|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
Debian troppo difficile...altra distro?
Ho provato Debian sul mio muletto ma è troppo difficile x le mie conoscenze attuali!
Non mi parte niente ed è un casino a configurare...mi consigliate un'altra distro + facile di Debian? Il mio muletto è un p2-266/256Mb RAM/G200/20Gb L'utilizzo che vorrei farne è aMule 24h su 24h...il muletto non ha nessun monitor collegato quindi contavo di controllarlo via SSH o qualcosa del genere! Tnk x l'aiuto ![]()
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Se ce la faccio io ce la puoi fare anche tu, inoltre sappi che Debian ha (probabilmente) il tool di condivisione del desktop (detto anche VNC) più facile da usare tra tutte le distribuzioni che ho avuto, merito anche di Gnome. Se devi solo avere Amule puoi restare in Debian, per il controllo di questo PC da remoto ti aiuto io, basta che tu abbia i PC connessi in LAN. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
si ho i pc connessi in LAN lo controllo tramite ssh....mi sono arreso a configurare aMule da riga di comando quindi cercavo di farlo graficamente ma non riesco neanche ad installare un X Server
![]() ![]() ![]()
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Suse, l'hai provata?
Ops scusa è troppo pesante per quel pc, prova Damn small...
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
No anzi. prova Ark, quella è semplice davvero, devi solo preparare le partizioni in precedenza...
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
riprovo i passaggi....sto provando a compilare wxBase-2.4.2 sembra vada...dopo questo provo a compilare amuled..spero di riuscirci
![]()
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
mi da sempre questo errore quando provo a estrarre il bz2 di aMule
il comando è tar jxvf file.tar.bz2 l'output è questo tar: bzip2: Impossibile exec: No such file or directory tar: Errore irrimediabile: esco tar: Uscita per errore ritardata dall'errore precedente che diavolo di errore è?Anche sotto ROOT me lo dà ![]()
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Mi dispiace. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
quando faccio il./configure di amule mi manca sempre questo
checking for zlib in peer directory... no configure: error: unable to use zlib - no peer found eppure con apt-get ho installato tutto il zlib possibile e inimmaginabile ![]() Cosa cerca con quel peer directory?
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
sicuro di avere anche le zlib-devel?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
sono riuscito a compilare amuled ma ora mi si presenta quest'altro problema....
peppe@debian:/usr/src/amule-cvs$ amuled amuled: OnInit - starting timer Initialising aMule Checking if there is an instance already running... No other instances are running. Loading temp files from /home/peppe/.aMule/Temp. All PartFiles Loaded. ListenSocket: Ok. *** TCP socket (ECServer) listening on 0.0.0.0:4712 *** Server UDP socket (TCP+3) at 0.0.0.0:4665 *** TCP socket (TCP) listening on 0.0.0.0:4662 *** Client UDP socket (extended eMule) at 0.0.0.0:4672 Empty dir /home/peppe/.aMule/Incoming/ shared Xchè quegli IP segnano 0.0.0.0 ?? Dove sbaglio? Crying
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Non sbagli, segnano zero perchè sono in ascolto da tutti
![]() 0.0.0.0 è l'indirizzo "il mondo" Hai aperto con il firewall le porte? Se non l'avessi fatto, usa lo scriptino che ti allego: scompattalo, ed eseguilo da root con ./open_emule_ports Quello scriptino ti apre quelle porte per far funzionare amule, oltre ad un'apertura esplicita delle comunicazioni verso il server di Razorback 2, che usa una porta differente (la 4661), e che quindi spesso sembra inaccessibile o dà un lowid. Invece con quello script, sia ed2k sia kad dovrebbero andare.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.