|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
|
RAID 0 2 x 36gb RAPTOR 81 mb/s
Ora qualcuno di buona volontà e con tanta pazienza mi spiega per quale motivo altra gente fa 9x mb/s di transfer rate e io faccio solo 81 mb/s?
Ho configurato tutto in modo corretto credo... Qualcuno conosce un programma per formattare a bassa densità due hd SATA? ![]() Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
|
la velocita di trasfer rate dipende dal tipo di dischi usati , dalla velocita del controller della scheda madre , dalla velocita del processore , dai driver della scheda madre , dal sistema operativo usato .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
esatto...è un insieme di cose...il controller integrato di AMD è + lento che quello intel... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
...mmmmhhhhh.... Non credo sia solo questo, hai il s.o. su quel raid? Se sì, allora si spiega tutto, altrimenti (o comunque) fai il test con HDTach e posta quello. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
io ho 2 maxtor in raid 0 e vanno di +!!! il raptor in media deve superare i 100 mB/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Dato che c'è il s.o., su quell'array, mentre il programma testa il disco, e la lettura sequenziale, ogni tanto il s.o. si mette in mezzo, chiede di fare una cosetta al disco, che poi ritorna alla lettura sequenziale. L'effetto di questo, nel diagramma di HDtach, sono dei crolli, dei picchi al ribasso del diagramma di transfer, che indicano proprio che quello che misura NON è la lettura sequenziale. I programmi che ti danno solo il valore medio, come sandra, e non il diagramma, mediano anche questi crolli, ed il valore ti viene basso per forza... Lo stesso discorso vale per eventuali programmi in background. Per questo motivo i valori sono così bassi; il processore non c'entra nulla, perchè i dischi sono in UDMA, cioè i dati hanno accesso diretto alla ram, e non passano dal processore... L'unica cosa che potrebbe cambiare, è che in sistemi con OC molto spinti, le tensioni si abbassano, ed il disco è il primo a farne le spese, ma in questi casi il pc si freeza o riavvia, non è che il disco rallenta... Finchè non fai il test con HDTach o HDTune o simili, dal numerello da solo non sappiamo dire nulla. Tutto il resto è, a mio parere, ininfluente, compreso il tipo di ctrl che hai usato, perchè la lettura sequenziale dipende solo dalla densità dei dischi, e dagli RPM, per il resto, il ctrl in questi raid (o e 1) praticamente non fa nulla... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
|
Quote:
Grazie si direbbe che te ne intendi molto.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
|
Ma c'è qualcuno oppure devo chiedere alla mammina che ca$$o devo fare con sti due hd di m..rda?
EDIT: Scusate ma sono incazzato nero non si può queste non sono prestazioni da RAPTOR.... ![]() Ultima modifica di Langley : 18-07-2005 alle 18:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Quello che si vede dal grafico è un tipico effetto saturazione, cioè un tappo, un diagramma piatto ad una soglia, 80MB/sec, che non riesce ad essere superata. Innanzitutto dovresti dirmi a quanto hai settato lo stripe size, che si setta in sede di creazione del raid, e testare il disco con HD_Speed: http://www.steelbytes.com/ mettendo come block size il doppio dello stripe size. Poi se la tua mobo ha due ctrl raid, allora io proverei ad usare l'altro, e poi dovresti provare a testare il disco singolo, senza raid. Tutte queste però richiedono di spostare il s.o. altrove, formattare questi e riprovare da capo, e capisco che possa essere una seccatura, ma altrimenti non si riesce a fare granchè. Una prova che puoi fare è anche quella di separare il più possibile i cavetti sata, che NON essendo schermati, NON devono essere legati tra loro, o ad altri cavi, ma questo non farà una gran differenza. Nel Bios del ctrl dovresti poi andare a modificare la PCI latency, scorrendo tutti i valori, dal più piccolo al più grande, e ritestando ogni volta. Questo puoi farlo tranquillamente... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
|
io con 2 raptor in raid 0 faccio come transfer rate 105.burst:205 access time 7.7......e sono basso rispetto a uno che fa transfer 115 burst 230 e acess 8.2
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.