato (e grato dell'info.) c'è sempre.
A buon rendere
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 18:39   #3
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
PS: L'informazione vera c'è, lo sappiamo... non lasciamo che ci venga oscurata la realtà.
vero, tutti su INDYMEDIA la vera informazione INDIPENDENTE !

___________________________
___________________________

I quotidiani non sono un organo statale, non hanno alcun obbligo. Se non ti va, non comprarli e leggiti le tue fonti di "vera informazione", non c'è alcun bisogno che tu ci renda partecipi di questa tua scelta.

sarebbe lo stesso se io aprissi un thread:

"Vergogna Gazzetta dello sport! non hanno parlato di Luethi, ora leggerò solo tuttosport"

Ultima modifica di Swisström : 19-12-2005 alle 20:39.
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 20:13   #4
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
vero, tutti su INDYMEDIA la vera informazione INDIPENDENTE !

___________________________
___________________________
Link?
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 20:17   #5
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Link?

Per carità no.. una serie di invasati mentali, l'hanno pure chiuso più volte..
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 20:39   #6
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Link?

basta mettere un estensione qualunque (tranne .com e qualche altro sconosciuto )
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 00:20   #7
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
vero, tutti su INDYMEDIA...<cut>
A) Non ho linkato sicuramente indimedia
B) Una democrazia si basa su un'informazione libera.
"Libera" vuol dire "in mano a chiunque se la può comprare" o forse qualcos'altro?
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 00:34   #8
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
A) Non ho linkato sicuramente indimedia
B) Una democrazia si basa su un'informazione libera.
"Libera" vuol dire "in mano a chiunque se la può comprare" o forse qualcos'altro?
A) e con ciò?
B) "informazione libera" e che mazza è?
intendi la libertà d'espressione? informazione accessibile a tutti? informazione che può esser fatta da chiunque?


dopo aver risposto al quiz mi dici cosa c'entra questo col mio post? (sopratutto con la parte sotto)
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 09:23   #9
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
qualcuno vuole postare qualcosa su wto ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 02:15   #10
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Gli scenari minacciosi del commercio planetario - 22-12-05

Hong Kong - Cos'e' la “camera verde”? E' il luogo misterioso in cui sono state regolate , forse, alla fine, le dispute principali dello storico incontro ministeriale di Hong Kong dell'Organizzazione Mondiale del Commercio. Storico perche' - come ha detto Pascal Lamy, il suo direttore generale, all'apertura, agitando una bacchetta magica prestatagli da un prestigiatore – “nonostante il Wto, per dirla morbida, non sia certo la piu' popolare organizzazione internazionale”, tutti corrono per entrarvi dentro, con tutti e due i piedi e il resto anche. Proprio nei giorni di Hong Kong sono entrati Arabia Saudita e Togo, portando il numero dei membri a 150 tondo, con la Russia che scalpita alle porte insieme agli ultimi 32 osservatori. Dopodiche' il Wto sara' qualcosa di molto simile a una Onu del commercio, ma niente affatto opzionale: perche' chi non c'e' e' fuori da tutto.
Il problema e' proprio questo: come si fa una trattativa tra 150 soggetti, i cui interessi sono tremendamente variegati e contrastanti, dove non c'e' alcun reale bilanciamento di forze, essendoci tra di loro i fortissimi, i forti, i variamente deboli e i debolissimi, che non hanno nemmeno le catene di cui liberarsi. Cercare una qualche forma di democrazia in questo bailamme e' impresa senza senso, perche' quelle che collidono, o convergono, sono potenze che non vogliono (spesso) o non sanno (ancora piu' spesso) rinunciare ai privilegi storici, geografici, culturali di cui godono. A fronte delle quali pero' si ergono giganteschi problemi irrisolti, il cui minaccioso arroventarsi riesce talvolta a far ragionare, o a impaurire, le menti migliori dei paesi piu' ricchi.

Ecco perche' questa tappa del processo avviato a Doha, nel Qatar, nell'ormai lontano 2001, si chiama “round per lo sviluppo”: perche' se non si riesce a portare fuori dalla miseria, dalla fame, dalla malattia, e dalla morte circa due miliardi di esseri umani, si va verso esplosioni – in tutti i sensi – incontrollabili e devastanti. Ma non e' che tutti l'abbiano capito, al contrario. Sebbene questa constatazione sia ormai abbastanza accettata, essa apre la strada a dispute dove l'ideologia la fa spesso da padrona. C'e' chi pensa che il commercio, di per se', come il libero mercato, una volta liberati da ogni barriera, dazi, tariffe, diventi motore per lo sviluppo. Uguale per tutti, sotto ogni latitudine.

Vero? Alla luce dei risultati degli ultimi anni si direbbe falso, e non e' difficile capirlo una volta sfrondate le idée dai paraventi ideologici. Perche' non tutti i commerci sono equi, non tutti hanno condizioni uguali per competere con gli altri, non tutti hanno infrastrutture, leggi, esperienza. Infine e' vero che la tentazione dei piu' forti, di usare la loro superiorita', e' irresistibile, e una volta abbattute le difese essa diventa devastante per i piu' deboli.

E poi – come e' emerso nettamente a Hong Kong – accade di peggio: che i forti, cioe' i ricchi, piu' strenui sostenitori della liberalizzazione di merci e (soprattutto) servizi, riservano a se stessi il diritto di proteggere le loro merci nazionali, filtrando sapientemente quelle che arrivano proprio dai paesi meno sviluppati (vedi Stati Uniti nei confronti del cotone africano), e lo fanno con sussidi che stravolgono proprio le regole del mercato. Nessuno stupore, dunque, se i ricchi si sono ripresi finora con una mano anche quel poco che hanno dato con l'altra mano in termini di cancellazione dei debiti e in aiuti.

Ecco perche' ora la musica e' cambiata e si discute di “aiuto al commercio”: per significare che il mercato non basta e bisogna “fare di piu' e meglio: (Peter Mandelson) per aiutare e proteggere coloro che da soli non possono farcela, particolarmente la quarantina di paesi :” meno sviluppati” (less developed countries, Ldc). Un passo avanti, nelle parole, che a Hong Kong non pare sia stato accompagnato dai fatti.

Eppure il round di Cancun falli' proprio per questo. E qui e' avvenuta la cosa nuova: il quadro dei rapporti di forza e' radicalmente cambiato. Dagli scontri di piazza di Seattle, nel 1999, attraverso Doha, Cancun, fino a Hong Kong-Cina, il panorama e' ora un altro. Se il Gatt (General Agreement for Trade and Tariffs) era stato il pilastro del sistema globale di alleanze degli Stati Uniti, adesso anche i piu' deboli hanno imparato a organizzarsi. Non piu' singoli stati, ma aggregazioni capaci di influenzare le scelte e di condizionare anche i potenti. A Cancun emerse il “G-20, guidato dal Brasile, dalla Cina e dall'India. Si chiama ancora cosi', ma e' diventato di 22. Prescindere da loro e' impossibile.

Gli altri sono corsi ai ripari. E' nato il G-6 dei calibri maggiori (Usa Ue, Giappone, Australia, ma anche India e Brasile). Cosi' I campi s'intrecciano come gl'interessi mutano. C'e' il G-10 dei ricchi piu' oltranzisti (Svizzera, Israele, Corea del Sud, Norvegia, ma anche Giappone e, a sorpresa, le Isole Mauritius) tutti importatori di derrate alimentari che proteggono le proprie. Piu' distante, per influenza anche se non per numero, il G-33 di Cancun (ora di 45 stati) che e' guidato da Cina e Indonesia, ma non piu' dal Brasile di Lula, che fa una strada diversa. E poi il G-90 che mette insieme i piu' disperati (Ldc) e quelli dell'Africa, Asia, Pacifico (Acp). E altre sigle ancora, che tra l'altro dimostrano clamorosamente quanto sia vana l'idea di ricondurre tutto il pianeta a un'unificazione forzosa di modelli e di politiche.

Sarebbe pero' un errore pensare che queste coalizioni tra Stati esauriscano la geografia dei gruppi di interessi. E non solo perche' e' tutto da verificare il livello di rappresentativita' democratica di molti governi. In realta' dietro le posizioni di alcuni dei paesi piu' poveri si vedono bene in trasparenza le pretese delle grandi multinazionali. Le loro lobby hanno capacita' di pressione ben superiori a quelle di ambasciate molto potenti. Si possono comprare – e si comprano – interi governi. E poi ci sono i diversi livelli di controllo dei sistemi mediatici, che amplificano quello che sono chiamati a amplificare e tacciono del resto. Cosi', ironia delle ironie, accade perfino che alcuni governi si dotino della consulenza di organizzazioni non governative che, a loro volta, devono rispondere a chi le finanzia, creando circoli viziosi ad alto grado di inquinamento.

Glasnost uguale a zero. In cento ore di discussioni ufficiali, sparse tra sei commissioni principali, a loro volta suddivise in decine di sottocommissioni, si sono scritte tonnellate di carta da negoziatori che conoscono soltanto un piccolo segmento di un piccolo settore. Il quadro generale dei contrappesi lo conoscono in pochi, o pochissimi: quelli che tirano le fila delle strategie e che ,alla fine, appunto nella “camera verde” faranno da notai dei rapporti di forza reali. Spesso neanche loro sanno di che si tratta e prendono decisioni che, tra qualche mese, si riveleranno inapplicabili, o inutili, perche' costruite su presupposti sbagliati, nonostante le migliori intenzioni, quando ci sono.

Ma ognuna di queste decisioni significa trasferimenti di ricchezza, da un punto all'altro del pianeta, da un popolo a un altro, destini che mutano, milioni di individui che avranno o non avranno acqua da bere, energia per riscaldarsi, lavoro e salario, casa e salute. Elenchi di prodotti da esportare, e di paesi che potranno venderli e comprarli, servizi da liberalizzare, cioe' barriere che cadranno, quelle giuste e quelle ingiuste, le sovvenzioni agli agricoltori dei paesi ricchi in cambio dell'arrivo dei ricchi sui mercati dei poveri: tutti campi di battaglia dove i contendenti si battono alla disperata, anzi alla cieca. L'ideologia del libero commercio aleggia su tutto, con I suoi dogmi sacri, che nascondono la verita' di un pollaio di galline dove dovrebbe funzionare la competizione con un gruppo di faine e volpi insaziabili. Sviluppo, dicono tutti, ma nessuno spiega come mai da quarant'anni, decennio dopo decennio, il ritmo di crescita del prodotto lordo mondiale invece di aumentare si contrae. E il benessere, invece di distribuirsi piu' equamente, diventa sempre piu' diseguale. E, infine, nessuno a Hong Kong si e' ricordato che questo sviluppo indecifrabile ci ha gia' messo contro la natura. Per cui anche la parola vittoria ha perduto ogni significato.

di Giulietto Chiesa
da Avvenimenti
(Megachip.info)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v