|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2143
|
problema 9550
ho scambiato con un amico la mia abit 9550 128 mb con una 9550 256 a 128 bit di bus, invece dei 64 dell'altra che avevo
quella vecchai che avevo aveva dissipatore passivo sulla quale montai una ventola , invce questa che ho ora ha gia la ventola ma dato che nn mi paiceva ho mesos il dissipatore passivo e la ventola che motnavo sull'altra allora la vechcia 9550 era ovecloccata a 460 mhz il procio e 249 l memorie questa invece per qunato riguarda le memorie salgono massimo di 15 mhz per uqnato riguarda ilprocessore per vedere a quanto arriv auso ati tool,sono riuscito ad arrivare a 480 mhz ma ho notato una cosa strana avviando 3dmark2001 dopo il secondo test il pc si riavvia mettendo ivnece ilprocessore a 400 mhz mifinisce il test e faccio 10000 punti ora mi chiedo essendo identici i processori perchè ho questo problema? è meglio il ventolino originale o quello ceh ho messo io? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Città di Castello(PG)
Messaggi: 638
|
Quote:
e poi non tutte le VPU sono fortunate allo stesso modo proprio come i processori ![]() ![]()
__________________
AMD FX8350--ASUS CROSSHAIR 5 Formulaz _Z--GSkill Trident 16GB ddr3-- VGA ATI 4890 1GB -- Ali enermax coolgiant 600Watt -- TRATTATO con: Alpha4 - Andrewxx-Ranah-Nemesis2-LUPO19964-Karandas.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 206
|
Quote:
Per le ram mi sono accorto che il bus a 128bit stressa maggiormente le ram, rispetto a quello a 64, quindi non mi stupisce che tu non riesca a salire oltre i 15. Tieni conto che probabilmente già le ram che monti sono tirate quasi al max su questo tipo di schede. Se vuoi overcloccare io monterei un dissipatore attivo. Spero di averti aiutato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2143
|
ti spiego ho montato il ventilatore passivo ma con una ventoal persa da un pentium 2 . penso cmq che sia piu grande la superficie del dissipatore passivo e la ventola + velcoe quindi dovrebeb andare bene ..che ne pensi^?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 206
|
Se hai fatto così allora non doverebbero esserci problemi. Comunque consolati, anche se overcloccki meno, una scheda a 128bit è molto più veloce di una a 64.
Se continui ad andare in crash comunque abbassa le frequenze, cerca magari di salire piano, 5mhz alla volta. BYez |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2143
|
ho notato uno strano problema allora se lascio il processore default riesco a fare il 3dmark2001 con core a 450 mhz
invece se porto il processore da 166 a 200 di bus a 450 mhz si blocca subito il 3d mark mentre se la scheda la imposto a 399 va tutto bene .. ora voglio vedere se a processore default ci sono differenza tra i 399 e 450 mhz qualcuno sa spiegarmi questa cosa ho pensato subito hce fosse il processore che si surriscalda ma a 2300 con core a 399 si dovrebbe bloccare lo stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2143
|
problema risolto
era il processore ho rimesso il vcore a 1.85 prima stava a 1.9 tolta un po di polvere e spalmato meglio la pasta per quanto riguarda la scheda video ho tolto la ventolina che stava e ho messo un dissipatore preso da una ltra scheda e montato una ventoal di un pentium 2 ora le ram stanno a 210 da 195 mhz originali il processore sta a 480 mhz nietn emale..ora però devo vedere se regge la stessa frequenza con il ventolino originale..se passo sulla base del ventolino originale un po di carta vetrata disispa meglio ..insomm alo facico a specchio? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.