| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  12-04-2006, 13:34 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 2518
				 | 
				
				primo virus per linux?
			 | 
|   |   | 
|  12-04-2006, 16:43 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 11757
				 |  notizia-               Tecnicamente, siamo lontani dal solito comportamento dei worm (codici eseguibili che vengono attivati inconsciamente dall'utente o sfruttano vulnerabilità preesistenti e che hanno come scopo la replicazione e la propagazione senza bisogno di file cui legarsi): si torna a un concetto - quello di virus, appunto - che sembrava obsoleto. Un virus come Bi.a ha bisogno di un programma ospite per replicarsi: nel caso specifico si tratta del kernel stesso di Windows, cioè il file kernel32.dll. Scritto in assembler, un linguaggio di basso livello, Bi.a è in grado di infettare i file binari di Windows (PE) e Linux (Elf). Secondo Kaspersky Lab, che per prima ha scoperto Bi.a, si tratta di una proof of concept: vale a dire, un codice scritto per scopi dimostrativi e non per nuocere realmente. Senza dimenticare, ad ogni modo, che da una proof of concept è semplice ricavare codice maligno. È difficile che Bi.a segni l'inizio di una nuova era, ma rappresenta un chiaro segnale di come potrebbero essere i malware di domani: interpiattaforma. Ovvero, in grado di attaccare Windows, Linux e - magari - Mac OS X (che, in fin dei conti, deriva da Unix così come Linux). E non è un caso che gli analisti parlino già di possibili worm e spyware interpiattaforma: come a dire, scrivi uno e infetti due (o più). 
				__________________ mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










