Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2005, 09:36   #1
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Calcolo del rinculo di un'arma

Come si calcola il rinculo di un'arma????


BYezzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 09:49   #2
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Come si calcola il rinculo di un'arma????


BYezzzzzzzzzzzzz
non ne sono per niente sicuro ma per la terza legge di newton il proiettile che si "poggia" sul fucile per uscire dovrebbe dare una forza di rinculo uguale e contraria a quella che possiede quando esce dalla canna del fucile...
credo che sapendo massa del proiettile e velocità, potresti risalire alla forza che da il rinculo..
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone.
Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11?
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 10:10   #3
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da IcEMaN666
non ne sono per niente sicuro ma per la terza legge di newton il proiettile che si "poggia" sul fucile per uscire dovrebbe dare una forza di rinculo uguale e contraria a quella che possiede quando esce dalla canna del fucile...
credo che sapendo massa del proiettile e velocità, potresti risalire alla forza che da il rinculo..

Basta applicare in prima approssimazione la conservazione della quantita' di moto al sistema fucile + proiettile.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 12:18   #4
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
col principio di azione e reazione. prima fissi un valore medio di accelerazione che il proiettile subisce dentro la canna(indichiamolo con a)

|forza proiettile|=massa_proiettile*|a|
|forza rinculo|=|forza proiettile|(con le sbarette indico i moduli dei vettori)
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 12:22   #5
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Come pensavo conservazione della quantità di moto. Il fatto è che avevo sentito dire che se la palla è più pesante si ha un rinculo maggiore ma questo non mi tornava. Se la quantità di moto per un 5.56 è 3,5 Kg*m/s non so come aumentando la massa o del fucile o della palla si possa avere un rinculo maggiore.


Byezzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 14:00   #6
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
perchè la quantità di moto è data dal prodotto tra massa e velocità.
possiamo supporre che il sistema fucile+proiettile sia isolato, quindi se il fucile e il proiettile all'istante iniziale sono fermi, dopo lo sparo la risultante della due quantità di moto deve essere ancora nulla.
ne consegue che se il proiettile ha massa (faccio solo un esempio..non so i valori reali) 0,3 kg e la velocità con cui esce dalla canna è di 300 m/s, la sua quantità di moto è 90 kg*m/s. il modulo del vettore quantità di moto del fucile dovrà essere uguale, quindi se il fucile ha una massa di 1 kg, la sua velocità (rinculo in questo caso) dovrà essere 90 m/s. ma se la massa del proiettile è più grande (supponiamo 0,8 kg), la sua quantità di moto sarà questa volta di 240 kg*m/s, quindi il rinculo del fucile (che ha massa 1 kg) sarà 240 m/s (minchia che valori stupidi che ho preso ghgh)
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 14:21   #7
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Come pensavo conservazione della quantità di moto. Il fatto è che avevo sentito dire che se la palla è più pesante si ha un rinculo maggiore ma questo non mi tornava. Se la quantità di moto per un 5.56 è 3,5 Kg*m/s non so come aumentando la massa o del fucile o della palla si possa avere un rinculo maggiore.
Byezzzzzzzzzzz
aspetta aumentando la massa del proiettile il rinculo aumenta,ma aumentando la massa del fucile o del cannone il rinculo diminuisce.
se si usa la conservazione della quantità di moto l'equazione è questa:

velocità_del_cannone=(massa_proiettile/massa_cannone)*velocità_proiettile

(se per rinculo si intende proprio la velocità del cannone)
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 21:07   #8
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Direi che per chiarire il tutto è necessari appoggiarsi al calcolo dell'energia cinetica (K). Un proiettile di m1=0,003kg e V1=1000m/s ha K=1500j e p=3Kg*m/s. Se aumentiamo la m1->m2=0,006kg v1=707m/s ha K=1500j e p=4,242Kg*m/s. Aumenta la p e conseguentemente si avrà anche un rinculo maggiore suul'arma.

Byezzzzzzzzzzzzz

Ultima modifica di ALIEN3 : 09-12-2005 alle 21:18.
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 21:21   #9
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
si, ma se spari un proiettile di massa doppia con un fucile che ha massa pari a quello precendete e spara il proiettile con la stessavelocità, la quantità di moto del proiettile raddoppia e deve raddoppiare anche quella del fucile (ne consegue che il rinculo è maggiore perchè la massa è la stessa)...poi sinceramente non so se sparando un proiettile con più massa con lo stesso fucile la velocità ne risente in modo che la quantità di moto alla fine sia sempre la stessa
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 21:25   #10
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
ma per rinculo si intende la forza,la velocità,o la quantità di moto???
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 21:33   #11
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
ma per rinculo si intende la forza,la velocità,o la quantità di moto???
il rinculo è una vaziazione della quantità di moto
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 21:44   #12
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
il rinculo è una vaziazione della quantità di moto
bene allora il rinculo in modulo si calcola cosi(correggetemi se sbaglio):

rinculo=velocità_proiettile*massa_proiettile

e non dipende dalla massa del cannone ma solo dalla massa e dalla velocità del proiettile
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 22:14   #13
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
allora bisogna specificare: se si considera il sistema fucile, il rinculo è la variazione della sua quantità di moto: ma in questo caso noi stiamo analizzando il sistema fucile+proiettile, che possiamo con un'ottima approssimazione considerare isolato. in questo caso il rinculo non è variazione della quantità di moto, anzi è una consegenza della conservazione della quantità di moto totale del sistema. il rinculo di un fucile calcolato in termini di quantità di moto, a mio parere non è molto comodo per fini pratici: non sarebbe meglio considerare il runculo in termini di velocità? se uno mi dice che sparando subirò un rinculo di 6 kg*m/s non me ne faccio molto...se mi dice invece che il fucile si muoverà a 6 m/s nella mia direzione è già più indicativo no?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 22:29   #14
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
. il rinculo di un fucile calcolato in termini di quantità di moto, a mio parere non è molto comodo per fini pratici: non sarebbe meglio considerare il runculo in termini di velocità? se uno mi dice che sparando subirò un rinculo di 6 kg*m/s non me ne faccio molto...se mi dice invece che il fucile si muoverà a 6 m/s nella mia direzione è già più indicativo no?
è meglio calcolarlo in termini di quantità di moto secondo me,perchè oltre alla velocità del corpo si deve considerare anche la massa.se si muove un fucile con quella velocità è una cosa,se si muove un cannone a 6m/s è completamente diverso.bisogna avere per forza informazioni anche sulla massa,altrimenti non si può vedere la pericolosità.
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 07:18   #15
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Secondo me è necessario basarsi sulla quantità di moto e non solo sulla velocità perchè non ha senso. Manca qualcosa e la massa è fondamentale.


Byezzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 14:19   #16
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
ma io intendo per fini pratici...non è che l'arma da usare la decidi al momento, lo sai se sparerai con un cannone di seimila kg o con un fucile da un kg...nel calcolo la massa va ovviamente usata, ma se uno, avendo solo la quantità di moto, non conosce massa nè velocità (può fare solo stime approssimative) è difficile immaginare quale sarà l'effetto fisico finale. se invece conosce solo la velocità, può fisicamente soppesare l'arma e capire se 6 m/s sono tanti o pochi. poi se uno è abituato a lavorare con i valori di quantità di moto è un altro discorso, io sto parlando dell'intuitività quotidiana
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 19:40   #17
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Secondo me è necessario basarsi sulla quantità di moto e non solo sulla velocità perchè non ha senso. Manca qualcosa e la massa è fondamentale.


Byezzzzzzzzzzzzzzz
Mah, si può partire dal ragionamento (teorico) che se il proiettile e il
fucile hanno la stessa massa e il fucile ha il proprio baricentro sulla linea
di tiro e nessuno dei due ha vincoli allora ogniuno di essi acquista la stessa
velocità, ma in direzioni opposte rispetto al piano di riferimento.
Naturalmente, se il fucile è vincolato, allora sarà il solo proiettile
ad avere tutta la velocità e quindi tutta l'energia cinetica.

Mi sembra un problema piuttosto semplice ...
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v