Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2005, 22:53   #1
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Debian Etch / Ubuntu Breezy Badger

...Premetto che non vorrei aprire un dibattito tipo: ..."è meglio AMD o Intel"?? o .."è meglio BMW o Mercedes"?

Mi sto riavvicinando a linux dopo molto tempo ed ho installato su 2 pc Debian Etch e Ubuntu Breezy Badger, per provarle entrambi.

Leggo critiche in quà e in lè su Ubuntu, e lodi su Debian; io mi sto trovando molto meglio su Ubuntu, che mi sembra molto più intuitiva ed immediata di Debian.

Mi spiego: fino ad oggi sono riuscito a fare tutto quello che volevo con Ubuntu, mentre con Debian ho incontrato difficoltà, a volte risolte a volte no.

In termini di velocità e solidtità mi sembrano identiche, almeno per il mio uso.

Magari mi sfugge qualcosa ?

Grazie a chi mi darà il suo parere motivandolo .
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 16:52   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
....nessuno....?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 18:13   #3
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Se non hai problemi stai con Ubuntu, è un'ottima distribuzione.
Personalmente ho amato la 5.04, mentre la 5.10 mi sta dando dei problemi (crash inaspettati sul mio pc), e sono terribilmente sconfortato per questo, perchè mi piacciono più le figlie che le mamme

A livello tecnico entrambe hanno vantaggi e svantaggi l'una sull'altra: configurate a dovere diventano pressocchè identiche. Dipende dalle singole esigenze la scelta. Generalizzando Debian ha una politica di rilascio che la rende meno buggata, compatibile con molte architetture e con un maggior numero di pacchetti. Ubuntu risulta più aggiornata, ha rilasci con cadenze semestrali fisse e installa da sè solo i pacchetti che servono.
Su un desktop è altamente probabile che differenze di stabilità non si sentano (infatti mi sento uno sfigato... )

A livello etico (molto sommariamente):
Debianisti -> Ubuntu è basata su Debian, si sincronizza ogni 6 mesi coi pacchetti presenti in Debian sid, i pacchetti di ubuntu non sono compatibili con debian, è partita con 10milioni di dollari per svilupparla e debian non ha visto un centesimo, ubuntu ha natura commerciale anche se è gratuita (assistenza a pagamento), non ha nulla di più di debian (vedi sopra)
Ubuntuisti -> ci si sincronizza ogni 6 mesi con sid per avere una base di partenza comune con debian e non per "fregare", durante lo sviluppo (e non solo a distribuzione "uscita") i bugfix sul sorgente che fa ubuntu vengono proposti a debian e spesso integrati in sid(quindi l'incompatibilità di alcuni binari non è poi così rilevante), alcuni sviluppatori ubuntu sono anche sviluppatori debian, alcuni sviluppatori debian si sono trasferiti completamente su ubuntu (forse per $, forse per altri motivi), ciò che è GNU è GNU il resto son chiacchiere
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 18:35   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Grazie, le tue indicazioni sono molto precise.

In effetti mi trovo veramente molto bene con Ubuntu, mentre ho incontrato delle difficoltà con Debian.
Immagino che a saperla configurare Debian probabilmente potrebbe essere altrettanto valida di Ubuntu, se non meglio; tuttavia a me risulta un po' ostile.

Pensi che forse Sarge sia meglio di Etch? Magari potrei provare Sarge e vedere come mi trovo.

Grazie di nuovo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 23:03   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Grazie, le tue indicazioni sono molto precise.

In effetti mi trovo veramente molto bene con Ubuntu, mentre ho incontrato delle difficoltà con Debian.
Immagino che a saperla configurare Debian probabilmente potrebbe essere altrettanto valida di Ubuntu, se non meglio; tuttavia a me risulta un po' ostile.

Pensi che forse Sarge sia meglio di Etch? Magari potrei provare Sarge e vedere come mi trovo.

Grazie di nuovo.
Tra Debian e Ubuntu esiste una questione di carattere non essenzialmente tecnico. Ma a conti fatti, Ubuntu è una Debian Sid. La differenza sostanziale, sempre parlando solo del software e non dell'aspetto etico, è in alcuni tool per l'installazione di aggiornamenti e alcune interfacce grafiche. Ciò significa che se hai trovato Ubuntu facile e Debian ostile, non hai provato a fondo nessuna delle due. Attenzione: non è una critica a te o un modo per dirti di buttare Ubuntu, ma solo un invito a provare entrambe le distribuzioni più a fondo di come hai fatto fino ad ora. Alla fine, ti renderai conto del numero limitato di differenze tecniche tra una Debian ed una Ubuntu; saprai configurarle entrambe e lavorarci. A quel punto, se vorrai, potrai approfondire il discorso etico e scegliere tenendo a mente anche questo parametro. Ma non lasciarti confondere dalle "leggende" che girano su queste due distribuzioni: Debian non è "difficile" e Ubuntu non è "facile". Anche se una è la nonna e una la nipote, sul piano tecnico sono sostanzialmente sorelle.

Per ciò che riguarda una Debian da provare, chiariamo anche qui: Sarge, Etch e Sid non sono diverse. Si usano e configurano allo stesso modo. In Etch c'è software più aggiornato, in Sarge meno aggiornato, in Sid si fanno "esperimenti" e può essere da un giorno all'altro molto stabile o molto imprevedibile. Ma è lo stesso sistema e si usa allo stesso modo. Se vuoi provare, potresti prendere la Network Installation di Sarge (180MB), installare il sistema base, aggiornarlo ad Etch e vedere come ti ci trovi. I passaggi per farlo si contano sulle dita di una mano e si affrontano in meno di mezz'ora per avere un sistema Debian funzionante. Se ti interessa, il Clan è a disposizione.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 23:57   #6
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Tra Debian e Ubuntu esiste una questione di carattere non essenzialmente tecnico. Ma a conti fatti, Ubuntu è una Debian Sid. La differenza sostanziale, sempre parlando solo del software e non dell'aspetto etico, è in alcuni tool per l'installazione di aggiornamenti e alcune interfacce grafiche. Ciò significa che se hai trovato Ubuntu facile e Debian ostile, non hai provato a fondo nessuna delle due. Attenzione: non è una critica a te o un modo per dirti di buttare Ubuntu, ma solo un invito a provare entrambe le distribuzioni più a fondo di come hai fatto fino ad ora. Alla fine, ti renderai conto del numero limitato di differenze tecniche tra una Debian ed una Ubuntu; saprai configurarle entrambe e lavorarci. A quel punto, se vorrai, potrai approfondire il discorso etico e scegliere tenendo a mente anche questo parametro. Ma non lasciarti confondere dalle "leggende" che girano su queste due distribuzioni: Debian non è "difficile" e Ubuntu non è "facile". Anche se una è la nonna e una la nipote, sul piano tecnico sono sostanzialmente sorelle.

Per ciò che riguarda una Debian da provare, chiariamo anche qui: Sarge, Etch e Sid non sono diverse. Si usano e configurano allo stesso modo. In Etch c'è software più aggiornato, in Sarge meno aggiornato, in Sid si fanno "esperimenti" e può essere da un giorno all'altro molto stabile o molto imprevedibile. Ma è lo stesso sistema e si usa allo stesso modo. Se vuoi provare, potresti prendere la Network Installation di Sarge (180MB), installare il sistema base, aggiornarlo ad Etch e vedere come ti ci trovi. I passaggi per farlo si contano sulle dita di una mano e si affrontano in meno di mezz'ora per avere un sistema Debian funzionante. Se ti interessa, il Clan è a disposizione.

idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 05:46   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Grazie Zorcan, sei stato gentilissimo.

Era implicito il fatto di non aver approfondito nessuna delle 2 distribuzioni: sono un newbie a questo riguardo.

Semplicemente partendo dal cd di installazione con una sono riuscito ad installare e a fare parecchie cose, personalizzando anche un po' il sistema per le mie esigenze, con l'altra ho avuto molte più difficoltà, che a volte ho risolto, a volte no.

Le ho tutte e 2 installate su 2 pc e quindi continuerò a usarle entrambi, per poi decidere.

Per il momento grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 06:46   #9
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan

Ma è lo stesso sistema e si usa allo stesso modo. Se vuoi provare, potresti prendere la Network Installation di Sarge (180MB), installare il sistema base, aggiornarlo ad Etch e vedere come ti ci trovi. I passaggi per farlo si contano sulle dita di una mano e si affrontano in meno di mezz'ora per avere un sistema Debian funzionante. Se ti interessa, il Clan è a disposizione.
non voglio spingerti verso ubuntu (non a te zorcan! ) io ho fatto cosi...net inst sarge, rep etch, ma poi il server x non si e' degnato di partire (sara' la ati?!) ci sono stato dietro 3 giorni (con aiuto anche dal clan), alla fine sono tornato ad ubuntu. siccome debian sarge mi funziona invece (ma nn la volevo mettere), ho pensato che il problema fosse xorg. ditemi se e' possibile fare questo: net inst, dai rep sarge installo solamente xfree, metto i rep etch (o sid) e carico tutto il resto che mi serve. che dite?

PS: fossi in te proverei debian (nel caso che hai problemi seri, e non ti va di starci dietro, metti ubuntu). piu' che difficile io ritengo che sia solamente piu' impegnativa...tutto questo imho e soprattutto considerando che non la ho mai usata!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"

Ultima modifica di CARVASIN : 03-11-2005 alle 06:50.
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 08:04   #10
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
non voglio spingerti verso ubuntu (non a te zorcan! )


Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
io ho fatto cosi...net inst sarge, rep etch, ma poi il server x non si e' degnato di partire (sara' la ati?!) ci sono stato dietro 3 giorni (con aiuto anche dal clan), alla fine sono tornato ad ubuntu. siccome debian sarge mi funziona invece (ma nn la volevo mettere), ho pensato che il problema fosse xorg. ditemi se e' possibile fare questo: net inst, dai rep sarge installo solamente xfree, metto i rep etch (o sid) e carico tutto il resto che mi serve. che dite?

PS: fossi in te proverei debian (nel caso che hai problemi seri, e non ti va di starci dietro, metti ubuntu). piu' che difficile io ritengo che sia solamente piu' impegnativa...tutto questo imho e soprattutto considerando che non la ho mai usata!
A parte la differente pacchettizzazione tra Ubuntu e Debian, Xorg deve funzionare allo stesso modo su tutte e due. Riconfigurandolo su Debian con gli stessi settaggi di Ubuntu, proprio non partiva?

Comunque si, puoi mantenere Xfree e aggiornare tutto il sistema tranne lui. Solo che se Xfree funziona e Xorg no, non credo sia altro che un problema di riconfigurare X (che poi significa lanciare dpkg-reconfigure xserver-xorg e mettere giusto due valori al volo).
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 12:55   #11
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan




A parte la differente pacchettizzazione tra Ubuntu e Debian, Xorg deve funzionare allo stesso modo su tutte e due. Riconfigurandolo su Debian con gli stessi settaggi di Ubuntu, proprio non partiva?

Comunque si, puoi mantenere Xfree e aggiornare tutto il sistema tranne lui. Solo che se Xfree funziona e Xorg no, non credo sia altro che un problema di riconfigurare X (che poi significa lanciare dpkg-reconfigure xserver-xorg e mettere giusto due valori al volo).
ma ubuntu non usa xfree?! o dico male? (mi edito: usa xorg)
il problema con debian era questo: installata, cambio i rep, messo gnome, xorg, e gdm. al riavvio appariva schermo nero un po di volte (come se cercasse di caricare la parte grafica) e dopo un'errore "impossibile avviare il server x...." con la scelta di "si" "no" (ora nn ricorda cosa chiedeva...) ma con la tastiera non funzionante, cioe' non potevo scegliere ne si ne no ne resettare il pc (se non con il pulsante del case). e cosi ad ogni riavvio!!
venendo al discorso riconfigurare: i settaggi che usavo erano gli stessi su debian sarge, tranne che per una cosa del monitor (qualcosa con buffer) cosi ho pensato "sara' quello?" e ho rifatto la procedura mettendo il valore usato in sarge...stesso risultato. e poiche' dovevo fare la spola tra windows (dovevo guardare le risposte sul 3d e cercare su internet) e debian (per fare quello che mi veniva detto, o che trovavo) la cosa si stava facendo abbastanza massacrante, per questo ho rimesso ubuntu, con un pizzico di dispiacere. peccato che questa idea di mettere xfree invece di xorg e poi il resto mi e' venuta stamattina mentre scrivevo il post precedente
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"

Ultima modifica di CARVASIN : 03-11-2005 alle 13:00.
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 13:14   #12
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quando dici "installata, cambio i rep, messo gnome, xorg, e gdm..." intendi proprio questo? Mi confermi di aver usato il seguente comando?
Codice:
apt-get install x-window-system-core
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 13:26   #13
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Quando dici "installata, cambio i rep, messo gnome, xorg, e gdm..." intendi proprio questo? Mi confermi di aver usato il seguente comando?
Codice:
apt-get install x-window-system-core
no io ho dato xserve-xorg, se non ricordo male quel pacchetto non me lo dava (ricordo di aver provato perche' mi ero scritto filo per segno una guida...presa da un link del debian clan). e' possibile? o ho toppato alla grande io?!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 14:01   #14
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
no io ho dato xserve-xorg, se non ricordo male quel pacchetto non me lo dava (ricordo di aver provato perche' mi ero scritto filo per segno una guida...presa da un link del debian clan). e' possibile? o ho toppato alla grande io?!
Può darsi, non escludiamolo. Ma quel pacchetto deve dartelo. La vuoi fare un'altra prova?
  • Scarica e installa la netinst di Sarge
  • Loggati come utente, diventa root, sistema la connessione (con pppoeconf, se serve) e quindi modifica i rep (li trovi qui di seguito) con
    Codice:
    nano /etc/apt/sources.list
    Codice:
    # ETCH
    deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free  
    deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free  
    deb http://ftp.nerim.net/debian-marillat/ etch main  
    deb http://security.debian.org/ testing/updates main contrib
  • Dai un bel
    Codice:
    apt-get update
  • Installa l'ultimo kernel disponibile
    Codice:
    apt-get install linux-image-2.6.12-1-386 linux-headers-2.6.12-1
  • Riavvia
  • Loggati come utente, quindi diventa root e dai un bel
    Codice:
    apt-get dist-upgrade
  • Una volta finito l'upgrade, dai un bel
    Codice:
    apt-get install x-window-system-core gnome-core gdm synaptic
  • Quindi riavvia e vediamo che succede.
P.S. Questa serie di istruzioni l'ho presa da quelle che a mia volta fregai a Herod2k, le ho messe non perchè penso che tu non le sappia ma perchè così puoi eventualmente stampartele e tenerle a portata mentre operi. Se hai domande, chiedi. Fin dove arriva il mio sapere (abbastanza vicino, a dir la verità) risponderò.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 14:13   #15
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Può darsi, non escludiamolo. Ma quel pacchetto deve dartelo. La vuoi fare un'altra prova?
  • Scarica e installa la netinst di Sarge
  • Loggati come utente, diventa root, sistema la connessione (con pppoeconf, se serve) e quindi modifica i rep (li trovi qui di seguito) con
    Codice:
    nano /etc/apt/sources.list
    Codice:
    # ETCH
    deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free  
    deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free  
    deb http://ftp.nerim.net/debian-marillat/ etch main  
    deb http://security.debian.org/ testing/updates main contrib
  • Dai un bel
    Codice:
    apt-get update
  • Installa l'ultimo kernel disponibile
    Codice:
    apt-get install linux-image-2.6.12-1-386 linux-headers-2.6.12-1
  • Riavvia
  • Loggati come utente, quindi diventa root e dai un bel
    Codice:
    apt-get dist-upgrade
  • Una volta finito l'upgrade, dai un bel
    Codice:
    apt-get install x-window-system-core gnome-core gdm synaptic
  • Quindi riavvia e vediamo che succede.
P.S. Questa serie di istruzioni l'ho presa da quelle che a mia volta fregai a Herod2k, le ho messe non perchè penso che tu non le sappia ma perchè così puoi eventualmente stampartele e tenerle a portata mentre operi. Se hai domande, chiedi. Fin dove arriva il mio sapere (abbastanza vicino, a dir la verità) risponderò.
si in effetti li conoscevo gia' questi comandi. grazie in ogni caso!
sai mica se posso, dalla partizione di win, tirare fuori dei gb?! se si puo' la prova la faccio, e' che non ho molta voglia di rifare tutto da capo (non che sia molto, ma se poi non va?!?! rimetti ubuntu....capisci?!). ciao e grazie ancora!

PS: tu hai sid o etch?! e' cosi instabile sta sid (si dice che ubuntu sia alla fin fine una sid...quindi non e' cosi "instabile")
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"

Ultima modifica di CARVASIN : 03-11-2005 alle 14:18.
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 14:19   #16
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
si in effetti li conoscevo gia' questi comandi. grazie in ogni caso!
Immaginavo, le ho messe per sicurezza.

Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
sai mica se posso, dalla partizione di win, tirare fuori dei gb?! se si puo' la prova la faccio, e' che non ho molta voglia di rifare tutto da capo (non che sia molto, ma se poi non va?!?! rimetti ubuntu....capisci?!). ciao e grazie ancora!
In che senso? Vuoi ridimensionare una partizione? Di programmi per farlo ce n'è, però siccome non l'ho ancora dovuto fare (cioè non dovrò mai farlo, visto che Windows io non ce l'ho proprio più) cerca nel forum qualcuno che già sa.

Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
PS: tu hai sid o etch?! e' cosi instabile sta sid (si dice che ubuntu sia alla fin fine una sid...quindi non e' cosi "instabile")
Etch, è aggiornata e stabile. Anche Sid è stabile, la gente la usa. Ma il punto è che da Sid puoi aspettarti qualche sorpresina di tanto in tanto, più che con Etch. Magari qualche rep incasinato e le dipendenze mescolate, può accadere. Comunque sta a te decidere, io proverei Etch e in caso non "bastasse" mi muoverei su Sid.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 14:28   #17
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Immaginavo, le ho messe per sicurezza.



In che senso? Vuoi ridimensionare una partizione? Di programmi per farlo ce n'è, però siccome non l'ho ancora dovuto fare (cioè non dovrò mai farlo, visto che Windows io non ce l'ho proprio più) cerca nel forum qualcuno che già sa.



Etch, è aggiornata e stabile. Anche Sid è stabile, la gente la usa. Ma il punto è che da Sid puoi aspettarti qualche sorpresina di tanto in tanto, più che con Etch. Magari qualche rep incasinato e le dipendenze mescolate, può accadere. Comunque sta a te decidere, io proverei Etch e in caso non "bastasse" mi muoverei su Sid.
si vorrei ridimensionare una partizione cosi ci metto debian (e in caso poi la ridimensionerei con quella di ubuntu che diventerebba la "/home"...naturalmente se tutto va a buon fine!). chiedero' nel 3d apposito! ciao e grazie ancora!!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 19:40   #19
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101


ci sono riuscito! grazie!
certo rispetto ad ubuntu mi manca tutto...audio video (al max 60 hz di refresh...sto gia' male ) e chi piu' ne ha piu' ne metta! ma la cosa nello stesso tempo mi piace! (perche' mi dovro' sistemare le cose da solo, o con l'aiuto di qualcuno )
domani vedo di sistemare piano piano tutto
ora torno su ubuntu cosi mi cerco le varie documentazioni in rete!!
ancora grazie!!!!

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 19:59   #20
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
certo rispetto ad ubuntu mi manca tutto...audio video (al max 60 hz di refresh...sto gia' male
Non ci vogliono più di cinque minuti a sistemare tutto.

Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
ora torno su ubuntu cosi mi cerco le varie documentazioni in rete!!
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v