Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2005, 14:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ncq_index.html

Seagate giunge alla nona generazione della propria famiglia di dischi da 3,5 pollici destiata al mondo desktop con interfaccia SerialATA/PArallelATA, la Barracuda 7200.9, in grado di supportare sia il Native Command Queuing che i 300MB al secondo, ora anche con tagli che da 80 GB arrivano fino a 500GB

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 15:11   #2
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
scusate ma sulla 4 riga nelle conclusione andrebbe 300mb al secondo e non 300GB.
cmq ottimo hd
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 15:13   #3
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da ArtX
scusate ma sulla 4 riga nelle conclusione andrebbe 300mb al secondo e non 300GB.
cmq ottimo hd

Vero!. Corretto, grazie
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 15:16   #4
Kristall85
Member
 
L'Avatar di Kristall85
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 78
Certo ke se t si fotte 1 hd d 500 Gb disgraziatamente pieno, t butti dalla ponte d'Ariccia!!!!!

Kristall85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 15:18   #5
Kristall85
Member
 
L'Avatar di Kristall85
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Kristall85
Certo ke se t si fotte 1 hd d 500 Gb disgraziatamente pieno, t butti dalla ponte d'Ariccia!!!!!


Mi correggo dall' Empire State Building....
Kristall85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 15:27   #6
quek
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Kristall85
Mi correggo dall' Empire State Building....
secondo me non fai in tempo a buttarti...

Ti prende un infarto prima!
quek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 15:59   #7
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
secondo voi quale disco EIDE intorno ai 300 GB mi conviene prendere per utilizzarlo come esterno su un box usb2?
naturalmente mi riferisco all'affidabilità e non alle prestazioni, perchè l'utilizzo sarebbe impegnativo (come quando da una parte è scritto download e da un'altra upload... )
vista la diffusione capillare, e il bisogno di spendere poco, credo di dover optare per un maxtor da 300GB... la garanzia di questi dischi è di 3 anni vero?

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.

Ultima modifica di davidon : 16-12-2005 alle 16:01.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 16:18   #8
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
io mi accorgo che più la capienza aumenta, più i tempi d'accesso e il transfer rate sono più lenti
ma quando lo capiranno che sti HD sono il vero collo di bottiglia dei PC???
Serve una nuova tecnologia! E' assurdo che il mio HD da 80GB( vedi sign) del 2003 pagato 90€ abbia transfer rate e tempi d'accesso migliori di questi bestioni da 500GB che costano come l'oro
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 16:33   #9
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Sembra che puntino esclusivamente alla maggiore capienza! Che tristezza
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 17:09   #10
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Adottando quattro piatti da 133 GB infatti si sarebbe arrivati ad una anomala capienza di 532 GB, a meno di non sacrificare una piccola parte di facciata, soluzione utilizzata solamente per ottenere dischi di piccolo taglio.

Beh se mi avessero regalato 32GB non è che mi sarei arrabbiato, anche se non avessero fatto cifra tonda

Comunque concordo con chi ritiene che si stia puntando eccessivamente sulla capienza, senza sforzarsi di migliorare le prestazioni. Addirittura hanno abbassato i tempi di accesso con questa nuova generazione...
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 17:11   #11
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da vincino
Sembra che puntino esclusivamente alla maggiore capienza! Che tristezza
nn per far polemica ma mi pare che tutte le case abbiano la linea desktop/home col classico 7200 giri ed la enterprise con lo scsi 15000k giri.L'unica è wd che si piazza a metà coi raptor ed offre un prodotto diversificato...

insomma di scelta ce n'è eccome.sennò vi prendete un bel hd da 250gb ci fate una sola partizione da 74gb come per il raptor ed ecco che avete un disco dalle buone performanche spendendo meno del wd (il resto dello spazio nn lo utilizzate)

probabilmente intraprendere la strada della meccanica a 10000giri sarà nn conveniente per certe aziende oppure nn gli iteressa,boh..
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 18:18   #12
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Un bel disco.
Ma sono daccordo con chi vorrebbe più case che proponessero i 10000 rpm.
Il WD Raptor essendo l'unico in quella fascia non teme concorrenza e francamente 74Gb sono pochi perchè sia appetibile con quello che costa.
Anche perchè non è che poi ci sia una differenza abissale con i normali 7200 giri, soprattutto se questi li si mette in raid0.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO

Ultima modifica di JohnPetrucci : 16-12-2005 alle 18:20.
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 18:18   #13
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
credo che al mercato interessi, a patto di non dover sborsare cifre astronomiche.
inoltre..che fine ha fatto il "perpendicular-recording"?
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 18:37   #14
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Dunque...

...se posso dire qualche parola direi che:

1) il limite nel numero di dischi per un fattore di forma di 1 pollice di altezza e 3.5 " come diametro max. per la velocità del motore spindle di 7200 giri/min. per avere una affidabilità abbastanza elevata è stabilito in quattro.
Il 7200.9 da 500GBytes rispetta in questo caso pienamente la metodologia interna a Seagate per stabilire parametri concernenti il tasso annualizzato di "ritorno unità guaste" (A.F.R) oltre che il tanto famoso M.T.B.F riferito però al primo anno di "vita utile".

2) da quello che deduco anche da questo ottimo articolo le unità con capacità in GBytes più elevate soffrono di problemi di "relativa lentezza" di temp di seek rispetto alle unità appartenenti alla stessa famiglia ma con capacità minore.
Ho il forte sospetto che tali "elefantiache" capacità per quanto riguarda gli h.d "Winchester" dotati di interfaccia A.T.A (parallela o seriale Raptor escluso) siano ottenute a scapito di un non aumento del numero di servo settori interleaved ai settori utente.
Secondo il mio modesto parere anche l'attuatore del gruppo testine non è supportato da un motore V.C.M con magnete di adeguata "forza" di qui si potrebbero spiegare i relativamente elevati tempi di seek.
E come sottoprodotto avremmo anche dei tempi di assestamento della testina G.M.R, una volta raggiunta la traccia target, più elevati.

3) l'elettronica che elabora il flusso di informazioni "RAW" in bit proveniente dal canale di lettura (scrittura) a rispsota parziale e massima probabilità di solito non subisce adeguamenti di velocità proporzionalmente alla capacità in GBytes.
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 20:06   #15
roan
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 45
Visto che si parla di Hard disk

Sto costruendo un computer che deve essere silezioso.
Volevo chiedere: posso montarci un HDD SATA da 2.5"? Cioè gli attacchi sono gli stessi del SATA del desktop?
Sembra banale la domanda ma per il PATA non è così, quindi volevo esserne sicuro prima di fare l'acquisto
roan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 20:25   #16
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da pistolino
io mi accorgo che più la capienza aumenta, più i tempi d'accesso e il transfer rate sono più lenti
ma quando lo capiranno che sti HD sono il vero collo di bottiglia dei PC???
Serve una nuova tecnologia! E' assurdo che il mio HD da 80GB( vedi sign) del 2003 pagato 90€ abbia transfer rate e tempi d'accesso migliori di questi bestioni da 500GB che costano come l'oro
basta con sta storia: onestamente trovo assurdo che la gente non partizioni i dischi da 500gb...partizionali e vedrai che le prestazioni salgono in maniera vertiginosa. Se poi ti serve ancora più velocità (cosa ci farete poi rimane un mistero) esistono configurazioni raid...bastano anche 2 dischi e se usi il raid SW di XP (non avrete paura di far lavorare un A64 X2?) puoi mettere in raid 0 le partizioni su cui vuoi velocità ed in mirroring quelle su cui vuoi sicurezza (contemporaneamente sulla stessa coppia di dischi)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 22:30   #17
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu

probabilmente intraprendere la strada della meccanica a 10000giri sarà nn conveniente per certe aziende oppure nn gli iteressa,boh..
tutte e due le cose...
Il maggior guadagno delle case produttrici di HD lo hanno con gli SCSI. A nessuno di loro interessa fare concorrenza ad un settore dove fanno soldi a palate...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 16-12-2005 alle 22:32.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 22:33   #18
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
basta con sta storia: onestamente trovo assurdo che la gente non partizioni i dischi da 500gb...partizionali e vedrai che le prestazioni salgono in maniera vertiginosa. Se poi ti serve ancora più velocità (cosa ci farete poi rimane un mistero) esistono configurazioni raid...bastano anche 2 dischi e se usi il raid SW di XP (non avrete paura di far lavorare un A64 X2?) puoi mettere in raid 0 le partizioni su cui vuoi velocità ed in mirroring quelle su cui vuoi sicurezza (contemporaneamente sulla stessa coppia di dischi)
mai provato uno SCSI?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 23:18   #19
dm69
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
x cpitan_crasy

per 500GB SCSI devi fare un mutuo!!
senza considerare anche il controller SCSI addizionale
dm69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 23:19   #20
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
basta con sta storia: onestamente trovo assurdo che la gente non partizioni i dischi da 500gb...partizionali e vedrai che le prestazioni salgono in maniera vertiginosa. Se poi ti serve ancora più velocità (cosa ci farete poi rimane un mistero) esistono configurazioni raid...bastano anche 2 dischi e se usi il raid SW di XP (non avrete paura di far lavorare un A64 X2?) puoi mettere in raid 0 le partizioni su cui vuoi velocità ed in mirroring quelle su cui vuoi sicurezza (contemporaneamente sulla stessa coppia di dischi)
Pero' sopra penso intendessero velocità in senso di tempi medi di accesso in lettura scrittura.In questo senso il raid 0 nn è che dia gran vantaggi,diversamente nella lettura sequenziale si ha quasi un raddoppio.
francamente per un daily use un 7200rpm a me va benissimo.
Per come uso io il pc I file + grossi con cui cui ho a che fare raggiungono i 5/600Mb,per il resto beneficerei molto di piu' di access time più' bassi.Quindi attualmente o ci si compra un raptor o un 500gb da partizionare con una sola partizione da 74gb( ) sfruttando cosiì la sola zona ad alte prestazioni.Rispetto a cio' conviene però il raptor per ora...(economicamente e come prestazione assoluta)
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1